Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
notizie non proprio rassicuranti

Per la serie le notizie cattive non finiscono mai....
da parte Mediaset quel poco che si riesce a sapere mi ha letteralmente gettato nello sconforto! La domandona era: fermo il fatto che gli attuali siti, tranne rare eccezioni, rimangono, quali saranno le variazioni di copertura? Siamo rimasti all'info di giugno dove si descriveva un generico cambio sull'asse orizzontale o verticale della pannellatura trasmittente, senza specificare in che direzione. Poi c'erano le indiscrezioni su Calderaro dove si diceva che sarebbe stato ristretto verso la Romagna al fine di NON coprire la provincia di Bologna.
Ebbene...l'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare:eusa_wall:

Cominciando da ovest verso est:
Serramazzoni verrà notevolmente abbassato sull'orizzonte, in pratica dovrebbe coprire meno della metà di quello che fa ora. In direzione Bologna non dovrebbe superare Crespellano.
Barbiano verrà ancor più abbassato sul piano orizzontale, dovrebbe operare la copertura che attualmente si ottiene con il 41 di Dfree, e te la regalo....in pratica faticherebbe ad arrivare a Budrio, non arriverebbe sicuramente a Molinella:eusa_wall:
Calderaro...sorpresa! Apertura larghissima verso???? chi mi ha parlato mi ha detto est, ma c'è qualcosa che non quadra ripensandoci, perchè di seguito ha detto che arriverà a Ferrara, Molinella, Budrio....di più, i siti per Budrio saranno o Calderaro o Velo Veronese, quindi forse voleva dire ovest? Mah!
A proposito di velo veronese, la cosa peggiore è proprio qua, il sito di maggior importanza per coprire la pianura sarà quest'ultimo:eusa_shifty: ma siamo impazziti? E chi ha antenne in quella direzione? Dobbiamo stravolgere il 100% degli impianti?
E ancora....non abbiamo ancora deciso niente, è solo un progetto di massima e bisogna vedere cosa decide il ministero....boh! A parte che il ministero assegnerà pure le frequenze ma non mi sembra sia compito suo progettare i sistemi di antenna, la Rai ha già tutto pianificato da tempo, al massimo ci sarà bisogno di qualche piccola correzione, ma non dovranno certo stravolgere tutto. Mediaset invece ancora non ha pianificato nulla? Ancora, tutto questo stravolgimento dei diagrammi di copertura sarebbe dovuto alla necessità di realizzare la SFN...ok, posso anche crederci, ma come si spiega che mamma rai in confronto non farà quasi nessun cambiamento?
La cosa peggiore è che rischiamo non solo di non poter ricevere tutto da una sola direzione, come ottimisticamente teorizzava qualcuno, ma addirittura di avere grossissimi problemi a realizzare impianti relativamente semplici che possano permettere la ricezione di rai da una direzione, mediaset da un'altra e le private....? Stò velo Veronese mi sembra la cavolata del secolo, se voglio ricevere le televisioni locali dovrò comunque avere le antenne in direzione sud, è impensabile che un Telesanterno o un E'Tv vada a trasmettere da fuori regione (non gli sarebbe nemmeno permesso). Dovremo fare i salti mortali per prendere un po di qua e un po di la? Ma che roba ragazzi!
Non solo....anche in zone dove si possa ricevere dalla stessa direzione, vedi Bologna centro, avremo notevoli differenze di livello a causa del diverso sistema radiante, quindi i problemi avuti finora per i dislivelli elevati continueranno come prima....
Non sono mai stato così contento di aver sconsigliato a tutti di non smantellare gli impianti a filtri e di non aver praticamente installato centrali programmabili, diversamente credo non dormirei la notte sapendo cosa mi aspetterebbe a dicembre....
 
elettt ha scritto:
Se hai un impianto singolo a larga banda lascia tutto come sta, che a dicembe vedrai tutto. A meno che non hai l'esigenza di vedere subito....

Ciao elettt .. mi cogli un po in fallo sono un elettricista puro.....

ho appena guardato cos'ho montato.
IMPIANTO SINGOLO 4 prese TV
N. 1 Offel MA5/20 A/C-3-4-5-U ( centralino larga banda x interno)
N .1 Antenna Yagi Banda III VHF a 6 elementi Canali D a H2
N .1 TOP47F5 ANTENNA 47 ELEMENTI CANALE 21-69

che ne pensi ???

ma per subito .. intendi ora ??? ... se è per questo non mi interessa assolutamente vedere il digitale ora .....
l'mportante è nn rimanere a piedi per un tempo prolungato quando ci sarà lo switch off(dicembre) ...... senza tv x qlc gg nn è mai morto nessuno ... ahahha

a parte gli scherzi ..... ho appena letto l'ultimo tuo post quindi forse si sta parlando di niente ( siamo un po allo sbaraglio mi sembra ) ... :((((


grazie delle info .
 
elettt ha scritto:
Per la serie le notizie cattive non finiscono mai....
da parte Mediaset quel poco che si riesce a sapere mi ha letteralmente gettato nello sconforto! La domandona era: fermo il fatto che gli attuali siti, tranne rare eccezioni, rimangono, quali saranno le variazioni di copertura? Siamo rimasti all'info di giugno dove si descriveva un generico cambio sull'asse orizzontale o verticale della pannellatura trasmittente, senza specificare in che direzione. Poi c'erano le indiscrezioni su Calderaro dove si diceva che sarebbe stato ristretto verso la Romagna al fine di NON coprire la provincia di Bologna.
Ebbene...l'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare:eusa_wall:

Cominciando da ovest verso est:
Serramazzoni verrà notevolmente abbassato sull'orizzonte, in pratica dovrebbe coprire meno della metà di quello che fa ora. In direzione Bologna non dovrebbe superare Crespellano.
Barbiano verrà ancor più abbassato sul piano orizzontale, dovrebbe operare la copertura che attualmente si ottiene con il 41 di Dfree, e te la regalo....in pratica faticherebbe ad arrivare a Budrio, non arriverebbe sicuramente a Molinella:eusa_wall:
Calderaro...sorpresa! Apertura larghissima verso???? chi mi ha parlato mi ha detto est, ma c'è qualcosa che non quadra ripensandoci, perchè di seguito ha detto che arriverà a Ferrara, Molinella, Budrio....di più, i siti per Budrio saranno o Calderaro o Velo Veronese, quindi forse voleva dire ovest? Mah!
A proposito di velo veronese, la cosa peggiore è proprio qua, il sito di maggior importanza per coprire la pianura sarà quest'ultimo:eusa_shifty: ma siamo impazziti? E chi ha antenne in quella direzione? Dobbiamo stravolgere il 100% degli impianti?
E ancora....non abbiamo ancora deciso niente, è solo un progetto di massima e bisogna vedere cosa decide il ministero....boh! A parte che il ministero assegnerà pure le frequenze ma non mi sembra sia compito suo progettare i sistemi di antenna, la Rai ha già tutto pianificato da tempo, al massimo ci sarà bisogno di qualche piccola correzione, ma non dovranno certo stravolgere tutto. Mediaset invece ancora non ha pianificato nulla? Ancora, tutto questo stravolgimento dei diagrammi di copertura sarebbe dovuto alla necessità di realizzare la SFN...ok, posso anche crederci, ma come si spiega che mamma rai in confronto non farà quasi nessun cambiamento?
La cosa peggiore è che rischiamo non solo di non poter ricevere tutto da una sola direzione, come ottimisticamente teorizzava qualcuno, ma addirittura di avere grossissimi problemi a realizzare impianti relativamente semplici che possano permettere la ricezione di rai da una direzione, mediaset da un'altra e le private....? Stò velo Veronese mi sembra la cavolata del secolo, se voglio ricevere le televisioni locali dovrò comunque avere le antenne in direzione sud, è impensabile che un Telesanterno o un E'Tv vada a trasmettere da fuori regione (non gli sarebbe nemmeno permesso). Dovremo fare i salti mortali per prendere un po di qua e un po di la? Ma che roba ragazzi!
Non solo....anche in zone dove si possa ricevere dalla stessa direzione, vedi Bologna centro, avremo notevoli differenze di livello a causa del diverso sistema radiante, quindi i problemi avuti finora per i dislivelli elevati continueranno come prima....
Non sono mai stato così contento di aver sconsigliato a tutti di non smantellare gli impianti a filtri e di non aver praticamente installato centrali programmabili, diversamente credo non dormirei la notte sapendo cosa mi aspetterebbe a dicembre....

beh per lo meno noi rientriamo se Serra arriva a Crespo!!! (anche perchè io sto proprio sul versante modenese del paese, tutt'altra parte rispetto a Bologna, diciamo appena dopo Savignano..). Confermi? A parte che secondo me non sanno neanche loro cosa faranno, scommetti che si rendono conto della sparata e tra u po' stiamo qui a parlare dell'ennesimo cambio di rotta? Comunque a meno che non escludano anche la parte del modenese (ma non credo), almeno antennisticamente non dovrei preoccuparmi troppo (attualmente sto avendo ben altri problemi..)
 
Ultima modifica:
Imola

Spiego la situazione a imola sia per cronaca e sia per parlarne un po per chiarire.
La maggior parte degli impianti esistenti hanno una vhf canale D sul monte venda per rai1, una uhf 4 banda su monte venda per rai2 e 3 e una griglia 5a banda sul calderaro il quale qui a imola arriva fortissimo, si vede a vista e nel centralino lo tengo attenuato quasi tutto.
Senza modifiche manca il mux A rai e il timb per la7 e daliha e manca cielo e il resto del mux.
La modifica sta nel cambiare la vhf di rai1 e puntarla su barbiano e per il muxA risolto.
Ho aggiunto una Vhf puntata su calderaro e mixata con la vhf di barbiano e cosi
vedo cielo repubblicatv ecc ecc.
Nel mio centralino ho 4 entrate ; 3a ,4a, 5a e passacanale.
Il passacanale l'ho fatto tarare sul ch67 e ho puntato una antenna uhf in verticale su fontanelice per ricevere il timb di la7 daliha.
Ovviamente è stata tarata la trappola sul 67 nella 5a banda per intrappolare LA9 analogico che entra da calderaro.
QUando smetterano con l'analogico finiranno i problemi suddetti e pure il problema sul mux-b rai che lo ricevo sul ch23 dal monte venda , potente,perchè ho una buona antenna e lo tiro su col pre, ma è sporco e in piu arriva a tratti o momenti ,in propagazione ,telesanterno analogica.
Ricevere il mux-b da barbiano è impossibile perchè calderaro spara troppo e trasmette su quel canale.
Detto questo io non voglio salire sui tetti a dicembre,sul mio ancora ancora ma su quello dei miei genitori NO!
Quindi mi muovo prima.
Per ora ho solo sostituiro la vhf per il mux-a rai, ma prima di andare oltre ...chiedo.
L'antenna costa 20 euro e se ho ben capito leggendo quasi tutto il topic,dovrebbe essere utile anche dopo lo switch off.
Sapere esattamente le sorti di calderaro forse mi chiarirebbe le idee.
Ciao!
 
Ecco ELETT scusa se nn ti ho risposto prima ma ho visto ti hanno già risposto per cosa si vede attualmente da Ferrara, io sono però più verso Molinella e infatti il DFree lo devo prendere da VeloVeronese.

Tempo fa le mie paure sono state prese x sciocchezze di una persona incompetente, oggi le mie paura a rileggere il tuo discorso diventano realtà.
Come minimo occorrono più antenne di prima per ricevere ciò che si vuole.
Non capisco perchè devono ridurre la copertura per Barbiano o Serramazzoni come dici e forse anche peggiorare VeloVeronese. Le cose semplici qui in Italia le andiamo a complicare.
Mo quindi da dove si prenderà? Boh
Ma anche qui a Ferrara che sembrerebbe la zona più scoperta di tutte cosa costava fare un bel megatraliccio che costa sempre meno di tutti gli sperperi che si fanno e traslocare con giusta potenza a 360° tutto ciò che Ferrara e prov dovrebbe prendere?
BOH!!!! :eusa_think:
 
elettt ha scritto:
Per la serie le notizie cattive non finiscono mai....
da parte Mediaset quel poco che si riesce a sapere mi ha letteralmente gettato nello sconforto! La domandona era: fermo il fatto che gli attuali siti, tranne rare eccezioni, rimangono, quali saranno le variazioni di copertura? Siamo rimasti all'info di giugno dove si descriveva un generico cambio sull'asse orizzontale o verticale della pannellatura trasmittente, senza specificare in che direzione. Poi c'erano le indiscrezioni su Calderaro dove si diceva che sarebbe stato ristretto verso la Romagna al fine di NON coprire la provincia di Bologna.
Ebbene...l'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare:eusa_wall:

Cominciando da ovest verso est:
Serramazzoni verrà notevolmente abbassato sull'orizzonte, in pratica dovrebbe coprire meno della metà di quello che fa ora. In direzione Bologna non dovrebbe superare Crespellano.
Barbiano verrà ancor più abbassato sul piano orizzontale, dovrebbe operare la copertura che attualmente si ottiene con il 41 di Dfree, e te la regalo....in pratica faticherebbe ad arrivare a Budrio, non arriverebbe sicuramente a Molinella:eusa_wall:
Calderaro...sorpresa! Apertura larghissima verso???? chi mi ha parlato mi ha detto est, ma c'è qualcosa che non quadra ripensandoci, perchè di seguito ha detto che arriverà a Ferrara, Molinella, Budrio....di più, i siti per Budrio saranno o Calderaro o Velo Veronese, quindi forse voleva dire ovest? Mah!
A proposito di velo veronese, la cosa peggiore è proprio qua, il sito di maggior importanza per coprire la pianura sarà quest'ultimo:eusa_shifty: ma siamo impazziti? E chi ha antenne in quella direzione? Dobbiamo stravolgere il 100% degli impianti?
E ancora....non abbiamo ancora deciso niente, è solo un progetto di massima e bisogna vedere cosa decide il ministero....boh! A parte che il ministero assegnerà pure le frequenze ma non mi sembra sia compito suo progettare i sistemi di antenna, la Rai ha già tutto pianificato da tempo, al massimo ci sarà bisogno di qualche piccola correzione, ma non dovranno certo stravolgere tutto. Mediaset invece ancora non ha pianificato nulla? Ancora, tutto questo stravolgimento dei diagrammi di copertura sarebbe dovuto alla necessità di realizzare la SFN...ok, posso anche crederci, ma come si spiega che mamma rai in confronto non farà quasi nessun cambiamento?
La cosa peggiore è che rischiamo non solo di non poter ricevere tutto da una sola direzione, come ottimisticamente teorizzava qualcuno, ma addirittura di avere grossissimi problemi a realizzare impianti relativamente semplici che possano permettere la ricezione di rai da una direzione, mediaset da un'altra e le private....? Stò velo Veronese mi sembra la cavolata del secolo, se voglio ricevere le televisioni locali dovrò comunque avere le antenne in direzione sud, è impensabile che un Telesanterno o un E'Tv vada a trasmettere da fuori regione (non gli sarebbe nemmeno permesso). Dovremo fare i salti mortali per prendere un po di qua e un po di la? Ma che roba ragazzi!
Non solo....anche in zone dove si possa ricevere dalla stessa direzione, vedi Bologna centro, avremo notevoli differenze di livello a causa del diverso sistema radiante, quindi i problemi avuti finora per i dislivelli elevati continueranno come prima....
Non sono mai stato così contento di aver sconsigliato a tutti di non smantellare gli impianti a filtri e di non aver praticamente installato centrali programmabili, diversamente credo non dormirei la notte sapendo cosa mi aspetterebbe a dicembre....
infatti, non ricordo chi(bisogna andare indietro nel 3d) mi disse che almeno per me mediaset la dovevo prendere da Verona.... infatti da Verona arrivano tutti i mediaset che prendo compresi gli analogici..staremoa vedere
 
elettt ha scritto:
Per la serie le notizie cattive non finiscono mai....
da parte Mediaset quel poco che si riesce a sapere mi ha letteralmente gettato nello sconforto! La domandona era: fermo il fatto che gli attuali siti, tranne rare eccezioni, rimangono, quali saranno le variazioni di copertura? Siamo rimasti all'info di giugno dove si descriveva un generico cambio sull'asse orizzontale o verticale della pannellatura trasmittente, senza specificare in che direzione. Poi c'erano le indiscrezioni su Calderaro dove si diceva che sarebbe stato ristretto verso la Romagna al fine di NON coprire la provincia di Bologna.
Ebbene...l'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare:eusa_wall:

Cominciando da ovest verso est:
Serramazzoni verrà notevolmente abbassato sull'orizzonte, in pratica dovrebbe coprire meno della metà di quello che fa ora. In direzione Bologna non dovrebbe superare Crespellano.
Barbiano verrà ancor più abbassato sul piano orizzontale, dovrebbe operare la copertura che attualmente si ottiene con il 41 di Dfree, e te la regalo....in pratica faticherebbe ad arrivare a Budrio, non arriverebbe sicuramente a Molinella:eusa_wall:
Calderaro...sorpresa! Apertura larghissima verso???? chi mi ha parlato mi ha detto est, ma c'è qualcosa che non quadra ripensandoci, perchè di seguito ha detto che arriverà a Ferrara, Molinella, Budrio....di più, i siti per Budrio saranno o Calderaro o Velo Veronese, quindi forse voleva dire ovest? Mah!
A proposito di velo veronese, la cosa peggiore è proprio qua, il sito di maggior importanza per coprire la pianura sarà quest'ultimo:eusa_shifty: ma siamo impazziti? E chi ha antenne in quella direzione? Dobbiamo stravolgere il 100% degli impianti?
E ancora....non abbiamo ancora deciso niente, è solo un progetto di massima e bisogna vedere cosa decide il ministero....boh! A parte che il ministero assegnerà pure le frequenze ma non mi sembra sia compito suo progettare i sistemi di antenna, la Rai ha già tutto pianificato da tempo, al massimo ci sarà bisogno di qualche piccola correzione, ma non dovranno certo stravolgere tutto. Mediaset invece ancora non ha pianificato nulla? Ancora, tutto questo stravolgimento dei diagrammi di copertura sarebbe dovuto alla necessità di realizzare la SFN...ok, posso anche crederci, ma come si spiega che mamma rai in confronto non farà quasi nessun cambiamento?
La cosa peggiore è che rischiamo non solo di non poter ricevere tutto da una sola direzione, come ottimisticamente teorizzava qualcuno, ma addirittura di avere grossissimi problemi a realizzare impianti relativamente semplici che possano permettere la ricezione di rai da una direzione, mediaset da un'altra e le private....? Stò velo Veronese mi sembra la cavolata del secolo, se voglio ricevere le televisioni locali dovrò comunque avere le antenne in direzione sud, è impensabile che un Telesanterno o un E'Tv vada a trasmettere da fuori regione (non gli sarebbe nemmeno permesso). Dovremo fare i salti mortali per prendere un po di qua e un po di la? Ma che roba ragazzi!
Non solo....anche in zone dove si possa ricevere dalla stessa direzione, vedi Bologna centro, avremo notevoli differenze di livello a causa del diverso sistema radiante, quindi i problemi avuti finora per i dislivelli elevati continueranno come prima....
Non sono mai stato così contento di aver sconsigliato a tutti di non smantellare gli impianti a filtri e di non aver praticamente installato centrali programmabili, diversamente credo non dormirei la notte sapendo cosa mi aspetterebbe a dicembre....
Siamo al ridicolo...
Dare delle indicazioni precise in modo che la gente non si riduca sopra itetti a dicembre -gennaio...
 
Ma anche qui a Ferrara che sembrerebbe la zona più scoperta di tutte cosa costava fare un bel megatraliccio che costa sempre meno di tutti gli sperperi che si fanno e traslocare con giusta potenza a 360° tutto ciò che Ferrara e prov dovrebbe prendere?
BOH!!
Ti sbagli, se le cose stanno come dice Elettt, a Ferrara siamo invece tra le zone più fortunate, abbiamo la possibilità di scelta tra due direzioni con offerta completa.
Opzione SUD:
Antenna B. IV-V (seconto me l'ideale è una log, angolo abbastanza ampio e ottimo rapprto A/I) a Sud posizione intermedia tra Barbiano e Calderaro, hanno meno di 20° di differenza si prendono entrabi con un solo puntamento; così ricevi Rai (4 mux con TGR E.R.!) da Barbiano e tutto il resto da Calderaro.
Opzione NORD:
Antenna B. IV-V (sempre la stessa log) in direzione intermedia tra Velo e Venda, anche in questo caso pigli tutto escluso il nostro TG regionale per il quale a Ferrara bisognerà mettere un'ulteriore B.IV in pol. V verso il grattacielo; antenna VHF E5 per il mux1 Rai dal Venda, se non si vuole l'altra UHF verso il grattacielo (posizione con molte incognite).
Telestense ha sempre avuto una postazione sul Monte Cero (sempre Colli Euganei come Venda) e quindi sicuramente avrà i titoli per poter continuare a trasmettere da lì. Nel mux con Telestense normalmente troviamo anche TeleSanterno e TeleCentro.
Il traliccio esclusivamente per Ferrara è l'opzione peggiore perchè avremo solo il mux1 Rai e pochi altri.
E' ovvio che degli aggiustamenti alle antenne andranno fatti, ma si tratta di modifiche solo di orientamento o in caso di nuovi impianti saranno decisamente economici essendo privi di filtri e con al massimo 2 antenne.
Unica nota dolente è il periodo, che per fare modifiche alle antenne non è l'ideale.
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Per la serie le notizie cattive non finiscono mai....
da parte Mediaset quel poco che si riesce a sapere mi ha letteralmente gettato nello sconforto! La domandona era: fermo il fatto che gli attuali siti, tranne rare eccezioni, rimangono, quali saranno le variazioni di copertura? Siamo rimasti all'info di giugno dove si descriveva un generico cambio sull'asse orizzontale o verticale della pannellatura trasmittente, senza specificare in che direzione. Poi c'erano le indiscrezioni su Calderaro dove si diceva che sarebbe stato ristretto verso la Romagna al fine di NON coprire la provincia di Bologna.
Ebbene...l'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare:eusa_wall:

Cominciando da ovest verso est:
Serramazzoni verrà notevolmente abbassato sull'orizzonte, in pratica dovrebbe coprire meno della metà di quello che fa ora. In direzione Bologna non dovrebbe superare Crespellano.
Barbiano verrà ancor più abbassato sul piano orizzontale, dovrebbe operare la copertura che attualmente si ottiene con il 41 di Dfree, e te la regalo....in pratica faticherebbe ad arrivare a Budrio, non arriverebbe sicuramente a Molinella:eusa_wall:
Calderaro...sorpresa! Apertura larghissima verso???? chi mi ha parlato mi ha detto est, ma c'è qualcosa che non quadra ripensandoci, perchè di seguito ha detto che arriverà a Ferrara, Molinella, Budrio....di più, i siti per Budrio saranno o Calderaro o Velo Veronese, quindi forse voleva dire ovest? Mah!
A proposito di velo veronese, la cosa peggiore è proprio qua, il sito di maggior importanza per coprire la pianura sarà quest'ultimo:eusa_shifty: ma siamo impazziti? E chi ha antenne in quella direzione? Dobbiamo stravolgere il 100% degli impianti?
E ancora....non abbiamo ancora deciso niente, è solo un progetto di massima e bisogna vedere cosa decide il ministero....boh! A parte che il ministero assegnerà pure le frequenze ma non mi sembra sia compito suo progettare i sistemi di antenna, la Rai ha già tutto pianificato da tempo, al massimo ci sarà bisogno di qualche piccola correzione, ma non dovranno certo stravolgere tutto. Mediaset invece ancora non ha pianificato nulla? Ancora, tutto questo stravolgimento dei diagrammi di copertura sarebbe dovuto alla necessità di realizzare la SFN...ok, posso anche crederci, ma come si spiega che mamma rai in confronto non farà quasi nessun cambiamento?
La cosa peggiore è che rischiamo non solo di non poter ricevere tutto da una sola direzione, come ottimisticamente teorizzava qualcuno, ma addirittura di avere grossissimi problemi a realizzare impianti relativamente semplici che possano permettere la ricezione di rai da una direzione, mediaset da un'altra e le private....? Stò velo Veronese mi sembra la cavolata del secolo, se voglio ricevere le televisioni locali dovrò comunque avere le antenne in direzione sud, è impensabile che un Telesanterno o un E'Tv vada a trasmettere da fuori regione (non gli sarebbe nemmeno permesso). Dovremo fare i salti mortali per prendere un po di qua e un po di la? Ma che roba ragazzi!
Non solo....anche in zone dove si possa ricevere dalla stessa direzione, vedi Bologna centro, avremo notevoli differenze di livello a causa del diverso sistema radiante, quindi i problemi avuti finora per i dislivelli elevati continueranno come prima....
Non sono mai stato così contento di aver sconsigliato a tutti di non smantellare gli impianti a filtri e di non aver praticamente installato centrali programmabili, diversamente credo non dormirei la notte sapendo cosa mi aspetterebbe a dicembre....
Si sa se a Serramazzoni Mediaset trasmetterà i Mux MDS 4, 5 e 6?
E in direzione Reggio Emilia? Dove arriverà all'incirca?
Un'altra cosa riguardo Serra, verrà attivato il Mux 1 della Rai?
 
MMMB ha scritto:
Si sa se a Serramazzoni Mediaset trasmetterà i Mux MDS 4, 5 e 6?
E in direzione Reggio Emilia? Dove arriverà all'incirca?
Un'altra cosa riguardo Serra, verrà attivato il Mux 1 della Rai?
Per mediaset non so. So solo che se Serra venisse potenziato verso ovest ne beneficerei anche io:D visto che piglio già benissimo in analogico trc, mtv, la7, deejay ecc...
La rai da quanto ho capito avrà una postazione a Serra ma di bassissima potenza per i paesini sottostanti e difficilmente servirà a te.
 
picodepaperis ha scritto:
Per mediaset non so. So solo che se Serra venisse potenziato verso ovest ne beneficerei anche io:D visto che piglio già benissimo in analogico trc, mtv, la7, deejay ecc...
La rai da quanto ho capito avrà una postazione a Serra ma di bassissima potenza per i paesini sottostanti e difficilmente servirà a te.
Ok, quindi per la Rai devo puntare verso Ca' Viano...
 
picodepaperis ha scritto:
Per mediaset non so. So solo che se Serra venisse potenziato verso ovest ne beneficerei anche io:D visto che piglio già benissimo in analogico trc, mtv, la7, deejay ecc...
La rai da quanto ho capito avrà una postazione a Serra ma di bassissima potenza per i paesini sottostanti e difficilmente servirà a te.
A me pare molto ovvio che li trasmetta tutti, il sito è loro! piuttosto stando a quello che ahanno detto viene depotenziato e non il contrario. Io non faccio testo perchè per vicinanza sono comunque nel cono (certo, più a i margini ma ci sono) e non mi cambia molto.. però secondo me è vero che non han deciso niente, a conoscerli.
 
MMMB ha scritto:
Ok, quindi per la Rai devo puntare verso Ca' Viano...
già, se da te arriva, anche perchè avrà tutti i mux da subito...
Altrimenti i soliti Venda o forse anche Barbiano. Adesso prendi il 48 rai 3 emilia romagna?
 
moky78 ha scritto:
A me pare molto ovvio che li trasmetta tutti, il sito è loro! piuttosto stando a quello che ahanno detto viene depotenziato e non il contrario. Io non faccio testo perchè per vicinanza sono comunque nel cono (certo, più a i margini ma ci sono) e non mi cambia molto.. però secondo me è vero che non han deciso niente, a conoscerli.
sono d'accordo anche io che fino all'ultimo non decideranno nulla di certo. Hanno detto che abbasseranno i pannelli con una minore copertura verso nord. Questo significa anche minor copertura verso ovest - sud ovest?
 
picodepaperis ha scritto:
già, se da te arriva, anche perchè avrà tutti i mux da subito...
Altrimenti i soliti Venda o forse anche Barbiano. Adesso prendi il 48 rai 3 emilia romagna?
Prendo tutto da Serra, compreso il Mux Rai A sul 50. Mi sa che prima di Novembre richiamo l'antennista e mi faccio mettere l'antenna su Ca' Viano per la Rai.
 
MMMB ha scritto:
Prendo tutto da Serra, compreso il Mux Rai A sul 50. Mi sa che prima di Novembre richiamo l'antennista e mi faccio mettere l'antenna su Ca' Viano per la Rai.
da viano, non arriveranno solo i 4 mux della rai...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso