Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AndreaRimini ha scritto:
Il Canale 51 Mux RTV-RAI (insieme al ch 42 piu' locale sul territorio del Titano) e' trasmesso da San Marino ed e' di proprieta' di San Marino Rtv a qui e' stato concesso di rimandare il segnale Rai in cambio della possibilita' di trasmettere i Mux Rai da San Marino e per altri accordi interni dato che Carmen La Sorella ora si occupa di San Marino Rtv.

San Marino RTV è per il 50% Rai, per quello ci sono accordi per la trasmissione dei programmi.
Il direttore generale di San Marino RTV è sempre stato un uomo RAI (la sua nomina è stata riservata alla RAI), il primo fu Sergio Zavoli.....ora è Carmen Lasorella ma ad un certo punto, una decina di anni fa, fu candidato (o anche eletto, non ricordo più bene) persino il mitico Tonino Carino da Ascoli :D
 
Il Bacco ha scritto:
...ti segnalo una GRANDE RAIWAY che ieri ha risposto alla mia mail e sistemato il mux Rai seppure in via provvisoria...;) ..praticamente si tratta di una AVARIA del ripetitore di zona...!:5eek:

Ho notato anch'io che la mail funziona bene mentre telefonare al call center non serve a un tubo. Anche a me hanno telefonato il giorno lavorativo successivo per chiarimenti, mentre da call center non era nemmeno stata inviata la segnalazione.....
Purtroppo stiamo facendo da apripista in Europa con stà SFN, non ci sono praticamente esperienze sul campo e i trasmettitori, anche delle migliori marche, sembrano avere qualche baco (con una c sola:lol: ).
 
BillyClay ha scritto:
notato anch'io ieri che alcuni tuner "impazziscono" col 48 mentre altri danno qualità massima....solito problema dei tuner allergici agli echi.
E nn vale solo per 48...ma in ogni zona e impianto hanno la loro vittima...allorchè 2 segnali arrivino con potenze non troppo diverse fra loro (anche 20 dB cmq...).

si,anche da me a Calderara ieri il ch.48 era a nero su 2 decoder mentre aulla scheda del computer andava benissimo.
questa sera il ch.36 salta un po',per fortuna c'è il doppione dei canali sul 48.
Il ch.31 non si ri/vede ancora ,da noi..
 
borges ha scritto:
Il direttore generale di San Marino RTV è sempre stato un uomo RAI (la sua nomina è stata riservata alla RAI), il primo fu Sergio Zavoli.....ora è Carmen Lasorella
Carmen Lasorella UOMO rai????:lol: :lol: :lol:
 
uvz ha scritto:
Forse per tenere occupate le frequenze che gli hanno assegnato; magari se non transmette niente per un pò le danno a qualcuno altro. A chi legge i "regolamenti", mai sentito di cose del genere?
...e anche per occupare posizioni LCN...seppur con nomi di emittenti degli anni 70: la mitica Detra dove leggeva il TG l'attuale corrispondente da Londra di Sky!!! Telegabbiano!! Aspetto ora Telecaveja, VideoCentroRomagna, e TeleRubicone!!!!
 
Il Bacco ha scritto:
...ti segnalo una GRANDE RAIWAY che ieri ha risposto alla mia mail e sistemato il mux Rai seppure in via provvisoria...;) ..praticamente si tratta di una AVARIA del ripetitore di zona...!:5eek:
dopo 4 mail avevano risposto anche a me, il 21 gennaio, ripetitore di Tredozio in avaria sistemato, si vedeva benissimo anche col tv portatile... da sabato scorso ogni due minuti "saltava" il segnale per qualche secondo (e il decoder freezava con la scritta "segnale assente"), da ieri un'ora va e tre ore no. Ho rimandato la mail, speriamo, sennò 'sto weekend mi tocca guardarmi solo Mediaset e non ne ho mica voglia...
 
però mi sembra che scrivi solo quando le cose vanno male, ma non hai messo un posto per segnalare che il 21 era stato tutto risolto
 
Bluelake ha scritto:
dopo 4 mail avevano risposto anche a me, il 21 gennaio, ripetitore di Tredozio in avaria sistemato, si vedeva benissimo anche col tv portatile... da sabato scorso ogni due minuti "saltava" il segnale per qualche secondo (e il decoder freezava con la scritta "segnale assente"), da ieri un'ora va e tre ore no. Ho rimandato la mail, speriamo, sennò 'sto weekend mi tocca guardarmi solo Mediaset e non ne ho mica voglia...

...mi sorge un dubbio..ma NON è che i ripetitori Rai "della montagna" sono più scassati di quelli delle città?;)
Comunque a me hanno risposto soltanto alla QUARTA mail che ho scritto...le altre TRE però rigurdano gli altri mux della Rai...:evil5:

@elett..come al solito sei un grande!:D
 
...mi autoquoto per scrivere che,come accaduto a BLUELAKE, il mux 1 della Rai ha funzionato BENE un paio di giorni,ora è tornato pesantemente in AVARIA....:mad: ..che due scatole...riscriverò a RAIWAY!:evil5:
 
BillyClay ha scritto:
...la mitica Detra dove leggeva il TG l'attuale corrispondente da Londra di Sky!!! Telegabbiano!! Aspetto ora Telecaveja, VideoCentroRomagna, e TeleRubicone!!!!

Oltre a queste, io aggiungerei Tele 6 Adriatica e Telealtoadriatico.
 
Buonasera, zona viserba, un mio conoscente si è fatto realizzare un nuovo impianto con un'unica antenna (triline televes)su bertinoro,con tale impianto a sua detta dovrebbe ricevere tutti i mux (rai, timb ed mds) da quella postazione.
Guardando su otgtv in teoria da viserba i mux timb e mds dovrebbero essere rivevuti da Montescudo, mentre da bertinoro questi mux dovrebbero coprire solo la zona, nella sezioni rimini, santarcangelo distante da viserba una decina di km.
Osservando azimut, long e latit, postazione Monte maggio per Rai e Rocca per mds e timb (via frangipane)sono uguali, quindi in teoria l'antennista in questione avrebbe ragione!
Io personalmente non ho potuto verificare personalmente la situazione e chiedo agli antennisti di zona se hanno potuto verificare questa cosa.
 
ehi ragazzi visto che siamo in tema di "revival"televisivo,io aggiungerei anche la mitica "studio bz"di Cesenatico!Dal canale uhf 58 del Pincio irradiava la sua programmazione dalle 10.30 del mattino,fino ad ora tarda con il mitico film delle 23.15 che tutti aspettavano....nel periodo 79-80 si ripeteva il segnale di Antenna Nord,poi con l'arrivo del "cavaliere nero"la frequenza passò sotto l'ala Fininvest.Per + di un anno mi sono divertito in cabina di regia alla messa in onda!Che bello se potessi tornare indietro.....
 
duilio62 ha scritto:
ehi ragazzi visto che siamo in tema di "revival"televisivo,io aggiungerei anche la mitica "studio bz"di Cesenatico!Dal canale uhf 58 del Pincio irradiava la sua programmazione dalle 10.30 del mattino,fino ad ora tarda con il mitico film delle 23.15 che tutti aspettavano....nel periodo 79-80 si ripeteva il segnale di Antenna Nord,poi con l'arrivo del "cavaliere nero"la frequenza passò sotto l'ala Fininvest.Per + di un anno mi sono divertito in cabina di regia alla messa in onda!Che bello se potessi tornare indietro.....
Ero piccolissimo in quel periodo, ho dei vaghissimi ricordi...ne approfitto a tal proposito per chiederti se il proprietario era Zoffoli e se in seguito Antenna Nord si trasferì sul canale 64 del Pincio, quello che in seguito divenne Italia Uno.
Grazie.

P.S. Scusate per l'O.T.
 
Si i proprietari dello studio bz erano i fratelli Zoffoli Giancarlo e Gilberto entrambi antennisti e radioriparatori e il terzo socio era Boschi,proprietario di un albergo.Il ch 64 diventò in seguito la frequenza di Antenna Nord e poi di Italia Uno!Quanto mi sono divertito soprattutto con la titolatrice!!!
 
trapanomarco ha scritto:
Buonasera, zona viserba, un mio conoscente si è fatto realizzare un nuovo impianto con un'unica antenna (triline televes)su bertinoro,con tale impianto a sua detta dovrebbe ricevere tutti i mux (rai, timb ed mds) da quella postazione.

.......
Io personalmente non ho potuto verificare personalmente la situazione e chiedo agli antennisti di zona se hanno potuto verificare questa cosa.

Ho fatto un paio di test dal terrazzo di un hotel di Viserba con vista perfettamente libera sia su Montescudo sia su Bertinoro, ma da Montescudo i segnali sono molto migliori...
MDS non è eccezionale da Montescudo, ma da Bertinoro è troppo basso... direi proprio al limite... i mux RAI, invece sono eccellenti
 
duilio62 ha scritto:
Si i proprietari dello studio bz erano i fratelli Zoffoli Giancarlo e Gilberto entrambi antennisti e radioriparatori e il terzo socio era Boschi,proprietario di un albergo.Il ch 64 diventò in seguito la frequenza di Antenna Nord e poi di Italia Uno!Quanto mi sono divertito soprattutto con la titolatrice!!!

Studio BZ/Antenna Nord e RTV38 sono stati i primi canali locali che sono riuscito a sintonizzare sul TV quando ero piccolo, e si vedevano malissimo,, avevamo un impianto che ci faceva prendere solo le RAI, Capodistria, Svizzera e Telerimini.... tutte antenne dedicate a quei canali montate in tempi successivi.... grazie a Studio BZ, dopo che i miei si sono accorti che si potevano prendere altri canali abbiamo rifatto l'impianto con una larga banda e sono comparsi come per magia tutti i canali locali del periodo (Telesanterno, Telerubicone, ecc....), bel periodo, "nasceva" una TV nuova ogni qualche settimana e, molte cosi'' come apparivano scomparivano (vedi Il Fo' TV che credo trasmise solo 2-3 giorni un monoscopio).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso