Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gennicn ha scritto:
forse non mi sono spiegato...
fino a venerdi scorso vedevo anche rai 5 solo che avendo un'antenna verso bertinoro ed un'altra verso bologna il canale 40 entrava da BO ... mi chiedevo se qualcuno sa di problemi sul MUX 4 della rai da barbiano o la mia antenna che si è rotta! inoltre sembra spento il MUX B da M.carpegna su frequenza 21 che mi entrava con l'antenna puntata verso bertinoro....

io abito a roncalceci
Non credo sia un problema della tua antenna. La stessa cosa succede anche a me da alcuni giorni. Abito nella parte nord di Ravenna e prendo tutti i mux RAI da M.Venda. Non ho letto nessuna informazione al riguardo, credo che fra qualche giorno saranno di nuovo visibili. In fondo il sistema digitale è ancora in fase di assestamento tecnico
 
@gennicn: TI sei spiegato benissimo....ma ripeto che per vedere ottimamente il mux 40 nella tua zona lo devi prendere da bertinoro e NON da barbiano (BO) che è ben più basso...e quindi da usare solo nel caso si abbia bertinoro coperto. Ti serve quindi un filtro visto che altrimenti il 40 entrerebbe dall'ingresso di bV.
Idem per Swell (ma con venda anzichè barbiano)

A proposito del 21 NON sembra assolutamente spento ma evidentemente ci sono problemi al ripetitore (che non è supervisionato non essendo su sito rai) e/o interferenze isocanale
 
Ultima modifica:
vhannibal ha scritto:
Si entro il mese di febbraio sembra che vengano smantellati tutti i ripetitori di Bertinoro per essere posizionati sul vicino Monte Maggio (circa 1 km in linea d'aria) con circa 150 metri in piu di altitudine e impianti nuovi dovrebbero consentire una ricezione migliore.... praticamente il sito di Monte Maggio di proprieta della Rai ospiterà tutti gli altri operatori
Certo però che mancano notizie ufficiali sulla data più o meno prevista...Hai info in proposito?
 
vhannibal ha scritto:
Si entro il mese di febbraio sembra che vengano smantellati tutti i ripetitori di Bertinoro per essere posizionati sul vicino Monte Maggio (circa 1 km in linea d'aria) con circa 150 metri in piu di altitudine e impianti nuovi dovrebbero consentire una ricezione migliore.... praticamente il sito di Monte Maggio di proprieta della Rai ospiterà tutti gli altri operatori

L'avevo detto due mesi fa e nessuno mi credeva. TIE'
 
Ti crediamo!!, d'altronde è noto a tutti che prima o poi si spostano...ma l'unica novità sarebbe quella di conoscere la "DATA"!!!!

Piuttosto non crediamo poi che cambi molto fra Rocca e Montemaggio a meno di non essere vicinissimi...i motivi dello spostamento non sono tecnici.
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
@gennicn: TI sei spiegato benissimo....ma ripeto che per vedere ottimamente il mux 40 nella tua zona lo devi prendere da bertinoro e NON da barbiano (BO) che è ben più basso...e quindi da usare solo nel caso si abbia bertinoro coperto. Ti serve quindi un filtro visto che altrimenti il 40 entrerebbe dall'ingresso di bV.
Idem per Swell (ma con venda anzichè barbiano)

A proposito del 21 NON sembra assolutamente spento ma evidentemente ci sono problemi al ripetitore (che non è supervisionato non essendo su sito rai) e/o interferenze isocanale



quindi devo mettere
1) antenna IV banda verso bertinoro
2) antenna V banda verso bertinoro solo per il canale 40
3) antenna V banda verso bologna
4) antenna IV banda verso bologna solo per il canale 33

I MUX di RETE A trasmettono solo da BO
possibile che per vedere tutto devo mettere 4 antenne??
 
bastano anche 3 se si usa antenna di IV su Bertinoro che arrivi decentemente al 40. Ma anche per avere buon impianto analogico era la stessa cosa....i siti non li hanno spostati!!
 
BillyClay ha scritto:
@gennicn: TI sei spiegato benissimo....ma ripeto che per vedere ottimamente il mux 40 nella tua zona lo devi prendere da bertinoro e NON da barbiano (BO) che è ben più basso...e quindi da usare solo nel caso si abbia bertinoro coperto. Ti serve quindi un filtro visto che altrimenti il 40 entrerebbe dall'ingresso di bV.
Idem per Swell (ma con venda anzichè barbiano)

A proposito del 21 NON sembra assolutamente spento ma evidentemente ci sono problemi al ripetitore (che non è supervisionato non essendo su sito rai) e/o interferenze isocanale

Anche qua Rimini centro ch 21 Mux B Rai segnale molto basso non agganciabile
probabilmente le forti nevicate dei giorni scorsi hanno avuto la meglio sui trasmettitori Rai.
 
BillyClay ha scritto:
bastano anche 3 se si usa antenna di IV su Bertinoro che arrivi decentemente al 40. Ma anche per avere buon impianto analogico era la stessa cosa....i siti non li hanno spostati!!


si ma poi che miscelatore occorre?

e un'antenna omnidirezionale?
 
esistono speciali miscelatori 2 ingressi e 2 uscite che ti "spostano" il canale 40 dall'ingresso della quarta (bertinoro) a quello della quinta.
Nessuna antenna omnidirezionale...
 
Andrea968 ha scritto:
Anche a Viserba mancano i canali tematici della RAI.
Visto che però il problema è piuttosto comune, leggendo il forum, penso stiano "lavorando" per sistemare al meglio.:eusa_think:
I canali RAI sono tornati.....
 
mauri-penna ha scritto:
I canali RAI sono tornati.....
Per il guasto RAI, Preso da un post di un altro forum:

.....non penso che sia il caso di allarmarsi, ho avuto modo di parlare proprio questa mattina con il gestore dei ripetitori di San Marino dai quali vengno irradiate le frequenze rai per la nostra zona e mi ha confermato un problema di trasmissione sui canali 26 e 40 che contengono i canali rai che al momento non vedete più, mentre stanno funzionando senza problemi i canali 24 e 30 che completano l’offerta dei canali rai. Stando ai tempi che mi hanno indicato, fra questa sera o domani dovrebbe essere tutto a posto, vi consiglio pertanto di non risintonizzare gli apparati perchè in queste condizioni potreste perdere i canali rai sudetti dalla lista. Da circa due giorni non sta funzionando più neppure il canale 21 da Carpegna (mux B rai) ma non ho avuto modo di informarmi se sia un problema o se abbiano spento la frequenza cosa da non escludere. Chi dovesse ricevere i canali rai da Bertinoro non ha il problema.
 
Ragazzi volevo chiedervi io da rimini zona marecchiese non riesco più a prendere LA7 e tutti i canali LA 7 connessi non capisco perchè qualcuno può darmi qualche info
 
Buon giorno a tutti,
nella zona Cento-Pieve di Cento-Castello d'Argile, si riescono a ricevere i mux Di.TV e Teleromagna ?
Grazie.
F.
 
Effettivamente il ch48 arriva molto basso, quindi niente La7... con i decoder ADB che ho in casa mia e dai parenti, mentre si vede abbastanza con un decoder da 19 euro nell'altra TV...
Anche il ch47 ha grossi problemi dovuti all'interferenza di TeleA dalle Marche.
 
Il mux rai sul 21 è da qualche giorno che non mi arriva (dovrebbe essere Carpegna), visto che l'antenan quella banda è puntata su Bertinoro, mentra è da lunedì sera che il mux rai sul ch. 40 da bertinoro, mi arriva con un segnale basso e non si vede.
Ci sono problemi su quella frequenza rai?
Visto che da inizio anno, quando ho fatto sistemare l'antenna il 40 non mi aveva dato problemi.
 
notato anch'io problemi di demodulazione del 21...bisognerebbe segnalarlo a raiway. Anche il 40 oggi aveva delle strane "forme" distorte: per me ci lavoravano...ma cmq si prende....
 
mauri-penna ha scritto:
I canali RAI sono tornati.....

Si, i canali sono tornati ma non come prima. Il 26 si vede anche se non ha la stessa qualità di prima, mentre per il 40 è una tragedia...qualità al 40% ed infiniti errori di bit, per cui non si vede nulla!!! :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso