Videostar ha due concessioni. Poi,un minimo di tolleranza sul segnale fuori dal territorio regionale chiunque l'avrebbe giacché è impossibile far "rispettare" un confine amministrativo. Non capisco però perché la Rai voglia trasmettere all'orizzonte: la commedia è che a Parma il segnale di Canate è debole, mentre a Viadana no. Utilità? Poi a Pigazzano la Rai aveva un impianto in banda III (se vai a Piacenza e dintorni ci sono moltissimi impianti con una banda III in verticale verso lì): perché costringere gli utenti a buttarla?? Non sarebbe bastato potenziare Pianello Valtidone per servire la fascia vicino al Po da Castel San Giovanni a Sarmato, lasciare uno 09 in banda III da Pigazzano? Oppure usare il 24 per fare quello che deve e non per arrivare ad Ambivere (BG) o in Val Camonica?simonsim89 ha scritto:allora ne girano 2 copie! Videostar, coma la Rai peraltro, dovrebbero denunciare il Ministero! Pigazzano e Canate sono impianti sul territorio emiliano dove Rai ha l'esclusiva e Pigazzano è impossibile che non vada anche in Lombardia. Piuttosto non avrebbero dovuto permettere a Videostar di accendere dal penice e a LA 9 da Brescia Vedetta! Come pensavano che questi 2 impianti non andassero a impattare a Parma e Piacenza?
No è meglio sprecare corrente e interferire mezza Italia. Roba da Corte dei Conti
Oltretutto l'impianto di La9 che disturba (secondo la Rai) è quello di M. Maddalena
Ultima modifica: