Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tuner ha scritto:
Mah... :eusa_think:
Siccome basta niente perchè l'sfn vada a farsi benedire (magari solo per qualche ora, ma succederà), se io fossi nei panni di chi installa lascerei come ultima spiaggia quella di realizzare impianti dove la ricezione su quel canale è possibile solo per via dell'sfn.
Fate vobis.
;)

Scusami, non capisco cosa intendi. Puoi spiegarti meglio?
 
Il senso del mio ragionamento è che l'SFN non funziona per solo parametri "in sè" ma anche per regolazioni da impostare e mantenere localmente (rispetto alla rete ed agli altri impianti), cioè sui singoli impianti trasmittenti.
Vale la pena si rileggersi il solito documento http://www.crit.rai.it/eletel/2008-2/82-3.pdf
 
elettt ha scritto:
nell'elenco ho tralasciato tre postazioni che avranno comunque i 4 mux [...]
Penice PV
Valcava BG

Venda PD
Eh? :icon_eek:
Ma nel thread dello switch della Lombardia + Piemonte Orientale si è più volte parlato dell'impossibilità di realizzazione della SFN tra Penice (o Calenzone) e Valcava... Che in effetti non mi sembra poi così fuori dal mondo (siti troppo lontani ed in quota, che raggiungono moltissime zone tali da risultare fuori dall'intervllo di guardia).
Addirittura si ipotizzava di avere i Mux RAI 1, 2 e 3 dal Penice + il 4 da Valcava e i Mux MDS 1, 4 e 5 da Valcava + il 2 dal Penice (ex Calenzone)...
Hanno trovato un modo per aggirare il problema? O hanno semplicemente cambiato idea? :eusa_think:
 
infatti da Valcava si parlava solo del mux RAI ch 40. Elettt hanno dato notizie nuove a riguardo nella riunione di Parma?
 
elettt ha scritto:
Ehm... voci (in questo caso solo voci) danno per certo il ridimensionamento Mediaset da Serramazzoni, il ripetitore più importante diventerebbe Velo Veronese.
Giova ricordare comunque che, in assenza di segnali interferenti come adesso, sarà molto più facile ricevere sia Barbiano che tutti quei segnali che adesso sono cattivi a causa di trasmissioni isocanale. Faccio un esempio perchè conosco la zona, a Cento Barbiano è ricevibilissimo con segnali piuttosto forti. Non si utilizza quasi mai per l'analogico perchè a causa di interferenze non sono pulitissimi, e a quel punto si preferiscono altri siti. quando le interferenze non ci saranno più non ci saranno problemi a utilizzarlo.
beh da noi anche se riducessero al minimo resterebbe comunque in ottica.. Io vedo i ripetitori dalla strada nelle giornate limpide!
 
BillyClay ha scritto:
infatti da Valcava si parlava solo del mux RAI ch 40. Elettt hanno dato notizie nuove a riguardo nella riunione di Parma?

Qualcosa hanno detto, ma non me lo ricordo. Devo risentirmi la registrazione, ma servono un po di ore. Appena posso....
 
Tuner ha scritto:
Confermo.
Per dirla ancora più chiaramente, le piane di Mocogno sono una postazione che serve a coprire il frignano e parte della provincia di RE. Orograficamente, Modena non è in ottica ed anche dove lo fosse (la "bassa"), il profilo geografico verso NE dalle piane non vede un salto altimetrico rilevante. In questa situazione, quella posizione non sarà mai buona per la direzione NE.
;)

A Reggio città tanto per dire il 30 di Rai Due arriva abbastanza bene, più debole invece il 23 (che è ben più basso comunque del 30). :D
 
AlexRamones ha scritto:
Perchè Lama Mocogno copre malissimo la città e zero sotto la via Emilia...

Ergo, a Modena è una postazione non utilizzabile.

Ah ok perfetto ora mi è chiaro, grazie....
beh che dire, io da dove sto a Modena ho dei problemini con il Veneto dovuti a palazzi alti che mi coprono, per parlare terra terra vedo rai1 e rai2 dal Venda piuttosto sdoppiate nel segnale, rai1 poi la vedo a puntini e a volte con delle bellissime sbarre trasversali, un po meglio rai2 che fa "solamente" la nebbiolina, questo con l'analogico..
Speriamo che, come ho sentito dire, potenzino ancora di piu il Venda in occasione dello switch off x i mux che trasmettera', e che comunque le interferenze che ora ho provenienti da quella zona mi consentano comunque di ricevere bene lo stesso il segnale, visto che come gia' detto in piu parti di questo forum, anche se ora una frequenza isocanale non è granche', non è detto che non sia buona per il digitale, ad es. io avevo un Uhf 50 che faceva schifo ma ora ci vedo il Mux Rai benissimo..
Se invece i problemi che ho rimarrano anche dopo lo switch off perche' casa mia per la posizione che ha è proprio irreversibilmente sfi..ta, allora mi dovro' accontenare di vedere i vari raistoria, rainews, e quant'altro con Sky...:crybaby2:

Staremo a vedere...:icon_cool:
 
Se il tuo segnale analogico è "sporco" (riflessioni e disturbi), in digitale lo riceverai perfettamente, senza doppie immagini ed interferenze.
L'unico dubbio ce l'ho per le "sbarre trasversali"... che potrebbero essere un problema di centralino o di interferenze. Anche queste, però, in digitale spariranno.
;)

sermax75 ha scritto:
ho dei problemini con il Veneto dovuti a palazzi alti che mi coprono, per parlare terra terra vedo rai1 e rai2 dal Venda piuttosto sdoppiate nel segnale, rai1 poi la vedo a puntini e a volte con delle bellissime sbarre trasversali, un po meglio rai2 che fa "solamente" la nebbiolina, questo con l'analogico..
[/quote
 
Quindi scusate ancora ma da Ferrara occorreranno 2 antenne orientate diversamente?
 
Dal venda NON potenziano un bel nulla, al contrario la potenza passerà a un quarto dell'attuale. In digitale la copertura però rimarrà identica.

Per quanto riguarda Valcava e Penice:
ribadisco che entrambi i siti figuravano nell'elenco dei ripetitori che avranno 4 mux. In particolare oltre ai 13 emiliani, a lato era riportato testualmente:
ripetitori fuori regione ma utilizzabili in alcune zone:
Penice PV province PR PC MN CR
Valcava BG province PR PC
Venda PD province PR RE MO su mia domanda mi è stato confermato anche BO e tutto ciò che copre adesso.
Quindi non so che soluzione adotteranno, ma mi sembra chiaro che avranno da subito tutti i mux. Di più non so, anche perchè non riguardandomi direttamente ho sfruttato le possibilità di domande per la mia zona:icon_redface:
 
elettt ha scritto:
Per quanto riguarda Valcava e Penice:
ribadisco che entrambi i siti figuravano nell'elenco dei ripetitori che avranno 4 mux. In particolare oltre ai 13 emiliani, a lato era riportato testualmente:
ripetitori fuori regione ma utilizzabili in alcune zone:
Penice PV province PR PC MN CR
Valcava BG province PR PC
Venda PD province PR RE MO su mia domanda mi è stato confermato anche BO e tutto ciò che copre adesso.
Quindi non so che soluzione adotteranno, ma mi sembra chiaro che avranno da subito tutti i mux. Di più non so, anche perchè non riguardandomi direttamente ho sfruttato le possibilità di domande per la mia zona:icon_redface:

Mah... io alla Rai in Valcava con i 4 Mux ci credo quando lo vedo: premesso che non ha impianti di proprietà (almeno da quanto ne so), poi c'è il discorso trattato prima che sarebbe impossibile fare un sfn degna di questo nome con il Penice...

Altresì sono molto scettico sul fatto che il Penice continui a irradiare come ora verso PR e bassa reggiana...

Starom a veder :D
 
Per Parma si privilegerà il Canate, ma chi non ha antenne con polarizzazione vert potrà usare anche il Penice perdendo però RAI 3 ER.
Questa sembra la soluzione di compromesso attualmente in discussione. MA non è ufficiale
 
In questo caso però avremmo 25, 26, 30 e 40 da due tx quasi allineati ma di polarità opposta... Non sarebbe molto meglio stringere il Penice in modo tale che, pur in linea, non sia fruibile? Questo per evitare eventuali rogne: pur se in sfn i due segnali ricevuti dalla stessa direzione potrebbero ANCHE rognarsi l' un l' altro. O sbaglio ?
 
AlexRamones ha scritto:
Mah... io alla Rai in Valcava con i 4 Mux ci credo quando lo vedo: premesso che non ha impianti di proprietà (almeno da quanto ne so), poi c'è il discorso trattato prima che sarebbe impossibile fare un sfn degna di questo nome con il Penice...

Altresì sono molto scettico sul fatto che il Penice continui a irradiare come ora verso PR e bassa reggiana...

Starom a veder :D
parlando di impianti non di proprietà rai. Per noi orfani dell'emilia romagna, posto che non trovino l'accordo per serramazzoni o che comunque ci voglia tempo, posto che come è stato detto altre alternative non ce ne sono.. Si può ricevere monte venda, e riparare su bologna per il mux con l'emilia? O è tecnicamente una cavolata?
 
Certo che i mux RAI nazionali (non l'1) converrà riceverli dal Venda con una bella antenna 21-40 (attenzione a non usare antenne che calano oltre il 35-36)
E altrettanto ovvio (come ti dissi) che RAI vi farà ricevere cmq il mux 1 della nostra regione (chi non riceve barbiano, potrà ricevere da Serramazzoni o altri siti che per questo avevo definito minori.....). Tale frequenza sarà prob in UHF e in sfn con bologna. Ma non chiedete canale che non è ancora ufficiale. Quando saprò o si potrà dire, lo dirò.

Per questo ti dicevo qualche mese fa che NON basterà solo 1 antenna su Serramazzoni (o Verona per chi è più verso la bassa) ;) , ma ci vuole anche la bIV venda e per sicurezza una bIII. Quindi impianti d'antenna come ora...guarda caso, cambiano solo i filtraggi...!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso