Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rere ha scritto:
Ho cercato di contattare è-tv ma sul loro sito non trovo una e-mail per le informazioni. Da quella della redazione di Bologna non rispondono.
Credo che qua a Rimini, se ETV non cambierà frequenza non si vedrà più, non penso RSM mollerà il 42 tanto facilmente...
 
rnquetz ha scritto:
potrebbero magari riapparire nel mux di icaro tv che se non sbaglio è in parte legata al gruppo etv
Be' se mettono le mani al mux di Icaro, magari riescono a sistemare l'audio finalmente, è veramente orribile sentire l'audio in modo su un solo canale specialmente se si ha un home theater con le casse abbastanza distanti dal TV...
 
mrdave ha scritto:
Credo che qua a Rimini, se ETV non cambierà frequenza non si vedrà più, non penso RSM mollerà il 42 tanto facilmente...
non penso che sanmarino rtv disturbi più di tanto , per la maggior parte dei trasmettitori esce a malapena dal confine,forse in estate con la propagazione potranno esserci maggiori problemi , certo che asssegnare una frequenza che è notorio sia già occupata da tv estera ...... solo in italia !!!!

bye

rnquetz
 
rnquetz ha scritto:
non penso che sanmarino rtv disturbi più di tanto , per la maggior parte dei trasmettitori esce a malapena dal confine,
Ti garantisco che qua a Rimini il 42 di RSM ora che il mux di Etv è spento, arriva abbastanza forte, quando etv era acceso si disturbavano a vicenda in maniera tale che non si riceveva nessuno dei due. La stessa cosa accadeva quando sul 42 prima dello switch off c'era il mux digitale di Telesanterno e sempre contemporaneamente arrivava quello di San Marino.
 
Pochi minuti fa ho agganciato il mux Canaleitalia-France 24 sul 53: prove tecniche sul Pincio o propagazione? Era al 40% senza squadrettamenti ora 30% nero.
 
Rere ha scritto:
Pochi minuti fa ho agganciato il mux Canaleitalia-France 24 sul 53: prove tecniche sul Pincio o propagazione? Era al 40% senza squadrettamenti ora 30% nero.
E' vero.... arriva, segnale 68% qualità 100%, magari mi arrivassero cosi' il 52 e il 56... mio zio sarebbe contento :D
 
In compenso da un po' di giorni non riesco piu' a prendere con i decoder ADB che ho qua in giro (tra miei e dei miei parenti) il mux sul ch32 (Sestarete), mi da' "Nessun segnale", mentre arriva perfettamente sui decoder non-ADB e sui TV con decoder integrato... Non lo becco nemmeno con la scheda TV del PC. Il segnale è basso, probabilmente i decoder ADB sono un po' "sordi"
 
mrdave ha scritto:
Ti garantisco che qua a Rimini il 42 di RSM ora che il mux di Etv è spento, arriva abbastanza forte, quando etv era acceso si disturbavano a vicenda in maniera tale che non si riceveva nessuno dei due. La stessa cosa accadeva quando sul 42 prima dello switch off c'era il mux digitale di Telesanterno e sempre contemporaneamente arrivava quello di San Marino.
Ma sul 42 a Rimini non arriva anche RAI 3 Marche dal Conero in analogico?
 
mauri-penna ha scritto:
Ma sul 42 a Rimini non arriva anche RAI 3 Marche dal Conero in analogico?
No... mai visto... qua arriva il RAI3 Marche sul 54 del Nerone... ancora molto forte sebbene abbiano abbassato la potenza
 
mrdave ha scritto:
Ti garantisco che qua a Rimini il 42 di RSM ora che il mux di Etv è spento, arriva abbastanza forte, quando etv era acceso si disturbavano a vicenda in maniera tale che non si riceveva nessuno dei due. La stessa cosa accadeva quando sul 42 prima dello switch off c'era il mux digitale di Telesanterno e sempre contemporaneamente arrivava quello di San Marino.

forse io ho covignano che mi scherma , anche se mi sembra strano visto che sia tutte le frequenze rai , come anche sanmarino rtv sul 51 da funivia arrivano bene , io ora sul 42 ho totale assenza di segnale , mentre nel post switch off e-tv arrivava con buon segnale e qualità

per curiosità in che zona di rimini sei ? io in via covignano poco a mare della ss16

bye

rnquetz
 
mrdave ha scritto:
No... mai visto... qua arriva il RAI3 Marche sul 54 del Nerone... ancora molto forte sebbene abbiano abbassato la potenza
il 42 arriva (disturba..) su tutta la costa romagnola solo d'estate quando c'è propagazione. Nerone 54: non ho noitato abbassamenti, mi arriva ancora perfetto: insieme al 33, il più bell'analogico della costa dagli anni 70!
Ma da voi sarà un po' insabbiato da Covignano per quello sembra più basso
 
Confermo quanto segnalato da BillyClay .
Dal Nerone potenza dei segnali 33-54 ai livelli pre switch-off nel sud della provincia RN.
Sono poi pesantemente sabbiati (nelle rispettive zone di copertura) dal 33 di RETE A di montescudo e dal 54 RAI di covignano.
 
Rere ha scritto:
Pochi minuti fa ho agganciato il mux Canaleitalia-France 24 sul 53: prove tecniche sul Pincio o propagazione? Era al 40% senza squadrettamenti ora 30% nero.

Secondo OTGTV dovrebbe essere al Pincio, da me non e' mai arrivato neppure quando la V banda era rivolta al Pincio (ora e' rivolta a Montescudo) comunque stasera vedo che c'e' un segnale sul 53 ma non viene agganciato.
 
Ultima modifica:
amaryllide ha scritto:
è possibile che a quasi un mese dallo switch off ancora a Cattolica i 3 canali principali Rai si vedono col 1000 e rotti anzichè con l'1-2-3? E che non si vedano nè Sportitalia nè Rai 5 and friends?
Dipende sempre dove abiti a Cattolica
tutti quelli delle vostre parti compreso Riccione usano molto il nerone oppure il Covignano con i 3 vecchi canali 37-48-67.
allora x risolvere il problema del ch 24 da sanmarino dovete orientare una uhf su sanmarino e chi ha le vecchie frequenze di covignano deve cambiare il filtro(ex 37-48-67) con uno sul ch54 !! l'anenna in questo caso va bene quella che c'e'!!
ciao e Buon Anno
 
AndreaRimini ha scritto:
Secondo OTGTV dovrebbe essere al Pincio, da me non e' mai arrivato neppure quando la V banda era rivolta al Pincio
Dato che è comparso oggi e, dopo un oscuramento di pochi minuti, è tornato attivo ininterrottamente direi proprio che l'hanno acceso per la prima volta. Per la cronaca ora in onda su C.I.83 e C.I.84 due filmetti piccanti anni '70... :eusa_naughty: :lol:
 
Ma Canale Italia sta già accendendo anche dove non s'era mai vista in precedenza?
A memoria non ricordo emissioni analogiche di Canale Italia in zona..

Immagino che oltremare siano molto contenti delle interferenze provenienti dagli impianti italiani sul 28 e 53 (Mux A e B croati) partite da Trieste e scese giù giù fino a Rimini..
 
Ultima modifica:
ciao a tutti. io abito in provincia di verona però siccome la mia zona è un po' sfigata ho un'antenna (IV-V banda) puntata su bologna.
primo dello S.O. prendevo la rai da barbiano (oltre che dal ripetitore nella mia zona) e poi mediaset (penso) da monte calderaro (ho controllato ed è l'unico ripetitore che aveva i tre canali mediaset sulle tre frequenze su cui li ricevevo)

ora da bologna prendo i mux rai, qualche mux locale... e basta.
però da quanto mi risulta a barbiano ci sono anche i mux mediaset e timb... però di quelli nemmeno l'ombra.

qualcuno sa dirmi come mai non li ricevo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso