Con questa graduatoria mi frana il mondo addosso.....ovviamente parlo per chi a Urbino si serve del San Paolo e del Monte Pincio.
Icaro Tv che trasmette dal 29 si perde, perché rimarrebbe sul 43, che è occupato da TVRS San Paolo. Logica vorrebbe che, per evitare interferenze, si lasciasse il 43 a TVRS e il 29 a IcaroTv. Vabbé.....
Assurdo che rimanga il 68 attivo. Se così fosse, allora era meglio lasciare anche il 62 di Telecentro-Telesanterno.
Telecentro, tv storica, è rimasta esclusa, come pure TVCM che è utile che trasmette anche in provincia di Rimini, se non altro per liberare il 41 e magari spostare Telestense sul 34.
Andato perso anche Nuovarete. Non ha più il 53.
Potevano dare il 23 a Teleromagna e il 46 a Canale 9 e Teleducato che non rientrano nel nostro bacino di utenza e, quindi, non farebbe danno un'interferenza con Teleadriatica.
Mi fermo qui per amor di patria. Non aggiungo altro. Spero che questa graduatoria sia solo un brutto sogno. Ma chi pianifica al Ministero? La sa la geografia?
Sembra che si faccia di tutto per impedire ai romagnoli di trasmettere nelle Marche confinanti. Sembra che solo gli abruzzesi possano entrare da noi. Non tutti lo sanno, ma faccio presente che per un lato il Comune di Urbino confina con Mondaino. Quindi sarebbe più logico coprire il Comune con i canali della Romagna.