Ben poche novità oggi all'incontro organizzato dal C.A.R.R.T.E.E. nonostante la partecipazione di istituzioni, emittenti e task-force dell'Emilia Romagna. In pratica non è stato detto NULLA che non si sapesse già, la solita incertezza da parte di tutti. Uniche notizie, che poi lo sono solo in parte, la pubblicazione domani del piano di switch-off dell'area 3 e domani l'altro dell'assegnazione frequenze sempre area 3.
Da parte delle emittenti ZERO, stanno alla finestra e non si sbottonano in alcun modo. Qualcosa ci ha detto il responsabile tecnico del gruppo Sestarete, che ha spiegato come abbiano già provveduto ad aggiornare tutti gli impianti. Gli oltre 120 trasmettitori in regione sono già pronti, basterà impostare la frequenza del canale assegnato e accenderli. Resta un piccolo particolare, i filtri combinatori, che devono essere costruiti su misura. Dal momento dell'ordine servono circa 15 giorni per averli, e quindi ci si augura di sapere le frequenze al più presto. La loro copertura rimarrà praticamente invariata, se si esclude il pesante ridimensionamento dell'attuale 68 da monte Oggioli. Visto che quasi certamente sarà loro assegnato un canale da utilizzare in K-SFN, l'attuale gigantesca copertura (che con 10 Kw arriva fino a Venezia) non è assolutamente compatibile. Tale trasmettitore verrà pesantemente depotenziato per coprire solo i dintorni, arrivando più o meno poco dopo Loiano. Per l'attuale trasmettitore all'Osservanza ci sarebbe la volontà di mantenerlo in loco per poi chiedere in seguito il trasferimento a Barbiano, personalmente ho qualche dubbio che verrà autorizzato il mantenimento dato che da tempo si vuole smantellare il sito e Telesanterno se ne è già andato.
Presente anche il direttore di E'Tv Bologna, d'accordo che non è un tecnico, d'accordo che hanno grossi problemi finanziari, ma pareva più impaurito dalla possibilità di non riuscire a farsi vedere che da tutto il resto....