Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
N.B.: OTG tv, preferivo come erano prima le liste dei mux nel tuo sito; essendo più strette le righe si visualizzavano più mux assieme, più comodo da controllare.
 
OFF ormai da 2 settimane il 32 di LA8 dal castellaccio...ma anche quando era sul 68 i suoi OFF duravano anche mesi...Forse non hanno supervisione del sito e aspettano segnalazioni, ma nessuno si lamenta mai di tale assenza!!! Dalla stessa antenna arriva invece il debole segnale di Barbiano.
 
OFF ormai da 2 settimane il 32 di LA8 dal castellaccio...ma anche quando era sul 68 i suoi OFF duravano anche mesi...Forse non hanno supervisione del sito e aspettano segnalazioni, ma nessuno si lamenta mai di tale assenza!!! Dalla stessa antenna arriva invece il debole segnale di Barbiano.
quindi io ricevo da castellaccio non da montegrande..non si lamentono perche probabilmente lo ricevano anche sul 21 come me invece a Bologna il 21 e occupato da sestarete se non erro
 
Sono stato due giorni a Torino; ho visto le loro emittenti televisive private e sinceramente non capisco perchè le nostre (quasi tutte) abbiano una qualità di immagini così scarse rispetto le loro e cioè perche sono così compresse? Qualcuno riesce a darmi una risposta? Grazie
 
Per Otg Tv

Zona Rimini

Mux Rete A 2 e' stato spostato dal UHF 33 al UHF 54 anche alla postazione di Montescudo
Inserito il canale Telestense nel Mux Telesanterno UHF 23 e UHF 35 (per ovviare ai problemi del Mux Telestense UHF 41 disturbato in molti casi da TVCM del Nerone)

P.S. Ricevo ancora perfettamente il Mux 1 Rai Marche sul VHF 5 da più di una settimana ormai non e' che oltre le 2 postazioni nelle Marche (Monte Cerignone e Cagli) abbiano acceso da qualche altro sito?
 
Ultima modifica:
Per Otg Tv

Zona Rimini

Mux Rete A 2 e' stato spostato dal UHF 33 al UHF 54 anche alla postazione di Montescudo
Inserito il canale Telestense nel Mux Telesanterno UHF 23 e UHF 35 (per ovviare ai problemi del Mux Telestense UHF 41 disturbato in molti casi da TVCM del Nerone)

P.S. Ricevo ancora perfettamente il Mux 1 Rai Marche sul VHF 5 da più di una settimana ormai non e' che oltre le 2 postazioni nelle Marche (Monte Cerignone e Cagli) abbiano acceso da qualche altro sito?

io teleestense sul uhf 23 non lo trovo lo trovo solo sul 35?
 
Max il 23 è solo a rimini ed effettivamente non si capisce perché. Grazie x le info sui disturbi del 41 che avevo notato anche qui. Allora immagino che quelli sul 39 siano analogamente dati da tele2000 e HRT
 
Per Otg Tv

Zona Rimini

Mux Rete A 2 e' stato spostato dal UHF 33 al UHF 54 anche alla postazione di Montescudo
Inserito il canale Telestense nel Mux Telesanterno UHF 23 e UHF 35 (per ovviare ai problemi del Mux Telestense UHF 41 disturbato in molti casi da TVCM del Nerone)

P.S. Ricevo ancora perfettamente il Mux 1 Rai Marche sul VHF 5 da più di una settimana ormai non e' che oltre le 2 postazioni nelle Marche (Monte Cerignone e Cagli) abbiano acceso da qualche altro sito?

grazie. lo 05 è acceso da Covignano per Gabicce Mare
 
Quindi Covignano 24 più 5?
Si ma il 5 e' il Mux 1 con Rai 3 Marche.

Grazie Otg Tv sempre puntuale ecco perché mi entra sul lato della vhf diretta a Bertinoro segnale non forte ma ricevibile e stabile con picchi di qualità che raggiungono il 25%.

P.S. Per Otg Tv ho visto che lo hai inserito nella lista di Rimini correttamente come Mux 1 Marche ma nel contenuto c'e' Rai 3 Emilia Romagna.
 
Ultima modifica:
Max il 23 è solo a rimini ed effettivamente non si capisce perché. Grazie x le info sui disturbi del 41 che avevo notato anche qui. Allora immagino che quelli sul 39 siano analogamente dati da tele2000 e HRT
Per il 41 effettivamente il disturbo è molto costante per il 39 a volte si e a volte no ma credo sia il 39 del San Paolo a disturbare perché se non erro Tele2000 sul Nerone si trova più in basso rispetto la Rai e leggermente coperto per la nostra zona infatti subito dopo lo switch off delle Marche Tele2000 non lo vedevo bene anche se il 39 era libero poi e' arrivata Telepace e poi hanno acceso il San Paolo. Nei mesi invernali non da problemi ma con la propagazione un po' me lo disturba.
 
Ultima modifica:
ciao billy notizia di questa mattina riguardante retecapri ,un tecnico del gruppo TBS gruppo che controlla segnale di uscita del mux retecapri mi ha comunicato che al massimo entro maggio (a dire il vero ha detto entro 2 settimane dopo il primo maggio) verranno modificate tutti i macchinari delle postazioni di calderaro e rimini quindi verrà risistemata tutta la tratta appenninica delle regioni emiliaromagna marche nord ,e ha aggiunto che dopo sarà tutta coperta la zonaemiliana e da bologna a ancona .speriamo bene ,spero di aver dato notizia importante .se a giugno non vi fosse alcun miglioramento ci ri sentiremo vIA TELEFONO .MI ha dato impressione di persona seria e colta in materia ,a chiuso dicendomi stiamo lavorando xcoprire il più possibile la nazione sapendo che il ministero potrà modificarci la frequenza nazionale ovvero uhf 57 in quanto entro il 2016 verrà data alle compagnie telefoniche
 
Si ma il 5 e' il Mux 1 con Rai 3 Marche.

Grazie Otg Tv sempre puntuale ecco perché mi entra sul lato della vhf diretta a Bertinoro segnale non forte ma ricevibile e stabile con picchi di qualità che raggiungono il 25%.

P.S. Per Otg Tv ho visto che lo hai inserito nella lista di Rimini correttamente come Mux 1 Marche ma nel contenuto c'e' Rai 3 Emilia Romagna.
grazie
 
Applaudo all'iniziativa RAI di trasmettere le Marche da Covignano per coprire Gabicce Mare.
Ora si tratta piano piano di far tornare i canali marchigiani a Cattolica e quelli romagnoli a Urbino. Intanto si vedono, sia pure in maniera precaria, Telesanterno e 7Gold.
Una cosa, però.....dal versante appenninico emerge un 7Godl di Teleadriatica. Da dove trasmette? Dal Peglio?
 
Sono di Cervia. Mi sono accorto solo ora che il 51 San Marino Rtv trasmesso da Contrada Omagnano - Funivia ha un azimut di 168, quando la mia quarta banda è su Calderaro a 278. Mi hanno sempre detto che mi entra il 51 direttamente da San Marino. Possibile?
 
Sono di Cervia. Mi sono accorto solo ora che il 51 San Marino Rtv trasmesso da Contrada Omagnano - Funivia ha un azimut di 168, quando la mia quarta banda è su Calderaro a 278. Mi hanno sempre detto che mi entra il 51 direttamente da San Marino. Possibile?

Sì, perché non esiste solo la direttività nella ricezione dei segnali tv
 
Che altro esiste?

L'antenna ha una ricezione in cui ha il massimo guadagno in ricezione, ma rimane comunque utile anche per altre angolazioni. Se poi il segnale è molto elevato arriva comunque dai lati (o dal retro). Nel tuo caso il segnale di San Marino Rtv è talmente forte (e pulito) che anche se non punti l'antenna perfettamente si riceve ugualmente. Poi magari ti entra San Marino Funivia + una componente di Calderaro (inferiore)
 
salve ragazzi, volevo una info. ho tra le mani una metronic uhf 25 elementi e 26db di guadagno senza alimentazione... riesco a fare circa 3 tv senza problemi con ottima qualità del segnale ma la quarta che è un po' distante dalle altre non arriva il segnale o arriva poco. mi consigliate di amplificare ? oppure in alternativa potrei prendere una metronic 37 elementi con 47db di guadagno alimentata... cosa mi consigliate? la seconda? o troppo guadagno ultra amplificato crea problemi di altro tipo poi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso