Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BillyClay ha scritto:
notato anch'io problemi di demodulazione del 21...bisognerebbe segnalarlo a raiway. Anche il 40 oggi aveva delle strane "forme" distorte: per me ci lavoravano...ma cmq si prende....

ho provato a chiamare raiway... l'altro giorno sono stato in attesa 50 minuti poi ho riagganciato!
 
Andrea968 ha scritto:
Si, i canali sono tornati ma non come prima. Il 26 si vede anche se non ha la stessa qualità di prima, mentre per il 40 è una tragedia...qualità al 40% ed infiniti errori di bit, per cui non si vede nulla!!! :mad:
Stessa cosa anche qui a Ravenna, zona nord-est (torre dell'acquedotto).
Il canale 40 ora è visibile, ma estremamente "pixelato" con qualità e intensità al 50%
 
è ritornato il ch 40 da barbiano intensità 65% qualità circa 80%
il MUX B da carpegna ancora non va


zona roncalceci (RA)
 
carpegna è stato sistemato...e anche il 40 (NON era di barbiano il problema come ti dicevo...)
 
E' da una settimana che il mux TIMB sul ch48 non si riceve sui decoder ADB qua da me... sugli altri decoder va e da' segnale abbastanza alto e qualità 70-80%, mentre su tutti gli ADB che ho tra casa mia e i parenti, dice "nessun segnale"
 
mrdave ha scritto:
E' da una settimana che il mux TIMB sul ch48 non si riceve sui decoder ADB qua da me... sugli altri decoder va e da' segnale abbastanza alto e qualità 70-80%, mentre su tutti gli ADB che ho tra casa mia e i parenti, dice "nessun segnale"

il mux timb è strano, lo ricevo con livello 78% ma qualità oscillante tra 50 e 75 , e quindi mi squadretta moltissimo al limite della visibilità... in generale è difficile seguire i programmi.

è possibile che ci sia una interferenza da sincro sfn oppure da analogico ?
 
Comparso nuovo canale sul mux Sestarete ch32: si chiama "Canale 78" quando ho guardato stava trasmettendo una trasmissione tipo Cantando Ballando di Canale Italia..... ci mancava :)

Stasera mio zio ha di nuovo problemi col premium calcio... ha ricominciato a non vedersi piu'
 
A proposito di problemi Rai, ho ricevuto notizie circa problemi del 24 in alcune zone. In particolare ci sarebbero interferenze nelle provincie di Parma e Piacenza. La situazione sarebbe causata dall'assegnazione da parte del ministero dello stesso canale a diverse emittenti che trasmettono da Brescia, Roncola, Cremona e anche M.Penice (esempio Videostar). Il risultato ovviamente è che non si riceve nulla....
Le lamentele sono soprattutto per la mancata ricezione del tg3 regionale in quanto a PR e PC arriva il ch 23 dal Penice con ottimo segnale, ma con il regionale sbagliato. Nella zona di Bologna invece il più delle volte sono ricevuti sia l'ex D dal Venda che il 24 da Barbiano (o Bertinoro in Romagna) ma spesso ci pensano i decoder a non memorizzarlo o metterlo in posizioni assurde.
 
elettt ha scritto:
A proposito di problemi Rai, ho ricevuto notizie circa problemi del 24 in alcune zone. In particolare ci sarebbero interferenze nelle provincie di Parma e Piacenza. La situazione sarebbe causata dall'assegnazione da parte del ministero dello stesso canale a diverse emittenti che trasmettono da Brescia, Roncola, Cremona e anche M.Penice (esempio Videostar). Il risultato ovviamente è che non si riceve nulla....
Le lamentele sono soprattutto per la mancata ricezione del tg3 regionale in quanto a PR e PC arriva il ch 23 dal Penice con ottimo segnale, ma con il regionale sbagliato. Nella zona di Bologna invece il più delle volte sono ricevuti sia l'ex D dal Venda che il 24 da Barbiano (o Bertinoro in Romagna) ma spesso ci pensano i decoder a non memorizzarlo o metterlo in posizioni assurde.
Giova dire che le emittenti lombarde (Videostar e La 9, per esempio) sono interferite in territorio lombardo dal mux Rai emiliano. Addirittura il 24 di Pigazzano con la nebbia si aggancia in provincia di Biella. Considerato che sia Rai che le private in questione sono assegnatarie di frequenze date dal Ministero o eliminano le coperture ridondanti (tipo i pannelli che da Pigazzano e Canate sono puntati in direzione Milano...) o non se ne esce
 
Otg Tv ha scritto:
Giova dire che le emittenti lombarde (Videostar e La 9, per esempio) sono interferite in territorio lombardo dal mux Rai emiliano. Addirittura il 24 di Pigazzano con la nebbia si aggancia in provincia di Biella. Considerato che sia Rai che le private in questione sono assegnatarie di frequenze date dal Ministero o eliminano le coperture ridondanti (tipo i pannelli che da Pigazzano e Canate sono puntati in direzione Milano...) o non se ne esce

C'è la sostanzaile differenza che alla Rai è stato garantito l'uso esclusivo di quella frequenza privo da interferenze e ai privati l'uso compatibilmente con gli utilizzi della Rai. Ma è difficile capire come possano utilizzare la stessa frequenza (ad esempio il 22) sullo stesso 2 emittenti! Ma dal Minsitero ci si può aspettare veramente di tutto!
 
simonsim89 ha scritto:
C'è la sostanzaile differenza che alla Rai è stato garantito l'uso esclusivo di quella frequenza privo da interferenze e ai privati l'uso compatibilmente con gli utilizzi della Rai. Ma è difficile capire come possano utilizzare la stessa frequenza (ad esempio il 22) sullo stesso 2 emittenti! Ma dal Minsitero ci si può aspettare veramente di tutto!
No no. Alle private è stato garantito l'uso delle frequenze senza avere l'obbligo di rispettare gli impianti Rai. Carta canta (e il Ministero fa acqua)
 
C'era un semplice concetto da rispettare, ma al ministero nemmeno sanno cosa sia:
NON utilizzo della stessa frequenza per trasmissioni diverse in aree contigue.....semplice, terra terra, ma evidentemente troppo in alto per alcuni cervelloni.
 
Io fino a 2 settimane fa ricevevo LA7 regolarmente che penso sia ch48 pero adesso è da un po che nn riesco più a vedere niente qualcuno sa dirmi se è stato spostato il segnale?
 
andrew89 ha scritto:
Io fino a 2 settimane fa ricevevo LA7 regolarmente che penso sia ch48 pero adesso è da un po che nn riesco più a vedere niente qualcuno sa dirmi se è stato spostato il segnale?

Hai un decoder ADB? A casa mia si vede sui decoder da 19 euro, sui TV, ma su nessun decoder ADB...
 
andrew89 ha scritto:
Io fino a 2 settimane fa ricevevo LA7 regolarmente che penso sia ch48 pero adesso è da un po che nn riesco più a vedere niente qualcuno sa dirmi se è stato spostato il segnale?

Da me, a Viserba, il canale 48 con LA7 è ok
 
Otg Tv ha scritto:
No no. Alle private è stato garantito l'uso delle frequenze senza avere l'obbligo di rispettare gli impianti Rai. Carta canta (e il Ministero fa acqua)

Appunto carta canta, fatti leggere le 2 determine ministeriali al riguardo! In quella di Videostar c'è scritto "compatibilmente con gli utilizzi della Rai", in quella della Rai "in uso esclusivo sull'intero territorio regionale", quindi, fatto salvo che il Ministero aoounto fa acqua, forse alla Rai dovrebbe essere consentito di trasmettere sul territorio emiliano senza subire interferenze sul territorio emiliano da impianti lombardi
 
simonsim89 ha scritto:
Appunto carta canta, fatti leggere le 2 determine ministeriali al riguardo! In quella di Videostar c'è scritto "compatibilmente con gli utilizzi della Rai", in quella della Rai "in uso esclusivo sull'intero territorio regionale", quindi, fatto salvo che il Ministero aoounto fa acqua, forse alla Rai dovrebbe essere consentito di trasmettere sul territorio emiliano senza subire interferenze sul territorio emiliano da impianti lombardi

Proprio perché ne conosco molto bene una e l'ho letta nel dettaglio, ti confermo che la dicitura da te esposta è solo per i due canali 54 di Videostar in provincia di Piacenza. Ciò non toglie che la Rai sta interferendo in un'area enorme di Lombardia e Piemonte: fossi nell'editore di Videostar una bella denuncia penale e una civile con richiesta milionaria di danni non gliela toglierebbe nessuno.
Il problema è anche tecnico: Rai si ostina a utilizzare le proprie pannellature di trasmissione senza abbassamento tecnico, sparando inutile segnale all'orizzonte. Se avvessero limitato il segnale di Pigazzano e Canate all'area emiliana (ovviamente con un minimo di tolleranza sul confine). Invece preferiscono mandare il Tg3 ER in provincia di Biella
 
Otg Tv ha scritto:
Proprio perché ne conosco molto bene una e l'ho letta nel dettaglio, ti confermo che la dicitura da te esposta è solo per i due canali 54 di Videostar in provincia di Piacenza. Ciò non toglie che la Rai sta interferendo in un'area enorme di Lombardia e Piemonte: fossi nell'editore di Videostar una bella denuncia penale e una civile con richiesta milionaria di danni non gliela toglierebbe nessuno.
Il problema è anche tecnico: Rai si ostina a utilizzare le proprie pannellature di trasmissione senza abbassamento tecnico, sparando inutile segnale all'orizzonte. Se avvessero limitato il segnale di Pigazzano e Canate all'area emiliana (ovviamente con un minimo di tolleranza sul confine). Invece preferiscono mandare il Tg3 ER in provincia di Biella
allora ne girano 2 copie! Videostar, coma la Rai peraltro, dovrebbero denunciare il Ministero! Pigazzano e Canate sono impianti sul territorio emiliano dove Rai ha l'esclusiva e Pigazzano è impossibile che non vada anche in Lombardia. Piuttosto non avrebbero dovuto permettere a Videostar di accendere dal penice e a LA 9 da Brescia Vedetta! Come pensavano che questi 2 impianti non andassero a impattare a Parma e Piacenza?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso