Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Epiqa a me' piaceva peccato che ora da noi in Romagna retecapri non si veda in quasi tutta la Romagnabene, grande copertura .
Sul 31 Uhf a Forlì da alcuni giorni non vedo più il mux di Studio Uno. Rottamazione in vista ?
propagazione in vista...Sul 31 Uhf a Forlì da alcuni giorni non vedo più il mux di Studio Uno. Rottamazione in vista ?
Confermo DiTv 210 a nero ( non disponibile)Penso ci siano modifiche in corso nel 35 di Telesanterno: mentre stamattina guardavo i video musicali di DITV210, il canale e' stato cancellato dal tv. Poi e' stato rimesso. Ora esce la scritta "non disponibile".
Come sempre fanno casini per togliere o aggiungere oramai non se ne esce mm a il problema non è il mux e chi c'è dietro in Emilia Romagna è un mux molto seguito ma chi gestisce la parte tecnica avrebbe bisogno di aiuto .pero c'è da dire che a volte sono i ponti di trasmissione digitale o le fonti con dei problemi vedi i casi radio radio TV che per giorni è a nero poi ritorna ma a volte muto .Confermo DiTv 210 a nero ( non disponibile)
Dovrebbero reinserire 2 canali vedremo se c'è la faranno spero sistemino anche LCN 683 di radio brunotv.Come sempre fanno casini per togliere o aggiungere oramai non se ne esce mm a il problema non è il mux e chi c'è dietro in Emilia Romagna è un mux molto seguito ma chi gestisce la parte tecnica avrebbe bisogno di aiuto .pero c'è da dire che a volte sono i ponti di trasmissione digitale o le fonti con dei problemi vedi i casi radio radio TV che per giorni è a nero poi ritorna ma a volte muto .
Come sempre fanno casini per togliere o aggiungere oramai non se ne esce mm a il problema non è il mux e chi c'è dietro in Emilia Romagna è un mux molto seguito ma chi gestisce la parte tecnica avrebbe bisogno di aiuto .pero c'è da dire che a volte sono i ponti di trasmissione digitale o le fonti con dei problemi vedi i casi radio radio TV che per giorni è a nero poi ritorna ma a volte muto .
Dovrebbero reinserire 2 canali vedremo se c'è la faranno spero sistemino anche LCN 683 di radio brunotv.
Se certe emittenti si sono ridotte cosi non credo che siano "molto seguite" e quei pochi che lo facevano si saranno anche stufati di questi casini. Poi vengono a raccontarci che non c'é spazio per le tv locali....
Infatti aspettiamoci presto dei canali con hbbtv questo futuristico sistema impestato da televendite e astrologi vari pure molte radio visioni ne sono sicurissimo vedi in questo ultimo mese i canali hbbtv nati e i loro contenuti .ps magari a nostro malgrado lo vedete tutti i canale italia da lcn 83 in su su un canale hbbtv come il canale 53 che è in lcn 53 ????Quelle purtroppo esisteranno per sempre, basta guardare come stanno impestando il web, hbbtv, con pasticci ancora peggiori; ma almeno riuscissero a trasmettere come si deve, e a non togliere, mettere, spostare, guastarsi, cambiare canali, mux, e contenuti ogni giorno, a me pare una gran presa per il c.
Infatti aspettiamoci presto dei canali con hbbtv questo futuristico sistema impestato da televendite e astrologi vari pure molte radio visioni ne sono sicurissimo vedi in questo ultimo mese i canali hbbtv nati e i loro contenuti .ps magari a nostro malgrado lo vedete tutti i canale italia da lcn 83 in su su un canale hbbtv come il canale 53 che è in lcn 53 ????
In Appennino Bolognese arriva soltanto con il 35 UHF e quindi ha carattere "primario"RadioBruno e' l'unica che serve a poco: e' gia' nel mux Studio1 e nei vari TRMedia.
Chissa' con che qualita ne inseriranno altre due....