Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Toshiro Hitsugaya ha scritto:
Quindi se ho ben capito non si saprà niente di preciso nemmeno il giorno dopo di questa riunione ? Non ci sto capendo più niente.........:eusa_wall:
quello che interessa a noi, le frequenze, si saprà poco prima del 27.

Intanto segnalo che in taluni supermercati/ipermercati che hanno la littizzetto come testimonial (capisciamme) di Modena e provincia, viene segnalato come il 27 novembre lo spegnimento della provincia e il 30 Modena città. Invece sappiamo che il 27 inizia l'appennino e il 30 ci sarà modena e provincia, bologna e provincia... cioè basterebbe che andassero a vedere le liste dei comuni pubblicate! perchè adesso vedrete che la gente della provincia crederà TUTTA di esserci il 27 e inizieranno le bestemmie (ma come, io non vedo ancora un tubo sul decoder!)
 
areggio ha scritto:

..DUE cose rapide..
Da ieri è spento il canale 27 ANALOGICO di E'-TV dal sito di Poggio Barone,ma per il momento non è sopravvenuto alcun segnale digitale...:eusa_think:
Oggi ero alla Comet ed ho sentito il prezzo che prendono per consegnare la tv,ritirare la vecchia e sintonizzare il DT....se qualcuno fosse interessato,ne posso parlare in PM per non saturare il forum tecnico...:evil5:
 
salve a tutti, ma toglietemi una curiosità...

da voi in romagna la vedete ancora LA8 oppure è diventata LA11?

chi mi spiega di più? qui in veneto è rimasta LA8 ma dal sito de la9 in streaming ho visto che su la8 romagna ora c'è la11, boh stranissima sta cosa
 
Ciao a tutti!
Se il mio antennista non provvederà entro il 30 a togliere dai canali 26 e 60 i canali satellitari che ha "trasmodulato" (non so se è il termine giusto) in analogico, non vedrò il Mux 3 Rai e il Mux 2 Tim, giusto?
Ho già controllato e per gli altri Mux nazionali dovrei essere a posto in quanto nelle altre frequenze interessate vi sono i semplici canali analogici.
Grazie per il chiarimento.
 
giulio3x ha scritto:
salve a tutti, ma toglietemi una curiosità...

da voi in romagna la vedete ancora LA8 oppure è diventata LA11?

chi mi spiega di più? qui in veneto è rimasta LA8 ma dal sito de la9 in streaming ho visto che su la8 romagna ora c'è la11, boh stranissima sta cosa
no qui mai visto, a parte sul satellite. In analogico vedo la9.
 
sampei45 ha scritto:
Ciao a tutti!
Se il mio antennista non provvederà entro il 30 a togliere dai canali 26 e 60 i canali satellitari che ha "trasmodulato" (non so se è il termine giusto) in analogico, non vedrò il Mux 3 Rai e il Mux 2 Tim, giusto?
Ho già controllato e per gli altri Mux nazionali dovrei essere a posto in quanto nelle altre frequenze interessate vi sono i semplici canali analogici.
Grazie per il chiarimento.

giusto..
 
I canali telesanterno telecentro telestense avranno solo una frequenza per trasmettere??Ad es ora esiste il mux "telecentro" "telesanterno" che però hanno gli stessi canali... a fine switch off ne verrà usato solo un mux ??
 
Salve a tutti,io abito ad Argenta (FE) e il mio problema è da dove arriveranno i segnali RAI nelle mia zona.
 
MichyTheJocker ha scritto:
I canali telesanterno telecentro telestense avranno solo una frequenza per trasmettere??Ad es ora esiste il mux "telecentro" "telesanterno" che però hanno gli stessi canali... a fine switch off ne verrà usato solo un mux ??

No, dipende. In linea di max. credo che telecentro e telesanterno avranno un mux a testa. Telestense avra' anch'esso il suo ma forse avra' un'area di copertura ridotta rispetto agli altri. Poi che trasmettano o no gli stessi canali non lo so, a volte trasmettere gli stessi canali su due frequenze diverse con due mux diversi puo' essere vantaggioso per loro. Comunque in linea di massima tutte le tv che ora ricevi avranno un loro mux. A Parma ad es. il gruppo di 7gold Sestarete ha 4 frequenze con 4 mux: rete8 sul 27, teleregione sul 35, sestarete mi pare sul 32 o 39, e nuovarete sul 67...Il vantaggio è anche di poter affittare qualche mux ad altri o di inserire contenuti diversi a seconda dei mux..
 
roger58 ha scritto:
Salve a tutti,io abito ad Argenta (FE) e il mio problema è da dove arriveranno i segnali RAI nelle mia zona.
Ciao e benvenuto, adesso in analogico, vedi le reti Rai?
Di solito, in ANALOGICO RaiUno, RaiDue, RaiTre Veneto si prendono da Padova (antenna Vhf e Uhf)) e RaiTre Emilia-Romagna da Bologna.
Se le ricevi già così, dopo le riceverai anche in Digitale.
Comunque se guardi qui, ci sono le frequenze ricevibili nella tua città.
 
sermax75 ha scritto:
No, dipende. In linea di max. credo che telecentro e telesanterno avranno un mux a testa. Telestense avra' anch'esso il suo ma forse avra' un'area di copertura ridotta rispetto agli altri. Poi che trasmettano o no gli stessi canali non lo so, a volte trasmettere gli stessi canali su due frequenze diverse con due mux diversi puo' essere vantaggioso per loro. Comunque in linea di massima tutte le tv che ora ricevi avranno un loro mux. A Parma ad es. il gruppo di 7gold Sestarete ha 4 frequenze con 4 mux: rete8 sul 27, teleregione sul 35, sestarete mi pare sul 32 o 39, e nuovarete sul 67...Il vantaggio è anche di poter affittare qualche mux ad altri o di inserire contenuti diversi a seconda dei mux..
Anche da me penso succederà la stessa roba col mux sestarete come penso anche in tutte l'emilia romagna...:doubt: Quello che mi preoccupa è telecentro che mi ostacola la visione di un mux veneto...Se a fine switch off avrà una frequenza a parte mi creerà dei problemi...Invece se tutti è tre si mettesero in unico mux sarebbe meglio:sad:
 
Si è saputo qualcosa della riunione di ieri a Roma riguardante il tavolo tecnico delle Aree Tecniche 5 (Emilia Romagna), 6 (Veneto) e 7 (Friuli)?
 
moky78 ha scritto:
no qui mai visto, a parte sul satellite. In analogico vedo la9.
noi abitiamo in provincia di bologna in romagna si vede la8 sul 38 uhf ex telemare e noi vediamo sul 67 e sul 21 a dipende da come e girata l antenna la 9 67 calderaro e 21 penso padova
 
giulio3x ha scritto:
salve a tutti, ma toglietemi una curiosità...

da voi in romagna la vedete ancora LA8 oppure è diventata LA11?

chi mi spiega di più? qui in veneto è rimasta LA8 ma dal sito de la9 in streaming ho visto che su la8 romagna ora c'è la11, boh stranissima sta cosa
C'è sempre La8 in Romagna, ma non c'è più niente di produzione locale, ora è sempre collegata a quella di Padova.
Hanno venduto gli studi riminesi al gruppo Tele 1 di Faenza.
 
cris_75 ha scritto:
C'è sempre La8 in Romagna, ma non c'è più niente di produzione locale, ora è sempre collegata a quella di Padova.
Hanno venduto gli studi riminesi al gruppo Tele 1 di Faenza.
La 8 Romagna era l'unica emittente del gruppo Osti che trasmetteva "Qualcosa" di diverso..La 8 padova è peggio...Ve lo assicuro:doubt:
 
MichyTheJocker ha scritto:
I canali telesanterno telecentro telestense avranno solo una frequenza per trasmettere??Ad es ora esiste il mux "telecentro" "telesanterno" che però hanno gli stessi canali... a fine switch off ne verrà usato solo un mux ??

Sicuramente 3 frequenze, azzarderei il 61 Telecentro, 66 Telesanterno, non so Telestense ma vedrai che capiterà quasi sicuramente li in mezzo....
Fino a ora si è sempre usato il principio 1 concessione=1 mux, non credo sarebbe bello iniziare a comportarsi diversamente ora. Sarebbe stato più semplice formare dei mux unici per emittenti piccolissime, ma evidentemente si è voluto sancire il principio che le emittenti sono tutte uguali, anche se poi qualcuna è più "uguale" di altre....:lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso