Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BillyClay ha scritto:
qui da noi 62 e 64 ancora attivi oltre al 68 che purtroppo non ha rottamato...
Mi aspettavo invece che i contenuti di VMT/viaEmiliaTV (65) finissero tutti in blocco sul 34 che invece contiene ancora la versione solo modenese e non quella "mista regionale" ex 65

Appunto. Ma c'è speranza che l'inutile 34 o il 46 (Serramazzoni) assorbano i contenuti (anche solo in parte) del ch.65?
 
o.liverani ha scritto:
Ricevo il 37 a Faenza, segnale ottimo.
Direzione antenna Barbiano e Calderaro ma penso arrivi da barbiano perché l'anno scorso si riceveva da li'
imola nulla calderaro spento o non attivo purtroppo.:sad:
 
Zona Rimini ieri era attivo solo il CH 65 (del gruppo 61-69) oggi e' tornato di nuovo acceso il CH 68 anche se i contenuti sono stati inseriti anche sul CH 28 quindi imminente lo spegnimento o conversione in CH 28 nelle postazioni dove e' presente solo il CH 68.
 
"Digitale terrestre a Ravenna.
Incontro di Rai Way con gli stakeholders e i tecnici comunali

Matteucci: "Il Comune a tutela dei cittadini-utenti"

Si è svolto questa mattina in Municipio il già annunciato incontro fra i vertici di Rai Way ed alcuni stakeholders (categoria degli antennisti, rappresentanti degli amministratori condominiali, associazioni proprietari immobili e associazioni dei consumatori) per affrontare il tema dei problemi di ricezione del digitale terrestre nel territorio ravennate.... "

http://ravennanotizie.it/main/index.php?id_pag=23&id_blog_post=60695
 
Sono di Faenza.
Ricevo il canale 37 canale5hd rete4h con l'antenna da Bertinoro.
Non so pero' dire se e' stato attivato da Bertinoro o da Castellaccio perche' li ricevo entrambi con la stessa antenna.
Correzione: non ricevo piu' il canale da Barbiano per cui non sono ancora stati sincronizzati.

Il 57 da Montone ancora privo di contenuti.
 
Ultima modifica:
Ma il 54 RAI di Covignano non doveva essere disattivato? A me arriva ancora...
Invece oggi risulta spento il 68 mentre il 65 va.
 
Confermo l'accensione del CH37 da Montemaggio ( Bertinoro). Da Cesena ora si riceve.

E fino a sabato si riceveva pure il 68. GLi altri dal 61 al 67 tutti spenti
 
mrdave ha scritto:
Ma il 54 RAI di Covignano non doveva essere disattivato? A me arriva ancora...
Invece oggi risulta spento il 68 mentre il 65 va.

E' dato in disattivazione il ch54 di Covignano nel periodo 10-13 dicembre. Quindi entro giovedi sera sarà spento.
 
Nella lista di OTG TV di Rimini il ch32 è rimasto solo da Montescudo, ma in realtà è funzionante anche l'altro (non ricordo se era il San Paolo o Pincio, perchè ricevo entrambi con la mia antenna). Un errore di compilazione con i cambiamenti di questi giorni o ci sono davvero novità ?
 
Sound ha scritto:
Nella lista di OTG TV di Rimini il ch32 è rimasto solo da Montescudo, ma in realtà è funzionante anche l'altro (non ricordo se era il San Paolo o Pincio, perchè ricevo entrambi con la mia antenna). Un errore di compilazione con i cambiamenti di questi giorni o ci sono davvero novità ?
Monte San Paolo è stato disattivato per evitare di interferire con la Rai edizione Marche
 
OTG, forse una soluzione per Sestarete potrebbe anche esserci.

Visto che sul 32 interferisce col Nerone e visto che per le Marche (sul San Paolo) si vede assegnato (se non erro) il 31 (attraverso Nuovarete). Non è che si potrebbe usare il canale 31 con pannelli a 360°.
Contemporaneamente, per il basso riminese ci si potrebbe mettersi d'accordo con il 31 di Studio1 di Monte Pincio, il quale potrebbe trasmettere sul 32 con i pannelli solamente rivolti verso Rimini.

Credo che con questo sistema si semplificherebbero le cose. Naturalmente ci vorranno mesi per le autorizzazioni, ma visto come hanno quasi ben risolto nel Sud delle Marche che interferiscono con la Majella, non vedo perché non si possa fare la stessa cosa anche con il Sud della Romagna.

Dimmi se la proposta può essere attuabile in prospettiva.
 
Galai ha scritto:
Confermo l'accensione del CH37 da Montemaggio ( Bertinoro). Da Cesena ora si riceve.

E fino a sabato si riceveva pure il 68. GLi altri dal 61 al 67 tutti spenti
Ma il 68 non dovrebbe aver rottamato...poi ultimamente da castellaccio andava un giorno si e uno no...Mah...

Per quanto riguarda il 37 Visto che Calderaro è ancora off, posso sfruttare il rotore: segnale migliore nel ravennate da Velo, nonostante i pre echi di Bertinoro che possono disturbare i decoder più permalosi.
Verso faenza imola comincia a prevalere Barbiano.

Se arriva così in inverno, d'estate farà vere stragi 'sto Velo...
 
Ultima modifica:
Il 68 a Monte Grande (Calderaro) è ancora acceso, almeno lo era fino alle 17 di oggi. E non avendo rottamato lo rimarrà fino ad assegnazione di nuova frequenza.....non ho parole, l'unico che doveva sparire....rimane!

Il 57...volete ridere? Mai arrivato così bene verso nord-est, peccato che è vuoto. Ma come cavolo può essere che adesso funzioni (vuoto) dopo anni che non arrivava? Non certo per lo spegnimento di Castel Maggiore. Forse c'è altro spento, visto che non penso abbiano sistemato l'SFN e lasciato il mux vuoto (in QPSK!).
 
elettt ha scritto:
Il 68 a Monte Grande (Calderaro) è ancora acceso, almeno lo era fino alle 17 di oggi. E non avendo rottamato lo rimarrà fino ad assegnazione di nuova frequenza.....non ho parole, l'unico che doveva sparire....rimane!

Il 57...volete ridere? Mai arrivato così bene verso nord-est, peccato che è vuoto. Ma come cavolo può essere che adesso funzioni (vuoto) dopo anni che non arrivava? Non certo per lo spegnimento di Castel Maggiore. Forse c'è altro spento, visto che non penso abbiano sistemato l'SFN e lasciato il mux vuoto (in QPSK!).
Di certo il 57 del Montone è da circa 3 mesi che è stato notevolmente abbassato...
 
Otg Tv ha scritto:
Monte San Paolo è stato disattivato per evitare di interferire con la Rai edizione Marche
Allora penso che sia stato attivato il 32 anche dal Pincio, perchè lo ricevo bene e da Montescudo non prendo nulla poichè coperto.
Antenna fra San Marino e Pincio.
 
il 68 cmq è al castellaccio non a montegrande...
Il 57 di montone da quando hanno rotto il vecchio finale in estate è stato 1 mese spento e poi è passato alla riserva da 3 mesi...così abbassato non distrugge più Calderaro: così hanno ottenuto una SFN "a gratis"!!!

Ah, mi sembra che LA3 sia stata attivata dal Castellaccio (dov'era anche prima)...con ottima potenza. Quindi a questo punto non sono sicuro che Montemaggio sia attivo, visto che sono quasi in linea per molte zone della romagna.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso