Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
max1584 ha scritto:
Riguardo agli impianti che non prevedono poi la VHF3, è una mancanza degli antennisti (che forse ci lucrano per farsi chiamare di nuovo per la futura aggiunta di quest'antenna) e degli utenti, poichè in un documento Rai Way inviato agli installatori della Campania in occasione dello switch-off nel novembre-dicembre 2009, si diceva chiaramente che il mux 1 in UHF sul 23 era l'eccezione e che lo si sarebbe tenuto acceso fino al 2012 per dare modo all'utenza di installare la VHF3 nei propri impianti, ed anzi si diceva ancora più chiaramente che gli impianti d'antenna dovevano avere elementi d'antenna sia di VHF3 che di UHF (IV e V banda), quindi se la RAI in ipotesi improbabile, ma comunque non impossibile, decidesse di trasmettere solo in VHF3 non le si potrebbe imputare alcunchè.


Premesso che sottoscrivo (ovviamente ;)) quanto detto dal buon Antonio,
volevo solo puntualizzare una piccola cosa e lo faccio NON per difendere la categoria (badate bene) ma per amore di verita'.
Quello che volevo dire e' che spesso la VHF3 non viene installata per la atavica spilorceria degli utenti. Ho visto anche qualche impianto dove Camaldoli non arriva, munito di antenna VHF3 puntata proprio verso Faito stesso. Ora, a meno che l'utente non sia un fan inguaribile di Antenna3 :)D) penso che sia stato opera dell'antennista la messa di tale antenna.
Per il discorso del mux RAI in VHF o la RAI si decideva gia' l'anno scorso a trasmettere per, diciamo, 24 mesi in VHF3 e contemporaneamente sul 23 per dare tempo alla gente di sostituire la VHF1 oppure significa che non vi trasmettera' ne mo e ne mai. E se pure fosse, sicuramente (come diceva Antonio) non lo fara' sul canale D!!
 
ciao Fred, ciao AntonioP!
leggevo la vostra discussione e intervengo per riportare quello che è accaduto sia in Lomb che Piemonte che in ER dove RAI come a Napoli ha usato un canale UHF per fare SFN regionale (le famose K-sfn) in deroga al piano originale (e sarà così anche nelle Marche). Ora, parlando con RAI, sembra che vogliano mantenere questa impostazione, ma non per abbandonare il VHF/3 che viene usato per siti minori (vedi Bologna E9) o difficilmente compatibili (vedi Milano E9) e poi soprattutto per il futuro canale dvb-T2 (E11).
Da voi è occupato da locale, a Roma dal mux 1, ma penso che nel 2012 si potranno fare i necessari aggiustamenti (scambi frequenze). E' presto cmq per fare supposizioni anche perchè chissà se Romani durerà fino a quella data...
Io cmq le bIII le installerei in ogni caso...
 
fred_flinstone ha scritto:
Premesso che sottoscrivo (ovviamente ;)) quanto detto dal buon Antonio,
volevo solo puntualizzare una piccola cosa e lo faccio NON per difendere la categoria (badate bene) ma per amore di verita'.
Quello che volevo dire e' che spesso la VHF3 non viene installata per la atavica spilorceria degli utenti. Ho visto anche qualche impianto dove Camaldoli non arriva, munito di antenna VHF3 puntata proprio verso Faito stesso. Ora, a meno che l'utente non sia un fan inguaribile di Antenna3 :)D) penso che sia stato opera dell'antennista la messa di tale antenna.
Per il discorso del mux RAI in VHF o la RAI si decideva gia' l'anno scorso a trasmettere per, diciamo, 24 mesi in VHF3 e contemporaneamente sul 23 per dare tempo alla gente di sostituire la VHF1 oppure significa che non vi trasmettera' ne mo e ne mai. E se pure fosse, sicuramente (come diceva Antonio) non lo fara' sul canale D!!

Caro Fred condivido ciò che dici, infatti dicevo che è una mancanza anche degli utenti che talvolta come dici tu, per non spendere 20-30 euro in più non installano la VHF3 ove consigliata dalla parte onesta e seria degli antennisti.

Un'altra parte di antennisti però, ovviamente non tutti, specula sul fatto che al momento la RAI è visibile in UHF, e molto probabilmente lo sarà sempre, ma chi garantisce che il 23 di Napoli Camaldoli resterà sempre acceso quando poi c'è il 6 dall'Eremo ? Ed è proprio su questa incertezza futura che una parte degli installatori specula, laddove potrebbe rendersi necessaria in futuro l'aggiunta della VHF3 per continuare a ricevere il servizio pubblico, e questo anche perchè non tutti gli utenti s'intendono di impianti d'antenna e quindi si affidano agli antennisti per l'installazione del proprio impianto, poi ovviamente non tutti gli antennisti sono speculatori e disonesti, mai fare tutt'erba un fascio. ;)

Infine per il discorso della VHF3 sul Faito, francamente neanch'io capisco l'utilità almeno per il momento di tenere una VHF3 sul Faito, a meno che uno non sia fan di Antenna 3 come dici tu :D

Per la RAI in VHF3 dal Faito invece, io spero che la RAI lo accenda, ovviamento non sul canale D oppure 5 secondo la canalizzazione europea, ma magari sul 7 o sul 10 come diceva Antonio, così già con le antenne di I banda che sono tuttora presenti in molti impianti, (qui da me a Volla ce ne sono a bizzeffe), si avrebbero buone probabilità di agganciare il segnale VHF3 ed avere quindi un mux 1 in più, perchè sono convinto anch'io che il mux 1 sul 23 non sarà spento, a meno che non si faccia una massiccia campagna informativa come avvenuto per gli switch-off regionali, nella quale si specifica che è necessaria l'antenna VHF3 per ricevere il servizio pubblico. ;)
 
pocho4ever ha scritto:
perchè il mio vecchio telesystem 7.1 mi mette i gallery dal 900 in poi?per il resto sembra funzionare bene l'LCN

Controllato or ora e mi risulta che sui 706MHz stanno trasmettendo con questi numeri di LCN:

350 Disney Channel - Premium
321 Joi - Premium
322 Mya - Premium
323 Steel - Premium
324 Joi+1 - Premium
311 Premium Cinema
314 Studio Universal - Premium
312 Premium Emotion
313 Premium Energy
399 Premium Test

...magari potresti provare a risintonizzare solo questa frequenza e vedere a te cosa risulta, io nel frattempo proverò a vedere cosa dicono i miei decoder...
 
Ultima modifica:
qualcuno saprebbe dirmi se ci sono ancora problemi sul 28 e 44 da camaldoli perchè io da san felice a cancello non li ricevo grazie
 
Buonasera a tutti, e ben ritrovati!!!
E' da diverso tempo che non posto, causa problemi di vario genere che spero risolverò al più presto.
In ogni caso, adesso la notizia è abbastanza importante, e non potevo non riportarla:
E' stato attivato il Timb 4 UHF 54 da Colle Bellara (Salerno), dove vi era il conflitto con l'emittente locale "Irpinia Tv" che ne aveva impedito l'attivazione precedentemente, quindi sta iniziando a smuoversi qualcosa...
Non so onestamente se dal Faito ci siano novità, magari controllate in questi giorni...
Ciao!!!
 
volver85 ha scritto:
Buonasera a tutti, e ben ritrovati!!!
E' da diverso tempo che non posto, causa problemi di vario genere che spero risolverò al più presto.
In ogni caso, adesso la notizia è abbastanza importante, e non potevo non riportarla:
E' stato attivato il Timb 4 UHF 54 da Colle Bellara (Salerno), dove vi era il conflitto con l'emittente locale "Irpinia Tv" che ne aveva impedito l'attivazione precedentemente, quindi sta iniziando a smuoversi qualcosa...
Non so onestamente se dal Faito ci siano novità, magari controllate in questi giorni...
Ciao!!!

Da un controllo appena effettuato qui a Napoli il mux Ragù è senza segnale sul 53 mentre sul 54 c'è segnale ma quando vai a fare la ricerca non trova canali...
 
Inserita nel mux 2 della Rai l'emittente radiofonica Isoradio. Ora manca solamente Gr Parlamento per completare l'offerta.
 
AntonioP ha scritto:
Da un controllo appena effettuato qui a Napoli il mux Ragù è senza segnale sul 53 mentre sul 54 c'è segnale ma quando vai a fare la ricerca non trova canali...

Comunque un pò di tempo fa lessi che non appena il mux 4 sarebbe stato assegnato in modo definitivo al gruppo TIMB, ergo attraverso la gara del beauty contest, la quale a sua volta dovrebbe effettuarsi da marzo in poi, l'attivazione sarebbe stata garantita ovunque e le emittenti abusive come Telecapri HD costrette a sloggiare, quindi spero che questi idioti di Telecapri lo capiscano da loro che tempo due mesi e poi dovranno comunque sloggiare e liberare la frequenza, e che inizino a farlo fin da adesso, se poi continuano imperterriti ad occupare una frequenza che non è stata autorizzata in favore loro, allora vuol dire che o ci sono, o ci fanno, tra le due ipotesi sinceramente non saprei scegliere.
 
Sul 3d di RaiHD ho letto che la rai sembra essere in procinto di estendere la copertura del mux 4 in Campania! che sia la volta buona? Tempo fa sulla pagina di Rai5 su facebook avevo letto che la rai dovrebbe attivare il mux 4 dalle postazioni che ora hanno attivi i primi 3 mux. Ora guardano su internet i siti che hanno attivi 3 mux sono:

AV:
-Monte Vergine
-Trevico
BN:
-Benevento_Pacevecchia
-Monte Taburno
CE:
-Caserta_Monte Montone
-Castel Campagnano
-Santa Maria a Vico
NA:
-Napoli_Eremo
-Napoli_Camaldoli
-Monte Faito (mux4 già attivo)
-Quarto
SA:
-Perdifumo
-Salerno_Masso della Signora
-Cava de' Tirreni
-Fisciano
-Monte Chiunzi

in totale sono 15 postazioni da coprire, speriamo che questa volta non ci siano nuove discriminazioni e lo attivino su tutti i siti. Non mi sembra poi tanto eccezionale se si tiene conto che in liguria il mux 4 sarà attivato da 14 postazione e non sono certo la seconda regione più popolosa d'Italia.
 
Alescap ha scritto:
Sul 3d di RaiHD ho letto che la rai sembra essere in procinto di estendere la copertura del mux 4 in Campania! che sia la volta buona? Tempo fa sulla pagina di Rai5 su facebook avevo letto che la rai dovrebbe attivare il mux 4 dalle postazioni che ora hanno attivi i primi 3 mux. Ora guardano su internet i siti che hanno attivi 3 mux sono:

AV:
-Monte Vergine
-Trevico
BN:
-Benevento_Pacevecchia
-Monte Taburno
CE:
-Caserta_Monte Montone
-Castel Campagnano
-Santa Maria a Vico
NA:
-Napoli_Eremo
-Napoli_Camaldoli
-Monte Faito (mux4 già attivo)
-Quarto
SA:
-Perdifumo
-Salerno_Masso della Signora
-Cava de' Tirreni
-Fisciano
-Monte Chiunzi

in totale sono 15 postazioni da coprire, speriamo che questa volta non ci siano nuove discriminazioni e lo attivino su tutti i siti. Non mi sembra poi tanto eccezionale se si tiene conto che in liguria il mux 4 sarà attivato da 14 postazione e non sono certo la seconda regione più popolosa d'Italia.

Sarebbe davvero un'ottima cosa, spero tanto che non siano solo voci infondate, e che la RAI estenda realmente la copertura del mux 4 anche a noi in Campania, sarebbe tra l'altro una cosa legittima, visto che in tutte le altre regioni è attivo su almeno 2 postazioni, il Lazio ad esempio lo ha attivo su Roma Monte Cavo, e sulla postazione di Segni (Roma), in Lombardia è attivo addirittura su 10 postazioni, in Veneto su almeno 6 postazioni, in Liguria verrà attivato su ben 14 postazioni, quindi che lo attivassero su altre 14 postazioni anche a noi per un totale di 15 compreso il Faito che già lo ha attivo, non sarebbe uno scandalo.
 
mux4 rai

chi non ha i 3 mux rai attivi non avrà il mux4 , e da quando ho capito neanche il 2 e 3 , (così dice facebook) ma benissimo!!! dovremmo pagare comunque il canone rai (che è una tassa non lo dicono mai! , continuano a chiamarlo abbonamento) , intanto con i nostri soldi finananziano gli impianti al nord, e noi restiamo con un monopolio mediaset e timb, da me sono attivi tutti (tranne il mux6 MDS) persino il fantomatico mux4 timb (postaz. padula SA), abbiamo solo un mux locale, ed un mux1 rai che al minimo accenno di pioggia fa le bizze come un albero di natale, bel servizio pubblico!!!!
 
Alescap per la provincia di Avellino di ripetitori dove la rai ha attivi i primi 3 Mux ce n'è anche un altro , quello del castello di Avella per il mandamento Baianese. ;) :evil5:

Pensa che la settimana scorsa ho puntato l'antenna verso Nord , quindi all'opposto del Faito, per vedere il mux 4 di riflesso ( si vede bene :lol: ) perchè direttamente non si vedeva bene, anzi direi inguardabile . :5eek:
 
stefio ha scritto:
Alescap per la provincia di Avellino di ripetitori dove la rai ha attivi i primi 3 Mux ce n'è anche un altro , quello del castello di Avella per il mandamento Baianese. ;) :evil5:

Pensa che la settimana scorsa ho puntato l'antenna verso Nord , quindi all'opposto del Faito, per vedere il mux 4 di riflesso ( si vede bene :lol: ) perchè direttamente non si vedeva bene, anzi direi inguardabile . :5eek:

non lo sapevo, mi sono basato sul sito raiway dove dalla postazione di baiano porta solo il mux1
 
watafenk ha scritto:
chi non ha i 3 mux rai attivi non avrà il mux4 , e da quando ho capito neanche il 2 e 3 , (così dice facebook) ma benissimo!!!

Non so se sarà proprio così. Credo che i mux, almeno i primi 3, saranno attivi ovunque ma ci vorrà tempo perchè è una questione di costi.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma quelli de Il Mattino si sono accorti solo adesso che è partita la nuova LCN anche in Campania?
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=135385&sez=NAPOLI

L'unica cosa interessante di quest'articolo è il fatto che hanno spiegato il perché dell'assegnazione del 187 a Canale 34.

L'avevo detto già al momento in cui dissero che il criterio per assegnare le numerazioni LCN sarebbe stato l'elenco del CoReCom , perchè avevo viste le liste degli anni precedenti e alcune tv importanti , come appunto Canale 34 , non c'erano nella lista perchè non avevano presentato mai alcuna richiesta per avere sussidi statali. ;)

Ultimissime: i canali delMux NTV hanno messo sopra il logo i numeri della loro Lcn , ma mentre si capiscono bene quelli di Ntv, Ntv Donna e Classic quelli che sono trasmessi anche nel lazio con la doppia numerazione non si capisce niente ci vuole un cannocchiale per vederli.

Nel mux ItaliaMia lo slot ItaliaMia 5 non ospita più Village Channel , inoltre c'è uno slot intitolato Gold News ma ripete Puntosat canale di televendite già nel mux Canale 8 ( ancora presente ) .

Nel mux TeleVomero non sono più in onda Contatto tv e Barche Channel, lo slot TeleVomero Sport ospita TeleOltre, freemovie Tv ospita invece NapoliMia
inoltre su Tvi va in onda Club91 tv (la stessa cosa che accadeva prima su Iride ).

Nel Mux Canale 21 gli slot Tua e salus tv trasmettono, finalmente, ma la stessa cosa, quando ho visto io attorno alle 12 , vendita di tappeti .
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso