fred_flinstone
Digital-Forum Master
max1584 ha scritto:Riguardo agli impianti che non prevedono poi la VHF3, è una mancanza degli antennisti (che forse ci lucrano per farsi chiamare di nuovo per la futura aggiunta di quest'antenna) e degli utenti, poichè in un documento Rai Way inviato agli installatori della Campania in occasione dello switch-off nel novembre-dicembre 2009, si diceva chiaramente che il mux 1 in UHF sul 23 era l'eccezione e che lo si sarebbe tenuto acceso fino al 2012 per dare modo all'utenza di installare la VHF3 nei propri impianti, ed anzi si diceva ancora più chiaramente che gli impianti d'antenna dovevano avere elementi d'antenna sia di VHF3 che di UHF (IV e V banda), quindi se la RAI in ipotesi improbabile, ma comunque non impossibile, decidesse di trasmettere solo in VHF3 non le si potrebbe imputare alcunchè.
Premesso che sottoscrivo (ovviamente
volevo solo puntualizzare una piccola cosa e lo faccio NON per difendere la categoria (badate bene) ma per amore di verita'.
Quello che volevo dire e' che spesso la VHF3 non viene installata per la atavica spilorceria degli utenti. Ho visto anche qualche impianto dove Camaldoli non arriva, munito di antenna VHF3 puntata proprio verso Faito stesso. Ora, a meno che l'utente non sia un fan inguaribile di Antenna3
Per il discorso del mux RAI in VHF o la RAI si decideva gia' l'anno scorso a trasmettere per, diciamo, 24 mesi in VHF3 e contemporaneamente sul 23 per dare tempo alla gente di sostituire la VHF1 oppure significa che non vi trasmettera' ne mo e ne mai. E se pure fosse, sicuramente (come diceva Antonio) non lo fara' sul canale D!!