Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel sito ufficiale di San Marino cliccando su palinsesto si apre una pagina con un un palinsesto "singolo", invece il mux è composto da più canali.
Cosa trasmettono nei canali San Marino Rtv 2 e Rtv Sat? Altre cose o sono cloni di San Marino RTV?

quarta banda puntata su Bertinoro 233° azimut
quinta banda puntata su Castel S. Pietro Terme 278°
ricevo il 51 di San Marino 168°
perchè non ricevo il 57 di Montecopiolo 178°, mux trasmesso solo da questo ripetitore? (è ufficialmente disponibile per il mio paese)
 
Ultima modifica:
uvz ha scritto:
Nel sito ufficiale di San Marino cliccando su palinsesto si apre una pagina con un un palinsesto "singolo", invece il mux è composto da più canali.
Cosa trasmettono nei canali San Marino Rtv 2 e Rtv Sat? Altre cose o sono cloni di San Marino RTV?

Altre cose..
 
uvz ha scritto:
Nel sito ufficiale di San Marino cliccando su palinsesto si apre una pagina con un un palinsesto "singolo", invece il mux è composto da più canali.
Cosa trasmettono nei canali San Marino Rtv 2 e Rtv Sat? Altre cose o sono cloni di San Marino RTV?

quarta banda puntata su Bertinoro 233° azimut
quinta banda puntata su Castel S. Pietro Terme 278°
ricevo il 51 di San Marino 168°
perchè non ricevo il 57 di Montecopiolo 178°, mux trasmesso solo da questo ripetitore? (è ufficialmente disponibile per il mio paese)
perché il 51 c'è anche a Calderaro mentre il 57 di Calderaro è praticamente sempre guasto da anni
 
Premesso che prima in analogico da Monte Montone trasmetteva ETV Romagna sul 57 in orizzontale e anche dalle Cesane di Urbino sul 52, però in verticale (erano frequenze ex-ITV passate alla ETV Romagnola), vorrei sapere, visto che il Montone è spento e alle Cesane di Urbino non hanno proprio acceso (sembra che si siano dimenticati di avere un ripetitore in zona), la mia domanda è questa:

cosa ha intenzione di fare ETV con quelle due postazioni?

Preciso tre cose:
1) Le postazioni non hanno mai trasmesso ETV Marche
2) Il Monte Montone non è di E21 (quella che dovrà trasmettere sul canale 45)
3) Il bouquet stranamente veniva classificato come ETV Veneto

C'è un po' di confusione che solo l'emittente interessata può dissipare. Non capisco perché, quando trasmettevano sul 57 in digitale e prendeva il meraviglioso pacchetto con tutte le ETV provinciali emilianoromagnole, non hanno continuato in questo modo....

Oops....dimenticavo....Urbino è la cenerentola delle Marche e della Romagna, figlia di N.N., senza patria.
 
Le frequenze di E' Tv veneto sono state cedute,quindi non le possono piu' utilizzare.
Per quanto riguarda i tuoi continui lamenti, pensi davvero che continuare cosi', oltre a gonfiarcele, portera' a qualcosa?
 
Quelle che chiamate lamentele devono portare a un altro tipo di risultato....chi può modificare la situazione lo faccia.

Per es., se un canale non si vede o si vede male, non è sempre colpa dell'impianto domestico. E' anche un problema di ricezione.

Io parto sempre dal presupposto che se qualcuno si lamenta una ragione c'è. Io ascolto le lamentele altrui, non li considero scocciatori.

Per quel che mi riguarda, so solo una cosa, che la tv locale è morta.
Il DTT doveva moltiplicare l'offerta locale. Invece, ci sono dei canali con segnali molto scadenti e la copertura è garantita solo nelle città, dove notoriamente gira più moneta.

Ad essere cittadino di serie B non ci sto proprio. Altro che Ban.....Qui il Ban lo faccio io a Ministero ed Agcm.

Se solo avessi dei soldi, li spenderei per avere prima le autorizzazioni e poi realizzare un bel traliccione con un mux di tv romagnole con area di copertura Urbino e Montefeltro. Ne bastano 6. Quelle storiche. Purtroppo non si nasce Berlusconi tutti i giorni.
 
Per quanto riguarda lo spostamento delle frequenze causa nuovo limite al mux 60, le tv nazionali hanno finito i spostamenti?

BillyClay ha scritto:
perché il 51 c'è anche a Calderaro mentre il 57 di Calderaro è praticamente sempre guasto da anni
Allora per OTG TV, aggiorna le liste nel tuo sito.
 
Davide Rossi ha scritto:
se ti può interessare, a me il problema su la7 lo fa solo su una tv col deco integrato, usando un deco esterno il problema sparisce, quindi potresti provare con un decoder esterno se il problema persiste, io uso uno strong8110HD, oppure aggiornare il firmware del tv se possibile.
infatti ho controllato se su alcune tv si vedeva La7 o meno, ma il risultato seppur minima, il problema di segnale rimane. Ora ti posso dire che in cucina il suddetto canale citato prima, non si vede per niente, mentre in salotto (sempre con decoder integrato) squadretta in modo eccessivo. Comunque ieri per qualche ora il segnale era arrivato a una tacca, però si vedeva. Oggi invece un disastro.
 
Penso sia un problema di SFN o del tx di Montescudo. Io i mux Timb li ricevo solo dal Pincio e la visione è sempre perfetta, anche in questi giorni.
 
Sound ha scritto:
Penso sia un problema di SFN o del tx di Montescudo. Io i mux Timb li ricevo solo dal Pincio e la visione è sempre perfetta, anche in questi giorni.
Sul ch47 e ch48, oggi non hanno funzionato per niente. Poi se il problema dipende da loro, non me ne potrebbe importare di meno se viene dal Pincio o Montescudo. Spero solo che lo risolvano al più presto sto problema.
 
Che possa essere collegato a una eventuale accensione in dvb-t2 sul ch11 ?
 
Toshiro Hitsugaya ha scritto:
Sul ch47 e ch48, oggi non hanno funzionato per niente. Poi se il problema dipende da loro, non me ne potrebbe importare di meno se viene dal Pincio o Montescudo. Spero solo che lo risolvano al più presto sto problema.
Domandina, quante antenne hai?
Perchè se ne hai due (o addirittura 3) in larga banda vietato lamentarsi, perchè è una configurazione "quel che prendo prendo": entra quel che entra ma niente è garantito...
Se ti interessano (come è giusto) specialmente alcuni canali, vista la legge di Murphy che giustamente hai citato, sarebbe bene fare qualcosa di diverso. ;)
 
BillyClay ha scritto:
Da stamattina spento mux1 rai 09 da bertinoro.
Sound ha scritto:
Che possa essere collegato a una eventuale accensione in dvb-t2 sul ch11 ?
scusate ma cosa c'entra il 9 con l'11? si interferirebbero e visto che è una copia, la rai spegne il 9?
curioso, sul sito RAIWay il mux 9 non è mai comparso

qualcuno avvisi frapenas che nell'elenco ufficiale mux nazionali
www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
il titolo è ...Aggiornata al 16/01/13... mentre all'inizio della lista c'è ...7/01/13 ...
quali sono gli ultimi cambiamenti?

E' una questione tecnica ma preferisco porra qui visto che è sui ripetitori romagnoli:
riguardo al mio impianto, visto che i ripetitori secondari sono in azimut più distanti dei due ripetitori su cui punto, è possibile che i canali non coperti da uno siano coperti dall'altro?
Es.: il ripetitore su cui punto la quarta non ha il 23, il mux su cui punto la quinta ha il 23. Potrebbe essere questo ultimo che mi entra nell'impianto?
 
areggio ha scritto:
Domandina, quante antenne hai?
Perchè se ne hai due (o addirittura 3) in larga banda vietato lamentarsi, perchè è una configurazione "quel che prendo prendo": entra quel che entra ma niente è garantito...
Se ti interessano (come è giusto) specialmente alcuni canali, vista la legge di Murphy che giustamente hai citato, sarebbe bene fare qualcosa di diverso. ;)
Ne ho una, quindi posso lamentarmi quanto voglio. Inoltre l'antenna ha solo due anni ed è nuova di zecca. E quei canali che ho citato, fino a 6 giorni fa i segnali erano ottimi, ergo non può assolutamente dipendere dalla mia antenna, poi se ci metti che non sono l'unico nella mia zona ad aver quel problema............
 
Toshiro Hitsugaya ha scritto:
Ne ho una, quindi posso lamentarmi quanto voglio. Inoltre l'antenna ha solo due anni ed è nuova di zecca. E quei canali che ho citato, fino a 6 giorni fa i segnali erano ottimi, ergo non può assolutamente dipendere dalla mia antenna, poi se ci metti che non sono l'unico nella mia zona ad aver quel problema............
BENE: se dovessi mai fare segnalazioni alle emittenti fallo presente, sapessi quante segnalazioni inutili arrivano...
Comunque chididovere della emittente citata di solito legge il forum...
 
uvz ha scritto:
scusate ma cosa c'entra il 9 con l'11? si interferirebbero e visto che è una copia, la rai spegne il 9?
curioso, sul sito RAIWay il mux 9 non è mai comparso
Non si interferirebbero.
La mia era solo una curiosità. Anzi, se devo proprio dirla tutta, penso che il ch9 in VHF sia stato solo un cerotto temporaneo in attesa che il mux1 divenisse in sfn unica sul ch24.

A Toshiro.
Pure io sono della tua stessa zona e, per chi riceve solo dal Pincio come me, non ci sono problemi coi mux Timb: sempre perfetti anche in questi giorni.
Come dicevo sopra o ci sono dei problemi da Montescudo o nella sfn fra i due siti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso