Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sermax75 ha scritto:
Non so se mi sono spiegato male, ma la questione che il soggetto mi poneva era questa: secondo lui tutti i mux della Rai dovrebbero arrivare da Serramazzoni, tranne il mux 1 dove sta la rai3 regionale, che ancora non mi sapeva dire se arrivava da Serramazzoni o da Bologna, e comunque lui escludeva la Rai dal Venda per Modena(qualsiasi mux...), ecco, forse mi ero spiegato un po da schifo...

Comunque ci credo che ne hai sentite di castronerie, questo mi sembrava abbastanza convinto, ma qualcun'altro sembrava un po sparare a casaccio le risposte alle mie domande, addirittura uno mi ha persino risposto, alla mia domanda se per caso la rai trasmettera' da Serramazzoni tutti i suoi mux, che lui queste informazioni particolari per telefono non le da...va be, manco gli avessi chiesto di poter incontrare il Papa...:D

Comunque, Venda o no, avete ragione molti di voi che dite che comunque col digitale il problema di segnali finora messi maluccio si dovrebbe sistemare, gia' ora la rai dal 50(che non è proprio una frequenza eccezionale da dove sto io..)si vede da Dio...era ora, io da 30 anni rai1 e rai2 le ho sempre viste maluccio per i problemi di cui parlavo sopra, e poi magari spero anche che con l'arrivo dello switch off la maggior parte delle persone che stanno a Modena possano finalmente vedere rai3 emilia romagna, visto che finora moltissime persone che conosco neanche la ricevono, mentre ricevono rai3 veneto da sempre:lol: ...questa cosa me l'ha spiegata un antennista dicendomi che nel 1979 rai3 veneto inizio' a trasmettere un paio di mesi prima di rai3 emilia(anche se solo il monoscopio) e molti che in quel periodo sistemarono il loro impianto puntarono l'antenna per la ricezione di rai3 dal Veneto e buonanotte...

Ancora grazie comunque x le info e complimenti per il forum...;)
ecco, appunto. Ma perché mettere tutti i mux e l'uno no quando l'uno è privilegiato rispetto al resto dei mux proprio per i canali che contiene? Al limite l'ipotesi contraria! Vale a dire non si sa se gli altri verrano accesi! Al di là del mese di inizio trasmissione, ma molti ricevono dal veneto perché da bologna non prendono! E forse io mi comincerei a chiedere come mai su serramazzoni rai non abbia mai pensato di accendere raitre, data anche la copertura del ripetitore.. Ovviamente si accettano ipotesi..
 
Un paio di mesi?
Il tuo antennista si ricorda male... dalla partenza del ch32, prima di vedere il 48 acceso passò molto più tempo.
(e fu una stupidata colossale, buona solo a complicare gli impianti a mezza area di copertura, quella di accendere RAI3 emiliaR sul 48, in B5, anzichè in B4)
Ricordo benissimo che quando fu acceso il 48, a Modena si installarono una marea di convertitori 48/A 48/H e soltanto in pochi pensarono ad una conversione B5/B4.
;)

sermax75 ha scritto:
...questa cosa me l'ha spiegata un antennista dicendomi che nel 1979 rai3 veneto inizio' a trasmettere un paio di mesi prima di rai3 emilia(anche se solo il monoscopio) e molti che in quel periodo sistemarono il loro impianto puntarono l'antenna per la ricezione di rai3 dal Veneto e buonanotte...
 
Serramazzoni, da quello che leggo qui, non può coprire l'intero territorio, vista la posizione in cui è situato ci sono inevitabilmente delle zone d'ombra dove non si riceve, come nella mia zona. A me personalmente, ma non sono un tecnico e forse parlo per interesse personale, trasmettere tutto da Serramazzoni e limitare di molto il Venda per l'Emilia-Romagna è impensasabile perchè vorrebbe dire oscurare un numero significativo di case e dovere rimettere mano agli impianti per gli altri. Vi sembra possibile una cosa del genere?
 
L'ideale sarebbe stato affidare la diffusione di TUTTE le emittenti ad una società esterna, ma così non si "preservavano" certe posizioni ed andava fatto un piano organico che avrebbe messo tutti i broadcaster nelle stesse condizioni di copertura.
Un servizio pubblico "ospite" in postazioni di altri (privati e/o concorrenti) mi suona molto male. Fino ad una ventina di anni fa, perfino gli impianti satellite per servire poche anime erano di proprietà RAI ed erano fatti con tutti i crismi per garantire il servizio.
Se penso al CH34 da Verona, in cui la RAI è ospite, mi vengono i brividi.
:icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
Un paio di mesi?
Il tuo antennista si ricorda male... dalla partenza del ch32, prima di vedere il 48 acceso passò molto più tempo.
(e fu una stupidata colossale, buona solo a complicare gli impianti a mezza area di copertura, quella di accendere RAI3 emiliaR sul 48, in B5, anzichè in B4)
Ricordo benissimo che quando fu acceso il 48, a Modena si installarono una marea di convertitori 48/A 48/H e soltanto in pochi pensarono ad una conversione B5/B4.
;)
idem per bertinoro sul 40 e nerone sul 54 (che arrivo però prima e fortissimo).
Purtroppo qualcuno molto politico e poco tecnico in RAI spingeva per colonizzare banda V...(leggi: coprire emittenti locali più forti.. coincidenza 40 e 48 erano i canali di telsanterno tv privata leader in ER)
E anche ora la scelta del 40 anziche un banda IV è stata na strunzata...
 
Tuner ha scritto:
Un paio di mesi?
Il tuo antennista si ricorda male... dalla partenza del ch32, prima di vedere il 48 acceso passò molto più tempo.
(e fu una stupidata colossale, buona solo a complicare gli impianti a mezza area di copertura, quella di accendere RAI3 emiliaR sul 48, in B5, anzichè in B4)
Ricordo benissimo che quando fu acceso il 48, a Modena si installarono una marea di convertitori 48/A 48/H e soltanto in pochi pensarono ad una conversione B5/B4.
;)

Ma infatti mi sembrava anche a me, cioe', io ricordo abbastanza bene che rai3 emilia romagna iniziai a vederla non prima della primavera 1981, sul 48 appunto..poi magari ricordo male, ma ho la memoria abbastanza buona, ricordo che coincise col periodo in cui iniziai a non ricevere piu le estere(tmc e koper, la tsi la ricevetti ancora per qualche mese, fino all'autunno..)anche se le cose non sono collegate(almeno credo)...
 
BlackPearl ha scritto:
Però che scatole neanche quest'anno i mandiali in HD.... :eusa_wall:
pero', appena fanno lo s-over e rendono pubblici i canali che irradia il ripetitore, provero a vedere se arriva anche qui il mux4...Speriamo bene
 
Purtroppo....

landtools ha scritto:
http://www.digitaleterrestre.it/uploads/5e57eb9a-6b9e-877d.pdf
da come si legge in questo pdf, nelle zone di switch-over sara attivato il mux 4 Della Rai contenente il canale HD della Rai per i Mondiali di calcio.
Un'altra della notiziache non è riservata a noi...
...anche se qui avremo lo switch-over :( :( :( non verrà attivato il Mux 4Rai con l'HD.
Perchè? Elementare, perchè siccome finora di Rai in Digitale non abbiamo una cippa, è logico che il Rai2 analogico diventi MuxA e per il Mux 4, ciao ciao! Addio Mondiali in HD; fortunatamente io ho anche Sky e allora ho un'alternativa, ma per chi non ha Sky, per i mondiali in HD nel terrestre con la Rai in questa zona di pieno Over resta ugualmente fregato.
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
...anche se qui avremo lo switch-over :( :( :( non verrà attivato il Mux 4Rai con l'HD.
Perchè? Elementare, perchè siccome finora di Rai in Digitale non abbiamo una cippa, è logico che il Rai2 analogico diventi MuxA e per il Mux 4, ciao ciao! Addio Mondiali in HD; fortunatamente io ho anche Sky e allora ho un'alternativa, ma per chi non ha Sky, per i mondiali in HD nel terrestre con la Rai in questa zona di pieno Over resta ugualmente fregato.
Ciao! ;)
qui dove???
 
landtools ha scritto:
pero', appena fanno lo s-over e rendono pubblici i canali che irradia il ripetitore, provero a vedere se arriva anche qui il mux4...Speriamo bene

Semai ci arrivarà il nuovo Mux A (ex-Raidue), ma il mux4 vedendo le postazioni non credo proprio...
 
landtools ha scritto:
In zona Over, ma non in E-R , ma Piemonte Orientale nel Basso Alessandrino. Praticamente essendo la mia una zona che fino all'Over è priva di Mux Rai, riceverà solo Il Mux A, invece per il 4 bisognerà attendere l'OFF che qui sarà fra il 15 Settembre e il 20 Ottobre.
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
In zona Over, ma non in E-R , ma Piemonte Orientale nel Basso Alessandrino. Praticamente essendo la mia una zona che fino all'Over è priva di Mux Rai, riceverà solo Il Mux A, invece per il 4 bisognerà attendere l'OFF che qui sarà fra il 15 Settembre e il 20 Ottobre.
Ciao! ;)
infatti, allora non è un problema uguale al tuo....Almeno qui , il 99% tranne certe zone particolari in ombra vicino i monti, il mux A della rai lo hanno tutti....
 
landtools ha scritto:
pero', appena fanno lo s-over e rendono pubblici i canali che irradia il ripetitore, provero a vedere se arriva anche qui il mux4...Speriamo bene
mi sa che lì da te qualcosa arriva.. qui un cavolo... anche avendo una banda larga siamo troppo distanti. Si accettano ovviamente suggerimenti in merito..
 
BlackPearl ha scritto:
Semai ci arrivarà il nuovo Mux A (ex-Raidue), ma il mux4 vedendo le postazioni non credo proprio...
perche, dici che non arriva a noi?? non arriva sempre dalla stessa postazion del canate??
 
Ultima modifica:
landtools ha scritto:
perche, dici che non arriva a noi?? non arriva sempre dalla stessa postazion del canate??

No, questi sono i siti dove il muxA viene convertito in mux4, sempre sul 64:
1 BRESCIA VEDETTA
2 CAMPO DEI FIORI
3 LECCO
4 RONCOLA
5 TORRE DE' BUSI-PASSO VALCAVA
6 VALTESSE

Qui da me chi riceve il muxA adesso (sul 64) lo riceve da Valcava...
Sul Canate non c'è il muxA, quindi non credo accenderanno il mux4, anche perchè dovrebbero metterlo in SFN con Valcava, che secondo me è troppo lontano...
 
Axelone ha scritto:
No, questi sono i siti dove il muxA viene convertito in mux4, sempre sul 64:
1 BRESCIA VEDETTA
2 CAMPO DEI FIORI
3 LECCO
4 RONCOLA
5 TORRE DE' BUSI-PASSO VALCAVA
6 VALTESSE

Qui da me chi riceve il muxA adesso (sul 64) lo riceve da Valcava...
Sul Canate non c'è il muxA, quindi non credo accenderanno il mux4, anche perchè dovrebbero metterlo in SFN con Valcava, che secondo me è troppo lontano...
non lo so se da me arriva qualcosa dal valcava-campo dei fiori...Alex o bermaz potranno dire qualcosa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso