Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AverageItalian ha scritto:
E quindi in altre regioni il 23 sarà occupato dalle locali mentre in Campania dalla Rai? :eusa_think:
Esattamente... ogni regione ha un canale UHF diverso destinato al mux1 RAI.
Il 23 ad esempio è utilizzato anche in Lombardia per il mux1 RAI... ma essendo bacini d'utenza non contigui (e senza possibilità che si possano interferire) non rappresenta un problema...
 
Un ch 23 c'è anche nel Lazio Sud, che trasmette da Selvacava (Ausonia) e che serve i paesi intorno alla stessa Ausonia e anche la zona di Cassino.
 
massera ha scritto:
Un ch 23 c'è anche nel Lazio Sud, che trasmette da Selvacava (Ausonia) e che serve i paesi intorno alla stessa Ausonia e anche la zona di Cassino.
Quello del Lazio in effetti si potrebbe definire come un caso anomalo (visto che i bacini sono contigui e c'è possibilità di interferenze).
Comunque è una di quelle cose che sarà risolta (nel Lazio il mux1 andrà in UHF solo sul 28)... insieme allo spegnimento dei mux1 provvisori (in molti casi sempre sul 28 UHF) e allo spostamento degli eventuali 25 UHF (presenti in Campania su diverse postazioni) sul canale "ufficiale"...
 
BER ha scritto:
Quello del Lazio in effetti si potrebbe definire come un caso anomalo (visto che i bacini sono contigui e c'è possibilità di interferenze).
Comunque è una di quelle cose che sarà risolta (nel Lazio il mux1 andrà in UHF solo sul 28)... insieme allo spegnimento dei mux1 provvisori (in molti casi sempre sul 28 UHF) e allo spostamento degli eventuali 25 UHF (presenti in Campania su diverse postazioni) sul canale "ufficiale"...

Infatti possono convertirlo sul 28 tranquillamente. Nella postazione di Ausonia, che ha sconfinamenti anche in Campania perché almeno in analogico era ricevibile anche nella Campania Nord, raiuno era sul ch 51.

A proposito della rai in campania, io credo che nel 2009 l'ente di Stato avesse a disposizione poche risorse, e quindi aveva deciso di accendere i mux 2-3-4 solo un pò qui e un pò là.

Per le regioni che hanno switchato nel 2011-12 c'era stato più tempo per pianificare le risorse da destinare, e allora ecco perché abbiamo tutti e 4 i mux anche in postazioni che servono un bacino d'utenza non elevato.
 
massera ha scritto:
A proposito della rai in campania, io credo che nel 2009 l'ente di Stato avesse a disposizione poche risorse, e quindi aveva deciso di accendere i mux 2-3-4 solo un pò qui e un pò là.

Per le regioni che hanno switchato nel 2011-12 c'era stato più tempo per pianificare le risorse da destinare, e allora ecco perché abbiamo tutti e 4 i mux anche in postazioni che servono un bacino d'utenza non elevato.
Per quanto riguarda i mux "tematici" (come confermatomi anche da fonte attendibile) pare che la RAI sia in attesa dei nuovi parametri di copertura del nuovo Contratto di Servizio.
A quanto pare (ufficiosamente... quindi da prendere con le pinze) ci dovrebbero essere dei ritocchi per la copertura dei mux 2-3 e il mux4 verrà portato a pari copertura dei mux 2-3. Quindi non dovrebbero esserci più postazioni di 3 mux e postazioni di 4 mux (come per gli ultimi Switch-Off).
Mux1 invariato (99%) e il mux5 DVB-T2 (sperimentale) con una copertura che si dovrebbe aggirare intorno all'80% (con le principali postazioni di ogni regione -identificabili principalmente nei siti trasmittenti... ad esempio in Campania lo sono Monte Faito e MonteVergine-)...
 
Io spero sia come dici tu, cosi molti di noi possono puntare più alla postazione locale, dal momento che al Faito io ho puntato solo per i mux rai.. tutti gli altri che mi interessano sono vicino casa.

Pare che a inizio 2013 il mux 4 venga attivato nelle postazioli laziali di Formia, Gaeta, Ausonia e quindi è anche possibile che siano previste nuove accensioni importanti anche in Campania, almeno a Benevento e Caserta.
 
Continua ad essere spento, da oltre una settimana, il 34 di Canale 34 da Montevergine...forse lo spegnimento è definitivo in vista della rottamazione della frequenza, boh...

Regolarmente in onda anche qui Kisskiss Napoli Tv sul 43 di TLA
 
ReteCapri acquista OdeonTv

A giorni dovrebbe essere ufficiale la cessione di Odeon TV: verrà acquistata da ReteCapri e sarà visibile sul LCN 20 del telecomando.
 
massera ha scritto:
Cosi anche sul mux di retecapri ci sarà un canale interessante.

OdeonTv è già visibile sul mux di TeleCapri. Resta da capire se con l'acquisizione, OdeonTv passerà sul mux di ReteCapri e se quest'ultima utilizzerà gli impianti di trasmissioni del gruppo Profit dove ha fatto la rottamazione delle frequenze: quindi gli impianti di TeleCampione, TeleReporter.

Con l'acquisto da parte di Retecapri, OdeonTv non trasmetterà più televendite bensì cartoni, film, programmi di intrattenimento usando anche la library che OdeonTv ha disposizione.
 
bennyfedele ha scritto:
Con l'acquisto da parte di Retecapri, OdeonTv non trasmetterà più televendite bensì cartoni, film, programmi di intrattenimento usando anche la library che OdeonTv ha disposizione.
Già un passo avanti, speriamo non ci ripensino dopo un pò
 
Joaquito ha scritto:
Lo davano tutti per morto, a Federico (io per primo), e invece questo mò si compra Odeon. Misteri dell'etere...

Più che altro misteri degli oltre 6 milioni di euro che riceverà rottamando due mux TeleCapri :D
Comunque neanche con quelli và molto lontano: potrà nel breve comprare Odeon e, volendo, pure i ripetitori del gruppo Profit orfani delle frequenze di trasmissione...dopodichè o si decide a fare una tv decente evitando piagnistei e giochetti intollerabili o ciò vorrà dire solo prolungare di qualche anno l'agonia del gruppo
 
Tornando in tema di mux4, volevo segnalare che ad Airola (BN) in Valle Caudina è possibile sintonizzarlo stabilmente, nonostante la mancanza di otticità, da Montevergine, puntando l'antenna verso la catena del Partenio. Ovviamente anche qui attendiamo con impazienza l'accensione del 40UHF da Monte Taburno.
Speriamo benee!! :D
 
Confermo che Odeon si riceve in qualità analogica interferita (con tanto di righe orizzontali) anche sul 54 del mux Ragù, mux abusivo acceso da Federico solo al faito
 
Il ch 54 dal Faito in effetti si riceve in molti punti del Lazio Sud, ma non dove sono io e non ho quindi potuto controllare.
Da me continua a essere sul ch 21 insieme a Tele A+.
Odeon ha una programmazione interessante.
 
massera ha scritto:
Io ricevevo Odeon tv sul mux di tele A+ (ch 21)..:eusa_think:
AntonioP ha scritto:
Confermo che Odeon si riceve in qualità analogica interferita (con tanto di righe orizzontali) anche sul 54 del mux Ragù, mux abusivo acceso da Federico solo al faito
C'è ancora sul 21, ed è sicuramente meglio di quello sul 54, che è ritrasmesso dal web.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso