Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Francio ha scritto:
Qualcuno conosce già le frequenze definitive a Bologna?

Inolttre chiedo conferma di quanto detto da un tecnico il quale ha precisato che dopo lo s.o. basterà avere l'antenna puntata su Brabiano per vedere tutto in quanto da castelmaggiore ci sarannno gli stessi mux su atra frequenza e polarizzazione!
è vero?

ultima domanda per il 65 da barbiano TELEEMILIA e STUDIO1 che spesso non è visibile o squadretta pur abitando vicino a Barbiano Qr. Savena è normale per ora oppure è un problema mio.
Per il resto dcei mux da barbè tutto OK

Grazie per tutti coloro che risponderanno
probabilmente il 65 viene disturbato dal 65 di castel san pietro che trasmette la7 analogico infatti io non vedo teleemilia e vedo la7 sul 65
 
moky78 ha scritto:
Telemilia squadretta anche qui da me che non lo prendo da barbiano, tranne in un decoder che prende veramente di tutto. C'e da dire che pero' non so come sia la situazione a Bologna..Le frequenze nazionali si sanno da un pezzo e le trovi anche in questa stessa sezione, mentre il tavolo tecnico per le locali che io sappia non e' ancora stato fatto, ma so che ci sono riunioni in vista. Per il resto barbiano e' già stato detto che trasmetterà Rai mediaset e presumo anche locali ..;). Per voi che lo potete prendere..
il 66 da me arriva a bomba...stasera , lo misuro e ti dico il valore..
 
Riunione di oggi a Bologna

Ben poche novità oggi all'incontro organizzato dal C.A.R.R.T.E.E. nonostante la partecipazione di istituzioni, emittenti e task-force dell'Emilia Romagna. In pratica non è stato detto NULLA che non si sapesse già, la solita incertezza da parte di tutti. Uniche notizie, che poi lo sono solo in parte, la pubblicazione domani del piano di switch-off dell'area 3 e domani l'altro dell'assegnazione frequenze sempre area 3.

Da parte delle emittenti ZERO, stanno alla finestra e non si sbottonano in alcun modo. Qualcosa ci ha detto il responsabile tecnico del gruppo Sestarete, che ha spiegato come abbiano già provveduto ad aggiornare tutti gli impianti. Gli oltre 120 trasmettitori in regione sono già pronti, basterà impostare la frequenza del canale assegnato e accenderli. Resta un piccolo particolare, i filtri combinatori, che devono essere costruiti su misura. Dal momento dell'ordine servono circa 15 giorni per averli, e quindi ci si augura di sapere le frequenze al più presto. La loro copertura rimarrà praticamente invariata, se si esclude il pesante ridimensionamento dell'attuale 68 da monte Oggioli. Visto che quasi certamente sarà loro assegnato un canale da utilizzare in K-SFN, l'attuale gigantesca copertura (che con 10 Kw arriva fino a Venezia) non è assolutamente compatibile. Tale trasmettitore verrà pesantemente depotenziato per coprire solo i dintorni, arrivando più o meno poco dopo Loiano. Per l'attuale trasmettitore all'Osservanza ci sarebbe la volontà di mantenerlo in loco per poi chiedere in seguito il trasferimento a Barbiano, personalmente ho qualche dubbio che verrà autorizzato il mantenimento dato che da tempo si vuole smantellare il sito e Telesanterno se ne è già andato.
Presente anche il direttore di E'Tv Bologna, d'accordo che non è un tecnico, d'accordo che hanno grossi problemi finanziari, ma pareva più impaurito dalla possibilità di non riuscire a farsi vedere che da tutto il resto....
 
elettt ha scritto:
Ben poche novità oggi all'incontro organizzato dal C.A.R.R.T.E.E. nonostante la partecipazione di istituzioni, emittenti e task-force dell'Emilia Romagna. In pratica non è stato detto NULLA che non si sapesse già, la solita incertezza da parte di tutti. Uniche notizie, che poi lo sono solo in parte, la pubblicazione domani del piano di switch-off dell'area 3 e domani l'altro dell'assegnazione frequenze sempre area 3.

Da parte delle emittenti ZERO, stanno alla finestra e non si sbottonano in alcun modo. Qualcosa ci ha detto il responsabile tecnico del gruppo Sestarete, che ha spiegato come abbiano già provveduto ad aggiornare tutti gli impianti. Gli oltre 120 trasmettitori in regione sono già pronti, basterà impostare la frequenza del canale assegnato e accenderli. Resta un piccolo particolare, i filtri combinatori, che devono essere costruiti su misura. Dal momento dell'ordine servono circa 15 giorni per averli, e quindi ci si augura di sapere le frequenze al più presto. La loro copertura rimarrà praticamente invariata, se si esclude il pesante ridimensionamento dell'attuale 68 da monte Oggioli. Visto che quasi certamente sarà loro assegnato un canale da utilizzare in K-SFN, l'attuale gigantesca copertura (che con 10 Kw arriva fino a Venezia) non è assolutamente compatibile. Tale trasmettitore verrà pesantemente depotenziato per coprire solo i dintorni, arrivando più o meno poco dopo Loiano. Per l'attuale trasmettitore all'Osservanza ci sarebbe la volontà di mantenerlo in loco per poi chiedere in seguito il trasferimento a Barbiano, personalmente ho qualche dubbio che verrà autorizzato il mantenimento dato che da tempo si vuole smantellare il sito e Telesanterno se ne è già andato.
Presente anche il direttore di E'Tv Bologna, d'accordo che non è un tecnico, d'accordo che hanno grossi problemi finanziari, ma pareva più impaurito dalla possibilità di non riuscire a farsi vedere che da tutto il resto....
bene...Ma prima, di chi er quel canale (che trasmette 7 gold) per avere una potenza del genere??
 
elettt ha scritto:
Presente anche il direttore di E'Tv Bologna, d'accordo che non è un tecnico, d'accordo che hanno grossi problemi finanziari, ma pareva più impaurito dalla possibilità di non riuscire a farsi vedere che da tutto il resto....

:5censored:

non vorrei andare OT
 
La voglio raccontare, così ci si rende conto....


"Da quando abbiamo digitalizzato il 21 da Castelmaggiore mi sono reso conto che è stata una tragedia: mi fermano per la strada per dirmi -come mai non la vediamo più?- e io a spiegare che devono comprare un decoder. Poi mi spiegano che in casa hanno deciso di vedere solo canali gratuiti e quindi non prenderanno nessun decoder.....

E' una chiacchierata tra pazzi o qualcuno non ha capito nulla? Capisco la difficoltà di spiegare, ma fra un mese il decoder lo dovranno avere per forza, altrimenti non vedranno nessuna televisione, quindi dov'è il problema? Mah!
 
Ahahahaahhaahaahhah!!! Comunque tu vedrai che la mattina del trenta e del primo, anzi no del ventotto ci sara' qualcuno inviperito perché non vede la tv! Comunque raitre dopo il tg regionale delle sette e mezza non fa altro che dirlo, per lo meno loro..
 
elettt ha scritto:
La voglio raccontare, così ci si rende conto....


"Da quando abbiamo digitalizzato il 21 da Castelmaggiore mi sono reso conto che è stata una tragedia: mi fermano per la strada per dirmi -come mai non la vediamo più?- e io a spiegare che devono comprare un decoder. Poi mi spiegano che in casa hanno deciso di vedere solo canali gratuiti e quindi non prenderanno nessun decoder.....

E' una chiacchierata tra pazzi o qualcuno non ha capito nulla? Capisco la difficoltà di spiegare, ma fra un mese il decoder lo dovranno avere per forza, altrimenti non vedranno nessuna televisione, quindi dov'è il problema? Mah!
Ma dai! e hai detto che ci vuole il decoder anche per i gratuiti?
 
Quindi da dopodomani in teoria sapremo tutto il piano delle frequenze? cioe' a chi verra' assegnato il 32 piuttosto che il 59? a parte Rai, Mds, La7 e ReteA che gia si sanno ovviamente, intendo le locali e le regionali...
 
elettt ha scritto:
Sempre stato loro, prima si chiamava Teleappennino TAER.

Confermo. A Firenzuola per poco entrava anche senza antenna:D

Comunque ricordo che prima del 1990 anche fininvest e Tmc erano irradiati con una potenza importante e per di più ricordo da piccolo Koper tv e la mitica televisione svizzera italiana.

Un ripetitore che ha fatto storia!!!
 
moky78 ha scritto:
Solo che noi siamo l'area cinque e non tre... ( o sei adesso non mi ricordo)
infatti, l'area 3 è la Lombardia e parte del piemonte + Parma e Piacenza. Devono decidere, perchè oramai l'inizio del loro SO si avvicina... (25/10)
Comunque se sia RAI sia MDS cominciano il tam tam di messaggi spero che la macchina in moto non si possa più fermare!!
 
elettt ha scritto:
La voglio raccontare, così ci si rende conto....


"Da quando abbiamo digitalizzato il 21 da Castelmaggiore mi sono reso conto che è stata una tragedia: mi fermano per la strada per dirmi -come mai non la vediamo più?- e io a spiegare che devono comprare un decoder. Poi mi spiegano che in casa hanno deciso di vedere solo canali gratuiti e quindi non prenderanno nessun decoder.....

E' una chiacchierata tra pazzi o qualcuno non ha capito nulla? Capisco la difficoltà di spiegare, ma fra un mese il decoder lo dovranno avere per forza, altrimenti non vedranno nessuna televisione, quindi dov'è il problema? Mah!

..io invece ti segnalo la chiaccherata ascoltata ieri verso le 19 in un negozio del mio paese.....;)
La titolare:"Questo decoder (DT) serve per vedere i canali gratuiti dell'antenna terrestre...".
Risposta di un signore di circa 50 anni:"Ma noi non abbiamo l'antenna terrestre,ma quella NORMALE...." :D
Secondo me,dopo il 27/11 sarà un disastro....:sad:
 
moky78 ha scritto:
Ahahahaahhaahaahhah!!! Comunque tu vedrai che la mattina del trenta e del primo, anzi no del ventotto ci sara' qualcuno inviperito perché non vede la tv! Comunque raitre dopo il tg regionale delle sette e mezza non fa altro che dirlo, per lo meno loro..
28 0 30 lo switch?
 
sermax75 ha scritto:
Quindi da dopodomani in teoria sapremo tutto il piano delle frequenze? cioe' a chi verra' assegnato il 32 piuttosto che il 59? a parte Rai, Mds, La7 e ReteA che gia si sanno ovviamente, intendo le locali e le regionali...
Se è così potrò già chiamare il mio antennista ? o mi toccherà aspettare fino a che non verranno assegnate le frequenze ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso