Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
index.php

Io avevo letto queste assegnazioni, ma il tuo documento è più completo, o sbaglio?
 
"I Mux trasmessi dalla Rai sono 4:
• Il Mux 1, che sarà realizzato in configurazione mista SFN/ MFN: il nucleo della rete sarà realizzato in SFN (rete a frequenza singola, diversa da regione a regione) la cui copertura sarà ulteriormente estesa attraverso una rete MFN (rete a frequenza multipla, realizzata principalmente sui canali VHF 5 e 9 e su altri canali VHF e UHF).
• I Mux 2, 3 e 4, che saranno diffusi in tecnica SFN (rete a singola frequenza). Ognuno di essi verrà trasmesso sulla medesima frequenza in tutta le aree interessate dallo switch off (dette “all digital”).
Un quinto Mux Rai sarà progressivamente acceso sul canale 11 VHF e sarà utilizzato per la sperimentazione di servizi innovativi, fra i quali lo standard DVB-T2."

Quindi niente mux6 (che non esiste) i mux Rai sono 4.

"LE AREE TECNICHE 5-6-7 (EMILIA-ROMAGNA, VENETO, FRIULI VENEZIA-GIULIA)
La Rai realizzerà, per ciascuna regione coinvolta dal passaggio al digitale, una rete SFN regionale che veicolerà i contenuti del Mux 1 e la cui copertura sarà estesa attraverso l’uso di una rete MFN, realizzata principalmente sui canali 5 e 9 VHF, ma anche su altri canali VHF e UHF.
Regione Rete SFN Rete MFN
Emilia Romagna 24 5, 9, (54 e 58 su base temporanea), (altri canali UHF e VHF nelle valli laterali)
Veneto 34 5, 9, (54 e 58 su base temporanea), (altri canali UHF e VHF nelle valli laterali)
Friuli Venezia-Giulia 24 5, 9, (54 e 58 su base temporanea), (altri canali UHF e VHF nelle valli laterali)
Fra i canali UHF utilizzati per la diffusione del Mux 1 ci sono il 54 e il 58 che, essendo digital dividend, dovranno progressivamente essere dismessi a favore, in base alla regione di ubicazione di ciascun impianto, del canale usato per realizzare la SFN regionale (ad esempio, se un impianto emiliano spegne il 54 o il 58 dovrà cominciare a trasmettere sul canale 24, un impianto veneto, invece, irradierà sul 22, mentre uno del Friuli sul 24).
Nelle valli laterali, isolate dal punto di vista radioelettrico, il Mux 1 sarà diffuso su altri canali UHF e VHF."
 
sampei45 ha scritto:
index.php

Io avevo letto queste assegnazioni, ma il tuo documento è più completo, o sbaglio?

Quel documento l'ho compilato io in base alle info date da Rai, già lì era chiaro che il mux 1 da Barbiano era previsto sul 24. Questo perchè storicamente da Barbiano non c'è mai stata trasmissione analogica in VHF, e molti non hanno le antenne adate.
 
elettt ha scritto:
E' passato un uccellino....che mi ha cantato un po di date ( e dati) dello switch-off Rai.
Barbiano 30 Novembre ch. 24, Venda il 27 canale E5, Porretta il 27 ch. E9.....

Per il momento non dico altro, ma ho un documento che comprende tutta l'area tecnica Emilia-Veneto-Friuli, oltre a Piemonte e Lombardia. Purtroppo ha perso la formattazione e ho problemi a ristabilire gli incolonnamenti. Pazienza e provo a sistemarlo....
Appena l'hai sistemato puoi postarlo nella sezione Friuli? ci faresti un favore ciao.
 
Elettt, non è che in quel doc erano riportate anche le polarizzazioni.
Sarebbe bello sapere se per ricevere il mux1 a Ferrara continueremo ad avere la pol. V dal grattacielo.
Personalmente speravo in un E9 da via Aranova; peccato sarebbe bastato, dalla città, girare la BIII mentre dalla zona Sud della provincia si poteva lasciarla verso il M.Venda.
Ciao e grazie per tutte le notizie che ci fai avere.
 
Daniele1963 ha scritto:
Elettt, non è che in quel doc erano riportate anche le polarizzazioni.
Sarebbe bello sapere se per ricevere il mux1 a Ferrara continueremo ad avere la pol. V dal grattacielo.
Personalmente speravo in un E9 da via Aranova; peccato sarebbe bastato, dalla città, girare la BIII mentre dalla zona Sud della provincia si poteva lasciarla verso il M.Venda.
Ciao e grazie per tutte le notizie che ci fai avere.
prendi rai uno sul D ???
 
landtools,
tutta la provincia di Ferrara riceve in analogico Rai1 e Rai2 dal M.Venda e solo Rai3 da C.Barbiano; per il DTT solo la città e zone limitrofe è servita dal grattacielo di Viale Costituzione, quindi ogni casa della prov. di FE ha la sua antenna VHF verso il Venda.
Sarebbe stato bello utilizzarla per ricevere il mux regionale.
 
Daniele1963 ha scritto:
landtools,
tutta la provincia di Ferrara riceve in analogico Rai1 e Rai2 dal M.Venda e solo Rai3 da C.Barbiano; per il DTT solo la città e zone limitrofe è servita dal grattacielo di Viale Costituzione, quindi ogni casa della prov. di FE ha la sua antenna VHF verso il Venda.
Sarebbe stato bello utilizzarla per ricevere il mux regionale.
dopo con il D si avra il tg veneto.... pero' poi vediamo a carte in tavola cosa succede...
 
landtools ha scritto:
strano perche andrebbe a spegnere tutti anche in veneto che cambiano 10 giorni dopo....

Venda deve spegnere assieme a Barbiano, dal doc purtroppo non si capisce il giorno esatto, ma sono pronto a scommettere che sarà il 30 novembre, guarda caso quello che dovrebbe essere il primo giorno di switch-off del Veneto.
Comunque tra il 27 e il 1 dicembre.
 
Daniele1963 ha scritto:
Elettt, non è che in quel doc erano riportate anche le polarizzazioni.
Sarebbe bello sapere se per ricevere il mux1 a Ferrara continueremo ad avere la pol. V dal grattacielo.
Personalmente speravo in un E9 da via Aranova; peccato sarebbe bastato, dalla città, girare la BIII mentre dalla zona Sud della provincia si poteva lasciarla verso il M.Venda.
Ciao e grazie per tutte le notizie che ci fai avere.

Le polarizzazioni non cambiano, se ricevi l'UHF dal grattacielo in verticale, allora il 24 sarà in verticale. Non cambiano la pannellatura di un impianto che dovranno smantellare.

Ps: dal grattacielo fai ciao ciao con la manina a Mediaset.....verrà disattivato da subito!
 
Ultima modifica:
canale 24 da barbiano.

per curiosità,
con un'antenna uhf orizzontale di IV e V banda dovrei ricevere il 24 da barbiano?? almeno in teoria.
per vedere rai tre e.r.
ora ricevo il 52 o.
mentre gli altri della rai sempre da barbiano?
grazie.
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Le polarizzazioni non cambiano, se ricevi l'UHF dal grattacielo in verticale, allora il 24 sarà in verticale. Non cambiano la pannellatura di un impianto che dovranno smantellare.

Ps: dal grattacielo fai ciao ciao con la manina a Mediaset.....verrà disattivato da subito!

Cavolo cosa mi tocca tenere un antenna in verticale solo per prendere la rai dal grattacielo?
Un'altra l'ho puntata su Velo per Dfree e Premium Calcio,
E tutto il resto? :sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso