Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sa che anche quest'anno noi di reggio e dintorni possiamo scordarci ampiamente i mondiali in HD :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
BlackPearl ha scritto:
Mi sa che anche quest'anno noi di reggio e dintorni possiamo scordarci ampiamente i mondiali in HD :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
vabe chi ha sky, li vede...Comunque anche la rai in 16/9 è gia meglio rispetto a prima....
 
Peccato, io che ho appena comprato la tv HD Ready con tuner HD apposta per i mondiali e per Rai Test HD:(
 
Ma quello che diceva che ci sarebbe stato un incontro per lo Switch over in Emilia-Romagna che fine ha fatto?
 
MMMB ha scritto:
Ma quello che diceva che ci sarebbe stato un incontro per lo Switch over in Emilia-Romagna che fine ha fatto?
l'emilia romagna fa over con le provincie confinanti la lombardia, piacenza e ecc... (non ricrdo :D :D :D :D )
 
landtools ha scritto:
l'emilia romagna fa over con le provincie confinanti la lombardia, piacenza e ecc... (non ricrdo :D :D :D :D )
Lo so, ma c'era uno che diceva che ci sarebbe stato un incontro per decidere lo switch over anche per reggio, modena, bologna e la romagna.
 
ovviamente no. Era un incontro ai piani alti per discutere espressamente dello switch over pure da noi. Così era stato scritto, stiamo aspettando aggiornamenti..
 
moky78 ha scritto:
ovviamente no. Era un incontro ai piani alti per discutere espressamente dello switch over pure da noi. Così era stato scritto, stiamo aspettando aggiornamenti..
guarda che fra 20 giorni ci sara lo S-over e voi state ancora sperando???lasciate perdere...
 
a parte che non l'ho scritta io la notizia, ma poi anche in caso, non siamo legati a filo di piombo all'area tecnica della Lombardia! Comunque, e lo ripeto, la notizia la scrisse qualcuno un po' di tempo fa, e sembrava anche piuttosto sicuro.
 
moky78 ha scritto:
a parte che non l'ho scritta io la notizia, ma poi anche in caso, non siamo legati a filo di piombo all'area tecnica della Lombardia! Comunque, e lo ripeto, la notizia la scrisse qualcuno un po' di tempo fa, e sembrava anche piuttosto sicuro.
infatti..come dici tu, noi siamo legati all'area tecnica del Veneto e quindi un territorio molto vasto..Se non si sono prepati prima, non lo faranno ora in pochi giorni...
 
ma perchè pensi al 18 maggio della lombardia! in realtà potrebbe essere pure a giugno, luglio, agosto.. voglio dire che, se davvero ci fosse l'intenzione (parlando per ipotesi), il tempo non mancherebbe.. sempre stando a quello che c'era scritto a proprosito di questo incontro..
 
ma se ti riferisci a quello che avevo scritto io, sono qui.
cmq ho anche scritto che, dopo l'intenzione di alcuni appartenenti all'ANIE di chiedere un incontro per lo switch-over anche da noi, è andato tutto in fumo per varie cause.....
Resta per ora confermato lo switch-off diretto a Ottobre.
 
Aggiornamento notizie da Raiway!!!

Notizie fresche fresche, così alla spicciolata come mi vengono in mente:

Lo switch-off in emilia sarà dal 11 al 25 novembre, dal 21 ottobre al 10 fanno il Friuli. La data non è ancora ufficializzata, come del resto tutto dato che il ministero non ha messo ancora la firma su nulla.

Impianti che avranno da subito tutti i 4 mux:
Canate PR
Salsomaggiore PR
Fornovo Taro PR
Cà del Vento RE
Castelnuovo Monti RE
Pavullo MO
Mocogno MO
Barbiano BO
Porretta BO
Borgo Tossignano BO
Vergato BO
Bertinoro FC
Morciano RSM
Da subito NON significa la mattina stessa dello spegnimento dell'analogico, anche se nella quasi totalità dei casi sarà così. in qualche postazione l'attivazione potrebbe essere completata nel giro di giorni.

Gli altri impianti di proprietà Rai o comunque gestiti direttamente da loro avranno solo il mux 1 almeno inizialmente. L'intenzione è di allargare la copertura ma non è dato sapere come e quando dato che servono le autorizzazioni di ministero, Arpa, amministrazioni locali ecc. (oltre ovviamente alle risorse finanziarie). Questi impianti sono quelli che appaiono nelle mappe di copertura e nel sito Raiway.

Gli impianti tipo comunità montane ecc. non gestiti da Rai: la regione si sta adoperando per risolvere il problema, dato che per il ministero andrebbero spenti e basta. Si vuole riuscire ad ottenerne la regolarizzazione in contemporanea allo switch-off, perchè altrimenti la procedura sarebbe spegnere e aspettare la fine delle operazioni. Solo allora sarebbe possibile richiedere nuove autorizzazioni. Cosa ovviamente che creerebbe notevoli disagi.

Serramazzoni (e situazioni simili):
dove Rai è ospite di altri la tendenza sarebbe NON rimanere, principalmente per evitare problemi tipo Torricelle VR. Si sta comunque cercando di ottenere la possibilità di offrire una copertura anche da lì, dato che servirebbe soprattutto per il notiziario regionale.

Monte Venda:
la copertura rimane così com'è, la potenza verrà ridotta di 6 dB, quindi a un quarto dell'attuale. Quindi chi non ha altra alternativa può stare tranquillo, ci sarà margine più che sufficiente per continuare a ricevere...il TG3 Veneto:lol:

E' ufficiale, i problemi dell'analogico di Venda sono dovuti a lavori in vista dello switch-off, al momento trasmettono con il muletto. Dovrebbe tornare tutto a posto in un mesetto.

Frequenze mux1:
non si sa ancora nulla, gli stessi tecnici Rai sono sulle spine perchè non sapendo cosa sarà deciso non sanno se ordinare trasmettitori VHF o UHF, combinatori ecc. Come hanno fatto notare, in un paese normale prima si sarebbe fatta l'assegnazione delle frequenze e poi stabilite le date di switch, ma d'altra parte siamo o no in Italia?
La tendenza sarebbe in VHF 5-9 e forse 11, in UHF 22 o 23 o entrambi, ma non dipende da loro...come non dipende da loro decidere dove sarà VHF e dove UHF:eusa_wall:
stessa cosa per modifiche alla copertura e/o polarizzazioni, l'ideale sarebbe stato pianificare tutto assieme, ma il ministero non ne vuol sentir parlare perchè ritenuto un lavoro impossibile. Ergo, le polarità rimangono invariate, salvo qualche rarissima eccezzione, idem per orientamento e tilt dei pannelli trasmittenti.

Mano a mano che mi vengono in mente cose, aggiungo. Sono tornato ora dalla riunione e devo metabolizzare:lol:
 
Ecco, appunto altre cosette:

Barbiano:
la pannellatura con cui trasmettono il mux A è stata definita "non proprio adatta al 100%" ma non sapendo se verrà mantenuto il VHF o messo un UHF (o magari entrambi) non si può programmare la sostituzione (e non sono lavori brevi!)

Casteldebole:
il gap-filler già presente per il mux A rimane e diventa mux 1, forse anche quello del B. Il problema è che da lì dovrebbero andarsene (non per volere loro) quindi non si sà con certezza come proseguirà la cosa

Ferrara Grattacielo:
situazione più che ingarbugliata, tutte le emittenti hanno lo sfratto e devono andarsene, probabilmente in via Aranova, ma non c'è nulla di certo. Nulla di più facile che a novembre venga disattivato e stop!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso