Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
francesco077 ha scritto:
Con questa graduatoria mi frana il mondo addosso.....ovviamente parlo per chi a Urbino si serve del San Paolo e del Monte Pincio.

Icaro Tv che trasmette dal 29 si perde, perché rimarrebbe sul 43, che è occupato da TVRS San Paolo. Logica vorrebbe che, per evitare interferenze, si lasciasse il 43 a TVRS e il 29 a IcaroTv. Vabbé.....

Assurdo che rimanga il 68 attivo. Se così fosse, allora era meglio lasciare anche il 62 di Telecentro-Telesanterno.

Telecentro, tv storica, è rimasta esclusa, come pure TVCM che è utile che trasmette anche in provincia di Rimini, se non altro per liberare il 41 e magari spostare Telestense sul 34.

Andato perso anche Nuovarete. Non ha più il 53.

Potevano dare il 23 a Teleromagna e il 46 a Canale 9 e Teleducato che non rientrano nel nostro bacino di utenza e, quindi, non farebbe danno un'interferenza con Teleadriatica.

Mi fermo qui per amor di patria. Non aggiungo altro. Spero che questa graduatoria sia solo un brutto sogno. Ma chi pianifica al Ministero? La sa la geografia?


Sembra che si faccia di tutto per impedire ai romagnoli di trasmettere nelle Marche confinanti. Sembra che solo gli abruzzesi possano entrare da noi. Non tutti lo sanno, ma faccio presente che per un lato il Comune di Urbino confina con Mondaino. Quindi sarebbe più logico coprire il Comune con i canali della Romagna.
Si ma questa è la graduatoria non l'assegnazione delle frequenze.........
 
BillyClay ha scritto:
perchè il 40 nerone arriva inspiegabilmente più forte dei suoi compagni....
OT
beh io sono proprio subito a mare del colle di covignano ed ho solo una semplice blu420 puntata tra san marino e pincio , quindi a 90 gradi rispetto al nerone , che siano dei riflessi su covignano quando c'è propagazione ?
/OT

bye

rnquetz
 
BillyClay ha scritto:
perchè il 40 nerone arriva inspiegabilmente più forte dei suoi compagni....
E non solo, il 40 ha i ritardi SFN impostati diversamente rispetto agli altri, e questo da sempre. Ovunque ti trovi, parlo della "bassa" ovviamente, hai un comportamento del 40 diverso da 26 e 30. Non saprei dire perchè, forse c'entra l'assenza da Penice. Fatto sta che dove sei un po al limite con i segnali, se metti a posto 26 e 30 il 40 va a donnine allegre....
 
francesco077 ha scritto:
Assurdo che rimanga il 68 attivo. Se così fosse, allora era meglio lasciare anche il 62 di Telecentro-Telesanterno.

Già da questa frase si desume che non hai capito....
 
BillyClay ha scritto:
@robisat: si ma non arriva da calderaro. Non so quando partirà essendo una nuova attivazione a non una riaccensione. Bisognerebbe chiederlo a loro...
perdonami se mi intrometto allora da dove lo prendo il 37?da barbiano ha da verso la romagna o dal veneto mistero
 
37 nella vostra zona potete prenderlo o da VELO o da BARBIANO o da CASTELLACCIO ma NON sono a casa vostra!!
Di sicuro NON da calderaro che è spento
 
elettt ha scritto:
E non solo, il 40 ha i ritardi SFN impostati diversamente rispetto agli altri, e questo da sempre. Ovunque ti trovi, parlo della "bassa" ovviamente, hai un comportamento del 40 diverso da 26 e 30. Non saprei dire perchè, forse c'entra l'assenza da Penice. Fatto sta che dove sei un po al limite con i segnali, se metti a posto 26 e 30 il 40 va a donnine allegre....
SI verissimo...e viceversa in altre zone a volte 40 e 24 ottimi mentre 26 e 30 invece pessimi causa diversi ritardi dovuti alla loro presenza al penice.
E' come se dovessero gestire 2 reti differenti causa la scelta fatta col 40 da valcava...
 
Scusate una cosa, guardando la graduatoria e prendendo le prime 18 posizioni, significa per caso che quelli di LA9 (ex 28, 68) avranno ancora disponibili 2 frequenze nella nostra zona (Rimini) mentre TELE1 (ex 45) sarà esclusa?
Non è possibile sprecare 2 mux per emittenti solo pubblicitarie ed inutili come quelle di Osti.... Poi vallo a sentire mio zio che guardava sempre lo sport di Tele1....
 
Tele1 non sarà operatore di rete ma potrà sempre essere presente come fornitore di contenuti ospite su altro mux.
Si fa sempre più netta la distinzione fra operatore e fornitore di contenuti...
Cosa che avrebbero dovuto prendere in considerazione al primo switch off...
Fra La8 e La9 circolano voci di cessione di almeno uno dei 2 :eusa_whistle: ...
 
Ultima modifica:
Scommetto che mettono in vendita il 68. 'Cca nisciun è ffess!

Oggi ho notato un improvviso crollo del segnale 59 da Monte Pincio di Rete8VgA. :eusa_wall: Mi sta andando a rotoli tutta la ricezione dalla Romagna. Prima avevo 29-35-59-62 dal Pincio. Ora a stento, ma molto a stento, mi arrivano il 35 e il 59.

Che sta succedendo? Hanno cambiato qualcosa al Pincio? Non è possibile che sia uno spostamento di propagazione. Se sei in linea ottica (o quasi) e non hai altri interferenti sulle stesse frequenze, il segnale lo prendi sempre allo stesso modo.
 
francesco077 ha scritto:
Scommetto che mettono in vendita il 68. 'Cca nisciun è ffess!

E va bene, ancora non hai capito.....il 68 viene sostituito da un'altra frequenza assegnata dal ministero. Al massimo cedono quella, il 68 non si può cedere dato che in pratica è già dei telefonici.
 
francesco077 ha scritto:
Se sei in linea ottica (o quasi) e non hai altri interferenti sulle stesse frequenze, il segnale lo prendi sempre allo stesso modo.
è il QUASI che ci lascia molto perplessi. Se l'ellissoide di Fresnel (non basta la linea...ci vuole proprio un po' di più...) NON è completamente libero le variazioni di ricezione ci sono eccome!!!
 
Problema risolto. Tornato il 59 di Rete8VgA con i consueti parametri di ricezione. Probabilmente era andato momentaneamente out il ripetitore.

Certo, Billy, che i canali romagnoli mi stanno angosciando un bel po'....

Chiedo venia per il 68:eusa_wall:
 
Come non detto.....crollato un'altra volta il 59 di Rete8VgA.....:eusa_wall: comincia a fare cilecca il ripetitore.....
 
Hanno assegnato il 51 in romagna a LA8 e in Emilia TSM2!!!!! A questo punto San Marino chiederà che venga liberato il 42...
Che bordello!!! come a Roma col 45 di CTVaticana, o in Friuli con canali Sloveni e Croati: non tengono conto degli stati esteri...
 
Ultima modifica:
Sintesi per la romagna leggendo il masterplan

Spengono 32 45 53
6 diventa 53
10 diventa 45
28 diventa 32

68 ha il 51 solo parma piacenza pero' e' scritto anche per Modigliana Bertinoro Montescudo ?
 
o.liverani ha scritto:
Sintesi per la romagna leggendo il masterplan

Spengono 32 45 53
6 diventa 53
10 diventa 45
28 diventa 32

68 ha il 51 solo parma piacenza pero' e' scritto anche per Modigliana Bertinoro Montescudo ?
si! così almeno c'è scritto....e riguarda i 68 ex LA8.
C'è però una nota che intima di rispettare compatibilizzazione con SanMarino!! ma è impossibile che funzioni!!! o San Marino o Bertinoro/Montescudo/castellaccio
Questi coglioni hanno pari pari spostato le frequenze "da riallocare" su frequenze nuove "per loro" libere... senza ottimizzazione alcuna...
E pensare che l'unica emittente della provincia ravennate (l'ottima tele1 che trasmette dal 1977) deve lasciare il canale 45 a venditori di tappeti che hanno rilevato canali di scarto...

COMUNQUE 18 RETI in 17 FREQUENZE NON CI STANNO (visto che 1 è di sanmarino....) a meno di non fare 1 cerotto in VHF....
ma questo lo si sapeva anche prima...
 
Ultima modifica:
o.liverani ha scritto:
Sintesi per la romagna leggendo il masterplan

Spengono 32 45 53

32 - Sparisce supertennis, uno che conosco sarà contento (dovranno trovarsi un altro mux altrimenti qua non si vedranno più)
53 - Solo pubblicità chi se ne frega (a parte qualche filmetto la notte ma passano sempre gli stessi)
45 - Tele1, dovranno trovare chi li ospita

6 diventa 53 -DiTV era anche su altri mux, per gli altri canali tutto sommato mi paiono inutili...
10 diventa 45 - Ora che erano riusciti a far vedere E'TV sul 42 hanno 2 frequenze?
28 diventa 32 - Il mux piu' inutile della storia, speriamo che la RAI gli faccia delle belle interferenze....
Se il 68 passa sul 51 se ne vedranno delle belle.... altro mux inutile.
 
mrdave ha scritto:
10 diventa 45 - Ora che erano riusciti a far vedere E'TV sul 42 hanno 2 frequenze?
no perchè è stato ceduto a Studio Nord...altre belle televendite...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso