Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
landtools ha scritto:
mediaset non credo ma qualche locale si... noi saremo coperti da VR e Mo
Capito. Quindi a Switch Off avvenuto principalmente dovremmo puntare verso Ca' Viano e Serra/Velo Veronese? Parlo di Rai, TIMB, MDS e qualche locale importante (Sesta Rete, E Tv, TRC/Telereggio).
 
MMMB ha scritto:
Capito. Quindi a Switch Off avvenuto principalmente dovremmo puntare verso Ca' Viano e Serra/Velo Veronese? Parlo di Rai, TIMB, MDS e qualche locale importante (Sesta Rete, E Tv, TRC/Telereggio).
da viano arriva quasi tutto, tranne la7 mtv (e quindi dopo tranne i vari timb). Mediaset compreso. Penso che non avrai che l'imbarazzo della scelta...
 
Mi sa che molti o non hanno letto tutto o non ci hanno capito molto: a Imola e Ferrara Barbiano (mediaset) ve lo potete scordare, si fermerà molto ma molto prima. Il bello è che invece Rai farà esattamente l'opposto, quindi uccelli per diabetici! Se la situazione sarà come mi è stato detto, la quasi totalità degli impianti che ora ricevono tutto da Barbiano o parte da lì e parte dal calderaro saranno da modificare profondamente. Facciamo un esempio generico, nella Pianura nord.est di Bologna, tra i comuni di Budrio, Medicina e Molinella. Qua l'impianto tipico è generalmente di 2-3 tipi:
-una VHF su Venda e una UHF su Barbiano = dopo lo switch da Venda non servirà ricevere perchè Rai3 sarà in versione Veneto, la Rai si riceverà bene da Barbiano, Mediaset si dovrà ricevere o Da Velo o da Calderaro. La difficoltà? I canali NON sono divisi per banda, quindi non si possono mettere due antenne 4° e 5° separate, per di più a complicare la vita ci saranno le private.
-una 5° su Calderaro, una VHF e una 4° su Venda = ancora peggio, dato che dalla 5° non arriverà il mux canale 40 di Rai e dalla 4° il mux regionale Emiliano.
-una VHF e una 4° su Venda e una 5° su Barbiano = sempre peggio, mux1 Rai di regione sbagliata e mancanza dei mux sui canali 49-52 e 56 Mediaset

Aggiungiamoci che il 90% delle UHF su Venda sono in realtà delle antenne di canale per il 25 e la frittata è fatta!

Andiamo bene! Insomma per bene che vada andrebbero stravolti tutti gli impianti, con notevoli disagi, e per di più alcuni passerebbero dal vedere Rai3 Emilia al ricevere Rai3 Veneto.
 
Insomma, per farla breve, finora si era detto: ricevi ora mediaset e rai? dopo continuerai a vedere...bene, con questo piano NON SARA' PIU' VERO, perchè le attuali coperture cambieranno notevolmente. Ora si può dire: ricevi rai adesso? allora la vedrai anche dopo. Vedi Mediaset adesso? probabilmente non la vedrai più a meno di modifiche costose e difficili da fare a dicembre gennaio ecc.

Ma si può essere così stupidi? Il ragionamento (se mai l'hanno fatto) doveva essere: com'è adesso il parco antenne? Cerchiamo di farci vedere facendo fare il minimo di interventi. Che senso ha servire da nord zone che
1-sono storicamente servite da sud
2-ricevono e riceveranno Rai e private da sud
3-non hanno MAI avuto antenne verso nord

per la serie se non ci complichiamo la vita non siamo contenti....doveva essere una razionalizzazione, sarà un marasma totale!
 
La mia sola speranza è che il piano mi è stato raccontato come "solo un'idea" speriamo la cambino molto presto.
Però pare che a Parma abbiano presentato tutto questo come certo per ottobre....

Per contro la mia sola consolazione è che ci sarà parecchia gente che starà peggio di me....ad esempio tutti quelli che hanno montato a clienti le mitiche centrali programmabili...auguri, se vi va bene vi prendete <solo> qualche calcio nel sederino:lol:
 
elettt ha scritto:
La mia sola speranza è che il piano mi è stato raccontato come "solo un'idea" speriamo la cambino molto presto.
Però pare che a Parma abbiano presentato tutto questo come certo per ottobre....

Per contro la mia sola consolazione è che ci sarà parecchia gente che starà peggio di me....ad esempio tutti quelli che hanno montato a clienti le mitiche centrali programmabili...auguri, se vi va bene vi prendete <solo> qualche calcio nel sederino:lol:

Ho visto le slide delle attuali coperture e di quelle future, presentate dai tecnici di E.I. per l' E.R.
Ho sudato freddo... ti spiegherò altri dettagli in MP ;)
 
AlexRamones ha scritto:
Ho visto le slide delle attuali coperture e di quelle future, presentate dai tecnici di E.I. per l' E.R.
Ho sudato freddo... ti spiegherò altri dettagli in MP ;)
Serra coprirà sempre la zona reggiana sotto la Via Emilia? Parlo di Bagno, Rubiera e vicino Arceto.
 
elettt ha scritto:
La mia sola speranza è che il piano mi è stato raccontato come "solo un'idea" speriamo la cambino molto presto.
Però pare che a Parma abbiano presentato tutto questo come certo per ottobre....

Per contro la mia sola consolazione è che ci sarà parecchia gente che starà peggio di me....ad esempio tutti quelli che hanno montato a clienti le mitiche centrali programmabili...auguri, se vi va bene vi prendete <solo> qualche calcio nel sederino:lol:
confermi la copertura di Serramazzoni in direzione Bologna almeno fino a Crespellano?? o per lo meno, da quello che sai..

si accettano notizie!
 
siamo preoccupati tutti per Serra, visto che copre dalle porte di Bologna a Reggio, ma cosa importante anche gli Appennini!! Se io dovessi affidarmi agli impianti in provincia di reggio starei fresco. Per lo meno MDS dovrebbe potenziare Valestra verso sud.
 
elettt ha scritto:
Mi sa che molti o non hanno letto tutto o non ci hanno capito molto: a Imola e Ferrara Barbiano (mediaset) ve lo potete scordare, si fermerà molto ma molto prima. Il bello è che invece Rai farà esattamente l'opposto, quindi uccelli per diabetici! Se la situazione sarà come mi è stato detto, la quasi totalità degli impianti che ora ricevono tutto da Barbiano o parte da lì e parte dal calderaro saranno da modificare profondamente. Facciamo un esempio generico, nella Pianura nord.est di Bologna, tra i comuni di Budrio, Medicina e Molinella. Qua l'impianto tipico è generalmente di 2-3 tipi:
-una VHF su Venda e una UHF su Barbiano = dopo lo switch da Venda non servirà ricevere perchè Rai3 sarà in versione Veneto, la Rai si riceverà bene da Barbiano, Mediaset si dovrà ricevere o Da Velo o da Calderaro. La difficoltà? I canali NON sono divisi per banda, quindi non si possono mettere due antenne 4° e 5° separate, per di più a complicare la vita ci saranno le private.
-una 5° su Calderaro, una VHF e una 4° su Venda = ancora peggio, dato che dalla 5° non arriverà il mux canale 40 di Rai e dalla 4° il mux regionale Emiliano.
-una VHF e una 4° su Venda e una 5° su Barbiano = sempre peggio, mux1 Rai di regione sbagliata e mancanza dei mux sui canali 49-52 e 56 Mediaset

Aggiungiamoci che il 90% delle UHF su Venda sono in realtà delle antenne di canale per il 25 e la frittata è fatta!

Andiamo bene! Insomma per bene che vada andrebbero stravolti tutti gli impianti, con notevoli disagi, e per di più alcuni passerebbero dal vedere Rai3 Emilia al ricevere Rai3 Veneto.
io abito a medicina o un antenna verso calderaro una verso barbiano piu' una vhf verticale verso barbiano e una vhf normale verso il veneto il mio quisito che diferenza cè tra la 4 e la 5 premetto che in analogico ricevo bene sia il 39 che il 24 di canale 5 il 63 di italia uno il 48 di rai tre il 65 di la 7 pensi che avro problemi?attualmente in digitale ricevo muxrai a canale5 ecc i premium calcio fantasy sia sul 58 che sul 69 ma non ricevo i d free e ricevo il mux telesanterno teleromagna e i di tv
 
@elett e altri
l'unico vero problema del piano per le nazionali è l'aver posto un canale MDS sul 36 e uno RAI sul 40 in questo modo in alcuni casi non basterà il centralino con taglio sui dvbh (37-38) ma servirà aggiungere filtri.
Attenzione: NON sempre però!
Per es zona ravenna faenza imola: con bIV RAI verso bertinoro (ing 21-36) e bV calderaro (ingr 39-69) è molto probabile che il 40 entri lo stesso da barbiano, o per chi sceglie il taglio 21-40 il 36 di MDS entrerà lo stesso da Bertinoro. Nelle zone invece come diceva elett dove i segnali dai siti rai e MDS non sono assolutamente equivalenti occorrerà aggiungerà un filtro per 40 o per 36 a seconda del taglio del centralino (come si faceva già prima per inserire rai3 dal 40 senza convertitore...).
Chiaro che se a MDS avessero dato SUBITO sto 58 al posto del 36 e alla RAI il 36 al posto del 40 non avremmo sta complicazione (come scrissi circa 2 anni fa...ma forse non tutti avevano colto al volo il problema..)
 
Il problema non sarà tanto filtrare 1 o 2 canali, il vero guaio sarà andare ad installare un numero elevatissimo di antenne in direzione di Velo (con conseguenti problemi di approvvigionamento) in un periodo in cui lavorare sul tetto è più che problematico. Così forse , e dico forse, finiremo all'arrivo dell'estate....e nel frattempo faremo da parafulmine nei confronti della clientela per conto Mediaset.
Tutto questo se si considera SOLO Rai e Mediaset. Ma prova a considerare anche le private. Ammettiamo di suddividere la banda UHF tra 4° e 5°, mettendo la 5° verso Velo per 49-52-56. Questo vorrebbe dire non ricevere tutte le locali che trasmettono in 5° banda dalle colline, e non mi sembra un problema da poco. Poi non abbiamo considerato tutte le altre emittenti anche nazionali, avremo un 47,48 e 60 di Timb che potrebbero arrivare da sud, un 44 di ReteA e così via....a questo punto i veri intrusi sarebbero i 3 mux MDS da Velo, che si fa, si miscelano quelli lasciando tutto a larga banda verso sud? Fattibile, ma ci sono degli adiacenti, non sempre sarà semplice con miscelatori passivi....insomma i soliti uccelli per diabetici, e ce li dobbiamo sorbire noi, pure calmierando i prezzi! Sono educato e non scriverò quello che mi verrebbe da dire....
 
moky78 ha scritto:
confermi la copertura di Serramazzoni in direzione Bologna almeno fino a Crespellano?? o per lo meno, da quello che sai..

si accettano notizie!

Da quello che mi è stato detto, sì, e poi anche il mio interlocutore non sapeva darmi confini ben precisi, non è che il segnale si ferma esattamente dove vuoi tu. Probabile che arrivi un po oltre Crespellano, non so dirti fin dove....
 
sampei45 ha scritto:
Sì, si accettano notizie anche per la provincia di Bologna, grazie.

La zona che interessa te (e anche me:D ) non subirà cambiamenti. Per la "bassa" Barbiano coprirà più o meno metà della provincia nord, non arrivando a Ferrara nè a Modena. Occhio, questo solo per MDS, Rai sarà l'opposto! Castelmaggiore rimane invariato.
 
Non è semplice capire come sarà, mi è stato detto che la copertura di Barbiano sarà come il 41 di Dfree attuale, e sarebbe plausibilissimo, dato che è già in SFN con Velo. Però allo stesso tempo mi è stato detto che non ariverà a Molinella, ma l'attuale 41 ci arriva eccome....:eusa_wall:
 
elettt ha scritto:
Mi sa che molti o non hanno letto tutto o non ci hanno capito molto: a Imola e Ferrara Barbiano (mediaset) ve lo potete scordare, si fermerà molto ma molto prima
Scusa, ma noi a Ferrara non sappiamo cosa farcene dei Mediaset da Barbiano se ci arrivano da Calderaro.
Siti per Ferrara:

Come si può vedere nell'immagine allegata, per Ferrara, le due postazioni distano appena 16°, se non uso un'antenna a 90 elementi, dovrei prenderli entrambi con un puntamento intermedio.
L'unico timore che ho è un eccessiva potenza dal Venda, che potrebbe entrare con prepotenza da dietro mandando a quel paese il sistema snf dei canali Rai.
Per questo motivo pensavo ad un'antenna log-periodica visti gli ottimi valori di rapporto A/I che forniscono i costruttori e i 10-11 dB di guadagno che per queste distanze sono più che sufficienti.
Riporto i dati di un noto costruttore di Castelfranco Veneto, ma la concorrenza fornisce dati analoghi:
 
elettt ha scritto:
Da quello che mi è stato detto, sì, e poi anche il mio interlocutore non sapeva darmi confini ben precisi, non è che il segnale si ferma esattamente dove vuoi tu. Probabile che arrivi un po oltre Crespellano, non so dirti fin dove....
no vabbè ma ovviamente! Crespellano solo per dire che io sono abbondantemente prima in direzione Bologna, se arriva a Crespo Bazzano lo copre a meno che non spostino il paese :D . L'importante è che non si fermi prima di bazzano/savignano :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso