Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Roby6119 ha scritto:
Ieri ho telefonato a Raiway e ho chiesto se mi sapevano dire da quale postazione riceveremo il mux con il tg emilia romagna a Medicina ,mi hanno risposto che l'informazione al momento non e' disponibile.
speriamo dal 24 da barbiano pecrhe io su carpenga non ho nulla
 
Ragazzi, non chiediamo sempre all'infinito le stesse cose: Medicina digitalizza il 30 come tutta la pianura ad eccezione di parte della provincia di Ravenna che passa il 2. Da Carpegna non riceverete proprio nulla perchè viene spento e basta, quindi il mux 1 o il 24 da Barbiano o il 5 da Venda.

Castel S. Pietro non è imolese, nè tantomeno Medicina, Castelguelfo ecc.
Il 29 passa tutta la parte collinare di Imola, e la parte di città che riceve da lì, quelli che ricevono da Calderaro, Venda, Barbiano ecc. passano il 30. Poi il Carlino può scrivere tutte le cavolate che vuole, è il suo mestiere..
 
elettt ha scritto:
Ragazzi, non chiediamo sempre all'infinito le stesse cose: Medicina digitalizza il 30 come tutta la pianura ad eccezione di parte della provincia di Ravenna che passa il 2. Da Carpegna non riceverete proprio nulla perchè viene spento e basta, quindi il mux 1 o il 24 da Barbiano o il 5 da Venda.

Castel S. Pietro non è imolese, nè tanto meno Medicina, Castelguelfo ecc.
Il 29 passa tutta la parte collinare di Imola, e la parte di città che riceve da lì, quelli che ricevono da Calderaro, Venda, Barbiano ecc. passano il 30. Poi il Carlino può scrivere tutte le cavolate che vuole, è il suo mestiere..
Castel S. Pietro non è imolese, nè tanto meno Medicina, Castelguelfo ecc non abiti in questi paesi ma purtroppo o per fortuna sono nel territorio di Imola tanto che all ospedale andiamo a Imola che tecnologica mente radio elettronicamente siamo sotto a Bologna non sono un tecnico non lo so ma territorialmente siamo sotto Imola non dire a uno di castello che non è un imolese potrebbe :5eek: arrabbiarsi:D fine ot
 
maxmandrillo ha scritto:
Castel S. Pietro non è imolese, nè tantomeno Medicina, Castelguelfo ecc non abiti in questi paesi ma purtroppo o per fortuna sono nel terittorio di imola tanto che all ospedale andiamo a imola che tecnologicamente radio eletronicamente siamo sotto a bologna non sono uin tecnico non lo so ma teritoriamente siamo sotto imola non dire a uno di castello che non è un imolese potrebbe :5eek: arrabiarsi:D fine ot
Come diceva Mingardi: "E poi a g'ho gnian dett marsian, perchè sl'è d'Venere è cumpagn d'un dir a un milanista sl'è dl'Inter..."
Chiedo scusa di aver ibridato il bolognese col reggiano... :D :D :D
 
Oltretutto mingardi non ha mica tutti i torti! E comunque il segnale radioelettrico non sta a guardare la USL di appartenenza! Io sto nel bolognese ma ho tutte tv di Modena
 
elettt ha scritto:
Ragazzi, non chiediamo sempre all'infinito le stesse cose: Medicina digitalizza il 30 come tutta la pianura ad eccezione di parte della provincia di Ravenna che passa il 2. Da Carpegna non riceverete proprio nulla perchè viene spento e basta, quindi il mux 1 o il 24 da Barbiano o il 5 da Venda.

Castel S. Pietro non è imolese, nè tantomeno Medicina, Castelguelfo ecc.
Il 29 passa tutta la parte collinare di Imola, e la parte di città che riceve da lì, quelli che ricevono da Calderaro, Venda, Barbiano ecc. passano il 30. Poi il Carlino può scrivere tutte le cavolate che vuole, è il suo mestiere..
E aggiungo che telefonare a raiway e' perfettamente inutile! Elettt hai letto l'ultimo articolo del Carlino dove parlava di presa SCAT?? E di tv che se hanno 15 anni automaticamente non ce l'hanno?? Ma scherziamo?? Lo sanno che nel 1996 esistevano già i vcr??
 
Poi manco Imola facesse provincia.....mah. E magari se a un imolese dici che uno di Castello è imolese si incavola lui....ma dai, nel 2010 ancora con stè st...upidaggini:D
Se non altro il Carlino mantiene un giusto distacco da questi campanilismi..scrive cavolate in tutte le versioni locali!:lol:
 
non arrabbiarti elett ma devo chiederti una cosa mediaset trasmette da barbiano dal venda o giù da li con l sfn se uno a due antenne una puntata verso barbiano e una verso venda potrà avere problemi di ricezione avendo tutte due la stessa frequenza
 
Barbiano e venda non sono esattamente nella stessa posizione, se non mi sbaglio ;) da venda c'è solo Rai. Mediaset dai colli euganei, la zona del venda per intenderci, viene trasmesso da monte Madonna. Precisamente che vuoi sapere??
 
moky78 ha scritto:
Barbiano e venda non sono esattamente nella stessa posizione, se non mi sbaglio ;) da venda c'è solo Rai. Mediaset dai colli euganei, la zona del venda per intenderci, viene trasmesso da monte Madonna. Precisamente che vuoi sapere??
se una persona a un antenna verso Bologna e una verso il veneto con il switch off avendo la stessa frequenza i rai e i mediaset potrebbero avere problemi di ricezione
 
...solo le 2 antenne sono collegate entrambe a ingresso UHF. Se invece come sarebbe logico la bIV è verso venda (o altro) e la bV verso calderaro (o altro) non ci sono problemi di interferenze tranne che nella "zona di taglio" fra le 2 bande per la quale puoi aggiungere filtri da collegare per es all'ingresso UHF.
 
