Bravo, MarcoPR, così deve essere.
Chi mi ha risposto prima non sa che quando c'era l'analogico, il San Paolo era bastevole per coprire sia la città di Pesaro che quella di Urbino. Non c'era bisogno di avere frequenze nelle Marche.
Così arrivavano dal San Paolo tanti segnali ottimi e puliti: Teleromagna, Telesanterno, Telecentro, Telegabbiano (negli anni '80), Sestarete, Rete8, San Marino, Nuovarete e, dal Montone, ETV Romagna.
Poi arrivavano anche segnali da altre postazioni che consentivano di ricevere Rai Tre Emilia-Romagna, Telemare (negli anni ' 80 e '90), La8, Videoregione, ErreunoTv e, negli anni '80, anche Telerubicone.
Solo che prima Pesaro non aveva una postazione di canali romagnoli, ma erano coperte sia Pesaro che Urbino. Oggi Pesaro ha le sue postazioni, ma coprono solo Pesaro, ma rimangono scoperti Urbino e parte del Montefeltro.
Veramente è il caso di dire....ma che c'azzecca la Romagna a Parma, quando da Urbino è più vicina e da sempre abbiamo ricevuto quelle televisioni???