Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
LA3: MA NON SANNO CHE DEVONO SPOSTARE DI FREQUENZA I VARI 43?????
IL LORO RITARDO è VERAMENTE INDECENTE
A proposito, oggi pomeriggio nella mia zona, è apparsa una nuova frequenza, Ch 37 (3L Industriale), penso si tratti proprio di 3 in Dvb-H.
(Non so però da quale ripetitore trasmetta).
Ciao
 
robby_guitar ha scritto:
Da stanotte è sparito il mux 3 RAI sul 26v da Cà del Vento che serve Reggio Emilia. Devono avere un problema a un finale, visto che, in tempi analogici, spariva spesso RAI 2 sul 60v dalla stessa postazione, ripristinato sempre dopo mie ripetute segnalazioni a RAIWay, che mi richiamava sempre per controllare. Evidentemente usano lo stesso finale. Sarebbe meglio che lo cambiassero... Oggi ho telefonato 5 volte ma ho trovato solo una segreteria... speriamo che la ascoltino...
nei primi giorni dell'off, prendevo i nazionali da ca del vento ma pian piano avranno ridotto la potenza tanto che ho abbandonato quella postazione...
 
AlexRamones ha scritto:
Canate (o Penice, non si capisce visto che il puntamento è incirca lo stesso) e Cà del Vento.

Non avevo tempo per provare se arrivasse qualcosa anche da Barbiano.
io per il canate, ho un tetto davanti e da reggio non mi arriva niente...ora c'è freddo per puntare barbiano.... mi accontento del 23..
 
qualcuno sa come risolvere il poblema della ricezione del mux 40 nella zona di rimini nord? mentre gli altri li ricevo tutti più o meno bene? devo mettere mano all'antenna?
salut!
 
rosmario ha scritto:
Mercoledì, a San Lazzaro di Savena, Bologna est, sono salito sul tetto con una blu fracarro larga banda, puntando in orizzontale Barbiano (i ripetitori sono a vista), collegandola liscia senza filtri ne altro. Ebbene, per ricevere un segnale ottimo e senza errori sul 47 e sul 48 dovevo puntare l'antenna ad almeno 10 gradi di angolo a sud o a nord di barbiano (misteri del snf). Peccato che per ricevere tutti i Rai, Mediaset e locali il puntamento ottimale fosse, guarda caso, proprio in direzione dei ripetitori!
Ed aggiungo anche che per ottimizzare la visione di La7 ho fatto una vera schifezza: una larga banda verticale puntata su Castelmaggiore (che era già sul palo) filtrata sul canale 48 con un vecchio mn44 della Teko ed abbinata in amplificatore (un offel 2x uhf 1x vhf)) alla larga banda di Barbiano. Incredibile ma il segnale è migliorato talmente tanto che non ho avuto problemi a distribuirlo a tutte le 50 prese del condominio.....

Il problema è semplice, la risoluzione tutt'altro:eusa_wall:
Il guaio è dovuto all'enorme differenza di segnali tra i 4 canali adiacenti, 47-48-49-50. Il MDS e Dfree sono fortissimi, mentre il 48 è al lumicino, più basso ancora del 47. Non si può pretendere che canali adiacenti con 20 e passa dB di dislivello funzionino correttamente. Prova ne sia che con filtri attivi basta diminuira il 49 e magicamente il 48 inizia a funzionare alla grande. Certo che Timb è speciale per creare casini, quando era in analogico si auto interferiva, adesso questa tecnica suicida....bravissimi!
Oggi mi sono sparato un canalizzato 23 filtri a S. Lazzaro, alcuni da ritarare e tutti da rivedere come livello. Ho fatto svariati canali adiacenti, nessun problema perchè tutti segnali simili, i dolori sono arrivati con il solito quartetto. Morale: ho dovuto tenere per forza più bassi 49 e 50....ma si può essere così rinc....ti?
 
strepto ha scritto:
Segnalo che da ieri sera i canali del mux4 Rai (Rai Storia, Rai 5 e Rai HD) mi sono tornati tutti visibili!
Confermo: dopo giorni di buio sono tornati!
La mia postazione
Lat 44°28'37.72"N long 11°21'49.86"E
Speriamo che rimangano!
Saluti
 
cambio freguenza dell'emittente TELE1

Da MERCOLEDI' 15 DICEMBRE , l'emittente romagnola Tele1 cambierà frequenza di trasmissione, passando dal canale 29 al canale 45 (666.00 MhZ).
Questo migliorerà notevolmente il segnale, chi fosse interessato, si consiglia di risintonizzare il decoder a partire dalla data sopra indicata.
maggiori informazioni www.tele1.tv - www.tele1.it
 
loris_cb ha scritto:
Da MERCOLEDI' 15 DICEMBRE , l'emittente romagnola Tele1 cambierà frequenza di trasmissione, passando dal canale 29 al canale 45 (666.00 MhZ).
Secondo otgtv sul 45 trasmette il dvb-h Mediaset da S. Paolo... già io tele1 non la ricevo ora che è sul 29, non so se la ricevero' quando sara' sul 45...
 
elettt ha scritto:
Il problema è semplice, la risoluzione tutt'altro:eusa_wall:
Il guaio è dovuto all'enorme differenza di segnali tra i 4 canali adiacenti, 47-48-49-50. Il MDS e Dfree sono fortissimi, mentre il 48 è al lumicino, più basso ancora del 47. Non si può pretendere che canali adiacenti con 20 e passa dB di dislivello funzionino correttamente. Prova ne sia che con filtri attivi basta diminuira il 49 e magicamente il 48 inizia a funzionare alla grande. Certo che Timb è speciale per creare casini, quando era in analogico si auto interferiva, adesso questa tecnica suicida....bravissimi!
Oggi mi sono sparato un canalizzato 23 filtri a S. Lazzaro, alcuni da ritarare e tutti da rivedere come livello. Ho fatto svariati canali adiacenti, nessun problema perchè tutti segnali simili, i dolori sono arrivati con il solito quartetto. Morale: ho dovuto tenere per forza più bassi 49 e 50....ma si può essere così rinc....ti?
io credo invece che i canali nazionali, dovevano essere piu vicini... tipo per la rai 21/22/23/24 per mds+d-free 31/32/33/34/35/36 per timb 41/42/43 e via dicendo....cosi facendo i canali nazionali in SFN che diciamola tutta sono tra quelli piu importanti, non si disturbavano tra di loro e in mezzo a questi i mux locali.... oppure dividerli per banda ma sempre lasciano un po di canali vicino liberi da non in sfn
 
Allora... i mux Mediaset/dfree mi arrivano tutti con circa lo stesso segnale ma...

CH 49: Segnale 65 - Qualità 70
CH 50: Segnale 65 - Qualità 70
CH 52: Segnale 65 - QUalità 0
CH 56: Segnale 65 - Qualità 0
CH 58: Segnale 65 - Qualità 100

Perchè il 52 - 56 devono essere cosi' "rompiballe" ??? Possibile che non abbiano ancora tarato la SFN dopo 1 settimana?
 
mrdave ha scritto:
Allora... i mux Mediaset/dfree mi arrivano tutti con circa lo stesso segnale ma...

CH 49: Segnale 65 - Qualità 70
CH 50: Segnale 65 - Qualità 70
CH 52: Segnale 65 - QUalità 0
CH 56: Segnale 65 - Qualità 0
CH 58: Segnale 65 - Qualità 100

Perchè il 52 - 56 devono essere cosi' "rompiballe" ??? Possibile che non abbiano ancora tarato la SFN dopo 1 settimana?
non è detto che siano fuori sincronismo.... il problema in questi casi pou essere di 2 tipi... segnali non sincronizzati provenienti da 2 zone diverse(ripetitore diverso) oppure segnale non equalizzato... cioe un adecente con una potenza in dB superiore e abbassa quello minore...
 
dal 59 montescudo quello di rete8 vga telerimini e virginradiotv non si riceve piu' italia7 gold sestarete. da ieri sera ci sono 3 nuovi canali promo.
 
alemat61 ha scritto:
dal 59 montescudo quello di rete8 vga telerimini e virginradiotv non si riceve piu' italia7 gold sestarete. da ieri sera ci sono 3 nuovi canali promo.
Anch'io l'ho notato che sul 59 (Calderaro) non si vede più più 7 gold e rete8 vga, ma virginradio tv si vede.
C'è il promo di CODE ( nuovo canale di film/telefilm di azione e suspence - spero non pay). Nel promo si vede il trailer di baywacth e wolf, e giochiamo tv (ma senza segnale)

Per il cambio frequenza tele1 sto aspettando risposta dalla direzione, perchè non so se il cambio avviene solo sul ripetitore di Calderaro (prov. BO-FE-RA) o anche dalle altre postazioni.
 
Ultima modifica:
alemat61 ha scritto:
dal 59 montescudo quello di rete8 vga telerimini e virginradiotv non si riceve piu' italia7 gold sestarete. da ieri sera ci sono 3 nuovi canali promo.
Azzardo un'ipotesi visto che per ora sono schermi neri
CODE - Test? boh...
GIOCHIAMO TV - Giochi in cui si partecipa chiamando numeri esosi
RADIO ITALIA TV - Musica
 
Mux sul CH 66 di Nuovarete, aggiunto canale ONE SHOPPING, l'ennesimo canale di televendite... già messo nella lista dei canali da saltare... :D
 
loris_cb ha scritto:
C'è il promo di CODE ( nuovo canale di film/telefilm di azione - spero non pay)

Per il cambio frequenza tele1 sto aspettando risposta dalla direzione, perchè non so se il cambio avviene solo sul ripetitore di Calderaro (prov. BO-FE-RA) o anche dalle altre postazioni.
Mah, chissà cosa trasmetteranno se non sarà pay... vedremo.
Qua a Rimini Tele1 trasmette dal Pincio, ma io sebbene abbia l'antenna rivolta li' non la prendo sul 29, chissà se lo sposteranno sul 45 se mi cambierà la situazione...
 
mrdave ha scritto:
Mah, chissà cosa trasmetteranno se non sarà pay... vedremo.
Qua a Rimini Tele1 trasmette dal Pincio, ma io sebbene abbia l'antenna rivolta li' non la prendo sul 29, chissà se lo sposteranno sul 45 se mi cambierà la situazione...
Ho appena parlato con la direzione dell'emittente.
Confermo che il passaggio di tele1 dalla frequenza 29 al 45 è su tutte le postazioni.
Quindi se hai l'antenna puntata al Pincio, sul 45 dovrebbe entrare tele1
 
Ultima modifica:
loris_cb ha scritto:
Ho appena parlato con la direzione dell'emittente.
Confermo che il passaggio di tele1 dalla frequenza 29 al 45 è su tutte le postazioni.
Quindi se hai l'antenna puntata al Pincio, sul 45 dovrebbe entrare tele1

Dubbio .....
A Massalombarda Sul 45 attualmente ricevo con buona qualita' il Mux 'Canale 9' (quello con Canale11,Videoregione DiTv,etc) trasmesso (secondo OTGTV) anche dalla postazione di M.Grande (M.Calderaro) oltre che da Bertinoro.
Come sara' possibile far convivere i due Mux sulla stessa frequenza irradiati dalla stessa postazione ? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso