Ecco lo sapevo che avevo invertito. 303 Mhz la Svizzera da Oggioli (che tutti chiamavano erroneamente Monte Freddi) e 263 Mhz Capodistria da Serramazzoni. Il 60 è arrivato molto ma molto dopo. Prima sono partiti il 43 di Antenne2 e il 38 di TMC dal Cimone, e i due fuoribanda continuavano a lavorare. Poi l'Antre (successivamente Tecnantre) accese 50 per Svizzera e 60 per Capodistria da Calderaro e vennero spenti i fuoribanda. Questo per la provincia, la situazione cittadina ho cominciato a conoscerla dal 52-54 sul palazzo in via Byron, prima non so cosa ci fosse. I fuoribanda venivano usati prima che fosse dichiarato legale trasmettere. Facendolo su bande non assegnate in pratica non si commetteva reato, anche se di sequestri ne facevano. E poi restituivano.
Un periodo che mi ricordo bene, ero attorno ai 15 anni e sperimentavo continuamente antenne e configurazioni diverse. Non ultima, un accoppiamento di 4 pannelli a 90 gradi tra di loro per coprire tutte le direzioni. L'ispirazione me l'aveva data Saltarin (mitico!) in una trasmissione di VMT dove spiegava la copertura dell'emittente ottenuta accoppiando due sistemi di antenne. E finche non ci fu molto affollamento, funzionava alla grande. Ricevevo da Telemare (soccia che roba la notte!) a Telemondo, Triveneta, RTR Rovigo,Tele Milano 58, Antenna Nord....