Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
solita confusione fa operatore di rete (e quindi possibilità di trasmettere su determinata frequenza in det. zona)) e provider di contenuti (e quindi possibilità di usare un certo LCN in una determinta zona)...
 
Se non ricordo male il 59 aveva invece copertura parziale su Parma, ed il 51 non e' disponibile ad ovest dell'Enza....
Da non confondere come fa mferraris Telelombardia che trasmette da Canate come tv dAlla Lombardia. E che afferma che Telenova non copre Parma.

Questo e' quanto riportato dal sito Telenova (che secondo voi non avrebbe diritto a trasmettere):
Telenova è visibile:
in Lombardia sul canale 14
del digitale terrestre
in Piemonte sul canale 90
del digitale terrestre
nelle provincie di Parma e Piacenza
sul canale 14 del digitale terrestre

su Sky al canale 830
su TV Sat al canale 60

circa Telecolor, mi e' capitato piu' volte girando canale di vedere servizi dedicati alla provincia di Parma.

Si arriva; diversamente dal Piemonte che dispone di ripetitori sulla Maddalena a Torino e sul Ronzone in provincia di Alessandria tramite Telesubalpina, qui arriva mettendo un' antenna da non so quanti elementi girata, come hai fatto tu verso Valcava. Non vorrei sbagliarmi ma credo che avere il diritto di trasmettere vuol dire possedere anche ripetitori nella zona in modo da essere visibili da tutti come fa Telelombardia e non come Telecolor che aveva un canale sul 34 (visibile) poi ha deciso di portare tutto su Valcava e quindi è idem come telenova.
 
Si arriva; diversamente dal Piemonte che dispone di ripetitori sulla Maddalena a Torino e sul Ronzone in provincia di Alessandria tramite Telesubalpina, qui arriva mettendo un' antenna da non so quanti elementi girata, come hai fatto tu verso Valcava. Non vorrei sbagliarmi ma credo che avere il diritto di trasmettere vuol dire possedere anche ripetitori nella zona in modo da essere visibili da tutti come fa Telelombardia e non come Telecolor che aveva un canale sul 34 (visibile) poi ha deciso di portare tutto su Valcava e quindi è idem come telenova.

No, poter trasmettere non vuol dire essere obbligati a mettere un ripetitore in zona, mentre avere il diritto significa che altri non dovrebbero utilizzare il canale nella zona.
TeleColor, parimenti, con il 29 (poi ceduto a Telereggio), poteva utilizzare parzialmente la provincia di Parma. Ha infine rottamato il suo 61 da Valcava e sta utilizzando il 51 ex Espansione, su una frequenza esplicitamente non utilizzabile da altre tv poste a est dell'Enza (=SanMarino).
Telelombardia sta utilizzando un impianto di potenza molto ridotta a completamento del suo 46 da Valcava, dato che, Holly docet, ha rottamato il suo 64 oltre che da Valcava anche da Canate (per cui TeleLombardia non ha la stessa copertura di altri impianti posti nello stesso sito)

Se Telenova non avesse titolo, come mai esplicitamente indica la copertura nel suo sito? (Visto che sul 59, da est, arriva Rete8)
 
No, poter trasmettere non vuol dire essere obbligati a mettere un ripetitore in zona, mentre avere il diritto significa che altri non dovrebbero utilizzare il canale nella zona.
TeleColor, parimenti, con il 29 (poi ceduto a Telereggio), poteva utilizzare parzialmente la provincia di Parma. Ha infine rottamato il suo 61 da Valcava e sta utilizzando il 51 ex Espansione, su una frequenza esplicitamente non utilizzabile da altre tv poste a est dell'Enza (=SanMarino).
Telelombardia sta utilizzando un impianto di potenza molto ridotta a completamento del suo 46 da Valcava, dato che, Holly docet, ha rottamato il suo 64 oltre che da Valcava anche da Canate (per cui TeleLombardia non ha la stessa copertura di altri impianti posti nello stesso sito)

Se Telenova non avesse titolo, come mai esplicitamente indica la copertura nel suo sito? (Visto che sul 59, da est, arriva Rete8)

Beh, se indica la copertura sul suo sito!! Immagino che poi abbia un bacino d' utenza a Parma molto vasto visto che qua praticamente tutti abbiamo le antenne girate verso Valcava. :laughing7:
 
Beh, se indica la copertura sul suo sito!! Immagino che poi abbia un bacino d' utenza a Parma molto vasto visto che qua praticamente tutti abbiamo le antenne girate verso Valcava. :laughing7:
Molte di piu di quello che tu credi: Italia1 si prendeva in gran parte il 49 da Valcava dato che il 66 era inguardabile a causa interferenze da Telemodena. Gli impianti larga banda da noi sono praticamente sconosciuti dato che altri canali, come Rai2, di prendevano spesso dal Venda (25) e TMC il 55 da Serramazzoni (il 65 era ammazzato da Elefante). Idem per Tele+1 (il 69 era sovrastato da Rete4 Velo) per cui si prendeva il 50 da Valcava o 41 da Velo. Lo stesso per Canale 5 (il 30 era sporcato da Rai2).
Se tu hai sempre avuto una sola antenna significa che sei in una zona molto riparata o sei molto sotto Canate. Basta guardare i tetti dove ci sono antenne in ogni direzione (comprese le verticali verso reggio per Telereggio)
 
A qualcuno risulta un malfunzionamento dell' epg sui canali RAI 1 e RAI 2 ( uhf 24)?

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Se non ricordo male il 59 aveva invece copertura parziale su Parma, ed il 51 non e' disponibile ad ovest dell'Enza....
Da non confondere come fa mferraris Telelombardia che trasmette da Canate come tv dAlla Lombardia. E che afferma che Telenova non copre Parma.

Questo e' quanto riportato dal sito Telenova (che secondo voi non avrebbe diritto a trasmettere):
Telenova è visibile:
in Lombardia sul canale 14
del digitale terrestre
in Piemonte sul canale 90
del digitale terrestre
nelle provincie di Parma e Piacenza
sul canale 14 del digitale terrestre

su Sky al canale 830
su TV Sat al canale 60

circa Telecolor, mi e' capitato piu' volte girando canale di vedere servizi dedicati alla provincia di Parma.

Ho ritrovato il doc:
http://sdrv.ms/1g17jSO

E' vecchio, dopo ci sono stati parecchi rimescolamenti di frequenze, ma qualche informazione valida c'è.

Ad es., come dicevo io, il 59 deve coprire PC e non PR, neanche limitatamente (ci sarebbe "lim" nella casellina), anzi essendo la colonna tutta verde significa che quel canale è libero su tutta la provincia.
Altro caso, dici che Telecolor ora sta usando il 51 ex Espansione Tv. Ma il 51 risultava non usato sia a PC che a PR, quindi anche ora non avrebbe titolo per coprire le 2 province...
Terzo caso, il 45 ora di Teleradiocity da Valcava, pure lui non dovrebbe arrivare a PR.
Quarto, il 27 di Rete8 potrebbe essere provinciale ("pv") ma è acceso dal Genesio quindi non copre tutta la pianura, cosa che potrebbe fare solo se fosse acceso dal Canate.
E magari a guardar bene ce ne sono altri.

In sostanza, secondo me si è un po' mantenuto lo "status quo" che c'era con l'analogico.
Alcune emittenti avranno pensato "da Valcava il nostro segnale sfora in provincia di PR anche se non dovrebbe? Chissenefrega, scriviamolo anche sul sito, chi ha l'antenna su Valcava ci vede."
E il risultato è che quelle frequenze non sono nella pratica disponibili per altre emittenti.
 
Verde a memoria vuol dire "non utilizzabile", quindi a Parma non puo essere utilizzato - Per cui sul 59 arrivano Telenova e Rete8 - nel piano che hai fortunatamente ritrovato, vedrai che il 29 Telecolor era anche per Parma, ora lo e' il 51 che essendo verde non puo essere utilizzato (il senso del "non utilizzato" e' quello di evitare che altre tv vadano a sporcare le superstation, quindi lo spazio e' correttamente messo a loro protezione). Secondo lo stesso piano, il 46 dovrebbe essere non utilizzato per la tutela di TeleLombardia, difatti il 46 utilizzato da Canate come ho detto e' limitato e di completamento al 46 da Valcava
 
Verde a memoria vuol dire "non utilizzabile", quindi a Parma non puo essere utilizzato - Per cui sul 59 arrivano Telenova e Rete8 - nel piano che hai fortunatamente ritrovato, vedrai che il 29 Telecolor era anche per Parma, ora lo e' il 51 che essendo verde non puo essere utilizzato (il senso del "non utilizzato" e' quello di evitare che altre tv vadano a sporcare le superstation, quindi lo spazio e' correttamente messo a loro protezione). Secondo lo stesso piano, il 46 dovrebbe essere non utilizzato per la tutela di TeleLombardia, difatti il 46 utilizzato da Canate come ho detto e' limitato e di completamento al 46 da Valcava

La mia interpretazione invece è questa:
Verde vuol dire libero, e se c'è DD vuol dire riservato al Dividendo Digitale.
Il "non utilizzabile" è la X che c'è ad es. per il 51 nelle province da RE a RN per proteggere San Marino.

Telecolor evidentemente ha diritto di coprire la provincia di PR in modo "limitato", prima col 29 e ora col 51, mentre Telenova col 59 non può.
Telelombardia poteva coprire PR con il 64, ma poi ha dovuto spegnerlo. Per mantenere la copertura ha integrato il 46 di Valcava accendendo il 46 dal Canate come dici tu, ed ha potuto farlo proprio perché il 46 nel piano risultava verde per PR!

Ma a questo punto non posso entrare nella mente di chi ha partorito quel pdf, quindi pace :eusa_wall: :laughing7:
 
Anch'io mi ricordo così, perchè mi ricordo che avevo pensato che era una scelta di colore che andava contro al senso comune... :icon_rolleyes:
@areggio & @axelone

Se il 46 ha verde e' come il 59 :D
Il 46, prima delle rottamazioni, era addirittura vuoto, in quanto il 46 da Valcava non arrivava, a differenza del 64.
Verde per me vuol dire come conferma areggio che non puo essere utilizzato, se non marginalmente ed integrazione dell'impianto cui la frequenza da' protezione. Per assurdo, forse Telenova potrebbe configurare da Canate un impianto simile al 46.
A differenza di altri canali posti nello stesso sito, il 46 non va verso est, perche vero che e' un canale tutelato per non interferire la Lombardia ma e' un canale che non deve andare a rompere le scatole a Reggio.
 
Dal pomeriggio ho notato problemi di LCN al mux 2 RAI. Avete riscontrato il problema?

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Nel mux1 Rai i canali Ra1, Rai2 e RaiNews sono a nero, si vede solo Rai3. Ch24 da Rimini - Covignano.
Che succede?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso