Se non ricordo male il 59 aveva invece copertura parziale su Parma, ed il 51 non e' disponibile ad ovest dell'Enza....
Da non confondere come fa mferraris Telelombardia che trasmette da Canate come tv dAlla Lombardia. E che afferma che Telenova non copre Parma.
Questo e' quanto riportato dal sito Telenova (che secondo voi non avrebbe diritto a trasmettere):
Telenova è visibile:
in Lombardia sul canale 14
del digitale terrestre
in Piemonte sul canale 90
del digitale terrestre
nelle provincie di Parma e Piacenza
sul canale 14 del digitale terrestre
su Sky al canale 830
su TV Sat al canale 60
circa Telecolor, mi e' capitato piu' volte girando canale di vedere servizi dedicati alla provincia di Parma.
Ho ritrovato il doc:
http://sdrv.ms/1g17jSO
E' vecchio, dopo ci sono stati parecchi rimescolamenti di frequenze, ma qualche informazione valida c'è.
Ad es., come dicevo io, il 59 deve coprire PC e non PR, neanche limitatamente (ci sarebbe "lim" nella casellina), anzi essendo la colonna tutta verde significa che quel canale è libero su tutta la provincia.
Altro caso, dici che Telecolor ora sta usando il 51 ex Espansione Tv. Ma il 51 risultava non usato sia a PC che a PR, quindi anche ora non avrebbe titolo per coprire le 2 province...
Terzo caso, il 45 ora di Teleradiocity da Valcava, pure lui non dovrebbe arrivare a PR.
Quarto, il 27 di Rete8 potrebbe essere provinciale ("pv") ma è acceso dal Genesio quindi non copre tutta la pianura, cosa che potrebbe fare solo se fosse acceso dal Canate.
E magari a guardar bene ce ne sono altri.
In sostanza, secondo me si è un po' mantenuto lo "status quo" che c'era con l'analogico.
Alcune emittenti avranno pensato "da Valcava il nostro segnale sfora in provincia di PR anche se non dovrebbe? Chissenefrega, scriviamolo anche sul sito, chi ha l'antenna su Valcava ci vede."
E il risultato è che quelle frequenze non sono nella pratica disponibili per altre emittenti.