Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tonycross ha scritto:
Moky ma da dove scrivi e quali sono le postazioni che ricevi dal tuo osservatorio? Anch'io qua a Bologna ricevo Monte Venda ma ovviamente solo in analogico per RAIUNO mentre ricevo deboli gli analogici di raidue e raitre.
Ho tutto in firma! venda tutta la Rai ottimamente, tutto il resto serramazzoni. Dal venda viene solo Rai, perché a parte Europa sette che ha siglato convenzione, Rai non lascia entrare nessun altro manco sotto tortura..
 
moky78 ha scritto:
so perfettamente cosa vuol dire catastrofici, il compito di un mezzo mediatico è quello di fare informazione e anche veicolare il tono delle situazioni.. in parole povere io avrei scritto parole rassicuranti, dire che i problemi sono inevitabili ma che tempo qualche giorno le cose si sarebbero risistemate.. piuttosto io condanno quelli che prima, tg regionali compresi e soprattutto loro, insistevano a dire che bastava avere l'antenna sul tetto.. Io comunque mi aspetto il 30 di non vedere niente, ma pure il primo.. quindi non mi scandalizzerò più di tanto, e se invece va tutto bene sarò felice di rimanere sorpresa.
newslinet è un sito rivolto a chi è "del settore", non alle persone comuni, se anziché riportare quello che accade scrivesse robe ottimistiche perderebbe subito ogni valore; i problemi ci sono in Lombardia dopo lo SO di stamani, ed è normale parlarne. Il problema è che "l'ottimismi" lo hanno sempre gettato a piene mani quelli che si rivolgono alle persone comuni, perché né Rai né Mediaset hanno mai detto che serviranno un paio di giorni per vedere di nuovo bene i loro programmi.
 
digitalchoice ha scritto:
il 30 io non l'ho mai preso
ho la terza e la quarta banda sul venda e la quinta su serramazzoni
comunque sul 35 di mediaset mux 2 ho segnale e qualita tutti e 2al 100%

Mahhh... secondo me sono stati quei cretini degli installatori che a luglio hanno puntato l'antenna male perchè questo mux di mediaset è sempre andato male, molte volte saltava completamente!!!!
Ma secondo voi adesso che passeremo al digitale continuerà ad andare male la mediaset anche se su un'altra frequenza???? (mi sembra il ch58) visto che in questo periodo prima del digitale non andava bene nel mio caso sul ch35????
 
GIOGIO1968 ha scritto:
Ma questa era l'unica frequenza pubblicizata direttamente da Telereggio stamane alle 10....
Per le altre frequenze forse dovremo interrogare un oracolo....:D :D :eusa_wall:
Si ma non capisco dato che sono assegnate dove stia il problema nel divulgarle
 
da te e' successo qualcosa,la situazione da ieri e anche prima qui non e' cambiata.
molti come me non ricevono sul 63 per colpa di telecentro in analogico,anche se il segnale e' basso,dipende dalle zone,crea problemi
 
Raitre emilia Romagna se ne sta lentamente ma inesirabilmente andando.. Vorrei dire che è stato bello.. Ma onestamente mi ricordo solo la nebbia.. Quindi adios 48 da colle barbiano che non arrivavi nemmeno con otto filtri e le cannonate.. Il punto sarà se riuscirò mai a vederlo in digitale... Pazienza.
 
tonycross ha scritto:
leggo da ieri notte quello che sta accadendo a Milano,la situazione è veramente drammatica

Vediamo però di non perdere il lume della ragione! Rendiamoci conto che stiamo parlando di televisione, il termine "drammatico" lo si deve usare per ben altri eventi. Drammatiche sono le conseguenze di una catastrofe naturale, di un incidente, di un atto di terrorismo.....ripeto, stiamo parlando DI TELEVISIONE e definire drammatico il fatto che si vedano solo metà dei canali disponibili mi sembra ben più che eccessivo.
Oltretutto leggiamo delle lamentele che non sappiamo a cosa siano dovute, antenne scassate, filtrate, mal fatte, o più semplicemente connessioni traballanti, cavetti autocostruiti in cui non è stata collegata la schermatura "perchè non serve" e chi più ne ha più ne metta. Come al solito si fa prima, molto prima, a dare la colpa alle emittenti, tutti incapaci, la SFN non sincronizzata ecc.
Dovessi elencare in tutti questi anni quante volte i presunti problemi di trasmissione si sono rivelati difetti anche stupidi dell'impianto, arriverei vicino al 99%.
 
Si ma poi secondo me tutti quelli che hanno problemi col 36 Mediaset o comunque la maggior parte è Perche hanno il centralino c'e taglia li. Comunque so che i timb non riuscivano ad accenderlo Perche alcune locali non schiodavano dalle frequenze
 
Comunque non vorrei dire sciocchezze, ma da noi però c'è meno casino, voglio dire, io ho solo venda e serra (ok, anche il famoso 24..), Bologna ha praticamente barbiano, Castelmaggiore e San Luca.. Gli stessi canali trasmessi. E meno locali a rompere la balls! Comunque un giorno solo per Milano e resto della Lombardia.. Per me nel giro di qualche giorno le cose si stabilizzano
 
Abito in provincia di modena e avevo le tre antenne puntate su Monfestino e vedevo tutto.

Adesso che la rai la portano a colle barbiano quale antenne devo girare?.

Ne ho una corta ,una media e una lunga.Quella lunga dev'essere per la terza banda che lascerei verso monfestino. Quella di lunghezza intermedia dovrebbe essere quella della quarta banda che girerei verso colle barbiano per i canali RAI e quella più lunga la lascio verso monfestino per la mediaset. OK?

Poi mi era stato detto che colle barbiano trasmetteva in polarizzazione verticale mentre sembrerebbe che ora è in orizzontale. Quindi per la quarta bada va lasciata orrizzontale o va messa verticale?

Spero che il segnale da Bologna sia buono altrimenti mi tocca mettere una seconda antenna in parallelo con un accoppiatore ma spero di no.

saluti
 
La terza banda sicuro che fosse su serra? Comunque Rai avrà un mux anche in banda 5.. Da me l'antennista lascia tutto così e agirà con uno o due filtri.. Però tranquilla che Rai a parte su monfestino continuerà a vedersi tutto. Anzi,'per essere precisi, da serramazzoni continuerà ad arrivare tutto.
 
moky78 ha scritto:
La terza banda sicuro che fosse su serra? Comunque Rai avrà un mux anche in banda 5.. Da me l'antennista lascia tutto così e agirà con uno o due filtri.. Però tranquilla che Rai a parte su monfestino continuerà a vedersi tutto. Anzi,'per essere precisi, da serramazzoni continuerà ad arrivare tutto.

Ho tutte le antenne puntate verso monfestino di serra e ho la portante di radio bruno e radio elle che trasmette sui 184,5Mhz. Direi che è terza banda canale "E". Ma le radio mi interessano poco. Tuttavia i canali RAI si vedono ancora ma sono disturbati.Probabilmente c'è un altro canale che si sovrappone e come dici tu serve un filtro. Però è strano che la RAI rimaga su Monfestino, l'antennista che è un mio amico mi ha detto che bisognava puntare l'antenna a bologna "barbiano" o padova "venda". Poi se puntassi tutte le antenne verso bologna ,essendo un centro più grosso di quello monfestino,potrebbero esserci anche più canali.
 
No veramente io ho scritto proprio il contrario! Ho scritto si vedrà tutto tranne Rai! Che è stata ulteriormente abbassata Perche come annunciato qui è da ieri mattina che stanno lavorando sulle torri dato che domenica è prevista neve. Non sapevo che con l'antenna della tv si prendessero le radio. Comunque se leggi la mia firma vedrai la configurazione tipica e cioè venda + serra ( monfestino è solo uno dei ripetitori). Tu la Rai analogica la prendevi? Se la prendevi non era certo da serra, dato che non ha mai trasmesso. Ad ogni modo io non punterò su barbiano niente tranne il necessario per prendere il 24 Rai per avere il tg regionale, Perche qui barbiano arriva malissimo, anzi non arriva, dato che sul tetto arriva sotto i 50 come valore.. Per il resto dipend molto da dove stai e se hai o no ostacoli verso i ripetitori..'quando avremo il
Masterplan con le frequenze si saprà anche cosa trasmetterà e in che banda. Parlo ovviamente delle tv locali, in modo da non perdere quelle che interessano..
 
Ho letto bene ora per la RAI. Monfestino è libero e non ho monti o palazzi davanti. Mentre per Bologna è Padova è un po diversa . Ad ogni modo la RAI la devo girare .Poi che sia su Padova o Bologna per me è indifferente.

Da casa mia a Monfestino ci sono 16km in linea d'aria.

Da casa mia a Colle Barbiano ci sono 34km in linea d'aria.

Da casa mi a Mnte Venda ci sono 100Km in line d'aria.

Direi che il miglio sostitutivo RAI di Monfestino è Bologna.

A titolo informativo,sembra che i mux di Colle Barbiano siano vicini alla "Capannina".

Quindi l'antenna della quarta banda è quella di lunghezza intermedia?
 
Io ho il venda a 109 km, è il segnale più forte che arriva! E Raiuno è a novanta e passa. Non sono solo i km quelli che contano. Bologna sta a 20 km, ma Non entra! Comunque di solito le antenne di terza banda o comunque VHF le distingui Perche sono completamente diverse da quelle UHF. Se ne vuoi un esempio vai in discussioni tecniche e c'e il thread apposito. Comunque ti conviene aspettare che compaiano gli amici tecnici di zona e non fare mosse a caso sull'impianto.
 
Io è da un po' di giorni che ricevo un mux con telereggio e telemantova sul 33 e non ho ancora capito da dove cappero arriva...:eusa_think: Su otgtv non l'ho visto da nessuna parte... mistero!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso