Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fred_flinstone ha scritto:
Il 23 Camaldoli in penisola non arriva perche' non irradia li. Basta domandarlo ai nostri amici tipo Alvaruccio. Il 23 che arriva in penisola sorrentina, per chi lo riceve, e' senz'altro Faito e NON Camaldoli.

Per quanto riguarda marko.988, sei sicuro che quel segnale non ti arrivi dal Taburno (che trasmette in orizzontale)?
Ripeto: il 23 e' una conversione del 57 ex-Raitre con il grosso dell'emissione verso est. A Soccavo stessa quando salto' la SFN Faito/Camaldoli, Antonio sintonizzava perfettamente detto canale!
Infatti il 23 in penisola si becca solo dal faito e vi dico di piu',chi ha 1 antenna posizionata in orizzontale ha problemi di ricezione del mux 1 rai,infatti è polarizzato misto ma funziona molto meglio se in preso con un'antenna con filtro in verticale.
 
yuyu75 ha scritto:
Infatti il 23 in penisola si becca solo dal faito e vi dico di piu',chi ha 1 antenna posizionata in orizzontale ha problemi di ricezione del mux 1 rai,infatti è polarizzato misto ma funziona molto meglio se in preso con un'antenna con filtro in verticale.

Mah, a Sorrento ho visto comunque che la maggior parte degli impianti hanno (ancora) una 3B verso Faito piu' altre 2 antenne per la IV/V banda sempre su Faito, di cui una in H e l'altra in V. Mi sembra strano che ci siano problemi a ricevere il mux1. In alternativa si puo' sostituire la 3B con una banda 3 puntandola verso Napoli, che poi, insieme ad una singola UHF, e' la configurazione classica adottata a Vico equense dove si riceve (bene)praticamente solo Camaldoli/lli ed Eremo.
 
fred_flinstone ha scritto:
Per quanto riguarda marko.988, sei sicuro che quel segnale non ti arrivi dal Taburno (che trasmette in orizzontale)?
Ripeto: il 23 e' una conversione del 57 ex-Raitre con il grosso dell'emissione verso est. A Soccavo stessa quando salto' la SFN Faito/Camaldoli, Antonio sintonizzava perfettamente detto canale!
È quello che ho sempre detto anch'io. Pure io lo ricevo (male) questo 23, ma sono sicurissimo venga dal Taburno perché l'ho iniziato a ricevere l'11 dicembre 2009 (giorno dello switch-off nel sannio) e non dal 1 dicembre (giorno dello switch-off a Napoli e Caserta).
Stesso discorso credo che valga per l'altro segnale che ricevo molto male, cioè il 64 di Levante TV, che però ho iniziato a ricevere molto tempo dopo.
 
fred_flinstone ha scritto:
Il 23 Camaldoli in penisola non arriva perche' non irradia li. Basta domandarlo ai nostri amici tipo Alvaruccio. Il 23 che arriva in penisola sorrentina, per chi lo riceve, e' senz'altro Faito e NON Camaldoli.

Per quanto riguarda marko.988, sei sicuro che quel segnale non ti arrivi dal Taburno (che trasmette in orizzontale)?
Ripeto: il 23 e' una conversione del 57 ex-Raitre con il grosso dell'emissione verso est. A Soccavo stessa quando salto' la SFN Faito/Camaldoli, Antonio sintonizzava perfettamente detto canale!
Si..infatti ero sempre stato quasi sicuro provenisse dal Taburno!

però, quando ho letto quel post con la cartina, in cui Caserta era in zona "bianca" e quindi in "ottica" dagli impianti sui Camaldoli, mi era venuto il dubbio che il segnale provenisse da lì!
 
Scusa, ma dove la vedi Caserta in quelle cartine?
È proprio tagliata, anzi per curiosità vorrei chiedere a pipione se ha le stesse cartine con inclusa la città di Caserta e se ha anche quella della copertura di Monte Montone.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Scusa, ma dove la vedi Caserta in quelle cartine?
È proprio tagliata

No, se vedi la prima cartina postata da pipione a pagina 1898 di questa discussione, cioè quella che si riferisce a Napoli Camaldoli, Caserta o almeno buona parte di essa risulta nella zona in bianco.

Il problema è sapere se il 23 del mux 1, il 26 del mux 3, ed il 30 del mux 2, arrivano bene o no, perchè da Caserta la collina dei Camaldoli si vede bene da Caserta senza ostacoli.

Il discorso è diverso invece per Napoli Eremo o Poggio Bellavista a seconda di come lo si voglia chiamare, che infatti non è ricevibile a Caserta, ad esempio il mux 1 in VHF3 da Napoli Eremo non si riceve a Caserta, e non a caso l'ultima cartina postata da pipione, dice che Caserta sta nella zona grigia per la copertura di Napoli Eremo.

In generale facendo un discorso riferito a tutte le zone in vista, bisogna poi vedere se ci sono pannelli che irradiano il segnale verso quella zona, perchè leggendo ciò che dice Fred, io deduco che la copertura effettiva di Napoli Camaldoli è solo verso Est, cioè solo verso Volla, Casalnuovo, Pomigliano, Brusciano, Mariglianella, ecc.

Fatto sta però che non è proprio esattamente così, poichè il 23 del mux 1 arriva anche a Fuorigrotta che è ad Ovest della collina dei Camaldoli, e volendo quindi potrebbe arrivare anche nel resto della città di Napoli, infatti quando salta la SFN non si vede più nulla.
 
Da mia esperienza credo che il 23 del mux 1 Rai dai Camaldoli abbia conservato grosso modo la stessa irradiazione del 57 di Raitre ma sicuramente sarà stato potenziato ed è stato aggiunto un pannello su Napoli ovest. Questo è il motivo per cui a Fuorigrotta si riceve senza problemi anche se con valori più bassi del 6 mentre a casa mia praticamente non esiste. Io infatti vedevo Italiamia dal Faito sul 57 analogico perfettamente e, quando è saltata la SFN Faito/Camaldoli, il 23 a me si continuava a vedere come se nulla fosse; andando ad analizzare bene aveva perso il 2-3% in qualità: era passato dal 100% che ho in genere al 97-98%. E' l'unico canale che, se salta la SFN Faito/Camaldoli, da me si continua a vedere perchè in sostanza arriva solo quello del Faito. Ad essere pignoli anche TeleVolla si vede senza SFN per il caso opposto: arriva solo Camaldoli :D :D
Per quanto riguarda Caserta vi ripeto per l'ennesima volta che tutta la collina dei Camaldoli è perfettamente a vista da Caserta città, il problema semmai sta nei pannelli di irradiazione delle emittenti. Le radio che trasmettono dai Camaldoli, che per lo più sono in omnidirezionale, a Caserta si ricevono perfettamente...controllate! Io sono convintissimo, come dicevo qualche post fa, che con una pianificazione decente Casertavecchia è un sito DEL TUTTO superfluo! Caserta città e l'hinterland possono essere serviti al 100% dai Camaldoli e, basta fare pochi km, poi torna usufruibile anche il segnale del Faito!
 
AntonioP ha scritto:
Da mia esperienza credo che il 23 del mux 1 Rai dai Camaldoli abbia conservato grosso modo la stessa irradiazione del 57 di Raitre ma sicuramente sarà stato potenziato ed è stato aggiunto un pannello su Napoli ovest. Questo è il motivo per cui a Fuorigrotta si riceve senza problemi anche se con valori più bassi del 6 mentre a casa mia praticamente non esiste. Io infatti vedevo Italiamia dal Faito sul 57 analogico perfettamente e, quando è saltata la SFN Faito/Camaldoli, il 23 a me si continuava a vedere come se nulla fosse; andando ad analizzare bene aveva perso il 2-3% in qualità: era passato dal 100% che ho in genere al 97-98%. E' l'unico canale che, se salta la SFN Faito/Camaldoli, da me si continua a vedere perchè in sostanza arriva solo quello del Faito.

Grazie per la precisazione Antonio. ;)

Per quanto riguarda il resto del tuo post con riferimento a Caserta, leggo che con una pianficazione decente si può ricevere tutto al 100% da Camaldoli a Caserta e dintorni.

Di qui mi sorge un dubbio, il fatto che si può ricevere tutto dai Camaldoli a Caserta e dintorni, non implica necessariamente che adesso sia così per una questione di pannelli posti in quella direzione giusto ?

Dico tutto questo per capire se una volta che venisse attivato il mux 4 RAI ai Camaldoli, questo poi si possa ricevere anche a Caserta e dintorni oppure no, visto che l'attivazione del mux 4 a Camaldoli sembra più prossima ma non si sa comunque quando, mentre per Monte Montone, da ciò che mi disse tempo fa un tecnico della sede Rai Way di Napoli occorrerebbe attendere di più perchè non sono stati installati ancora gli apparati per la trasmissione del mux 4.

Che poi non sia la soluzione più comoda è fuor di dubbio, neanche per me sarebbe comodo avere 2 antenne una su Faito solo per il mux 4 e una su Camaldoli/lli ed Eremo per tutto il resto, ma io ritengo sia sempre meglio avere un'alternativa che nulla, cioè almeno se attivano il mux 4 dai Camaldoli e mettono pannelli anche in direzione di Caserta anche a Caserta con un'antenna a parte o magari miscelata con filtro per il 40, si potrebbe ricevere seppur come soluzione temporanea in attesa dell'attivazione da Monte Montone, nel mio caso invece ad esempio non c'è l'ottica con il Monte Faito, quindi anche aggiungere un'altra antenna non avrebbe molto senso. ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
È quello che ho sempre detto anch'io. Pure io lo ricevo (male) questo 23, ma sono sicurissimo venga dal Taburno perché l'ho iniziato a ricevere l'11 dicembre 2009 (giorno dello switch-off nel sannio) e non dal 1 dicembre (giorno dello switch-off a Napoli e Caserta).
Stesso discorso credo che valga per l'altro segnale che ricevo molto male, cioè il 64 di Levante TV, che però ho iniziato a ricevere molto tempo dopo.
Provengono entrambi da Monte Taburno, poichè da lì si trasmette anche verso ovest. Il 23uhf ha ereditato il 35uhf di Rai2 ed ha un segnale molto forte che arriva anche a BN, il 64uhf ha una potenza leggeremente minore del 23uhf ma comunque ottima. ;)
 
max1584 ha scritto:
No, se vedi la prima cartina postata da pipione a pagina 1898 di questa discussione, cioè quella che si riferisce a Napoli Camaldoli, Caserta o almeno buona parte di essa risulta nella zona in bianco.
Scusa, non l'avevo proprio vista. :eusa_shifty: :D.

AntonioP ha scritto:
Per quanto riguarda Caserta vi ripeto per l'ennesima volta che tutta la collina dei Camaldoli è perfettamente a vista da Caserta città, il problema semmai sta nei pannelli di irradiazione delle emittenti. Le radio che trasmettono dai Camaldoli, che per lo più sono in omnidirezionale, a Caserta si ricevono perfettamente...controllate! Io sono convintissimo, come dicevo qualche post fa, che con una pianificazione decente Casertavecchia è un sito DEL TUTTO superfluo! Caserta città e l'hinterland possono essere serviti al 100% dai Camaldoli e, basta fare pochi km, poi torna usufruibile anche il segnale del Faito!
È vero, confermo tutto. Le radio le riceviamo la maggior parte proprio dai Camaldoli.
Però, come dici tu, tutte le emittenti dovrebbero mettere dei pannelli verso Caserta e, cosa più importante e più complicata da realizzare, tutti quelli che hanno l'antenna puntata su Monte Montone dovrebbero girarla sui Camaldoli (con conseguenti spese per interventi degli antennisti, per chi non lo sa fare da solo, cioè la maggioranza della gente). È lo stesso discorso che si farà se e quando il mux 1 della Rai al Faito passerà sulla III banda VHF. Non è proprio una cosa semplice... :evil5:

paskrivetti ha scritto:
Provengono entrambi da Monte Taburno, poichè da lì si trasmette anche verso ovest. Il 23uhf ha ereditato il 35uhf di Rai2 ed ha un segnale molto forte che arriva anche a BN, il 64uhf ha una potenza leggeremente minore del 23uhf ma comunque ottima. ;)
Appunto. Ma poi anche per polarizzazione e azimut sarebbe stato impossibile riceverli dai Camaldoli per come ho puntata l'antenna.
Per la stessa ragione dopo quasi due anni ancora non mi spiego come facciano ad entrarmi (e pure abbastanza bene) TLC e Tele Club Italia da Marano (anche se TLC non non si vede perché sul 65 a Caserta ci sarebbe Media TV, ma si interferiscono a vicenda e non si riceve nulla e dall'emittente sannita mi hanno detto che stanno lottando per questo, ma chissà quando si risolverà il contenzioso...).
Miracoli dell'etere! :eusa_think:
 
Ultima modifica:
certo che questo Tlc sta rompendo le uova nel paniere un pò a tutti i mux limitrofi che si trovano sul 65 !!!! :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
ale83_webmaster ha scritto:
È vero, confermo tutto. Le radio le riceviamo la maggior parte proprio dai Camaldoli.
Però, come dici tu, tutte le emittenti dovrebbero mettere dei pannelli verso Caserta e, cosa più importante e più complicata da realizzare, tutti quelli che hanno l'antenna puntata su Monte Montone dovrebbero girarla sui Camaldoli (con conseguenti spese per interventi degli antennisti, per chi non lo sa fare da solo, cioè la maggioranza della gente). È lo stesso discorso che si farà se e quando il mux 1 della Rai al Faito passerà sulla III banda VHF. Non è proprio una cosa semplice... :evil5:

Verissimo quello che dici e che cioè bisognava far riorientare le antenne a tutti quelli che ricevono da casertavecchia...ma c'è da dire che non sono tantissimi. Alla fine Casertavecchia come bacino d'utenza primario ha Caserta città e la prima fascia di hinterland, non è paragonabile alla marea di persone che ricevono da Faito e che dovrebbero rimettere mano agli impianti per aggiungere un'antenna di banda III (cosa che comunque secondo me va fatta, perchè il mux 1 è meglio riceverlo in VHF in quanto è in MFN). Io ho la mia antenna di terza banda puntata ai Camaldoli mentre la UHF ce l'ho sul Faito. Questo mi consente di ricevere il mux 1 Rai anche sul 6 (a parte Antenna 3 sull'11 la cui utilità te la lascio immaginare :D). L'eliminazione di Casertavecchia secondo me si poteva fare contestualmente allo switch-off ma non sono stati in grado di eliminare definitivamente una postazione inutile come Vesuvio, figurati se mai faranno una cosa del genere :D :D
 
Ripetitore di Casertavecchia

AntonioP ha scritto:
Verissimo quello che dici e che cioè bisognava far riorientare le antenne a tutti quelli che ricevono da casertavecchia...ma c'è da dire che non sono tantissimi. Alla fine Casertavecchia come bacino d'utenza primario ha Caserta città e la prima fascia di hinterland, non è paragonabile alla marea di persone che ricevono da Faito e che dovrebbero rimettere mano agli impianti per aggiungere un'antenna di banda III (cosa che comunque secondo me va fatta, perchè il mux 1 è meglio riceverlo in VHF in quanto è in MFN). Io ho la mia antenna di terza banda puntata ai Camaldoli mentre la UHF ce l'ho sul Faito. Questo mi consente di ricevere il mux 1 Rai anche sul 6 (a parte Antenna 3 sull'11 la cui utilità te la lascio immaginare :D). L'eliminazione di Casertavecchia secondo me si poteva fare contestualmente allo switch-off ma non sono stati in grado di eliminare definitivamente una postazione inutile come Vesuvio, figurati se mai faranno una cosa del genere :D :D

Il trasmettitore di Casertavecchia serve il c.a. di Casertavecchia, Casola, Sommana e Pozzovetere.

Serve Casertavecchia perchè questa non è in ottica ne con il Faito e ne coi Camaldoli. La montagnola dove vi è il trasmettitore Rai lo scherma (la montagnola e non il tramettitore) per 30 mt!

Quindi per dargli un certo servizio occorre metterci un ripetitore. Quindi altro che non serve!!! Serve, serve. Casola, Sommana e Pozzovetere poi, senza il ripetitore di Casertavecchia, non vedrebbero una mazza.

C'è anche da dire che c.a. che sembrano essere serviti dai Camaldoli, o dal Faito in realtà se non ci fosse Casertavecchia, avrebbero grossi problemi di ricezione.

Questo succede perchè la quasi totalità degli abitanti di Caserta sono puntati sui Camaldoli e sul Faito, per ricevere, naturalmente, anche le private.

Il fatto di avere un ripetitore vicino aumenta se non altro il segnale della Rai anche avendo l'antenna puntata verso i Camaldoli, quindi in diversa direzione!

La ricezione delle radio MF è molto diversa non solo con la VHF, ma ancor di più con la UHF.

Mentre per le UHF occorre che ci sia otticità stretta, con le VHF questo non è proprio critico. Per la banda MF il segnale viaggia anche se ci sono ostacoli di un certo rilievo.

Quindi pensare che siccome a Caserta i segnali delle radio zona Camaldoli arrivino e si sentano bene non significa assolutamente che poi si ricevano bene i segnali in UHF. Se non c'è visibilità ottica te la prendi nello stoppino.

Ciao
 
pipione ha scritto:
Il trasmettitore di Casertavecchia serve il c.a. di Casertavecchia, Casola, Sommana e Pozzovetere.

Serve Casertavecchia perchè questa non è in ottica ne con il Faito e ne coi Camaldoli. La montagnola dove vi è il trasmettitore Rai lo scherma (la montagnola e non il tramettitore) per 30 mt!

Quindi per dargli un certo servizio occorre metterci un ripetitore. Quindi altro che non serve!!! Serve, serve. Casola, Sommana e Pozzovetere poi, senza il ripetitore di Casertavecchia, non vedrebbero una mazza.

C'è anche da dire che c.a. che sembrano essere serviti dai Camaldoli, o dal Faito in realtà se non ci fosse Casertavecchia, avrebbero grossi problemi di ricezione.

Questo succede perchè la quasi totalità degli abitanti di Caserta sono puntati sui Camaldoli e sul Faito, per ricevere, naturalmente, anche le private.

Il fatto di avere un ripetitore vicino aumenta se non altro il segnale della Rai anche avendo l'antenna puntata verso i Camaldoli, quindi in diversa direzione!

La ricezione delle radio MF è molto diversa non solo con la VHF, ma ancor di più con la UHF.

Mentre per le UHF occorre che ci sia otticità stretta, con le VHF questo non è proprio critico. Per la banda MF il segnale viaggia anche se ci sono ostacoli di un certo rilievo.

Quindi pensare che siccome a Caserta i segnali delle radio zona Camaldoli arrivino e si sentano bene non significa assolutamente che poi si ricevano bene i segnali in UHF. Se non c'è visibilità ottica te la prendi nello stoppino.

Ciao

No, no, c'è visibilità ottica TOTALE tra la collina dei Camaldoli e Caserta città. A parte il fatto che nessuno, forse giusto qualche folle, ha a Caserta l'antenna puntata sul Faito (che non è in ottica) o sui Camaldoli (che non irradiano in quella direzione se non pochissime emittenti), idem a Casagiove, Casapulla e limitrofi. Il fatto che Casola, Sommana e Pozzovetere (ma quanti abitanti fanno in tutto????) non possano ricevere ne da Camaldoli ne da Faito (ed è sempre da vedere se nella pratica è cosi) non impedisce di mettere un microimpianto per loro come tanti ce ne sono in giro per l'Italia. Lo so benissimo che la modulazione di frequenze non è uguale alla UHF. Ma se la FM arriva "a bomba" e il sito è in perfetta vista ottica ammetterai che, con buona probabilità, anche la UHF e la VHF arriverebbero senza problemi al netto di un sistema radiante decente ed opportunamente orientato. Ti ripeto che da prove fatte sul campo Caserta città e la prima fascia di hinterland (Casagiove, S.Nicola la strada, Recale, Casapulla, S.Prisco etc) potrebbero ricevere al 100% TUTTO dai camaldoli. Ti ripeto, al netto di una pianificazione decente che ipotizzavo qualche post prima!
 
A proposito del mux Antenna 3 ora al posto di TeleItalia è tornato Vesuvio Tv .;)
Altro cambio nel mux Tlc che ha ora al suo interno NapoliMiaTv :5eek: ed ha eliminato Tlc Cinema e Tlc Music e forse qualche altro canale che ora non ricordo .:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
E intanto sta passando un'altra settimana senza nuove attivazioni del mux 4 della Rai!
 
Oggi siamo a Mercoledì, escludendo sabato e domenica, restano 2 gg per possibili attivazioni del mux 4 RAI, altrimenti un'altra settimana sarà andata alla gloria !!! :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso