Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
wgator ha scritto:
Ciao,

sai che quel coso... funziona? :lol:
Ho fatto un paio di prove veloci, prima di cena e sembra comportarsi ottimamente.
Parlo del famoso transmodulatore quad QPSK/COFDM, naturalmente, che ho ritirato stamane.
Unico piccolo "problema" il software di gestione, pare non funzionare correttamente su Seven 64 bit, ma è completamente ok su Seven 32 Bit e su Vista 32 bit.

Provo ad informarmi per Seven 64 bit, comunque.
Lascialo acceso un po' e fai le verifiche del caso, ma penso anche io che funzioni bene, molto bene.
Stasera ho spostato i MUX in UHF e ho aggiunto qualche canale (ero arrivato a 11, ma poi mi sono limitato a 10 perche' andava spesso in Overflow output). Ho notato che durante il funzionamento alcuni canali cambiano occupazione di banda e anche se tieni molto margine, spesso rischi di andare fuori banda.
Ad esempio 3sat e' assurdo, gia' occupa 7Mbit, ma durante il funzionamento va anche a 10Mbit, neanche fosse HD. I normali canali SD vanno dai 2 ai 4Mbit e gia' a 4 si vedono bene.
 
Ultima modifica:
Mediaset pigliatutto: ecco le frequenze ex Dahlia Tv

Davide Bo ha scritto:
Secondo me attendono di avere una nuova frequenza con beauty contest.
In altre regioni trasmettono in via provvisoria sul 54.
Io in trentino ho visto anche LA7 con la sperimentazione del 3D.
Al momento il 60 e' praticamente vuoto, potrebbero almeno usarlo per replicare qualche canale, o spostare li' gli on demand ad esempio e toglierli dal 48 e invece e' desolatamente vuoto.
Ma non c'e' prospettiva di una nuova paytv?
Oppure la affittano a Mediaset Premium per nuovi canali?
Mah chi puo' dirlo.

"Secondo il quotidiano MF – Milano Finanza è cosa fatta: Mediaset ha preso in affitto gran parte di un multiplex in licenza a Telecom Italia Media sul digitale terrestre, lo stesso nel quale fino a febbraio scorso veniva trasmessa la programmazione della defunta pay-tv Dahlia. E dopo l’acquisto dei diritti tv della Serie B e la fusione tra Elettronica Industriale e DMT per le torri della tv, si completa lo shopping nel mercato televisivo del Biscione.
Ora il Biscione si accaparra altre frequenze del digitale terrestre (se pur in affitto), in attesa dell’assegnazione d’ufficio del quinto mux ufficiale dalla gara a beauty contest indetta dal Ministero dello Sviluppo economico (il canale 58 UHF tra l’altro già occupato dalle trasmissioni “sperimentali” targate Mediaset). A cedere i canali digitali sui propri mux è stata TI Media la stessa società che aveva il 20% di partecipazione azionaria di Dahlia Tv e che concedeva ad essa (a caro prezzo) le frequenze. L’operazione è però passata sotto stretto riserbo, secondo il quotidiano Milano Finanza. Non è stata neanche discussa durante l’assemblea dei soci di venerdì 8 aprile, riunione che ha eletto il nuovo presidente Severino Salvemini e approvato i conti del 2010."

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...-b-e-le-torri-ecco-le-frequenze-ex-dahlia-tv/
 
La8 E La9 Chiudono Le Trasmissioni Da Treviso

"VILLORBA - Due giornalisti in forze alla redazione di Villorba del gruppo televisivo Ostitel, riferibile all'editore Romi Osti, hanno ricevuto lettere di licenziamento motivate dalla prossima chiusura della sede.

Contestualmente altri sei dipendenti saranno trasferiti nella sede centrale di Padova.

E' quanto hanno spiegato, nel corso di un incontro con la stampa, i lavoratori coinvolti nella ristrutturazione, affiancati da rappresentanti sindacali i quali hanno chiesto che "la politica scenda in campo per difendere questa voce del territorio che scompare".

L'editore, da parte sua, ha motivato la decisione con un "calo di introiti pubblicitari fra il 60% ed il 70% correlato alla perdita di aree di ricezione seguita all'introduzione del digitale terrestre".

"C'è stata una pianificazione delle frequenze assurda - ha detto Osti - e mi sento tradito dal ministero delle Telecomunicazioni".

Per quanto riguarda la prosecuzione dell'attività editoriale, la proprietà ha precisato che "saranno trasferite a Padova tutte le programmazioni, compreso lo spazio che da anni viene dedicato al Treviso calcio".

http://www.oggitreviso.it/la8-la9-chiudono-le-trasmissioni-da-treviso-35122
 
Digitale terrestre Piacenza: potenziato segnale Rai 3 Emilia-Romagna

"Da ben 5 mesi, dopo lo switch-off del digitale terrestre, i telespettatori della provincia di Piacenza riscontrano disagi per la ricezione dei canali Rai regionali. Da questo pomeriggio nelle aree dei comuni Pontedellolio, Bettola, Travo, Piagazzano, Caorso, Rottofreno, Puntenure, e nella città di Piacenza e di Podenzano la Rai ha comunicato che il segnale tv del mux 1 sarà potenziato e consiglia agli abbonati di risintonizzare i decoder e i tv. Il segnali tv verranno diffusi in modo adeguato anche in Valnure, con il cambio di frequenze del primo mux Rai dal canale 52 al canale 25 UHF. (Libertà)"

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...enza-potenziato-segnale-rai-3-emilia-romagna/

Vi risulta???? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
masterone ha scritto:
"Da ben 5 mesi, dopo lo switch-off del digitale terrestre, i telespettatori della provincia di Piacenza riscontrano disagi per la ricezione dei canali Rai regionali. Da questo pomeriggio nelle aree dei comuni Pontedellolio, Bettola, Travo, Piagazzano, Caorso, Rottofreno, Puntenure, e nella città di Piacenza e di Podenzano la Rai ha comunicato che il segnale tv del mux 1 sarà potenziato e consiglia agli abbonati di risintonizzare i decoder e i tv. Il segnali tv verranno diffusi in modo adeguato anche in Valnure, con il cambio di frequenze del primo mux Rai dal canale 52 al canale 25 UHF. (Libertà)"

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...enza-potenziato-segnale-rai-3-emilia-romagna/

Vi risulta???? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Scritto così è la somma di due esiti: il primo è l'accensione del canale 09 da Pigazzano; la seconda è la sostituzione a Bettola dal 55 al 25
 
masterone ha scritto:
"VILLORBA - Due giornalisti in forze alla redazione di Villorba del gruppo televisivo Ostitel, riferibile all'editore Romi Osti, hanno ricevuto lettere di licenziamento motivate dalla prossima chiusura della sede.

Contestualmente altri sei dipendenti saranno trasferiti nella sede centrale di Padova.

E' quanto hanno spiegato, nel corso di un incontro con la stampa, i lavoratori coinvolti nella ristrutturazione, affiancati da rappresentanti sindacali i quali hanno chiesto che "la politica scenda in campo per difendere questa voce del territorio che scompare".

L'editore, da parte sua, ha motivato la decisione con un "calo di introiti pubblicitari fra il 60% ed il 70% correlato alla perdita di aree di ricezione seguita all'introduzione del digitale terrestre".

"C'è stata una pianificazione delle frequenze assurda - ha detto Osti - e mi sento tradito dal ministero delle Telecomunicazioni".

Per quanto riguarda la prosecuzione dell'attività editoriale, la proprietà ha precisato che "saranno trasferite a Padova tutte le programmazioni, compreso lo spazio che da anni viene dedicato al Treviso calcio
ma mi chiedo una cosa in periodi di crisi..la gente non si puo permettere di comprare maniglie. creme che fanno crescere di ogni 24ore all giorno,se apri una tv devi avere un minimo di contenuti film cartoni vedi retecapri canale italia
 
Notizie dal meeting Raiway-Eurosatellite di oggi a Bologna:
finalmente, dopo che era stato suggerito da mesi, Rai ha deciso: a giorni partirà la trasmissione di Rai3 E.R. anche sul mux 1 dal Venda sul canale 05. Dato che la banda libera è di solo 1,5 mega sarà in bassa risoluzione. La notizia è assolutamente certa, data direttamente da raiway. Non ci hanno detto la data esatta ma hanno specificato che è questione di giorni.

Altra cosa, finalmente entro breve saranno sostituiti i sistemi radianti a Barbiano, e 26-30-40 saranno portati al livello del 24 che è già al massimo della potenza autorizzata.

Inoltre, decisione storica, sarà finalmente abbandonata la trasmissione all'orizzonte! Si sono finalmente resi conto che trasmettere ad alzo zero provoca inutili interferenze a grandi distanze, oltre a disperdere potenza. Verranno modificati molti impianti che arrivano a interferire nella nostra regione, ad esempio Col Visentin che arriva fuori intervallo di guardia nella zona coperta da Venda.

Pare inoltre che sia stato pianificato il prossimo passaggio di 6 regioni al DTT entro fine anno, non ricordo l'elenco ma di sicuro Marche, Toscana, Liguria e Abruzzo
 
Mediaset farà qualcosa per noi ferraresi o continua ad essere convinta che la cattiva ricezione sia tutta colpa solo degli utenti e degli antennisti ?
 
elettt ha scritto:
Notizie dal meeting Raiway-Eurosatellite di oggi a Bologna:
finalmente, dopo che era stato suggerito da mesi, Rai ha deciso: a giorni partirà la trasmissione di Rai3 E.R. anche sul mux 1 dal Venda sul canale 05. Dato che la banda libera è di solo 1,5 mega sarà in bassa risoluzione. La notizia è assolutamente certa, data direttamente da raiway. Non ci hanno detto la data esatta ma hanno specificato che è questione di giorni.

Altra cosa, finalmente entro breve saranno sostituiti i sistemi radianti a Barbiano, e 26-30-40 saranno portati al livello del 24 che è già al massimo della potenza autorizzata.

Inoltre, decisione storica, sarà finalmente abbandonata la trasmissione all'orizzonte! Si sono finalmente resi conto che trasmettere ad alzo zero provoca inutili interferenze a grandi distanze, oltre a disperdere potenza. Verranno modificati molti impianti che arrivano a interferire nella nostra regione, ad esempio Col Visentin che arriva fuori intervallo di guardia nella zona coperta da Venda.

Pare inoltre che sia stato pianificato il prossimo passaggio di 6 regioni al DTT entro fine anno, non ricordo l'elenco ma di sicuro Marche, Toscana, Liguria e Abruzzo

Intanto grazie per l'aggiornamento.
La scelta di mettere il RAI3 ER anche a Venda la trovo una soluzione davvero ottimale anche se tardiva, si diceva che sarebbe stato un problema realizzare il link, ma a quanto pare non e' cosi'.
La risoluzione piu' bassa? ce ne faremo una ragione.
Occorre ora tornare a montare le antenne di banda III che ormai in tanti stavano togliendo.
Speriamo che le modifiche alla trasmissione dei canali 26-30-40 rendano inutile l'utilizzo di trappole e quindi possano essere utilizzati a quel punto i miei stupendi active combiners programmabili, per mettere insieme due antenne di diverse postazioni, una per RAI e l'altra senza i RAI.
Si' la pianificazione dello SO dovrebbe prevedere le regioni da te indicate, ma anche Umbria e Molise, in pratica tutta Italia tranne le 4 regioni del Sud che passerebbero nel primo semestre 2012.
Se sono state queste le informazioni ricevuto, interessanti si', ma non da perderci mezza giornata e' stato meglio non venire, cosi' nel frattempo sono riuscito a vendere altri 4 transmodulatori QPSK/COFDM, va mo la'.:happy3:
Peccato solo per l'ampli del canale 65, perche' poteva essere la vera svolta del mio impianto.
 
L'idea di mettere il doppio servizio regionale sulla stessa frequenza era stata scartata non tanto per il basso bitrate quanto per i problemi di Lcn in tutta l'area di duplice ricezione. Ma poi siamo sicuri che sia giusto spedire a Treviso il servizio regionale Emiliano??? Non potevano usare Monte Cero???
 
Otg Tv ha scritto:
L'idea di mettere il doppio servizio regionale sulla stessa frequenza era stata scartata non tanto per il basso bitrate quanto per i problemi di Lcn in tutta l'area di duplice ricezione. Ma poi siamo sicuri che sia giusto spedire a Treviso il servizio regionale Emiliano??? Non potevano usare Monte Cero???

Sicuro che no a Treviso non frega nulla del TGR ER, e con LCN 3 sara' da ridere sopratutto in fase di risintonizzazione.
Io ho due decoder che si comportano in modo diverso, uno che cancella la vecchia lista e che mi chiede di fare la scelta del servizio in caso di conflitto.
L'altro che mi mette al posto giusto uno dei due canali random. Per riuscire ad infilarci il servizio giusto potrei cancellare e risintonizzare all'infinito, anche se una volta sistemato la lista non viene cambiata fino al successivo reset di canali.
Tornando alla trasmissione, penso che usino il Venda perche' impacchettano il nuovo servizio nello stesso MUX attuale, altrimenti dovrebbero fare un link su Monte Cero e poi non so se sono tralicci RAI. Se trasmetti il MUX con TGR ER dentro solo da una delle due postazioni vai a creare un macello assurdo.
 
Davide Bo ha scritto:
Sicuro che no a Treviso non frega nulla del TGR ER, e con LCN 3 sara' da ridere sopratutto in fase di risintonizzazione.
Io ho due decoder che si comportano in modo diverso, uno che cancella la vecchia lista e che mi chiede di fare la scelta del servizio in caso di conflitto.
L'altro che mi mette al posto giusto uno dei due canali random. Per riuscire ad infilarci il servizio giusto potrei cancellare e risintonizzare all'infinito, anche se una volta sistemato la lista non viene cambiata fino al successivo reset di canali.
Tornando alla trasmissione, penso che usino il Venda perche' impacchettano il nuovo servizio nello stesso MUX attuale, altrimenti dovrebbero fare un link su Monte Cero e poi non so se sono tralicci RAI. Se trasmetti il MUX con TGR ER dentro solo da una delle due postazioni vai a creare un macello assurdo.
Monte Cero è postazione Rai e bastava usare il solito 24
 
Otg Tv ha scritto:
Monte Cero è postazione Rai e bastava usare il solito 24

Ops mi sa che mi sfugge dove sia Monte Cero a sto punto.
Ma si riceve con la stessa antenna del Venda?
Non andrebbe a disturbare il Friuli anch'esso con MUX RAI sul 24?
 
Davide Bo ha scritto:
Ops mi sa che mi sfugge dove sia Monte Cero a sto punto.
Ma si riceve con la stessa antenna del Venda?
Non andrebbe a disturbare il Friuli anch'esso con MUX RAI sul 24?
E' una collina posta tra Baone, Este e MOnselice di oltre 400 metri che non vede eccessivamente in direzione Nord ed Est. Perfetta per irradiare sull'Emilia, come fa per esempio da sempre Telestense
 
Otg Tv ha scritto:
E' una collina posta tra Baone, Este e MOnselice di oltre 400 metri che non vede eccessivamente in direzione Nord ed Est. Perfetta per irradiare sull'Emilia, come fa per esempio da sempre Telestense

Se e' perfetta per l'Emilia Romagna, se non rompe le balle a Nord, se gia' ci trasmette qualcuno, perche' non utilizzare davvero quella?
Qualcuno ha mai chiesto a Rai questa cosa?
 
AndreaRimini ha scritto:
comunque quando finiranno i lavori a Montemaggio per quanto riguarda Mediaset probabilmente le cose miglioreranno per la zona nord di Rimini.

Quando finiranno i lavori?
Senza mettere mano all'impianto dal giorno dello swithc-off fino a fine marzo è andato tutto a meraviglia. Da inzio mese di questo mese invece è uno strazio coi 3 Mediase e anche con la Rai (a priposito, stanno lavorando anche loro) ?
Rimini sud (colle Covignano).
 
Otg Tv ha scritto:
L'idea di mettere il doppio servizio regionale sulla stessa frequenza era stata scartata non tanto per il basso bitrate quanto per i problemi di Lcn in tutta l'area di duplice ricezione. Ma poi siamo sicuri che sia giusto spedire a Treviso il servizio regionale Emiliano??? Non potevano usare Monte Cero???

Osservazione molto giusta e pertinente, ma una soluzione ci sarebbe....
Visto che dal Venda Rai3 ER trasmetterà in bassa risoluzione servirà agli emiliani romagnoli ( e solo a loro ) per vedere esclusivamente il telegiornale regionale, per il resto del tempo possiamo tranquillamente vedere Rai3 Veneto a risoluzione standard ( pensate ad un bel film visto a risoluzione dimezzata con i nuovi tv ad alta definizione!!!! )

Di qui l'uovo di colombo.... assegnare a questa ( e solo a questa !!! ) "RAI3 ER dei poveri" il numero LCN 203 !!!!
Così non ci sarebbero problemi di conflitti di assegnazione, tutti quanti vedremo perfettamente Rai3 Veneto sul 3 tranne cambiare sul 203 solo in occasione dei telegiornali....


Sembra una castronata ma forse non lo è ....
Voi cosa ne pensate????? :eusa_think: :eusa_think:
 
masterone ha scritto:
Osservazione molto giusta e pertinente, ma una soluzione ci sarebbe....
Visto che dal Venda Rai3 ER trasmetterà in bassa risoluzione servirà agli emiliani romagnoli ( e solo a loro ) per vedere esclusivamente il telegiornale regionale, per il resto del tempo possiamo tranquillamente vedere Rai3 Veneto a risoluzione standard ( pensate ad un bel film visto a risoluzione dimezzata con i nuovi tv ad alta definizione!!!! )

Di qui l'uovo di colombo.... assegnare a questa ( e solo a questa !!! ) "RAI3 ER dei poveri" il numero LCN 203 !!!!
Così non ci sarebbero problemi di conflitti di assegnazione, tutti quanti vedremo perfettamente Rai3 Veneto sul 3 tranne cambiare sul 203 solo in occasione dei telegiornali....


Sembra una castronata ma forse non lo è ....
Voi cosa ne pensate????? :eusa_think: :eusa_think:
Non ho idea se il 203 sia libero ovunque, ma mi sembra una cosa sensata. Quindi non la faranno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso