Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me quello dell'at3 anche se provvisorio è servito, proprio durante lo switch-off di ieri, di fatto almeno sapere le frequenze assegnate alle emittenti per capoluogo di provinicia non sarebbe male, specialmente quando le tv devono riaccendere e non tutte, specialmente le locali, sono pronte a farlo. Serve per sapere che su determinato canale vuoto, prima o poi comparirà, con buona probabilità, la fantomatica emittente preferita dalla nonna:D ecc.. ecc..
 
Meno male che sono anni che fanno campagne televisive su quanto è semplice passare al digitale....serve solo un decoder?!?!?!?!
Siamo sicuri? qui a Reggio Emilia stanno cambiando le frequenze a qualunque canale, e la beffa sta nel fatto che nessuno ha installato i filtri, perchè questi canali non sono mai stati utilizzati nella zona.
Stavo facendo una piccola considerazione: il comune di reggio conta circa 170.000 abitanti che si troveranno a dover intervenire sulle antenne condominiali e non.... con il mal tempo e la neve che sta arrivando e gli antennisti super impegnati o impossibilitati a salire sui tetti in queste condizioni, quando torneremo alla "normalità"?????
 
kappa3000 ha scritto:
Meno male che sono anni che fanno campagne televisive su quanto è semplice passare al digitale....serve solo un decoder?!?!?!?!
Siamo sicuri? qui a Reggio Emilia stanno cambiando le frequenze a qualunque canale, e la beffa sta nel fatto che nessuno ha installato i filtri, perchè questi canali non sono mai stati utilizzati nella zona.
Stavo facendo una piccola considerazione: il comune di reggio conta circa 170.000 abitanti che si troveranno a dover intervenire sulle antenne condominiali e non.... con il mal tempo e la neve che sta arrivando e gli antennisti super impegnati o impossibilitati a salire sui tetti in queste condizioni, quando torneremo alla "normalità"?????
hai pienamente ragione ma purtroppo è un problema che va risolto in questi giorni altrimenti non vedi piu la tv dal terrestre....per fortuna che molti hanno anche il satellite ..
 
BlackPearl ha scritto:
Avevo immaginato fosse quello, ma allora è sbagliata l'indicazione di tv mantova all'interno mux, perchè dentro ci sono telereggio e telemantova, più una radio
non mi dire che ti entra anche a te che hai un elemento solo e in verticale....???
 
landtools ha scritto:
hai pienamente ragione ma purtroppo è un problema che va risolto in questi giorni altrimenti non vedi piu la tv dal terrestre....per fortuna che molti hanno anche il satellite ..
Beh io per stare tranquillo mi sono munito della tessera Tivù sat ma il problema non è questo, è quello delle persone anziane.... per loro la televisione è tutto, ora sono completamente lasciati allo sbando... che tristezza!
 
Qualcuno mi sa dire se a Bertinoro sarà attivato il multiplex Mediaset 6? Ho controllato sul sito di Mediaset ma a quanto pare non sarà attivato... possibile? :mad:
 
kappa3000 ha scritto:
Meno male che sono anni che fanno campagne televisive su quanto è semplice passare al digitale....serve solo un decoder?!?!?!?!
Siamo sicuri? qui a Reggio Emilia stanno cambiando le frequenze a qualunque canale, e la beffa sta nel fatto che nessuno ha installato i filtri, perchè questi canali non sono mai stati utilizzati nella zona.

ehm... si sa dall'epoca dello switch off sardo (2008!!) che le frequenze sarebbero cambiate... TUTTE! se uno ha lasciato i filtri dell'analogico sino all'ultimo o è scemo o è sprovveduto...
 
Qui a Bologna centro non si vede MTV e Rai1 Rai2 e Rai3 Emilia Romagna a momenti alterni, con segnale spesso debole, probabilmente proprio per l'imminenza dello switch-off nel capoluogo.
 
areggio ha scritto:
Sempre da Telereggio una nota più "tecnica".
http://www.telereggio.it/video/date_switchoff_telereggio.pdf
Bisogna dire che si stanno distinguendo per trasparenza o forse fanno di necessità virtù perchè devono sbrigarsi a lanciare una importante campagna di adeguamento, in quanto, almeno a mia conoscenza, NESSUNO A REGGIO HA UN'ANTENNA ADATTA PER QUEL CANALE (29) O COMUNQUE PER LA BANDA IV IN VERTICALE VERSO SUD...
(Speriamo ci vengano in soccorso col canale gemello di Modena...)(ex 57)(ma quale sarà adesso...mi sono un attimo perso...)

beh, tutti + o - abbiamo una verticale UHF verso le nostre colline (cà del vento, cà ronco) poi centralini e filtraggi è un'altro discorso
 
marcolino ha scritto:
ehm... si sa dall'epoca dello switch off sardo (2008!!) che le frequenze sarebbero cambiate... TUTTE! se uno ha lasciato i filtri dell'analogico sino all'ultimo o è scemo o è sprovveduto...
Quantomeno. Come il fatto di cadere dalle nuvole..
 
inciogianni ha scritto:
beh, tutti + o - abbiamo una verticale UHF verso le nostre colline (cà del vento, cà ronco) poi centralini e filtraggi è un'altro discorso
Gianni, non è come dire tra 60 e 65...tra 40 e 29 sono due bande diverse, ci possono essere in giro delle antenne in verticale per V banda e non UHF...e fino all'altro giorno era anche una furbata, visto il miglior guadagno...
 
landtools ha scritto:
non mi dire che ti entra anche a te che hai un elemento solo e in verticale....???

Io non ho un elemento solo... Come DTT ora ricevo tutto da Viano perchè ho la V banda puntata li, ma come tutti ricevo raiuno analogico dal venda come anche raidue e raitre, poi ho anche un'antenna su valcava e una su parma che per ora ho lasciato in sospeso, ma che saranno riattivate al più presto dopo lo switch-off :D
 
marcolino ha scritto:
ehm... si sa dall'epoca dello switch off sardo (2008!!) che le frequenze sarebbero cambiate... TUTTE! se uno ha lasciato i filtri dell'analogico sino all'ultimo o è scemo o è sprovveduto...
Scusa...ma cosa dici?
Non so dove abiti, vedo Bruxelles ma avrai un riferimento anche in Italia...
E non puoi parlare senza conoscere la situazione della nostra zona, dove per far un'impianto decente ci volevano circa 6 antenne in direzioni diverse opportunamente filtrate...
In questo momento è obiettivamente un casino, perchè fino a ieri nei condomini si dovevano tenere i piedi in due scarpe garantendo analogico e digitale e adesso, neanche farlo apposta, i nuovi canali, tipo il 36, sembrano scelti apposta per creare casini,
A ciò si aggiunga che i canali delle locali sono ancora semi top secret A DUE GIORNI...e quella della maggior TV locale ha questo problemino...che cambia addirittura banda...(e a sorpresa)...
Di fronte a questo chi è sprovveduto, chi ha già messo mano agli impianti e ora deve rimettercela o chi ha aspettato a vedere dove tirava il vento?

Io direi il primo... :evil5:
 
areggio ha scritto:
Gianni, non è come dire tra 60 e 65...tra 40 e 29 sono due bande diverse, ci possono essere in giro delle antenne in verticale per V banda e non UHF...e fino all'altro giorno era anche una furbata, visto il miglior guadagno...

è vero, in antenne datate lo stesso discorso vale anche per le direzioni da modena o altro... in quel caso come si dice... ciccia! e non è un bel passeggiare sui tetti in questi giorni e i giorni a venire
 
BlackPearl ha scritto:
Io non ho un elemento solo... Come DTT ora ricevo tutto da Viano perchè ho la V banda puntata li, ma come tutti ricevo raiuno analogico dal venda come anche raidue e raitre, poi ho anche un'antenna su valcava e una su parma che per ora ho lasciato in sospeso, ma che saranno riattivate al più presto dopo lo switch-off :D
Allora da lì sei nelle migliori condizioni per riceverla, perchè ti coincide il puntamento con l'analogico RAI TRE e aggiungo fra poco idem con RAI DUE, visto che si spostano dal 33 al 24...
 
marcolino ha scritto:
ehm... si sa dall'epoca dello switch off sardo (2008!!) che le frequenze sarebbero cambiate... TUTTE! se uno ha lasciato i filtri dell'analogico sino all'ultimo o è scemo o è sprovveduto...
Forse hanno avvisato solo te, visto che le campagne televisive dicono l'esatto contrario e io starei attento a definire sceme persone come mia mamma o la tua o tuo nonno ecc ecc.. ai quali, secondo me, se vai a chiedere se hanno cambiato il filtro, nel migliore dei casi pensano al filtro della Moka....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso