Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lo spostamento era previsto per vari motivi, anche inquinamento radioelettrico. Accenderanno anche da monte gibbio cmq

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Lo spostamento era previsto per vari motivi, anche inquinamento radioelettrico. Accenderanno anche da monte gibbio cmq

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Grazie per la conferma. Si sa in quanto tempo accederanno da montegibbio?e comunque da questa postazione non risolveranno completamente...Faeto era tutto un altro andare.
 
Quindi recapitolando a parma:
32 7 gold
quale è la frequenza di 7 gold plus visto che il 22 è occupato da Telelibertà (unici in tutta l' emilia romagna)?

Parma e Piacenza radioelettricamente non hanno nulla a che fare con il resto dell'Emilia Romagna, appartenendo alla zona che comprende la Lombardia. Quindi i canali non sono uguali.
 
E invece è proprio così. Sono un installatore e mi hanno già chiamato in tanti per dirmi
Bene, e allora se sei una persona preparata come dici dai le notizie in modo sensato...
A parte che avevo detto che possono esserci problemi nella tua zona, ero stato sviato dal fatto che avevi detto che era fermo...
Io sono una persona precisa e peso le parole, per me fermo vuol dire una cosa un po' diversa...
 
Bene, e allora se sei una persona preparata come dici dai le notizie in modo sensato...
A parte che avevo detto che possono esserci problemi nella tua zona, ero stato sviato dal fatto che avevi detto che era fermo...
Io sono una persona precisa e peso le parole, per me fermo vuol dire una cosa un po' diversa...

Perchè la notizia era poco sensata?ho scritto che il mux 44 da non prima di dicembre non va...cosa dovevo scrivere di più?tu sei partito in 4° dicendo che probabilmente era la mia antenna...mentre non eri informato sul fatto che non trasmette più da quella postazione ma bensì da un'altra.devi sapere che,anche se monfestino e faeto sono entrambi nel comune di serramazzoni,a sassuolo zona sud della città monfestino praticamente non esiste,quindi qui quel mux è letteralmente sparito.a sto giro...scusa ma sei stato tu troppo precipitoso a dare una risposta senza essere bene informato.

p.s. non sono un antennista perché lo dico...ma perché lo faccio...
 
p.s. non sono un antennista perché lo dico...ma perché lo faccio...
Ossignur...allora non hai capito, adesso te lo dico esplicitamente, avevo paura di offenderti, ma tanto ho visto che ti offendi di più nel caso contrario...
Non ho alcun dubbio che tu sia un antennista, mi è anche tornato in mente di averti già letto, infatti quando mi è venuto in mente mi sono cascate le braccia e ti ho detto di scrivere in modo sensato, perchè se sai le cose, fatto che non dubito, pesa le parole, perchè il primo post sembrava scritto dal primo che passa al bar (veeh, Rete A non va...).
Lo sai anche tu che un ripetitore (a meno che non sia Rete Capri, che è la barzelletta d'Italia) non sta fermo per dei mesi...comunque io non lo sapevo che l'avevano spostato (e figurati...quando seguivo i ripetitori radio ero informato anche su quelli TV, adesso faccio fatica a starci dietro, specialmente perchè me ne frega poco, visto che la Tv non la guardo neanche...) e non ho pensato che eri antennista, per il fatto che se solo lo dicevi quando vai a comprare le antenne secondo me ti avrebbero informato...

Anzi, per concludere con una battuta, questo ripetitore fermo proprio non è stato, si è addirittura spostato... :laughing7:
 
Ultima modifica:
Ossignur...allora non hai capito, adesso te lo dico esplicitamente, avevo paura di offenderti, ma tanto ho visto che ti offendi di più nel caso contrario...
Non ho alcun dubbio che tu sia un antennista, mi è anche tornato in mente di averti già letto, infatti quando mi è venuto in mente mi sono cascate le braccia e ti ho detto di scrivere in modo sensato, perchè se sai le cose, fatto che non dubito, pesa le parole, perchè il primo post sembrava scritto dal primo che passa al bar (veeh, Rete A non va...).
Lo sai anche tu che un ripetitore (a meno che non sia Rete Capri, che è la barzelletta d'Italia) non sta fermo per dei mesi...comunque io non lo sapevo che l'avevano spostato (e figurati...quando seguivo i ripetitori radio ero informato anche su quelli TV, adesso faccio fatica a starci dietro, specialmente perchè me ne frega poco, visto che la Tv non la guardo neanche...) e non ho pensato che eri antennista, per il fatto che se solo lo dicevi quando vai a comprare le antenne secondo me ti avrebbero informato...

Anzi, per concludere con una battuta, questo ripetitore fermo proprio non è stato, si è addirittura spostato... :laughing7:


Ossignur...allora non hai capito...
...ciao!
 
Parma e Piacenza radioelettricamente non hanno nulla a che fare con il resto dell'Emilia Romagna, appartenendo alla zona che comprende la Lombardia. Quindi i canali non sono uguali.

Apparteniamo allaLombardia, ma l' unico mux che riceviamo è telelombardia, gli altri come telenova, ecc.. non hanno il permesso di trasmettere in Emilia e quindi parma non la coprono,
DOMANDA:
Siamo in Lombardia o in emilia, no perche vediamo i mux spezzettati ed inoltre abbiamo una marea di frequenze dal canate e dal genesio libere a differenza di tutte le provincie emiliano-romagnole e lombarde che invece sono occupate :eusa_wall:
 
Apparteniamo allaLombardia, ma l' unico mux che riceviamo è telelombardia, gli altri come telenova, ecc.. non hanno il permesso di trasmettere in Emilia e quindi parma non la coprono,
DOMANDA:
Siamo in Lombardia o in emilia, no perche vediamo i mux spezzettati ed inoltre abbiamo una marea di frequenze dal canate e dal genesio libere a differenza di tutte le provincie emiliano-romagnole e lombarde che invece sono occupate :eusa_wall:

Dai da un certo punto di vista abbiamo la fortuna che possiamo ricevere quasi tutto (Rai e altre nazionali + locali) dalla stessa direzione...

Ma in effetti ti do ragione sul numero di frequenze inutilizzate, che forse non vengono concesse perché siamo in una zona "cuscinetto" e non si vuole andare a rompere le scatole ad altri tx adiacenti.
Ad es. da me in UHF sono libere:
25 dividendo?
28 Solregina da Pigazzano
39 Telepace da Almenno S.B. o E21 da Serramazzoni
51 Telecolor da Valcava
55 PiùBlu da Valcava
58 ex dividendo?
59 Telenova da Valcava

Che poi alcune arrivino lo stesso perché le onde radio non inchiodano su Po, è un altro discorso ;), ma non si può dire che facciano copertura.
 
Apparteniamo allaLombardia, ma l' unico mux che riceviamo è telelombardia, gli altri come telenova, ecc.. non hanno il permesso di trasmettere in Emilia e quindi parma non la coprono,
DOMANDA:
Siamo in Lombardia o in emilia, no perche vediamo i mux spezzettati ed inoltre abbiamo una marea di frequenze dal canate e dal genesio libere a differenza di tutte le provincie emiliano-romagnole e lombarde che invece sono occupate :eusa_wall:

E che ci posso fare, la divisione in zone l'ha fatta il ministero, e anche molto tempo fa. Altrettanto le emittenti emiliane non possono utilizzare da voi le frequenze che usano qua. Capisci che se Ferretti accende il 32, c'è qualcuno che (giustamente) s'in...cavola....
 
Piccolo OT: la UnaOhm ha chiuso definitivamente. Non esiste più :( I libri contabili sono in tribunale.
 
Dai da un certo punto di vista abbiamo la fortuna che possiamo ricevere quasi tutto (Rai e altre nazionali + locali) dalla stessa direzione...

Ma in effetti ti do ragione sul numero di frequenze inutilizzate, che forse non vengono concesse perché siamo in una zona "cuscinetto" e non si vuole andare a rompere le scatole ad altri tx adiacenti.
Ad es. da me in UHF sono libere:
25 dividendo?
28 Solregina da Pigazzano
39 Telepace da Almenno S.B. o E21 da Serramazzoni
51 Telecolor da Valcava
55 PiùBlu da Valcava
58 ex dividendo?
59 Telenova da Valcava

Che poi alcune arrivino lo stesso perché le onde radio non inchiodano su Po, è un altro discorso ;), ma non si può dire che facciano copertura.

TELENOVA e' sempre stata presente anche ai tempi dell'analogico sul ch 59, e basta vedere anche il suo sito e da copertura Parma (altrimenti perche' Rete8 sarebbe sul 27?).
TELECOLOR e' una presenza storica (occupava il 34 analogico) e difatti il 51 e' stato occupato solo per qualche giorno da VMT (68) prima che finisse sul 32.
Il fatto che non abbiano impianti in provincia di Parma mica vuol dire che sono liberi.
Riguardo al 55, da me arriva BRESCIA.TV mentre TELEMILANO lo ricevo sul 25.
Hai dimenticato il 54, occupato da VIDEOSTAR.
Sul 55, checche' qualcuno sia convinto del 2015, dovra' arrivare il TIMB2.
Vieni a casa mia e vedrai che di canali liberi ho solo il 28 e 58 (volendo posso prendere l'insulso 39 che, e' bene ricordare, era stato assegnato a Italia7 ma dato che non andava interferito da quel 39 di E21 ottenne il 32, e si e' visto come e' andata).
 
Ma il fatto che tu riesca a ricevere il segnale mica vuol dire che l'emittente ha i diritti di copertura per Parma e provincia.
Avevo trovato un documento ufficiale (appena ho tempo lo cerco di nuovo) dove per ogni frequenza digitale erano riportate le coperture, e mi ricordo ad es. che il 59 di Telenova aveva diritto sulla provincia di PC e nessun diritto su quella di PR...
 
Piccolo OT: la UnaOhm ha chiuso definitivamente. Non esiste più :( I libri contabili sono in tribunale.

Ma veramente??? E pensare che volevo prendere un loro strumento...ho pelato una bella matta!

Edit: controllato ora, fallimento dichiarato il 19/12/2013.
 
Ultima modifica:
Iniziate oggi le trasmissioni di NettunoTv (ch. 99) sul mux Teleromagna canale 46.
Chissà se i bolognesi riusciranno a convincere i forlivesi a sistemare i parametri di trasmissione: sono passati 3 anni e ancora chi ha i tv 4:3 vede tutto allungato anche impostando "letterbox"!
 
Ultima modifica:
per forza trasmettono in 16:9 effettivo ma con flag 4:3...solo sul 666 è corretto
 
Ma il fatto che tu riesca a ricevere il segnale mica vuol dire che l'emittente ha i diritti di copertura per Parma e provincia.
Avevo trovato un documento ufficiale (appena ho tempo lo cerco di nuovo) dove per ogni frequenza digitale erano riportate le coperture, e mi ricordo ad es. che il 59 di Telenova aveva diritto sulla provincia di PC e nessun diritto su quella di PR...

Se non ricordo male il 59 aveva invece copertura parziale su Parma, ed il 51 non e' disponibile ad ovest dell'Enza....
Da non confondere come fa mferraris Telelombardia che trasmette da Canate come tv dAlla Lombardia. E che afferma che Telenova non copre Parma.

Questo e' quanto riportato dal sito Telenova (che secondo voi non avrebbe diritto a trasmettere):
Telenova è visibile:
in Lombardia sul canale 14
del digitale terrestre
in Piemonte sul canale 90
del digitale terrestre
nelle provincie di Parma e Piacenza
sul canale 14 del digitale terrestre

su Sky al canale 830
su TV Sat al canale 60

circa Telecolor, mi e' capitato piu' volte girando canale di vedere servizi dedicati alla provincia di Parma.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso