elettt
Digital-Forum Platinum Master
notizie non proprio rassicuranti
Per la serie le notizie cattive non finiscono mai....
da parte Mediaset quel poco che si riesce a sapere mi ha letteralmente gettato nello sconforto! La domandona era: fermo il fatto che gli attuali siti, tranne rare eccezioni, rimangono, quali saranno le variazioni di copertura? Siamo rimasti all'info di giugno dove si descriveva un generico cambio sull'asse orizzontale o verticale della pannellatura trasmittente, senza specificare in che direzione. Poi c'erano le indiscrezioni su Calderaro dove si diceva che sarebbe stato ristretto verso la Romagna al fine di NON coprire la provincia di Bologna.
Ebbene...l'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare
Cominciando da ovest verso est:
Serramazzoni verrà notevolmente abbassato sull'orizzonte, in pratica dovrebbe coprire meno della metà di quello che fa ora. In direzione Bologna non dovrebbe superare Crespellano.
Barbiano verrà ancor più abbassato sul piano orizzontale, dovrebbe operare la copertura che attualmente si ottiene con il 41 di Dfree, e te la regalo....in pratica faticherebbe ad arrivare a Budrio, non arriverebbe sicuramente a Molinella
Calderaro...sorpresa! Apertura larghissima verso???? chi mi ha parlato mi ha detto est, ma c'è qualcosa che non quadra ripensandoci, perchè di seguito ha detto che arriverà a Ferrara, Molinella, Budrio....di più, i siti per Budrio saranno o Calderaro o Velo Veronese, quindi forse voleva dire ovest? Mah!
A proposito di velo veronese, la cosa peggiore è proprio qua, il sito di maggior importanza per coprire la pianura sarà quest'ultimo
ma siamo impazziti? E chi ha antenne in quella direzione? Dobbiamo stravolgere il 100% degli impianti?
E ancora....non abbiamo ancora deciso niente, è solo un progetto di massima e bisogna vedere cosa decide il ministero....boh! A parte che il ministero assegnerà pure le frequenze ma non mi sembra sia compito suo progettare i sistemi di antenna, la Rai ha già tutto pianificato da tempo, al massimo ci sarà bisogno di qualche piccola correzione, ma non dovranno certo stravolgere tutto. Mediaset invece ancora non ha pianificato nulla? Ancora, tutto questo stravolgimento dei diagrammi di copertura sarebbe dovuto alla necessità di realizzare la SFN...ok, posso anche crederci, ma come si spiega che mamma rai in confronto non farà quasi nessun cambiamento?
La cosa peggiore è che rischiamo non solo di non poter ricevere tutto da una sola direzione, come ottimisticamente teorizzava qualcuno, ma addirittura di avere grossissimi problemi a realizzare impianti relativamente semplici che possano permettere la ricezione di rai da una direzione, mediaset da un'altra e le private....? Stò velo Veronese mi sembra la cavolata del secolo, se voglio ricevere le televisioni locali dovrò comunque avere le antenne in direzione sud, è impensabile che un Telesanterno o un E'Tv vada a trasmettere da fuori regione (non gli sarebbe nemmeno permesso). Dovremo fare i salti mortali per prendere un po di qua e un po di la? Ma che roba ragazzi!
Non solo....anche in zone dove si possa ricevere dalla stessa direzione, vedi Bologna centro, avremo notevoli differenze di livello a causa del diverso sistema radiante, quindi i problemi avuti finora per i dislivelli elevati continueranno come prima....
Non sono mai stato così contento di aver sconsigliato a tutti di non smantellare gli impianti a filtri e di non aver praticamente installato centrali programmabili, diversamente credo non dormirei la notte sapendo cosa mi aspetterebbe a dicembre....
Per la serie le notizie cattive non finiscono mai....
da parte Mediaset quel poco che si riesce a sapere mi ha letteralmente gettato nello sconforto! La domandona era: fermo il fatto che gli attuali siti, tranne rare eccezioni, rimangono, quali saranno le variazioni di copertura? Siamo rimasti all'info di giugno dove si descriveva un generico cambio sull'asse orizzontale o verticale della pannellatura trasmittente, senza specificare in che direzione. Poi c'erano le indiscrezioni su Calderaro dove si diceva che sarebbe stato ristretto verso la Romagna al fine di NON coprire la provincia di Bologna.
Ebbene...l'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare

Cominciando da ovest verso est:
Serramazzoni verrà notevolmente abbassato sull'orizzonte, in pratica dovrebbe coprire meno della metà di quello che fa ora. In direzione Bologna non dovrebbe superare Crespellano.
Barbiano verrà ancor più abbassato sul piano orizzontale, dovrebbe operare la copertura che attualmente si ottiene con il 41 di Dfree, e te la regalo....in pratica faticherebbe ad arrivare a Budrio, non arriverebbe sicuramente a Molinella

Calderaro...sorpresa! Apertura larghissima verso???? chi mi ha parlato mi ha detto est, ma c'è qualcosa che non quadra ripensandoci, perchè di seguito ha detto che arriverà a Ferrara, Molinella, Budrio....di più, i siti per Budrio saranno o Calderaro o Velo Veronese, quindi forse voleva dire ovest? Mah!
A proposito di velo veronese, la cosa peggiore è proprio qua, il sito di maggior importanza per coprire la pianura sarà quest'ultimo

E ancora....non abbiamo ancora deciso niente, è solo un progetto di massima e bisogna vedere cosa decide il ministero....boh! A parte che il ministero assegnerà pure le frequenze ma non mi sembra sia compito suo progettare i sistemi di antenna, la Rai ha già tutto pianificato da tempo, al massimo ci sarà bisogno di qualche piccola correzione, ma non dovranno certo stravolgere tutto. Mediaset invece ancora non ha pianificato nulla? Ancora, tutto questo stravolgimento dei diagrammi di copertura sarebbe dovuto alla necessità di realizzare la SFN...ok, posso anche crederci, ma come si spiega che mamma rai in confronto non farà quasi nessun cambiamento?
La cosa peggiore è che rischiamo non solo di non poter ricevere tutto da una sola direzione, come ottimisticamente teorizzava qualcuno, ma addirittura di avere grossissimi problemi a realizzare impianti relativamente semplici che possano permettere la ricezione di rai da una direzione, mediaset da un'altra e le private....? Stò velo Veronese mi sembra la cavolata del secolo, se voglio ricevere le televisioni locali dovrò comunque avere le antenne in direzione sud, è impensabile che un Telesanterno o un E'Tv vada a trasmettere da fuori regione (non gli sarebbe nemmeno permesso). Dovremo fare i salti mortali per prendere un po di qua e un po di la? Ma che roba ragazzi!
Non solo....anche in zone dove si possa ricevere dalla stessa direzione, vedi Bologna centro, avremo notevoli differenze di livello a causa del diverso sistema radiante, quindi i problemi avuti finora per i dislivelli elevati continueranno come prima....
Non sono mai stato così contento di aver sconsigliato a tutti di non smantellare gli impianti a filtri e di non aver praticamente installato centrali programmabili, diversamente credo non dormirei la notte sapendo cosa mi aspetterebbe a dicembre....