BillyClay ha scritto:
...solo le 2 antenne sono collegate entrambe a ingresso UHF. Se invece come sarebbe logico la bIV è verso venda (o altro) e la bV verso calderaro (o altro) non ci sono problemi di interferenze tranne che nella "zona di taglio" fra le 2 bande per la quale puoi aggiungere filtri da collegare per es all'ingresso UHF.
ok grazie
 
Nei vari messaggi di chi si trova in zona appena digitalizzata cominciano a comparire messaggi tipo:
"con questo assetto per ricevere bene servono filtri...."
:D ooohh come godooo:lol:
quando scrivevo di non buttare assolutamente i filtri c'era chi mi accusava di farlo solo per guadagnare di più negli impianti, adesso ci sbattono il grugno, e sarà pure una magra consolazione ma è sempre una soddisfazione vedere che ero nel giusto.
Paragonare la pianura padana e dintorni con le situazioni di bacini dove ci sono in tutto due trasmettitori, non era decisamente corretto. Chi sognava tutto da una direzione e con lo stesso livello mi sa che adesso pensa di vivere un incubo, invece è proprio la realtà: non cambia praticamente nulla rispetto prima, tante direzioni diverse, segnali diversissimi e, ciliegina sulla torta, pure più emittenti sullo stesso canale. Sempre più difficile, signori e signore, la prossima volta pure il giro della morte....:5eek:
 
domanda da ignorantone, ma se in una zona c'è una sola postazione da cui arrivano i segnali, e una sola antenna sul tetto puntata in quella direzione, è possibile che ci siano dei filtri nell'impianto o è una possibilità remota?
 
elettt ha scritto:
Nei vari messaggi di chi si trova in zona appena digitalizzata cominciano a comparire messaggi tipo:
"con questo assetto per ricevere bene servono filtri...."
:D ooohh come godooo:lol:
quando scrivevo di non buttare assolutamente i filtri c'era chi mi accusava di farlo solo per guadagnare di più negli impianti, adesso ci sbattono il grugno, e sarà pure una magra consolazione ma è sempre una soddisfazione vedere che ero nel giusto.
Paragonare la pianura padana e dintorni con le situazioni di bacini dove ci sono in tutto due trasmettitori, non era decisamente corretto. Chi sognava tutto da una direzione e con lo stesso livello mi sa che adesso pensa di vivere un incubo, invece è proprio la realtà: non cambia praticamente nulla rispetto prima, tante direzioni diverse, segnali diversissimi e, ciliegina sulla torta, pure più emittenti sullo stesso canale. Sempre più difficile, signori e signore, la prossima volta pure il giro della morte....:5eek:
Ma infatti qui filtri non c'e n'erano manco prima perché fra noi e le direzioni diverse ci hanno infilato ben tre colline! Mica per antipatia verso gli impianti.. Ma dimmi una cosa, e' vero che puntando un'antenna verso il venda entra anche velo, magari di striscio??? Qui abbiamo tutto su serra con MEF su 25 e 32 per cui non ho mai fatto la prova visiva..
 
Bluelake ha scritto:
domanda da ignorantone, ma se in una zona c'è una sola postazione da cui arrivano i segnali, e una sola antenna sul tetto puntata in quella direzione, è possibile che ci siano dei filtri nell'impianto o è una possibilità remota?

Direi piutosto remota.

@Moky
Dipende ovviamente in che posizione ci si trova, puoi avere i due siti allineati o abbastanza distanti tra loro. Comunque generalmente qualcosa riesce comunque a entrare, le antenne non sono delle parabole, l'angolo di apertura è piuttosto grande.

PS ma quando smette di piovere????
 
moky78 ha scritto:
Qui abbiamo tutto su serra con MEF su 25 e 32 per cui non ho mai fatto la prova visiva..
Dunque immagino che dopo dovrete modificare il MEF allargando una sezione per 25-26 e ritarando l'altra (brutto: meglio tune!!) sul 30, oltre ad aggiungere un filtro attivo (da te amato) per il 40.
Prova anche in VHF a miscelare 05 con segnali da Serramazzoni (fra cui 09!!)
Se filtri non sono buoni o ben tarati cmq si rischia di distruggere tutti i canali adiacenti!!!
 
moky78 ha scritto:
Che mi dici di monfestino e velo??
qui cambia tutto!! stessa banda!!! fate una scelta: o uno o l'altro! l'alternativa sono i filtri arrivi per selezionare i vari canali migliori da entrambe le direzioni!!! MEF con digitali sono scarsini...poco selettivi...
 
So che l'antennista parlava di una terza banda su serra, fra le tante ipotesi. Comunque i mef sono nuovi di pacca, raitre veneto e raidue si vedono benissimo. La domanda era per la qustione Mediaset velo veronese, anche se nonostante i lavori di pannellatura su monfestino io Mediaset continuo a vederlo... Ma siccome me ne occupo io della questione per il condominio la mente viaggia..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso