Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
areggio ha scritto:
Non si tratta di pensare o non pensare...Serra come postazione arriva bene in buona parte di Parma, a meno di pannellature particolari in emissione, se passa di qua MarcoPR può confermare (visto che è uno dei pochi a Parma ad avere l'antenna anche su Serra).
Edit...basta guardare la sua firma, per esempio qua:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=102205&page=290
lui la vede... ;)
Certamente rimane però a livello di curiosità, perchè bella per bella non ci vedo la gente a mettere un'antenna apposta...
PS: però...c'è qualcosa che non mi convince su questa TV, mi piacerebbe sapere chi c'è dietro... :eusa_think: non è che sia un satellite di Mediaset, per così dire, a giudicare dalla linea redazionale?
Sono passato casualmente di qua e posso confermare che a Parma si riceve il 31 da Serramazzoni. E non e' l'unico canale che arriva da li: 43TSM 39StudioNord 41Telestense 46TRC per citarne alcuni. Solo che e' una postazione di canali, per me, scarsamente interessanti a parte Studio1. Negli ultimi 20 anni non si usa piu' installare qui antenne verso Serramazzoni, salvo per quello che era il 55TMC. Se guardi alcuni tetti, infine, non vedi nemmeno antenne verso il Canate, quindi abitazioni TvParma e Teleducato FREE! :lol: (Antica abitudine quella di camminare guardando all'insu' come sono fatte le antenne!)
 
mferraris1965 ha scritto:
Mah, STUDIO1 si vede dal Piemonte al Veneto, fino a piacenza, quindi da Reggio Emilia escludendo Parma. Il tecnico dell' emittente dalla fine dello scorso anno, mi aveva detto che si sarebbe vista, ma ancora nulla; che cosa bisogna fare per riceverla? :eusa_wall:
Io non te lo dico piu' come si fa a riceverla..... Non puoi confondere una situazione oggettiva (si riceve) con una soggettiva (tu non la ricevi) :eusa_wall:
 
Ma scusate, voi romagnoli, avete DiTv che e' simile a Studio1. Che sia costola di Mediaset ne dubito, considerato un servizio fatto su Parma (eh si mcferraris fanno anche servizi su Parma giusto perche' Parma e' coperta) dove, intervistate quattro persone su 180mila abitanti, avevano decretato che la citta' non voleva piu' il sindaco (peraltro intervistato appena qualche giorno prima). Da allora in effetti il mio interesse per quella tv schierata e' notevolmente scemato, al pari di quelle romagno-emiliane
 
BillyClay ha scritto:
Odeon ha finalmente cambiato feed, lasciando il 31° di astra e tornando su HB. Non che questo abbia un gran bit rate...ma sempre meglio degli ultimi giorni sul vecchio...
Forse Odeon si era scordata di pagare l'affitto ad Astra ;)
Beh e' indecente! Non c'e paragone tra ViaEmiliaTv e quando ricevevo Telereporter!! Ma a Bologna, a parte la cosa per cui sono famosi, di tecnologia ne capiscono qualcosa? (La domanda e' retorica...). Ma basta guardare 7gold e 7goldplus (spieghi qualcuno perche trasmettono praticamente le stesse cose!) di sestarete. La qualita' di Telecity e' tutta un'altra cosa. (E poi Telecity7gold e Telestar 7goldplus trasmettono cose diverse! a parte l'immarcescibile direttastadio)
 
MarcoPR ha scritto:
Beh e' indecente! Non c'e paragone tra ViaEmiliaTv e quando ricevevo Telereporter!! Ma a Bologna, a parte la cosa per cui sono famosi, di tecnologia ne capiscono qualcosa? (La domanda e' retorica...). Ma basta guardare 7gold e 7goldplus (spieghi qualcuno perche trasmettono praticamente le stesse cose!) di sestarete. La qualita' di Telecity e' tutta un'altra cosa. (E poi Telecity7gold e Telestar 7goldplus trasmettono cose diverse! a parte l'immarcescibile direttastadio)


A proposito di sestarete 7 gold; ancora non ho capito l'utilità di trasmettere su due frequenze lo stesso mux (uhf 32 e 39 a Parma) boh! qualcuno me lo sa spiegare? Grazie :eusa_wall:
 
mferraris1965 ha scritto:
A proposito di sestarete 7 gold; ancora non ho capito l'utilità di trasmettere su due frequenze lo stesso mux (uhf 32 e 39 a Parma) boh! qualcuno me lo sa spiegare? Grazie :eusa_wall:
Certo: il 39 ha funzionato fintanto che non e' stato acceso il 39 da Serramazzoni di StudioNord. Successivamente e' stato quindi acceso il 32 (canale destinato a 7gold anche in veneto) per dare la copertura che era del 39. Allo stato attuale, il 39 copre alcune zone, mentre il 32 va dappertutto.
Sotto al 39 c'e' pure Telepace dal veneto, tutti canali convertiti DOPO il 39.
 
MarcoPR ha scritto:
Certo: il 39 ha funzionato fintanto che non e' stato acceso il 39 da Serramazzoni di StudioNord. Successivamente e' stato quindi acceso il 32 (canale destinato a 7gold anche in veneto) per dare la copertura che era del 39. Allo stato attuale, il 39 copre alcune zone, mentre il 32 va dappertutto.
Sotto al 39 c'e' pure Telepace dal veneto, tutti canali convertiti DOPO il 39.

Io per esempio nella mia zona vedo il 32 con potenza al 97%, mentre il 39 ha una potenza dell' 85%. Resteranno entrambe le frequenze?
 
MarcoPR ha scritto:
Ma scusate, voi romagnoli, avete DiTv che e' simile a Studio1.
Di.TV uguale a Studio1?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Di.TV Aspetti Positivi:
- Di.TV trasmette poche televendite (se non nessuna)
- Di.TV trasmette molta roba d'importazione, serie, film, etc...

Di.TV aspetti Negativi:
- Di.TV trasmette solo in 4:3 (molto in letterbox)
- Di.TV trasmette pubblicità estremamente localizzate che non interessano a nessuno
- Di.TV ha scarse autoproduzioni
- Di.TV non bada molto alle news, vedi notiziario di 15 minuti...
- La qualità di trasmissione non è il massimo, vedi mux bombato

Studio1 aspetti positivi:
- TV più commerciale, un po meno impastata
- La qualità di trasmissione è altissima, da far invidia alle nazionali.
- 16:9 e HD
- Pochi film e serie ma ben più note
- Tante autoproduzioni (telegiornale, oggi e ieri, il bene comune, vittorio sgarbi, feltri senza filtri, rotocalco, storia, stadio, torna a casa alessi)
- Bumper stupendi

Studio1 aspetti negativi:
- Studio1 ha molte televendite
- Studio1 ha poca roba d'importazione
 
mferraris1965 ha scritto:
Io per esempio nella mia zona vedo il 32 con potenza al 97%, mentre il 39 ha una potenza dell' 85%. Resteranno entrambe le frequenze?
non ci conterei...ne hanno 5 solo per il mux sestarete 29,32,39,45,67 per poter fare più split e 3 per rete8 (21,59,27), poi nuovarete, teleregione...Dopo il 2012 qualcosa cambierà anche perchè nuovarete per es è quasi dappertutto sui 61-69...
 
BillyClay ha scritto:
non ci conterei...ne hanno 5 solo per il mux sestarete 29,32,39,45,67 per poter fare più split e 3 per rete8 (21,59,27), poi nuovarete, teleregione...Dopo il 2012 qualcosa cambierà anche perchè nuovarete per es è quasi dappertutto sui 61-69...
Sarebbe un peccato in effetti perdere Nuovarete (tra l'altro presente anche nel mux Rete8 canali 32C-39C). Per fortuna non e' in pericolo il mux 27G Rete8Nord, all'interno del quale VideogiornaleadriaticoTelerimini trasmette gli incontri del Parma Calcio.
L'attribuzione a Ferretti di 4 mux e' stato un vero colpo di fortuna: 3 canali analogici si sono trasformati in 4 mux digitali. Speriamo di non dovergli monetizzare la chiusura delle frequenze 61-69.
 
jack2121 ha scritto:
Di.TV uguale a Studio1?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Di.TV Aspetti Positivi:
- Di.TV trasmette poche televendite (se non nessuna)
- Di.TV trasmette molta roba d'importazione, serie, film, etc...

Di.TV aspetti Negativi:
- Di.TV trasmette solo in 4:3 (molto in letterbox)
- Di.TV trasmette pubblicità estremamente localizzate che non interessano a nessuno
- Di.TV ha scarse autoproduzioni
- Di.TV non bada molto alle news, vedi notiziario di 15 minuti...
- La qualità di trasmissione non è il massimo, vedi mux bombato

Studio1 aspetti positivi:
- TV più commerciale, un po meno impastata
- La qualità di trasmissione è altissima, da far invidia alle nazionali.
- 16:9 e HD
- Pochi film e serie ma ben più note
- Tante autoproduzioni (telegiornale, oggi e ieri, il bene comune, vittorio sgarbi, feltri senza filtri, rotocalco, storia, stadio, torna a casa alessi)
- Bumper stupendi

Studio1 aspetti negativi:
- Studio1 ha molte televendite
- Studio1 ha poca roba d'importazione
Colpa mia mi sono espresso velocimente e male:
Le due tv Studio1 e DiTv sono simili ma con le differenze che hai notato tu.
La sola presenza di Feltri rende Studio 1 ovviamente totalmente diversa da qualsiasi tv emiliano-romagnola. Sarebbe un po' come avere Prodi sulle tv romagnole, il paragone non regge.
Ma DiTv e' comunque diversa dalle altre tv adriatiche, da Telesanterno, telereggio, nuovarete, trc e similari. L'unica che trasmette qualcosa come cartoni film e telefilm. L'unica tv diversa dell'area5.
Ma studio1 perde il confronto nell'area3, nel confronto con tv come telenova, telelombardia, telecity.... Diciamo che per la regione emilia-romagna in effetti e' qualcosa di magnifico, paragonato all'assoluta mediocrita di contenuti e tecnica.
Si puo' comunque dire che al momento e' l'unica tv area tecnica 3 che si e' diffusa nell'area tecnica5. E cosi' avete modo di vedere come si fa la televisione. :D
 
MarcoPR ha scritto:
E cosi' avete modo di vedere come si fa la televisione. :D

Eh, adesso non esageriamo, non siamo mica contadinotti del secolo scorso! Semplicemente non ci sono le risorse per Tv di qualità, per fare un paragone le nostre Tv locali sono nelle stesse condizioni del Bologna Calcio. Servirebbero capitali da investire che sono alla portata solo di grosse aziende, peccato che sul territorio ce ne sono talmente poche di quelle dimensioni da rendere impossibile investimenti continuativi. E quelle poche sembrano interessate più a vendere a stranieri che a fare utili. Ciò che rimane sono piccole realtà che non possono certo permettersi investimenti di livello.
Se ci fai caso, pure il Basket ha perso pezzi poco a poco, e il livello era veramente elevato. C'è poco da fare, qua i veri industriali sono in via d'estinzione.....
 
elettt ha scritto:
Eh, adesso non esageriamo, non siamo mica contadinotti del secolo scorso! Semplicemente non ci sono le risorse per Tv di qualità, per fare un paragone le nostre Tv locali sono nelle stesse condizioni del Bologna Calcio. Servirebbero capitali da investire che sono alla portata solo di grosse aziende, peccato che sul territorio ce ne sono talmente poche di quelle dimensioni da rendere impossibile investimenti continuativi. E quelle poche sembrano interessate più a vendere a stranieri che a fare utili. Ciò che rimane sono piccole realtà che non possono certo permettersi investimenti di livello.
Se ci fai caso, pure il Basket ha perso pezzi poco a poco, e il livello era veramente elevato. C'è poco da fare, qua i veri industriali sono in via d'estinzione.....
Ma allora perche' trasmettono sempre programmi di agricoltura con i piedi per terra e simili? Senti, a me il "vorrei ma non posso" suona male. O una cosa la fai bene, ma se la devi fare tanto per farla allora non farla e lasciala fare a chi la sa fare. Se una tv di un paesello come Vailate della ricca ma piccola provincia di Cremona (TRS) (provincia agricola), al pari di Studio1 della medesima provincia sanno fare programmi veramente dignitosi con qualita' tecnica impensabile, e se una piccola e nuova tv romagnola (DiTv) si fa un baffo di vecchie (e lo dimostrano) tv come sestarete (la parente povera fra telecity e telepadova) santerno centroemiliaromagna, beh! se devi tirare a campare, allora tira le cuoia e lascia spazio a chi e' capace ed ha voglia.:D
 
alcuni decoder non salvano i canali "vuoti" cioè senza un contenuto audio e video associato. Cmq c'è...aspetta che parta e riprova
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso