Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
elettt ha scritto:
Doppino? veramente dovrebbe essere un cavo coassiale, non un doppino che di solito si usa per la telefonia. Se gli altri non hanno problemi, evidentemente è il tuo impianto nell'abitazione....hai fatto lavori di ristrutturazione prima di entrare? Hai per caso ampliato il numero di prese tv facendolo fare a un elettricista:lol: ?
Pero elettt da ignorante in materia mi pare strano che non veda raitre analogica.. Secondo me c'è stato un grosso fraintendimento da qualche parte...
 
lello777 ha scritto:
Non vedo rai 3 emilia romagna.
Non la vedo proprio la rai.
Ho contattato l'amministratore, l'antenna è da stata da poco installata e a detta sua gli altri condomini non hanno problemi...
Io vivo da poco in questa casa.
Anticipo che non me ne intendo, ma dalla mia parete dove collego la tv, esce soltanto il doppino dell'antenna che ho inserito nel decoder...
(naturalmente ho la presa scart e il cavo tv-decoder)
servono dei filtri?
devo chiamare un tecnico?
cosa mi consigliate?
aiutatemi, grazie
Il doppino è quello del telefono....I filtri vanno in centrale...
Le frequenze che hai dato (7 TIMB1, 9 RAI, 21 ETV, 40 sestarete, 67 MDS o TIMB2) sono quelli dtt non analogico e vengono da direzioni diverse....Dovresti dare elenco di TUTTI i canali in analogico che ricevi in ordine di canale (o freq)

Si, se non te ne intendi conviene che ti fai aiutare da tecnico.
 
Ultima modifica:
Rai 3 analogica non la vedo proprio
rai 1 e 2 analogica li vedo
il problema è sul digitale
il decoder è nuovo e nella casa dove risiedo è stato provato e funziona (TSHD7900).
Prima di me hanno fatto recentemente dei lavori di ristrutturazione e li avrà fatti il solito "tutto fare".
Ho scritto prima le frequenze che prendo dal digitale.
Grazie
 
OK, ma l'analogico lo vedi o no? 205,5 è il mux di Rai, dovresti comunque vedere Rai1-2-3 e News....e delle domande che ti ho fatto cosa dici?

Comunque ti invito ad aprire un Thread in sezione tecnica, per evitare di allungare eccessivamente questo con argomenti un pò OT.

Edit: ci siamo accavallati nelle risposte...
 
E allora lo vedi, non ci capiamo. Io ti parlavo di frequenze Rai analogiche, la tv che prendi dalla tv e non dal decoder! Quindi torno a chiedere: lo vedi l'analogico? Cosa e come? I numeri che hai scritto senza sapere a cosa corrispondono ci fanno poco.. Sinceramente mi pare assurdo non avere niente di analogico e solo quelle frequenze in tutto. Guarda qui lo sanno, avevo un'antenna centralizzata da buttare nel cestino del rusco, detta come vuol detta, ma ti assicuro che la Rai e Mediaset analogici più qualche locale le vedevo! Quindi controlla..
 
lello777 ha scritto:
Rai 3 analogica non la vedo proprio
rai 1 e 2 analogica li vedo
il problema è sul digitale
il decoder è nuovo e nella casa dove risiedo è stato provato e funziona (TSHD7900).
Prima di me hanno fatto recentemente dei lavori di ristrutturazione e li avrà fatti il solito "tutto fare".
Ho scritto prima le frequenze che prendo dal digitale.
Grazie
elettt, ma almeno dalla presa principale nom dovrebbe riuscire a vedere qualcosa in più se non ci sono problemi? Noi avevamo un problema del genere in tutte le prese ed e' venuto fuori che era un problema di partitore condominiale che aveva dispersione di segnale paurosa, oramai fra l'altro aveva Trent'anni. Boh, mi pare strano..
 
rnquetz ha scritto:
la situazione dtt attuale di Rimini è la seguente :

ch 21 474 o Rai Dvb B dvb M. Carpegna Carpegna PU
........

Abito a Rimini, ma in ddt dei canali RAI vedo solo Rai Sport1, Sport2, Storia e Gulp. Come mai tutti gli altri (Rai1,2,3 e 4) non li vedo se il tutto viene trasmesso solo dal monte Carpegna?
Edit: come non detto...il Mux A è quello coi canali Rai che non vedo.
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Nell'ultimo documento Mediaset che ho trovato (giugno) S. Luca non viene menzionato. Dato che nell'elenco sono presenti solo gli impianti modificati nella pannellatura o disattivati, direi che S.Luca dovrebbe rimanere come ora, cioè copertura della valle del Reno fino a Sasso Marconi. Dovrebbero essere attivati tutti i 4 mux più quello di D-free che è gia presente. Non conterei molto sul mux 6, non so che fine farà dato che non è autorizzato....
infatti se il discorso andasse in questo senso può darsi che non avrei problemi con mediaset, visto che ora d-free lo ricevo bene. staremo a vedere.
grazie e ciao
 
Vorrei capire per bene la situazione.
Io abito a Pianoro Nuovo (Bologna).
Lo swich off a Bologna città ci sarà il 30 NOVEMBRE, vero?
Il 29/11 a Pianoro potremo ricevere il Mux 1 da Musiano e tutto il resto il 30/11 da Barbiano e da CastelMaggiore, è giusto?
 
sampei45 ha scritto:
Vorrei capire per bene la situazione.
Io abito a Pianoro Nuovo (Bologna).
Lo swich off a Bologna città ci sarà il 30 NOVEMBRE, vero?
Il 29/11 a Pianoro potremo ricevere il Mux 1 da Musiano e tutto il resto il 30/11 da Barbiano e da CastelMaggiore, è giusto?
Forse non avete ancora capito che non è un solo giorno ma diversi giorni... quindi, non vi aspettate che alla mezzanotte e un minuto, spengono un determinato mux e lo accendono alle XXXX ore...
 
ovviamente le date e gli orari sono meno attendibili più si va sui siti minori come Musiano-CaNova di Pianoro...ma sarà questione di solo un po' di pazienza...non rimarrete al buio una settimana!!
 
landtools ha scritto:
Forse non avete ancora capito che non è un solo giorno ma diversi giorni... quindi, non vi aspettate che alla mezzanotte e un minuto, spengono un determinato mux e lo accendono alle XXXX ore...
rai e mediaset si, mezzanotte spegnimento e entro due ore (leggasi entro il mattino dopo) la riaccensione. E l'inizio del caos..
 
moky78 ha scritto:
rai e mediaset si, mezzanotte spegnimento e entro due ore (leggasi entro il mattino dopo) la riaccensione. E l'inizio del caos..
ma dove l'hai letto e visto scritto??? chi lavora a mezzanotte in contemporanea con altri.....secondo me , dato che il periodo non lo permette, inizieranno i lavori verso le 6-7 del mattino...
 
Lo so che sarà questione di giorni questo swich off nell'area Veneto-Emilia Romagna, ma lo swich off a Bologna non sarà il 30 Novembre allora? Durerà dal 30 Novembre al 2 Dicembre? Dal tuo messaggio si evince questo, mentre avevo capito che Rai e Mediaset a Bologna ci sarà lo spegnimento analogico passata le mezzanotte ed entro le 10 del 30/11 avranno il loro mux definitivo in digitale. Che per i Mux digitali bisognasse aspettare ore, ma addirittura giorni, almeno per i Mux delle tv nazionali, mi sembra molto strano.
Ps: ricevo benissimo da Barbiano e da Musiano. A seconda di cosa accenderanno prima potrò vedere perfettamente la Rai in digitale. Mi sembra corretto,no?
 
sampei45 ha scritto:
Lo so che sarà questione di giorni questo swich off nell'area Veneto-Emilia Romagna, ma lo swich off a Bologna non sarà il 30 Novembre allora? Durerà dal 30 Novembre al 2 Dicembre? Dal tuo messaggio si evince questo, mentre avevo capito che Rai e Mediaset a Bologna ci sarà lo spegnimento analogico passata le mezzanotte ed entro le 10 del 30/11 avranno il loro mux definitivo in digitale. Che per i Mux digitali bisognasse aspettare ore, ma addirittura giorni, almeno per i Mux delle tv nazionali, mi sembra molto strano.
Ps: ricevo benissimo da Barbiano e da Musiano. A seconda di cosa accenderanno prima potrò vedere perfettamente la Rai in digitale. Mi sembra corretto,no?
ma allora il primo dicembre ci saranno ancora canali accesi in analogico o no?a bologna o si spegne tutto il 3o poi piano piano si accendono in dtt?
 
landtools ha scritto:
ma dove l'hai letto e visto scritto??? chi lavora a mezzanotte in contemporanea con altri.....secondo me , dato che il periodo non lo permette, inizieranno i lavori verso le 6-7 del mattino...
lo hanno detto quelli di raiway alla riunione che hanno fatto mi pare ad aprile e di cui qui è stato pubblicato il resoconto. E' successo anche lo scorso anno nelle regioni che hanno spento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso