Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora per Monfestino per ora la potenza NON è calata verso EST: in direzione romagna il segnale lo vedo uguale a prima, vedremo...
Per quanto riguarda i MEF non importa che si vedano bene ORA rai2 e rai3...
Dopo saranno inevitabilmente da SPOSTARE di frequenza!!!!
E il problema dei MEF non è sulla frequenza che passa ma su quelle che non devono passare....cioè gli adiacenti: ora 24/26 e 31/33 domani 24/27, 29/31 e 39/41, che eventualmente ti entreranno da Serramazzoni.
Infatti un filtro per il 40 se vuoi vedere il mux4 lo dovrai per forza inserire e spero che tutto ciò faccia parte del preventivo.
Non so se mi sono spiegato visto che i problemi di filtraggio sono sempre ostici per i non addetti ai lavori...
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Allora per Monfestino per ora la potenza NON è calata verso EST: in direzione romagna il segnale lo vedo uguale a prima, vedremo...
Per quanto riguarda i MEF non importa che si vedano bene ORA rai2 e rai3...
Dopo saranno inevitabilmente da SPOSTARE di frequenza!!!!
E il problema dei MEF non è sulla frequenza che passa ma su quelle che non devono passare....cioè gli adiacenti: ora 24/26 e 31/33 domani 24/27, 29/31 e 39/41, che eventualmente ti entreranno da Serramazzoni.
Infatti un filtro per il 40 se vuoi vedere il mux4 lo dovrai per forza inserire e spero che tutto ciò faccia parte del preventivo.
Non so se mi sono spiegato
quel filtro di telereggio (40) Sara utile piu degli altri....
 
BillyClay ha scritto:
Allora per Monfestino per ora la potenza NON è calata verso EST: in direzione romagna il segnale lo vedo uguale a prima, vedremo...
Per quanto riguarda i MEF non importa che si vedano bene ORA rai2 e rai3...
Dopo saranno inevitabilmente da SPOSTARE di frequenza!!!!
E il problema dei MEF non è sulla frequenza che passa ma su quelle che non devono passare....cioè gli adiacenti: ora 24/26 e 31/33 domani 24/27, 29/31 e 39/41, che eventualmente ti entreranno da Serramazzoni.
Infatti un filtro per il 40 se vuoi vedere il mux4 lo dovrai per forza inserire e spero che tutto ciò faccia parte del preventivo.
Non so se mi sono spiegato
anche da me (verso ovest) per ora nessun cambiamento apparente per mds...
 
Io parlo solo ed esclusivamente del segnale digitale, il 35 mds 2, stanno lavorando sul traliccio. L'analogico si era abbassato un po' ieri ma oggi sta bene! Come sta bene dfree e mds 1
 
ciao ragazzi, a mezzolara si riesce a prendere ancora solamente la rai, più qualche altra rete tipo telestense, telereggio, meteo ma zero mediaset purtroppo...(riesco a ricevere con una piccola antennina d'appartamento mya e joy, chissà perchè) anche se prima (aprile-maggio) riuscivo a ricevere tutto!ieri addirittura la rai era sparita, oggi sembra tutto a posto...
 
hd84 ha scritto:
ciao ragazzi, a mezzolara si riesce a prendere ancora solamente la rai, più qualche altra rete tipo telestense, telereggio, meteo ma zero mediaset purtroppo...(riesco a ricevere con una piccola antennina d'appartamento mya e joy, chissà perchè) anche se prima (aprile-maggio) riuscivo a ricevere tutto!ieri addirittura la rai era sparita, oggi sembra tutto a posto...
i mediaset sul 44 dovresti ricevere can 5 ita1 ret4 boing strano certo che il 44 a volte alla sera un calo di potenza ma di giorno dovresti vederlo chiaro
 
comunque mi sa che inizia il periodo dei casini.. io con mediaset due e i lavori sulla torre sto penando da due giorni: si prende a meraviglia, poi diventa buio, poi ritorna.. poi squadretta.. gli altri mux mediaset no problem, tutti ok (stranamente quelli a pagamento..).Rai A (che sta in affitto sullo stesso posto) è bassissima tanto che è sparita, mentre rai B è tale e quale a prima (e difatti sta su altra torre).. quanto manca al 30 novembre'??

Domandona per gli esperti.. secondo voi come sarà lo spegnimento?? vale a dire.. assisteremo ad un graduale deterioramento del segnale nell'ultimo giorno oppure trac! si spegne dal niente? e soprattutto faranno le prove.. tipo spengono trenta secondi nei giorni precedenti e poi riattaccano oppure idem come sopra??
 
maxmandrillo ha scritto:
i mediaset sul 44 dovresti ricevere can 5 ita1 ret4 boing strano certo che il 44 a volte alla sera un calo di potenza ma di giorno dovresti vederlo chiaro
no no: non cala nessuna potenza la sera!!!! invece aumenta la propagazione dal veneto e il 44 digitale di TAV dal Cero "rompe" il 44 di Calderaro. Forse non avete capito che quello che conta NON è la potenza ricevuta, ma la differenza fra potenza segnale utile e potenza segnale interferente.
 
Anche da me regna il caos, però rimango tranquillo, perché ora come ora non può peggiorare la mia attuale situazione. I canali in chiaro della rai e mds ancora non li ricevo, per cui vada come vada non mi sbatterò la testa per questo.
 
sinceramente non so, mi sono trasferito da poco e non ho tanta dimestichezza in queste cose...ho una terresera premium e purtroppo non riesco a vedere nulla, speriamo che qualcosa cambi!!la nostra è un'antenna condominiale ma mi è stato detto da un antennista che queste difficoltà sono normali perchè stanno facendo delle prove quindi non c'è bisogno di fare nessuna modifica...bo bo..
 
ah ma anche io quando non lo avevo.. tanto peggio del buio c'è solo il buio!
comunque sto seguendo lo switch off del piemonte qui sul forum, per ora rai mediaset e timb hanno spento e acceso di mattina assieme a rete A. Altre locali silenzio..
 
BillyClay ha scritto:
no no: non cala nessuna potenza la sera!!!! invece aumenta la propagazione dal veneto e il 44 digitale di TAV dal Cero "rompe" il 44 di Calderaro. Forse non avete capito che quello che conta NON è la potenza ricevuta, ma la differenza fra potenza segnale utile e potenza segnale interferente.
ok chiedo scusa dico che cala la potenza perché il decoder da 90/99 di potenza va a 50 60 e squadretta la fatto ieri sera che era freddo la propagazione non si ha quando è caldo?
 
hd84 ha scritto:
sinceramente non so, mi sono trasferito da poco e non ho tanta dimestichezza in queste cose...ho una terresera premium e purtroppo non riesco a vedere nulla, speriamo che qualcosa cambi!!la nostra è un'antenna condominiale ma mi è stato detto da un antennista che queste difficoltà sono normali perchè stanno facendo delle prove quindi non c'è bisogno di fare nessuna modifica...bo bo..
eh? quali prove?? bah.. a meno di lavori sulle torri (che non durano mesi), le difficoltà non sono mai normali in zona di copertura.. certo è che adesso lavori non se ne fanno perchè manca un mese. Ma questo è perchè la situazione è peculiare!
comunque se ti vuoi togliere la curiosità vai sul sito otgtv e cerchi per comune, vedi le tabelle e le confronti facendo una ricerca sulla tv/decoder
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso