Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
da Pontecagnano ha scritto:
Non conosco la situazione attuale del ripetitore di Capo Palinuro, ma fino a quattro anni fa, in analogico, mi dava molti problemi, specie con RAITRE (probabili interferenze con altre postazioni del litorale calabrese) e La7 (che però non ricordo se effettivamente proveniva dal Capo Palinuro o da altre postazioni tipo MonteStella).
No, La7 non ha mai trasmesso da capo palinuro, solo da Monte Stella sul 62, ma io riuscivo a prenderlo molto interferito da Cava de' Tirreni, che è a 200km di distanza, che non da Palinuro, dove era più facile prendere le propagazioni da Monte Poro che i segnali da Monte Stella (se non lo si ha in ottica, ovvero se non si abita nelle zone alte tipo colle S. Paolo).
 
ale83_webmaster ha scritto:
A Caserta è proprio spento tutto il mux Tele A da diversi giorni (mentre gli altri due funzionano regolarmente) e voi vi lamentate per un paio di canali spenti... :D
Certo, niente a confronto con canale 34 che è quasi un anno che è spento... :eusa_wall:
Ma perché, Canale 34 si è mai visto a Caserta? :D Da due anni ogni tanto capito da un mio amico a Caserta per dargli una mano a sintonizzare i canali e a muovere l'antenna, e Canale 34 non l'ho mai preso! :D
 
Fino a settembre sì, però è vero che pure dopo lo switch-off sono stati uno degli ultimi ad accendere e anche altre volte è capitato che per diversi giorni o settimane c'erano problemi e finché non glielo segnalavi non facevano nulla. Stavolta però di segnalazioni ne ho fatte diverse e non se ne sono proprio fregati.
Ma tanto tra un po'... :eusa_whistle:
 
Continua ad andare ad intermittenza il 67 di TivùItalia mentre, almeno fino ad un'ora fa, era completamente spento il 66 del Luna 2 e il 55 del "finto mux Napolitivù" si riceveva con una potenza di poco superiore a quella di Videonola :D
 
Tornato il 66 del Luna 2 mentre TivùItalia continua a vedersi a "come gli gira"...cose da pazzi...e questi vorrebbero affittare banda a terzi? Ma se non sono in grado nemmeno di gestire una banale SFN tra le più stupide possibili..ci riescono perfino TvLuna e Julie :D :D
 
Joaquito ha scritto:
Sì, li hanno riaccesi. Ma aspettiamoci che all'improvviso si spengono un'altra volta, visto che a Tele A di comprare un paio di multiplexer nuovi non ne vogliono proprio sapere. E forse hanno pure ragione, visto che sanno che col cavolo che dal 1° gennaio 2013 avranno ancora tre mux.
Mi autocito: come volevasi dimostrare, Nuvolari e Acqua sono di nuovo spenti. I multiplexer di Tele A sono da rottamare, ma Tele A si guarda bene dallo spegnere i propri canali: spegne invece quelli che le danno soldi (in anticipo). Nuvolari e Acqua farebbero bene a mandare Tele A a quel paese e cercarsi un accordo su un altro mux, cosa che hanno già fatto nei mesi scorsi la bellezza di altri 7-8 canali...
 
Aggiornamento da Baiano AV

C'è qualche problema di SFN sul Mux di Cielo salta spesso e squadretta un pò . Anche dalle parti del napoletano ? :eusa_think:

Ed il Mux Di TeleFutura ora va bene .;)
 
stefio ha scritto:
C'è qualche problema di SFN sul Mux di Cielo salta spesso e squadretta un pò . Anche dalle parti del napoletano ? :eusa_think:

Ed il Mux Di TeleFutura ora va bene .;)

No, qui tutti e due i mux Rete A sono perfetti, l'unico problema SFN è quello sul 67 di TivùItalia che funziona in modo stranissimo: non squadretta mai ma alcune ore si vede perfetto altre non c'è proprio segnale perchè i due impianti vanno fuori sincrono! E' la prima volta che vedo una cosa del genere...e sorvoliamo sul fatto che i "tecnici" Tivùitalia non siano in grado di mettere a posto questo problema...
 
stefio ha scritto:
C'è qualche problema di SFN sul Mux di Cielo salta spesso e squadretta un pò . Anche dalle parti del napoletano ? :eusa_think:

Ed il Mux Di TeleFutura ora va bene .;)

Tutto ok sul mux di Cielo, mentre riguardo il mux di Telefutura, da queste parti è sempre out. Qualche giorno fa ho "giocato" con l'antenna di terza banda ed ho scoperto che in realtà probabilmente continua a trasmettere anche da Somma, ma ha ridotto notevolmente la sua potenza, pertanto a Pomigliano arriva appena e, considerato che l'antenna è orientata o verso i Camaldoli o verso Montevergine, il segnale non riesce proprio ad essere agganciato. Probabile che in attesa di sistemare la Sfn, dopo l'attivazione in quel di Avella, hanno ridotto la potenza per evitare interferenze.. ;) .
 
mistermad ha scritto:
Tutto ok sul mux di Cielo, mentre riguardo il mux di Telefutura, da queste parti è sempre out. Qualche giorno fa ho "giocato" con l'antenna di terza banda ed ho scoperto che in realtà probabilmente continua a trasmettere anche da Somma, ma ha ridotto notevolmente la sua potenza, pertanto a Pomigliano arriva appena e, considerato che l'antenna è orientata o verso i Camaldoli o verso Montevergine, il segnale non riesce proprio ad essere agganciato. Probabile che in attesa di sistemare la Sfn, dopo l'attivazione in quel di Avella, hanno ridotto la potenza per evitare interferenze.. ;) .

Se non sbaglio Telefutura è di Acerra: escludendo che qualcuno ad Acerra possa ricevere da Avella, se la potenza del Somma è talmente bassa che a Pomigliano non arriva ciò vuol dire che in questo momento a Telefutura non si ricevono nemmeno nella loro sede :D I Miei complimenti....
A proposito di SFN io sto ancora cercando di capire che stanno passando gli impianti di TivùItalia: ma com'è possibile? Sembra che siano senza SFN, se non che ad un certo punto si rimettono in sincrono misteriosamente per qualche ora dopodichè salta tutto di nuovo! Naturalmente i tecnici TivùItalia, ammesso che esistano, non hanno capito una mazza nemmeno loro considerando che il problema persiste da fine aprile :D :D
 
... e considera che questi signori sono quelli che forniscono gli stessi impianti alle altre emittenti , :5eek: spero a questo punto solo gli impianti e non i tecnici :eusa_naughty: visti i risultati .;) :D :D :D Da me si vede solo il 67 Faito dai Camaldoli nulla ! :icon_twisted:
 
alvaruccio ha scritto:
ragazzi che possibilità ci sono che mediaset riproponga i canali +1 e quelli hd
I canali +1 sono stati chiusi per ricavare della banda per i canali in HD. È sicuro che i canali saranno 3 (Canale 5, Italia 1 e Retequattro) e che partiranno in estate (non è certo però che partano tutti e 3 contemporaneamente)...
 
AntonioP ha scritto:
Se non sbaglio Telefutura è di Acerra: escludendo che qualcuno ad Acerra possa ricevere da Avella, se la potenza del Somma è talmente bassa che a Pomigliano non arriva ciò vuol dire che in questo momento a Telefutura non si ricevono nemmeno nella loro sede :D I Miei complimenti....
A proposito di SFN io sto ancora cercando di capire che stanno passando gli impianti di TivùItalia: ma com'è possibile? Sembra che siano senza SFN, se non che ad un certo punto si rimettono in sincrono misteriosamente per qualche ora dopodichè salta tutto di nuovo! Naturalmente i tecnici TivùItalia, ammesso che esistano, non hanno capito una mazza nemmeno loro considerando che il problema persiste da fine aprile :D :D

Probabile anche che, ad Acerra, seppur non bene come prima, riescano a riceverlo cmq... Dalle mie parte potrebbe arrivare anche il debole segnale di Avella che, non essendo in sfn, annulla quello di Somma. Ricordo anni or sono che riuscivo a ricevere discretamente RTVBaiano che credo trasmettesse da una postazione vicina a quella attuale di Avella. Invece ad Acerra, non ricevendo per l'appunto da tale postazione, magari riescono a ricevere Somma lo stesso, oppure ricevono il segnale acceso a CasertaVecchia (che credo ci sia ancora...).

Riguardo TivùItalia...dopo l'apparizione "a quadretti" :D di un bel po di giorni fa, da queste parti...completamente out!!!
 
stefio ha scritto:
... e considera che questi signori sono quelli che forniscono gli stessi impianti alle altre emittenti , :5eek: spero a questo punto solo gli impianti e non i tecnici :eusa_naughty: visti i risultati .;) :D :D :D Da me si vede solo il 67 Faito dai Camaldoli nulla ! :icon_twisted:

A te l'assenza di SFN o la SFN "tarocca" by TivùItalia non ti crea grossi problemi perchè il segnale dei Camaldoli non arriva nel vesuviano, ma qui ci facciamo i numeri: sembra di essere tornati ai "bei" tempi del mux La7B sul 37, acceso a cavolo totale e lasciato li ad autointerferirsi! In più c'è questo fatto bellissimo che ogni tanto i due impianti ritornano in sincrono da soli ed il segnale schizza al 100% per ritornare allo 0% dopo un'ora o poco più! Manco a TvLuna riescono a fare tanto :D :D
 
Si sa per certo la perdita della concessione per italiamia? Sono noti altri canali che perderanno la frequenza? Ciao
 
Credo proprio che alcune emittenti che hanno tre mux ne perderanno almeno uno (Tele A, Lunaset,Telecapri)
 
Euplio ha scritto:
Credo proprio che alcune emittenti che hanno tre mux ne perderanno almeno uno (Tele A, Lunaset,Telecapri)
In realtà non è detto che le frequenze siano state tutte concesse. Ad esempio il mux di TV Luna (quello sul 28 UHF) è stato autorizzato solo per le province di Napoli e Caserta... ma non per Avellino e Benevento. È stato acceso anche dalle postazioni di Montevergine e San Marco ai Monti perché il 28 UHF non era stato assegnato ad altri operatori. Per Avellino e per Benevento le frequenze concesse sarebbero rispettivamente 2 (TeleNostra e TeleNostraSport) e 1 (TeleBenevento)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso