Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok quindi questa è la prova del 9 che hanno loro qualche problema, Volla e Pomigliano sono vicine, tra l'altro fino a qualche anno fa abitavo anch'io a Pomigliano e quindi conosco molto bene la situazione dal punto di vista della ricezione lì, la configurazione classica prevedeva già dall'analogico, e la cosa non è mutata con l'avvento del digitale, una UHF larga banda puntata sui Camaldoli ed una VHF3 in pol H su Montevergine per ricevere con l'analogico l'allora Rai 1 adesso Mux 1 sul ch D o meglio ch 5 secondo la canalizzazione europea, in più si utilizzava un'antenna di IV banda filtrata sempre in polarizzazione H su Montevergine per ricevere il vecchio Rai 2 in analogico sul ch 31, oggi quest'antenna è del tutto inutile, ma non è questo il problema che influisce sulla mancata ricezione del ch 38 Mux Mediaset 3, come dicevo Volla e Pomigliano sono simili dal punto di vista della ricezione, l'unica cosa che cambia è che qui a Volla in alcune zone il Faito è a vista ottica, in altre no ma poco cambia perché i segnali entrano ugualmente e se salta l'SFN iniziano i problemi, ma in fondo anche a Pomigliano ricordo che tempo fa un mio amico quando il mux Mediaset 1 sul ch 63 ancora non trasmetteva dai Camaldoli - Camaldolilli, lui lo riceveva tranquillamente dal Faito, quindi nonostante la schermatura del Monte Somma/Vesuvio i segnali del Faito arrivano ugualmente a Pomigliano anche se la postazione ad hoc è quella dei Camaldoli, basti pensare che il Faito ha potenze di emissione ben più elevate di quelle dei Camaldoli/Camaldolilli.

Ora non so se sia saltata la SFN tra Camaldoli e Faito sul ch 38 e per cui la cosa si ripercuote maggiormente in alcune zone più esposte ai segnali del Faito, mentre in altre dove magari c'è una maggiore schermatura va tutto bene, magari sarebbe utile sapere se anche altri utenti da Sant'Anastasia, Somma Vesuviana, Pollena Trocchia ed altri paesi vesuviani limitrofi che ricevono da Camaldoli hanno di questi problemi o no, ma una cosa è certa non è un problema nostro di antenne, è un problema loro, magari domani provo a contattare la sede EI di Casoria e vedere se loro sanno qualcosa.
 
Ok quindi questa è la prova del 9 che hanno loro qualche problema, Volla e Pomigliano sono vicine, tra l'altro fino a qualche anno fa abitavo anch'io a Pomigliano e quindi conosco molto bene la situazione dal punto di vista della ricezione lì, la configurazione classica prevedeva già dall'analogico, e la cosa non è mutata con l'avvento del digitale, una UHF larga banda puntata sui Camaldoli ed una VHF3 in pol H su Montevergine per ricevere con l'analogico l'allora Rai 1 adesso Mux 1 sul ch D o meglio ch 5 secondo la canalizzazione europea, in più si utilizzava un'antenna di IV banda filtrata sempre in polarizzazione H su Montevergine per ricevere il vecchio Rai 2 in analogico sul ch 31, oggi quest'antenna è del tutto inutile, ma non è questo il problema che influisce sulla mancata ricezione del ch 38 Mux Mediaset 3, come dicevo Volla e Pomigliano sono simili dal punto di vista della ricezione, l'unica cosa che cambia è che qui a Volla in alcune zone il Faito è a vista ottica, in altre no ma poco cambia perché i segnali entrano ugualmente e se salta l'SFN iniziano i problemi, ma in fondo anche a Pomigliano ricordo che tempo fa un mio amico quando il mux Mediaset 1 sul ch 63 ancora non trasmetteva dai Camaldoli - Camaldolilli, lui lo riceveva tranquillamente dal Faito, quindi nonostante la schermatura del Monte Somma/Vesuvio i segnali del Faito arrivano ugualmente a Pomigliano anche se la postazione ad hoc è quella dei Camaldoli, basti pensare che il Faito ha potenze di emissione ben più elevate di quelle dei Camaldoli/Camaldolilli.

Ora non so se sia saltata la SFN tra Camaldoli e Faito sul ch 38 e per cui la cosa si ripercuote maggiormente in alcune zone più esposte ai segnali del Faito, mentre in altre dove magari c'è una maggiore schermatura va tutto bene, magari sarebbe utile sapere se anche altri utenti da Sant'Anastasia, Somma Vesuviana, Pollena Trocchia ed altri paesi vesuviani limitrofi che ricevono da Camaldoli hanno di questi problemi o no, ma una cosa è certa non è un problema nostro di antenne, è un problema loro, magari domani provo a contattare la sede EI di Casoria e vedere se loro sanno qualcosa.

Sei hai aggiornamenti a riguardo sarei molto contento se li postassi anche qui, grazie :)
 
Per il 37 il problema è al 90% dovuto all'impianto di Montevergine. Io ieri sul 37 di Montevergine avevo segnale a palla ma C5 HD e I1 HD erano entrambi a schermo nero (non so perchè); ciò provoca ovviamente casini di SFN nelle zone da voi indicate (Volla, Pomigliano etc) che sono esposte sia a Montevergine che ai Camaldoli. In sostanza la SFN salta semplicemente perchè i due mux, 37 Camaldoli e 37 Montevergine, hanno in questo momento contenuti diversi (sul secondo i due canali HD sono assenti). Finchè non risolvono a Montevergine ci sarà poco da fare. La SFN Faito/Camaldoli del 37 è invece perfetta perchè a casa mia a Napoli si riceve perfettamente. Invece vi segnalo che è saltata la SFN sul 57 di ReteCapri...
 
Ultima modifica:
Per il 37 il problema è al 90% dovuto all'impianto di Montevergine. Io ieri sul 37 di Montevergine avevo segnale a palla ma C5 HD e I1 HD erano entrambi a schermo nero (non so perchè); ciò provoca ovviamente casini di SFN nelle zone da voi indicate (Volla, Pomigliano etc) che sono esposte sia a Montevergine che ai Camaldoli. In sostanza la SFN salta semplicemente perchè i due mux, 37 Camaldoli e 37 Montevergine, hanno in questo momento contenuti diversi (sul secondo i due canali HD sono assenti). Finchè non risolvono a Montevergine ci sarà poco da fare. La SFN Faito/Camaldoli del 37 è invece perfetta perchè a casa mia a Napoli si riceve perfettamente. Invece vi segnalo che è saltata la SFN sul 57 di ReteCapri...

Mah, chissà che hanno combinato... fino a qualche giorno fa andava tutto alla perfezione.
 
Potebbbero essere i primi calori ad aver sballato la situazione? Io ho l'antenna puntata sui camaldoli e girata di almeno 70 gradi rispetto al faito (che puntavo prima) e da venerdì vedo qualche mux che trasmette dal faito e che fino a venerdì non vedevo..

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Se sono a schermo nero a Montevergine, il problema potrebbe essere sugli apparti che ricevono il segnale dal satellite... tutti i mux mediaset e anche quelli rai, vengono veicolati tramite Eutelsat 5WA a 5°W, per alimentare tutti i ponti terrestri.....
 
Potebbbero essere i primi calori ad aver sballato la situazione? Io ho l'antenna puntata sui camaldoli e girata di almeno 70 gradi rispetto al faito (che puntavo prima) e da venerdì vedo qualche mux che trasmette dal faito e che fino a venerdì non vedevo..

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Che io ricordi non ci sono mux che trasmettono solo dal Faito e non dai Camaldoli....stranamente è vero il contrario (il 32 di Primativvù e il 21 del mux 2 Luna che però trasmette oltre che dai Camaldoli dal Vesuvio)
 
Che io ricordi non ci sono mux che trasmettono solo dal Faito e non dai Camaldoli....stranamente è vero il contrario (il 32 di Primativvù e il 21 del mux 2 Luna che però trasmette oltre che dai Camaldoli dal Vesuvio)
Boh.. io qualche canale locale non lo vedevo più dopo aver girato l'antenna tranne nei giorni caldi quando riappare. E prendendolo dai camaldoli dovrebbe essere il contrario.. o no?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Boh.. io qualche canale locale non lo vedevo più dopo aver girato l'antenna tranne nei giorni caldi quando riappare. E prendendolo dai camaldoli dovrebbe essere il contrario.. o no?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Può benissimo essere che magari a causa della posizione o dell'impianto alcuni mux più deboli non li ricevi normalmente ma, in condizioni di propagazione un minimo favorevole, li agganci (sempre dai camaldoli)...
 
Se sono a schermo nero a Montevergine, il problema potrebbe essere sugli apparti che ricevono il segnale dal satellite... tutti i mux mediaset e anche quelli rai, vengono veicolati tramite Eutelsat 5WA a 5°W, per alimentare tutti i ponti terrestri.....

E' la cosa più probabile anche se ho dimenticato di controllare se da Montevergine è tutto il mux La3 ad essere a schermo nero o solo C5 HD ed I1 HD. Perchè, che io ricordi, la maggior parte degli impianti (quelli seri intendo, non Tv Luna per capirci :D) sono configurati in modo che, in caso di mancanza di segnale in ingresso, vadano automaticamente off appunto per evitare problemi al resto della rete...
 
Ho notato una cosa riguardo al mux Retecapri . Io ricevo da Camaldoli ed Avella i segnali attualmente miscelati assieme , finora non ho avuto alcun problema , ma da un po di giorni, da quando molti avete detto che tale mux vi dava problemi mi capita che Retecapri si vede bene solo se tolgo la discesa di Avella in caso contrario esce nessun segnale o squadretta maledettamente . Credo che ciò avvenga per ualche interferenza ( possibile qualche segnale LTE ? ).
 
no, miscelazione brutale.
Ho notato una cosa riguardo al mux Retecapri . Io ricevo da Camaldoli ed Avella i segnali attualmente miscelati assieme , finora non ho avuto alcun problema , ma da un po di giorni, da quando molti avete detto che tale mux vi dava problemi mi capita che Retecapri si vede bene solo se tolgo la discesa di Avella in caso contrario esce nessun segnale o squadretta maledettamente . Credo che ciò avvenga per ualche interferenza ( possibile qualche segnale LTE ? ).
 
E' ancora out il mux retecapri canale 57 dai camaldoli fatemi sapere ad acerra nn e' piu visibile
 
Ad acerra continua a nn vedersi il canale 57 mux retecapri dai camaldoli anche se come dicono anche loro funziona io nn lo vedo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso