Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credo sia il 2005 allora...:eusa_think: ero tornato a casa e ho trovato mio padre davanti alla tv.

Riguardo ai film che trasmettevano ricordo che nel'88 invece di trovarmi la partita apparve "C'eravamo tanti amati"...:5eek:
 
Aggiornamenti da Pomigliano..

Spunto di tanto in tanto x darvi gli aggiornamenti in etere da Pomigliano :)

Allora:

* Da qualche giorno è tornato il mux 22 di Napolitivu' con un segnale decisamente più forte ed una qualità che ora è al max

* Stabilizzatosi con una qualità discreta anche il mux 28 Lunaset

* Acceso costantemente da ormai un paio di settimane con qualità e intensità elevata il mux 42 di Canale 9 (identico all'altrettanto ottimo mux presente sul 64)

* Tornato da stamattina il mux sul 51 di Teleakery,dopo un'assenza di parecchi mesi. Il segnale è di media intensità con una qualità piuttosto ballerina anche se,tutto sommato, accettabile (che gioia :D )

* Sempre presente sul 69 una portante non identificata,in quanto il segnale è presente ma la qualità è pari a 0

* Forse,dopo mesi, ho capito perchè dalle mie parti non è visibile il mux 39 CanaleItalia...sembra infatti ci siano problemi di Sfn con Caserta,visto che,qualche giorno fa tale mux era visibile con discreta qualità,nello stesso momento un mio amico di caserta mi segnalava assenza di segnale (la cosa,a dire il vero,mi sembra un po strana visto che a Caserta la polarizzazione è orizzontale e non verticale come quella usata a Pomigliano...ma tant'è che cosi è andata..)

* presente ormai stabilmente con un segnale abbastanza forte il mux sull'11 di Antenna3.

Per ora è tutto,spero di avervi dato info interessanti..

A presto
Sandro

Ps : con ritardo...Buon 2011
 
Qualcosa si muove anche nel mux TeleA oggi sul TeleA+ c'è uno spot che annuncia la partenza di un canale con LCN 661 che si occupa di gastronomia , con tanto di presentazione di programmi che saranno trasmessi , a dir la verità ho visto già un programma dove una ragazza ed una persona più anziana stavano in una pasticceria ed hanno parlato un pò dei vari dolci . :blob3: Mi è venuta proprio voglia di un bel dolce al Marzapane ... :lol: :lol: :lol: :lol:
 
.... o forse stanno subdolamente ( ed io dico giustamente :D ) spingendo la gente a memorizzare invece del mux in Uhf quello in Vhf , convincendoci che quello in Uhf non è stabile e spesso si corre il rischio di restare senza Mux 1 Rai , mentre se passano alla vhf possono stare tranquilli . ;) :lol: :lol: :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
.... o forse stanno subdolamente ( ed io dico giustamente :D ) spingendo la gente a memorizzare invece del mux in Uhf quello in Vhf , convincendoci che quello in Uhf non è stabile e spesso si corre il rischio di restare senza Mux 1 Rai , mentre se passano alla vhf possono stare tranquilli . ;) :lol: :lol: :lol: :lol:
per il faito non è previsto nessun mux rai in VHF,per i camaldoli forse:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
per il faito non è previsto nessun mux rai in VHF,per i camaldoli forse:eusa_think:

voci di corridoio invece sembra che la rai da faito accenderà la frequenza in vhf se non ricordo male da quello che ho sentito parlano della frequenza numero 5 pero non è nulla di concreto da quello che so stanno aspettando il beauty contest cosi arriveranno anche altri canali su quella frequenza a livello nazionale
 
stefio ha scritto:
Confermo ! Il mux Akery si vede bene ora anche dai Camaldoli . ;) :D :D :D

Vero, è la prima volta in ASSOLUTO che lo ricevo.
Mi fa sorridere TELE AKERY HD che trasmette patetici video in qualità youtube, con un logo indecifrabile.
 
Io ricevo il mux in VHF da Formia, ed è quello laziale, solo che ha un segnale fortissimo come potenza e qualità, e ogni tanto può capitare che si blocchi l'immagine per 2-3 secondi. Troppo potente come segnale.

Succede raramente, ma è sempre meglio averne due.... Il decoder interattivo me li fa sintonizzare entrambi, ma sullo zapper, che è in un'altra tv per i miei genitori, ho preferito quello campano proprio per questo motivo, sintonizzando a volte quello laziale solo per vedere il tg regionale.
Lo zapper ne sintonizza uno solo.
 
stefio ha scritto:
.... o forse stanno subdolamente ( ed io dico giustamente :D ) spingendo la gente a memorizzare invece del mux in Uhf quello in Vhf:

A dir la verità è saltato nei gg di maltempo.. poi due volte in questi gg.
Qualche problema lo dà anche l'estate, ma là è un discorso di propagazione.
 
agostino31 ha scritto:
per il faito non è previsto nessun mux rai in VHF,per i camaldoli forse:eusa_think:
per sentito dire, non molto tempo fa, si vociferava nel 2012, penso dopo lo SO totale in italia, il mux 1 della rai dal faito vetta dovrebbe irradiare sulla frequenza VHF, ti ripeto, e non so quando sia attentibile questa notizia, dovremmo riuscire a documentarci in qualche modo
 
perdifumo ha scritto:
per sentito dire, non molto tempo fa, si vociferava nel 2012, penso dopo lo SO totale in italia, il mux 1 della rai dal faito vetta dovrebbe irradiare sulla frequenza VHF, ti ripeto, e non so quando sia attentibile questa notizia, dovremmo riuscire a documentarci in qualche modo

che io sappia, la ria ha chiesto da faito il canale 5, cioè un canale vhf e non è assurdo,lei è l'unica che non ha molti mux a livello nazionale.Sono sempre voci di corridoio, niente di veramente sicuro, secondo me stanno aspettando il beauty contest, dove arriverebbero altri canali a livello nazionale su quelle frequenze.So che a breve passera il decreto legge, tutti i tecnici dovranno istallare le antenne vhf.A milano c'è il problema che alcuni canali, non hanno i centralini adatti.
 
Ultima modifica:
luigi85 ha scritto:
che io sappia la ria ha chiesto da faito il canale 5 cioè un canale vhf e non è assurdo xke a finale è l'unica che non ha molti mux a livello nazionale però sono sempre voci di corridoio niente di veramente sicuro se sarebbe cosi stanno aspettando il beauty contest dove arriverebbero altri canali a livello nazionale su quelle frequenze cmq a breve passera il decreto legge che tutti i tecnici dovranno istallare le antenne vhf perchè a milano sta succedendo a causa di questo il finimondo.
Ti è morta la maestra di italiano alle elementari ? :D
 
davidecit ha scritto:
Ti è morta la maestra di italiano alle elementari ? :D

si molto tempo fa,mi fa piacere che la signoria vostra se ne sia informato? :D parlando di rai, non capisco, in tutta italia trasmette sulla vhf e solo in campania no.
 
Ultima modifica:
luigi85 ha scritto:
si molto tempo fa,mi fa piacere che la signoria vostra se ne sia informato? :D parlando di rai, non capisco, in tutta italia trasmette sulla vhf e solo in campania no.

il fatto che dal faito ed altre postazioni minori della campania il mux 1 rai venga trasmesso in uhf è per il semplice motivo che rai1 analogico era irradiato in I banda (come faito e s.egidio m.albino) o in uhf (come sessa aurunca, castel campagnano, qualche sito cilentano ed altri che al momento mi sfuggono) e mamma rai, per non far spodestare noi utenti (già ci spodesta in altri modi ma non aggiungo altro!), ha deciso di veicolare il mux 1 rai in uhf. ci tengo a precisare che non è una questione regionale perchè anche in lombardia presso monte penice il mux 1 rai è veicolato sul 23 (ex rai2 analogico come nel caso del faito).
in ultimo, sono molto scettico sulle voci di corridoio che vogliono il mux 1 rai del faito irradiato sulla frequenza E5 perchè sulla stessa si creerebbe una difficile coesistenza con il già presente e potente mux1 rai da monte vergine...quindi sarebbe un autentico suicidio di ricezione in molte zone!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso