Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutto il forum
Il mio problema è questo , io ho una casa nel comune di sestola provincia di Modena nella quale da quando è stato eseguito lo switch off non si riceve piu il segnale di La7 fino a questa settimana quando come per magia si è cominciata a vedere.
Ieri con la messa in servizio del nuovo impianto di velo è di nuovo sparito tutto, premetto che la mia abitazione per i senali tv ha un sfasamento di pochi gradi fra Faeto è Velo .
A questo punto mi sorge un dubbio , ossia che velo arrivi fino a qui ( sul sito di la7 non lo da come sito trasmittente ricevibile in zona) e non sia in sfn con faeto di fatto distuggendo il segnale.

Cosa ne pensate?
Ti consiglio di aprire un topic in discussioni tecniche.
Hai solo una larga banda tra Faeto e Velo?
 
jack2121 ha scritto:
Ti consiglio di aprire un topic in discussioni tecniche.
Hai solo una larga banda tra Faeto e Velo?

Inanzitutto grazie per la risposta, ho anche una quarta banda verso le piane di mocogno per la rai pero anche scollegandola non cambia nulla
 
di.tv ch 13 rimini

oggi dopo aver aggiornato il software via usb del mio ricevitore strong 5202 e fatto la ricerca automatica dei canali è comparso questo mux sul ch 13 184.500 Mhz qualcuno sa da dove arriva ?
 
danny67 ha scritto:
oggi dopo aver aggiornato il software via usb del mio ricevitore strong 5202 e fatto la ricerca automatica dei canali è comparso questo mux sul ch 13 184.500 Mhz qualcuno sa da dove arriva ?
Montescudo credo
 
effettivamente pensandoci qualcosa non mi torna il ch 13 su freq. 184,500 !?! ho verificato oggi e ch 6 freq. 184,500 come dal sito otgtv sempre aggiornatissimo, forse è stato il caldo....buon ferragosto a tutti

per mauri-penna trovi anche qui http://www.di-tv.net/index.php
 
...mi sa che la visualizzazione dell'indicazione Ch.13 sia un bug del ricevitore Strong. Questo perchè anche a me un decoder Strong allaccia alla frequenza 184.500 il CH13 e non il Ch. 6
buone ferie



danny67 ha scritto:
effettivamente pensandoci qualcosa non mi torna il ch 13 su freq. 184,500 !?! ho verificato oggi e ch 6 freq. 184,500 come dal sito otgtv sempre aggiornatissimo, forse è stato il caldo....buon ferragosto a tutti

per mauri-penna trovi anche qui http://www.di-tv.net/index.php
 
GIOGIO1968 ha scritto:
...mi sa che la visualizzazione dell'indicazione Ch.13 sia un bug del ricevitore Strong. Questo perchè anche a me un decoder Strong allaccia alla frequenza 184.500 il CH13 e non il Ch. 6
buone ferie
Alla frequenza 184.500 kHz corrisponde il canale 06 (o E6 se preferisci la notazione europea). Poi ogni singolo produttore gli assegna una propria codifica, che però ha valore a volte addirittura solo per lo stesso modello. Tradotto: non sei tu a indicare in maniera errata, ma ovviamente è il tuo decoder!
 
qualcuno mi sa spiegare questo mistero?

ho montato oggi un'antenna omnidirezionale attiva con guadagno di circa 20-24 db su un camper (forse era meglio direttiva ma costava abbastanza).

il mistero è che alcuni canali si prendono bene (qualità 80-90%) altri no (qualità e segnale 0%)...

Ad esempio canale 30 e 40 (rai5) si prendono ottimamente mentre canale 24 e 26 zero assoluto.

Il canale 36 non va mentre il 49 si...

il camper è tra forli e ravenna con bertinoro in vista!
 
gennicn ha scritto:
qualcuno mi sa spiegare questo mistero?

ho montato oggi un'antenna omnidirezionale attiva con guadagno di circa 20-24 db su un camper (forse era meglio direttiva ma costava abbastanza).

il mistero è che alcuni canali si prendono bene (qualità 80-90%) altri no (qualità e segnale 0%)...

Ad esempio canale 30 e 40 (rai5) si prendono ottimamente mentre canale 24 e 26 zero assoluto.

Il canale 36 non va mentre il 49 si...

il camper è tra forli e ravenna con bertinoro in vista!
segnalo arrivi di radiocapital tv sulla frequenza 33 di retea gruppo espresso
 
areggio ha scritto:
Sai qual'è il mistero?
Che con un'antenna omnidirezionale si riesca a vedere qualcosa... :D


beh su questo hai perfettamente ragione... già si fa fatica con le antenne direttive sui tetti ... eheheh però sui camper cosa ci monti? l'ideale sarebbe la parabolica ;)
 
areggio ha scritto:
Sai qual'è il mistero?
Che con un'antenna omnidirezionale si riesca a vedere qualcosa... :D
A parte gli scherzi con un'antenna omnidirezionale appena arriva qualcosa da un altro sito (vedi, tipico i canali più bassi che "viaggiano" più facilmente appena c'è un po' di propagazione) ti distrugge il ripetitore principale che hai vicino.
Da un lato vero è che è sempre meglio (per l'SFN) così che con varie antenne accoppiate a larga banda, ma, come si dice dalle mie parti, da correre a scappare...
 
gennicn ha scritto:
beh su questo hai perfettamente ragione... già si fa fatica con le antenne direttive sui tetti ... eheheh però sui camper cosa ci monti? l'ideale sarebbe la parabolica ;)
Con quella potresti anche andare all'estero... ;)
Fra l'altro mi pare che ci siano (ci son sempre stati fin dai tempi satellitari analogici) dei kit apposta per camper/roulotte.
Comunque a parte questo (che siamo OT) forse se prendevi una direttiva qualsiasi era meglio e spendevi meno (forse tu ti riferivi che costava di più una direttiva amplificata, ma non è detto che sia meglio...)
 
areggio ha scritto:
Con quella potresti anche andare all'estero... ;)
Fra l'altro mi pare che ci siano (ci son sempre stati fin dai tempi satellitari analogici) dei kit apposta per camper/roulotte.
Comunque a parte questo (che siamo OT) forse se prendevi una direttiva qualsiasi era meglio e spendevi meno (forse tu ti riferivi che costava di più una direttiva amplificata, ma non è detto che sia meglio...)



ah si si ... sicuramente una direttiva come quella di casa era l'ideale, solo che toccava montarla e smontarla tutte le volte... quella invece la monti e te la scordi... vabbè qualcosa si vede tanto in camper eventualmente serve solo x compagnia, se una va in vacanza la tele la può anche spengere ;)

grazie x le risposte
 
Il ch. 57 è libero e non viene trasmesso nè Monte Calderaro nè da Bertinoro. Visto che è nazionale, si può sapere perchè?
E si può sapere perchè Rete Capri è nazionale?
 
Studio1 sul canale 31 UHF dal nuovo sistema circolare di Raiway di Barbiano-MVenda

Email ricevuta da Claudio Bergamaschi detto il Mitico, il quale mi ha autorizzato a diffonderla:

"In veste di responsabile tecnico dell'emittente STUDIO1 seguo con interesse il suo Blog e volevo complimentarmi. Volevo inoltre comunicare che alla fine di questo mese inizieranno le trasmissioni del mux Studio1 sul canale 31 UHF dal nuovo sistema circolare di Raiway di Barbiano, combinato con gli altri canali rai già presenti.
Gli apparati sono già installati........"

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2468093&postcount=2470
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso