Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
warp9 ha scritto:
Puo' essere, ma nella stessa provincia di Rimini, e' irradiato da Antico di Maiolo, che non mi sembra proprio centro trasmittente Primario.....

Segnalo inoltre che nella zona di rimini dal can 51 di Telesammarino vengono irradiati i tre Rai (con la sigla RAI 1 invece di Rai 1 ecc.) con qualità pessima (sembrano presi da analogico e non sono 16:9) e che, almeno nel mio Tv vanno a prendere i numeri 1 - 2 - 3 del LCN....

Ciao,

confermo la scarsa qualità dei segnali RAI (mux 1) provenienti da San Marino, forse sono ancora provvisori... comunque il 24 di RSM è perfettamente sincronizzato (in SFN) con Bertinoro... Forse, al momento, li ricevono provvisoriamente dal Nerone :lol:

P.S.

Sul sito RAIWAY, non è menzionato il mux 4 da Maiolo... forse non è ufficiale? Da quali zone si riceve? A Rimini città, sembra non essercene traccia...
 
wgator ha scritto:
Ciao,

confermo la scarsa qualità dei segnali RAI (mux 1) provenienti da San Marino, forse sono ancora provvisori... comunque il 24 di RSM è perfettamente sincronizzato (in SFN) con Bertinoro... Forse, al momento, li ricevono provvisoriamente dal Nerone :lol:

P.S.


Sul sito RAIWAY, non è menzionato il mux 4 da Maiolo... forse non è ufficiale? Da quali zone si riceve? A Rimini città, sembra non essercene traccia...


Nel mio post predendente volevo dire che a San Marino Funivia, oltre al Mux 1 sul can. 24 di qualità buona (ovviamente identica a quella di Bertinoro visto che in SFN i simboli trasmessi nello stesso istante devono essere uguali a parte i dati sulla portante di servizio che identificano il trasmettitore), trasmettono contemporaneamente anche gli stessi canali RAI 1-2-2 di qualità pessima sul mux di Telesammarino ch. 51.

Sul sito di Rai Way, Antico di Maiolo come mux 4 c'è (controllato ora), basta chiedere ad esempio la copertura di Novafeltria....

purtoppo le sue emissioni sono limitate all'alta Valmarecchia...
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
E' ovvio che il Nerone, che ha RAI 1 attualmente in I banda, il Mux 1 RAI lo trasmetterebbe in UHF, ma su un'altra frequenza (magari 22 come il Piemonte o 23 come la Lombardia e la Campania).

Prevedo che sarà il 23, visto che da noi è frequenza libera, mentre sul 22 c'è Teleregione (che tra l'altro non prendo), oppure potrebbero anche metterlo in III banda VHF...

A proposito di conflitti, è stato assegnato a E' TV in regione il canale 42, ma tale canale è usato anche da San Marino RTV, quindi qua c'è un bel conflitto che non fa prendere nessuno dei due. Mentre a La9 è stato assegnato il 28, che qua faranno fatica ad usare, visto che arriva un MTV analogico da S. Paolo su quel canale.
 
Non riesco a capire...

wgator ha scritto:
Ciao,

confermo la scarsa qualità dei segnali RAI (mux 1) provenienti da San Marino, forse sono ancora provvisori... comunque il 24 di RSM è perfettamente sincronizzato (in SFN) con Bertinoro... Forse, al momento, li ricevono provvisoriamente dal Nerone :lol:

P.S.

Sul sito RAIWAY, non è menzionato il mux 4 da Maiolo... forse non è ufficiale? Da quali zone si riceve? A Rimini città, sembra non essercene traccia...


Scusate, spero che qualcuno possa darmi qualche delucidazione...
Abito a Viserba e tutto sommato sono abbastanza contento dei canali disponibili (oltre 150) non avendo modificato nulla sul tetto, ma ho letto questi vostri post e mi sono sorti dei dubbi.
Come mai riesco a prendere bene, ovviamente con la scarsa qualità che dite anche voi, RAI1-2-3 sul canale 51 da S. Marino mentre ricercando manulamente i canali sul canale 24 non visualizzo niente di niente? :eusa_wall:

Grazie...per l'eventuale aiuto
 
Ultima modifica:
Scusate la domanda da principiante.
Sono di Faenza e da quando vi è stato lo switch off, non vedo più MDS2 (quello dove ci sono Boing, Iris, ecc.), cosa che invece prima avveniva con qualità ottima.
Dovrebbe occupare il canale 36 che invece è vuoto.
Invece vedo tutti gli altri programmi Mediaset sui canali previsti (MDS4 sul 49, MDS1 sul 52, MDS5 sul 59).
Considerato che vengono irradiati dagli stessi ripetitori com’è possibile che uno non si veda?
Grazie.
 
Ciao, non so se è il tuo caso, ma a molte persone succede perché è colpa del centralino.

Post di BillyClay
Riporto in questi 3d un messaggio che vale un po' per tutte le zone viste le infinite segnalazione da ogni dove in proposito.

Tantissimi utenti segnalano problemi sul 36 perché trovandosi in condizione al limite della soglia basta una minima variazione per perdere il canale.
Casi sono 2:
- impianto a filtri: manca il 36 ed il canale vi entrava "x sghetto" dal filtro del 35 (o 37)
- banda larga: il 36 cade nel buco fra ingressi b4 e b5 e risulta molto attenuato.

In ogni caso vi consiglio di provvedere a modifica del centralino perché questo canale sarà usato da MDS dal 30 novembre.

Mediaset è stata da molti avvisata di questo problema sul 36 avvenuto anche nelle altre parti d'Italia ma evidentemente non è preoccupata anche se il problema è su scala NAZIONALE!!!! questo è un problema annunciato...come quello della canalizzazione europea 2 anni fa: TUTTI (tranne gli incompetenti) sapevano del problema ...ma nessuno se ne è occupato sottovalutandone la portata. Ora temo succeda la stessa cosa.

Sarebbe invece auspicabile mettere a gara per terza frequenza del dvbh questo 36 e dare a MDS il 54 che invece parrebbe destinato alla terza rete dvbh

Un intervento presso le autorità competenti in tal senso sarebbe auspicabile...Chi può si muova!
 
gabriccio ha scritto:
Anch'io sono di Lugo ... e a parte i primi giorni dello Switch Off dove prendevo tutte le Rai (probabilmente da M.Venda) adesso non becco più Rai1, Rai2, Rai3 ... mentre vedo (non benissimo) Rai4, Rai5 oltre ai vari Rai Movie, Premium e compagnia bella!
Tu riesci a vedere su che frequenze becchi Rai1/2/3???

Ciao.
Sul 5 becco quelli da m.Venda (con Rai3 Veneto) e sul 24 quelli con Rai3 EmiliaR
Ma ancora nulla dal 40 quindi niente Rai5 e RaiStoria
 
Mr Satan ha scritto:
Confermo che anche stamattina niente. Ho mandato una mail in merito a raiway(at)rai.it, dite che mi illudo troppo se spero in una risposta? :eusa_think:

Bye

Leonardo
L'ho fatto anche io sabato scorso per rimini sud... ancora aspetto....
 
wgator ha scritto:
Ciao,

confermo la scarsa qualità dei segnali RAI (mux 1) provenienti da San Marino, forse sono ancora provvisori... comunque il 24 di RSM è perfettamente sincronizzato (in SFN) con Bertinoro... Forse, al momento, li ricevono provvisoriamente dal Nerone :lol:

P.S.

Sul sito RAIWAY, non è menzionato il mux 4 da Maiolo... forse non è ufficiale? Da quali zone si riceve? A Rimini città, sembra non essercene traccia...
Comunque le righe che si vedono su RAI UNO sembrano proprio quelle delle frequenze del Nerone... disturbate spesso dai motori a scoppio, interferenze varie, cb,etc....
 
mrdave ha scritto:
Prevedo che sarà il 23, visto che da noi è frequenza libera, mentre sul 22 c'è Teleregione (che tra l'altro non prendo), oppure potrebbero anche metterlo in III banda VHF...

A proposito di conflitti, è stato assegnato a E' TV in regione il canale 42, ma tale canale è usato anche da San Marino RTV, quindi qua c'è un bel conflitto che non fa prendere nessuno dei due. Mentre a La9 è stato assegnato il 28, che qua faranno fatica ad usare, visto che arriva un MTV analogico da S. Paolo su quel canale.
Pe quello che trasmette LA9.... speriano che il ripetitore di San Paolo non venga spento....
 
Bologna Santa Viola : RAI 1-2-3 scomparse, Anzola E. tutto OK !

Ciao Io abito ad Anzola Emilia a pochi KM da Bologna e devo dire che a parte qualche piccolo disagio subito dopo lo switch-off le cose vanno bene vedo tutto compreso RAI3 Emilia Romagna , grossoscoglio della prima ora.
IL problema lo hanno i miei suoceri dentro Bologna Zona Santa Viola a meno di 2 KM dall'Ospedale Maggiore , per chi è di Bologna e dalla terrazza vedono San Luca , questo per inquadrare la zona.
Dopo lo switch-off RAI 1-2-3 scomparsi non c'è verso di vederli neanche con sintonia manuale.
Hanno 2 TV monitor LG-M197WD e LG-M237WD con sinto DTT incorporato che purtroppo però non fornisce grandi info sul segnale in arrivo .
Non sono riuscito a contattare un vicino per sapere se da loro è la stessa cosa, ma lo farò .
C'è qualcuno che abita in zona e può darmi la sua situazione ?
Ciao
 
Ultima modifica:
apparso canale italia ora manca solo e' tv trasmette da barbiano via liberata come tante altre che prendo bene perche non devo prendere e tv
 
incredibile...dal Monte Piella per Porretta/Gaggio/Lizzano da ieri sono stati Attivati i mux Timb 2 e 3 rispettivamente sui Canali UHF 48 e 60 in SFN con Poggio Barone....;) (dove però è presente anche il mux Timb 1),...ora mancano le emittenti locali/regionali....:eusa_think:
 
cosa strana...dopo che da 2 gg ero riuscito a prendere ch24 Rai3 EM.ROM.... mi ritrovo da ieri che non ho + la visione di questo canale.... praticamente non ho + segnale.... mentre per quanto riguarda altri canali in arrivo da colle barbiano nessun problema e segnale oltre 75/80%... che spiegazione si può dare?
se ho segnale sul 65/70% ma la qualità bassa..tipo 10/15% come si può migliorare la qualità? è un problema di direzione dell'antenna o può essere un problema di filtro? grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso