Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi start up fine trasmissioni x sempre in regione. ...da noi mai viste in romagna +imola.ditv passa dal vhf6 al 32 sestarete 32 a bologna solo e 39uhf a 41 resta ancora il nodo sestarete sul 29 solo a imola dove va ??????forse a imola solo imolail 29 di sestarete /rete8 rimane sul 29

I canali assegnati nel 2015 (sito Ministero) per la provincia di Bologna erano: TvItalia 27 (=), Canale9 23/lim (=), Santerno 35 (=), Teleromagna 46 (=), Sestarete 39 (41), La9 21 (=), Teleregione 22 (=), Startup 45 (no), TSM 43 (=), Sestarete 29 (32), Rete8 59 (=), Rete7 42 (=), Studio1 31 (=), TRC 34/lim (=), Telestense 41 (no), TSM2 32/lim (no), CanaleItalia 53 (no), DiTv 29/lim (32/lim).
 
Alcune curiosita' mie, se qualcuno qui ne sa di piu':

1) si sa quando avverranno questi spostamenti definitivi (29 al 32, 39 al 41 + eliminazione di 53)?
2) Non ho capito bene, per le frequenze 58 e 60 cosa succedera'? nuova assegnazione(asta)?

:eusa_think:
 
Ma la parola limitato non la puoi applicare inalcune zone i monti non dividono provincie di emissioni marco pr il caos e' in questa realta '
 
Robisat esai chi sono i nazionali e regionali che hanno partecipato a frequenze aggiuntive?
 
Robisat, è un mistero la determina. Gli incastri si risolvono 1) con gli accordi tra emittenti 2) considerando la distinzione tra Bologna città e Bologna Provincia.
 
Andando sul sito Raiway mi accorgo solo oggi che hanno attivato i Mux 2, 3 e 4 anche a Monte San Silvestro (prima l'alta Valmarecchia li riceveva solo da Antico di Maiolo): sapete quando li hanno accesi? (Fra l'altro da questa mattina il mux 2 dà segnale assente...)
 
Andando sul sito Raiway mi accorgo solo oggi che hanno attivato i Mux 2, 3 e 4 anche a Monte San Silvestro (prima l'alta Valmarecchia li riceveva solo da Antico di Maiolo): sapete quando li hanno accesi? (Fra l'altro da questa mattina il mux 2 dà segnale assente...)

Il segnale del mux 2 (ch. 30) oscilla tra 0 e 79 come ai tempi della propagazione da Udine. Ma il problema era stato risolto e non si era più presentato. Potrebbero aver perso sincronia i due trasmettitori locali? Ma se così fosse, 24, 26 e 40 perché funzionano?
 
Ultima modifica:
Il segnale del mux 2 (ch. 26) oscilla tra 0 e 79 come ai tempi della propagazione da Udine. Ma il problema era stato risolto e non si era più presentato. Potrebbero aver perso sincronia i due trasmettitori locali? Ma se così fosse, 24, 30 e 40 perché funzionano?

Sarei curioso di sapere come hai fatto ad accedere alla pagina "copertura" del sito raiway, dato che quando selezioni la regione propone una cartina dell'Italia con evidenziate alcune sedi....
 
Sarei curioso di sapere come hai fatto ad accedere alla pagina "copertura" del sito raiway, dato che quando selezioni la regione propone una cartina dell'Italia con evidenziate alcune sedi....
Il servizio di ricerca informazioni di copertura dalla cartina non è più attivo da mesi. Per sapere la copertura del tuo comune e le segnalazioni devi aprire la live chat ;)
 
Il servizio di ricerca informazioni di copertura dalla cartina non è più attivo da mesi. Per sapere la copertura del tuo comune e le segnalazioni devi aprire la live chat ;)

No, il sito e' cambiato recentemente e non esce piu "sito in manutenzione". Rere ha scritto chiaramente "Andando sul sito Raiway..."

Edit: che caz-zata di sito...... selezionare la regione non serve proprio a niente.... Chissa quanto prende di stipendio il gestore di questo sito
 
Il segnale del mux 2 (ch. 26) oscilla tra 0 e 79 come ai tempi della propagazione da Udine. Ma il problema era stato risolto e non si era più presentato. Potrebbero aver perso sincronia i due trasmettitori locali? Ma se così fosse, 24, 30 e 40 perché funzionano?

Gli apparati possono guastarsi, mica lo devono fare tutti contemporaneamente, no? Segnala sulla chat....
 
Sono passati da sito in manutenzione alla rimozione totale del servizio. L'unico modo è appunto la chat, alla quale si accede dal sito Rai Way ;)

Chat... risponditore automatico! La scelta ricezione tv e radio e rimasta ma non propone le tabelle.

Le tabelle della "chat" sono abbastanza inutili: sotto questo punto di vista, il miglior sito e' quello di Persidera, che mette tutti i ripetitori che possono arrivare in zona con la relativa percentuale di possibilita
 
Anch'io non riuscivo ad aprire la regione, poi ho provato la chat e lì ho avuto risposta sui trasmettitori attivi. Ho lasciato la segnalazione del disservizio che colpisce il mux con i due Raisport proprio in piene Olimpiadi... Quindi mi confermate che i mux viaggiano su apparati diversi: in effetti un problema di propagazione ininterrotta da questa mattina mi sembra improbabile. Sempre che in Friuli non abbiamo rimesso mano alle torri...
 
Chat... risponditore automatico! La scelta ricezione tv e radio e rimasta ma non propone le tabelle.
C'è scritto chat e chat la chiamo

Le tabelle della "chat" sono abbastanza inutili: sotto questo punto di vista, il miglior sito e' quello di Persidera, che mette tutti i ripetitori che possono arrivare in zona con la relativa percentuale di possibilita
Beh, ma offrono comunque le stesse informazioni che offrivano le tabelle: Mux che coprono il comune e siti dai quali arrivano. La Rai non ha mai indicato le percentuali di copertura, né per Mux (come fa EI Towers), né per postazione (come fa Persidera, che, precisiamo non indica la % di possibilità, ma la % di copertura stimata sul comune, dal sito x).
E direi che non hanno mai pubblicato le %, perché considerando coperti i comuni dove hanno una copertura anche solo del 12%, avrebbero fatto parecchie figure di m dando i dati effettivi.

P.s. Il sito di Persidera non è comunque preciso... mi è capitato di imbattermi in comuni che indicano come non coperti, dove in realtà hanno copertura
 
Ultima modifica:
Salito ora sul tetto: con un'antenna in verticale verso Monte San Silvestro tutti i mux si ricevono correttamente. A questo punto reinstallo il filtro 24-26-30-40 che avevo comprato agli inizi del dtt (con antenna in verticale) da affiancare all'antenna orizzontale che attualmente era sufficiente per tutta la banda UHF (Antico di Maiolo e Pincio)...
 
Sia il 58 che il 60 sono stati messi all'asta? Sono più di due operatori a partecipare?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso