Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mino2 ha scritto:
Sarà sincronizzato, ma oggi 08/12/2010 ore 8 e 32', io non lo vedo.
Ho le antenne condominiali puntate su Barbiano che dista da me 2 Km (vedo l'antenna), e antenne personali sempre puntate su Barbiano. Stesso risultato: eppure prima lo vedevo benissimo. Devo puntare le antenne su monte venda?
Grazie per la risposta.
Se sei più vicino a Barbiano (2 km) non ha senso puntare su venda (100 km)...che di estate ha molto fading...
 
gabron ha scritto:
Acceso il CH 68 da Bertinoro con 6 canali Ostitel
si ma da Bertinoro sono sempre usciti con potenza bassa e lobo stretto solo per cesanate. Risulta ancora spento il La8 di castellaccio (ex 38) che era potentissimo, mentre penso che a Montescudo sia già ON.
In romagna ancora OFF il 34 montegrande di Can11, e da 2 gironi OFF anche il 60 di dahlia che era perfetto subito dopo lo switch off (entrano barbiano e bertinoro ma più deboli).
Ma a LA3 sanno che devono LIBERARE il 43?????? E' ancora ON quasi dappertutto!!!
Fra le assenze di canali storici (dagli anni 70) ma temo definitive, il potentissimo ex 43 del Cimone (Antenne2, poi Canale Italia) e i potenti ex 68 (sestarete) e ex 56 (reteA) di Oggioli.
 
Possibile che da ieri non riesca più a ricevere Rai 5, Rai Storia e Rai HD, dopo che dalla data dello switch-off in poi li ho sempre ricevuti benissimo e con il massimo del segnale?
Sono in provincia di Bologna, pianura nord.
 
strepto ha scritto:
Possibile che da ieri non riesca più a ricevere Rai 5, Rai Storia e Rai HD, dopo che dalla data dello switch-off in poi li ho sempre ricevuti benissimo e con il massimo del segnale?
Sono in provincia di Bologna, pianura nord.
come mai ?
 
wgator ha scritto:
Nota per i riminesi cittadini che devono rabberciare gli impianti malfunzionanti di mamme, nonne, zie, cognati, ecc.

Test fatti nelle zone di: S. Giuliano mare, S. Giuliano Borgo, Marina Centro, Ponte Tiberio, Stazione F.S., Ina Casa, via D. Campana, Celle:

Se l'impianto tv funziona male, staccate tutte le antenne, comprate una PU4AF Fracarro, puntatela su San Marino, collegatela all'ingresso UHF del centralino e... voilà! :lol:

Funziona tutto alla perfezione, eccetto il MUX 4 (ch. 40) RAI.
Per 20 euro di materiale (l'antenna) e un ora di lavoro, non c'è male, eh?!
Io sono in zona quartiere lagomaggio, vicino Rivazzurra. Dici che puntando l'antenna verso San Marino si riuscirà prendere tutto tranne il Mux 4 Rai ? Ma per fare un lavoro del genere servirà comunque un professionista e poi non vorrei rinunciare il mux4 rai.
 
BillyClay ha scritto:
si ma da Bertinoro sono sempre usciti con potenza bassa e lobo stretto solo per cesanate. Risulta ancora spento il La8 di castellaccio (ex 38) che era potentissimo, mentre penso che a Montescudo sia già ON.
In romagna ancora OFF il 34 montegrande di Can11, e da 2 gironi OFF anche il 60 di dahlia che era perfetto subito dopo lo switch off (entrano barbiano e bertinoro ma più deboli).
Ma a LA3 sanno che devono LIBERARE il 43?????? E' ancora ON quasi dappertutto!!!
Fra le assenze di canali storici (dagli anni 70) ma temo definitive, il potentissimo ex 43 del Cimone (Antenne2, poi Canale Italia) e i potenti ex 68 (sestarete) e ex 56 (reteA) di Oggioli.

Ed infatti il mux di LA8 sul canale UHF 68 da Bertinoro, da me non arriva (il segnale è orientato verso Forlì, Cesena e zone mare).
Confermo che anche da Monte Grande sono OFF i due mux di LA8 e Canale 11.
Anche i canali UHF 25-27-54-57-63-65-67, oltre a quelli che hai menzionato tu, sono attualmente liberi.

A quando il mux di Retecapri sul canale UHF 57 in Romagna?
 
Ultima modifica:
strepto ha scritto:
Possibile che da ieri non riesca più a ricevere Rai 5, Rai Storia e Rai HD, dopo che dalla data dello switch-off in poi li ho sempre ricevuti benissimo e con il massimo del segnale?
Sono in provincia di Bologna, pianura nord.
E' così anche a Bologna città da ieri, il canale da Barbiano sembra spento, chi lo riceve lo prende da Venda.
 
BillyClay ha scritto:
Ma a LA3 sanno che devono LIBERARE il 43?????? E' ancora ON quasi dappertutto!!!
.

l'ho detto io che erano dei delinquenti nell'altra discussione ;)
 
BillyClay ha scritto:
si ma da Bertinoro sono sempre usciti con potenza bassa e lobo stretto solo per cesanate. Risulta ancora spento il La8 di castellaccio (ex 38) che era potentissimo, mentre penso che a Montescudo sia già ON.
In romagna ancora OFF il 34 montegrande di Can11, e da 2 gironi OFF anche il 60 di dahlia che era perfetto subito dopo lo switch off (entrano barbiano e bertinoro ma più deboli).
Ma a LA3 sanno che devono LIBERARE il 43?????? E' ancora ON quasi dappertutto!!!
Fra le assenze di canali storici (dagli anni 70) ma temo definitive, il potentissimo ex 43 del Cimone (Antenne2, poi Canale Italia) e i potenti ex 68 (sestarete) e ex 56 (reteA) di Oggioli.

non ricordo la frequenza ma da stamane da montescudo becco la 12 la 13 la 14 la 15 la 16 la 17 la 18 la 19 la 20 dev'essere quell'ostia di OSTI editore
 
inge ha scritto:
E' così anche a Bologna città da ieri, il canale da Barbiano sembra spento, chi lo riceve lo prende da Venda.
ieri era accesissimo...e MER PERFETTO...
 
Toshiro Hitsugaya ha scritto:
Io sono in zona quartiere lagomaggio, vicino Rivazzurra. Dici che puntando l'antenna verso San Marino si riuscirà prendere tutto tranne il Mux 4 Rai ? Ma per fare un lavoro del genere servirà comunque un professionista e poi non vorrei rinunciare il mux4 rai.
presto arriverà anche il mux 4...un po' di pazienza....d'altronde manca anche in altre zone d'italia
 
strepto ha scritto:
Possibile che da ieri non riesca più a ricevere Rai 5, Rai Storia e Rai HD, dopo che dalla data dello switch-off in poi li ho sempre ricevuti benissimo e con il massimo del segnale?
Sono in provincia di Bologna, pianura nord.

io nn ho problemi sul 40 rai5 a palla segnale al 95% zona sud-est bologna per esattezza Ozzano dell'Emilia ho una fracarro 6HD su barbiano su centralino larga banda in ingresso UHF.
 
strepto ha scritto:
Possibile che da ieri non riesca più a ricevere Rai 5, Rai Storia e Rai HD, dopo che dalla data dello switch-off in poi li ho sempre ricevuti benissimo e con il massimo del segnale?
Sono in provincia di Bologna, pianura nord.
anche io non riesco più a vedere rai5, raistoria e rai HD:crybaby2: da ieri verso le 19 (mi sono perso metà valchiria :doubt: :crybaby2: )
 
vado off topic per un momento, per chi abita in quota come me, con antenna puntata sulla direttiva covignano ( verso il mare dunque) sulla freqenza 53 UHF orizzontale entra la croazia in maniera molto stabile con segnale all'85 % e qualita' 100% e' una settimana che la situazione snon subisce variazioni. canali ricevuti HRT 1-HRT 2_ RTL- Nova Tv- Kapital


considerato che un tempo in analogico sia dal venda che dalla croazia i fenomeni di evanescenza erano molto frequenti direi che con il DTT questi si sono praticamente azzerati.
 
Problema Rai5 ecc sul 40 Uhf a Bologna

Citazione:
Originale inviato da inge
E' così anche a Bologna città da ieri, il canale da Barbiano sembra spento, chi lo riceve lo prende da Venda.

BillyClay ha scritto:
ieri era accesissimo...e MER PERFETTO...

Eppure il problema c'è ed è grosso!!! :mad:
Siamo in tantissimi che fino a ieri pomeriggio lo vedevamo benissimo e adesso niente!!!! :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
E siamo tutti a Bologna e gli altri mux li vediamo perfetti, come mai? :icon_bounce:
Mah!!!! :eusa_wall:
 
non ho antenne puntata verso il venda, ne filtri centralini e compagnia bella e lo vedo e lo sempre visto sia rai 5 che storia e hd. sono di medicina (bo)
 
Se7en ha scritto:
ma sei sicuro che il 40 lo prendi dal barbiano? :eusa_think:



mha guarda .. io ho solo una UHF puntata su barbiano e niente piu .....neanche la vhf !!!

mi fa strano che arrivi da un'altra parte .......
 
BillyClay ha scritto:
presto arriverà anche il mux 4...un po' di pazienza....d'altronde manca anche in altre zone d'italia
Ma quando? io che sono a Misano (Pr Rimni sud) devo aspettare lo switch off delle Marche? Hai notizie sulle tempistiche?
 
masterone ha scritto:
Eppure il problema c'è ed è grosso!!! :mad:
Siamo in tantissimi che fino a ieri pomeriggio lo vedevamo benissimo e adesso niente!!!! :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
E siamo tutti a Bologna e gli altri mux li vediamo perfetti, come mai? :icon_bounce:
Mah!!!! :eusa_wall:
Io non lo prendo più da ieri ,ho notato che la potenza del segnale è rimasta la stessa ma la qualità è scesa dal 97-98% al 1%
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso