Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
Intanto ho notato che sul mux di 7 gold Campania (ch 32), che io ricevo non in mniera stabile, lo stesso canale 7 gold è senza la denominazione della regione.

7 gold lo ricevo anche collegato con una tv ciociara (itr).

Durante i programmi trasmessi da Milano, si elimina il logo 7 Gold Campania. quando trasmette la pubblicità locale, il logo con la dicitura "Campania" torna in onda. Inoltre ogni mattina, su 7 Gold Campania, va in onda un programma denominato "Restate con Noi", in diretta dagli studi di Napoli.
 
In effetti io lo guardo qualche volta quando viene trasmesso "diretta stadio" e quindi quando ci sono le trasmissioni da Milano

Su quell'altro (ch 68) la denominazione "Itr" invece rimane sempre.
 
Mux Tla

Ho appena visto che nel mux Tla sul 43 uno slot è diventato KISS KISS NAPOLI TV , e trasmette !!! :lol: :lol: :lol:

Domani mattina mi guarderò un pò il KKN Show di Manzieri . ;) :lol:
 
Joaquito ha scritto:
A mezzanotte si unificavano poi in Raistereonotte fino alle 6 di mattina. Tutto iniziò nel novembre del 1982, per terminare putrtoppo nel 1994.

Io proprio nell'estate del 1994 ascoltavo raistereonotte. Ricordo un programma condotto da Luca Damiani con molta musica di qualità, soprattutto dei '60 e '70.
 
jiennense81 ha scritto:
Tutto tornato alla normalità. Certo che questi di mediaset fare questi scherzetti proprio la domenica quando gioca il napoli; roba da far venire un infarto...:D :D
Alla fine tutto è andato bene, sia il segnale che il Napoli, se i risultati di questi scherzetti sono questi, allora ne vale la pena :D

stefio ha scritto:
Ho appena visto che nel mux Tla sul 43 uno slot è diventato KISS KISS NAPOLI TV , e trasmette !!! :lol: :lol: :lol:
Domani mattina mi guarderò un pò il KKN Show di Manzieri . ;) :lol:
Wow, sono proprio curioso di vedere questo canale, oltre a Manzieri anche i Tappi :D
 
Saturn891 ha scritto:
Mi chiedevo una cosa, c'è un traliccio bianco e rosso nella postazione dei Camaldoli sul quale di notte si accendono delle luci rosse. Sembra il traliccio di un'antenna AM, ma a quale uso è adibita?

http://postimage.org/image/p82rvigof/full/

Nessun uso, trattasi del vecchio traliccio AM che ripeteva Radio 2 e Radio 3, ormai spento! Si parlò di possibili test in DRM per quell'antenna; questo nel periodo a cavallo dello spegnimento...poi non se n'è saputo più nulla e il traliccio fa bella mostra di sè con tutte le sue luci di segnalazione rosse e cavi d'acciaio enormi che la tengono ancorata al suolo
 
Oh beh, potrà sempre tornare utile quando decideranno come riutilizzarlo. Certo è che non potrà essere abbattuto tagliando i cavi tiranti come hanno fatto per un ripetitore am di Budrio considerato il poco spazio che c'è in quella stazione dei Camaldoli, e l'ho visto di persona.
 
stefio ha scritto:
Ho appena visto che nel mux Tla sul 43 uno slot è diventato KISS KISS NAPOLI TV , e trasmette !!! :lol: :lol: :lol:

Domani mattina mi guarderò un pò il KKN Show di Manzieri . ;) :lol:

mah hanno un rapposrto cosi stretto con CANALE9 e vanno sul muxTLA , che nn prendo!!! :-(
 
AntonioP ha scritto:
Nessun uso, trattasi del vecchio traliccio AM che ripeteva Radio 2 e Radio 3, ormai spento! Si parlò di possibili test in DRM per quell'antenna; questo nel periodo a cavallo dello spegnimento...poi non se n'è saputo più nulla e il traliccio fa bella mostra di sè con tutte le sue luci di segnalazione rosse e cavi d'acciaio enormi che la tengono ancorata al suolo

Per essere più precisi (e per chiudere il piccolo OT) , sulla cima di tale traliccio sono presenti le antenne utilizzate dalla AFN, sia per il 106 che per il 107. Ricordo infatti che la gestione tecnica di tali radio è "in collaborazione" con la Rai ;)
 
mistermad ha scritto:
Per essere più precisi (e per chiudere il piccolo OT) , sulla cima di tale traliccio sono presenti le antenne utilizzate dalla AFN, sia per il 106 che per il 107. Ricordo infatti che la gestione tecnica di tali radio è "in collaborazione" con la Rai ;)

Sicuro? Io sapevo che 106.0 e 107.0 erano sul traliccio Rai dove sono anche Radio 1, 2 e 3, i 103.3 di Isoradio ed i 103.9 del quinto canale della filodiffusione. Questo perchè originariamente AFN trasmetteva da dov'è il monastero, fu sfrattata (infatti le due emissioni sono state spente per parecchio tempo) e poi ospitata sui tralicci Rai. Altra cosa: non so se lo stesso traliccio ospita anche le emissioni tv dei 4 mux UHF oppure queste emissioni sono su un altro traliccio. Ovviamente non parlo del 6 VHF e dei doppioni dei mux 2 e 3 che stanno sul traliccio denominato Eremo a tipo 2 km di distanza...
 
Ultima modifica:
Antonio ma quel traliccio non è presente nel tuo avatar ? ;) Quelli di che postazione sono ??? :eusa_think:
 
stefio ha scritto:
Antonio ma quel traliccio non è presente nel tuo avatar ? ;) Quelli di che postazione sono ??? :eusa_think:

No, non sono loro...l'immagine l'ho presa a caso in rete :D
Però pensandoci potrei farla dal balcone di casa e mettere quelli :D
 
Tra le altre cose: nel moribondo mux Akery sul 51, almeno ieri sera, We Can Dance ripeteva Tv-Be con l'unica differenza che in basso a destra appariva il solito simbolo WCD. Naturalmente tutto il mux o meglio, i canali che non sono a schermo nero, trasmette con audio a scatti
Continuano inoltre a non vedersi TivùItalia sul 67 e TeleCapri sul 53
 
AntonioP ha scritto:
Sicuro? Io sapevo che 106.0 e 107.0 erano sul traliccio Rai dove sono anche Radio 1, 2 e 3, i 103.3 di Isoradio ed i 103.9 del quinto canale della filodiffusione. Questo perchè originariamente AFN trasmetteva da dov'è il monastero, fu sfrattata (infatti le due emissioni sono state spente per parecchio tempo) e poi ospitata sui tralicci Rai. Altra cosa: non so se lo stesso traliccio ospita anche le emissioni tv dei 4 mux UHF oppure queste emissioni sono su un altro traliccio. Ovviamente non parlo del 6 VHF e dei doppioni dei mux 2 e 3 che stanno sul traliccio denominato Eremo a tipo 2 km di distanza...

Ebbene si, se ci fai caso, osservando la cima del traliccione Rai, vedrai un palo con, credo, 6 o 8 antenne. Sono proprio quelle della Afn. Sai com'è..essendo "vicini di casa"...:D alcune cose sono note. Furono posizionate lì proprio successivamente alla pausa di emissione che, forse ricorderai, fece spuntare un 107 dal Vesuvio, sul quale non mi esprimo. :lol: :lol: Per quanto riguarda le Tv, non so dirti di più..(ed ho fatto anche la rima!!) :D
 
mistermad ha scritto:
Ebbene si, se ci fai caso, osservando la cima del traliccione Rai, vedrai un palo con, credo, 6 o 8 antenne. Sono proprio quelle della Afn. Sai com'è..essendo "vicini di casa"...:D alcune cose sono note. Furono posizionate lì proprio successivamente alla pausa di emissione che, forse ricorderai, fece spuntare un 107 dal Vesuvio, sul quale non mi esprimo. :lol: :lol: Per quanto riguarda le Tv, non so dirti di più..(ed ho fatto anche la rima!!) :D

Come no, i mitici 107 di Contatto Radio/Radio Azzurra. Facevano talmente schifo (non solo come programmazione :D) che tentarono di resistere per un mesetto alla riaccensione dell'Afn....ma pensa che persino a S.Giorgio a Cremano si sentivano malissimo perchè coperti dai 107 dell'Afn! Infatti poco dopo Radio Azzurra tornò sui (non so quanto legali) 88.4
 
Nuova rivoluzione nel martoriato mux Akery UHF 51. Ora il mux è cosi composto: julieitalia, telelibera provvisorio, teletorre provvisorio, Tele Akery, Sposi Channel e We Can Dance (che però trasmette Tv-Be)....ma che fanno, imitano Mediaset? :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso