Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
landtools ha scritto:
se un segnale è forte e nella stessa direzione che hai rivolto l'antenna, puo anche venire da milano che lo prendi...quindi se hai copertura da VR e sei nella stessa direzione, se la potenza è agganciabile, perche non agganciarla??
Avranno aumentato la potenza perchè fino a due giorni fa quella frequenza non la prendevo.

Ciao:icon_cool:
 
Biscuo ha scritto:
Avranno aumentato la potenza perchè fino a due giorni fa quella frequenza non la prendevo.

Ciao:icon_cool:
puo darsi pure che hanno diminuito un po gli altri che lavoravano sulla stessa frequenza..
 
Come avevo scritto prima, il segnale è a posto ma non trova nessun canale! Se arrivasse da Velo Veronese Ch38 (non mi avete detto di chi è il Mux) dovrei vedere i canali; invece nulla, fa come la frequenza Ch29 di Tre.
Guardando nel sito di Otg Tv a Ferrara non è mai arrivata una frequenza sul Ch38 da velo Veronese, c'è Retecapri in analogico da Bologna!
 
Ultima modifica:
da velo è sempre mediaset dvb-h quindi non vedresti nulla....
 
Tutti i canali RAI? Allora pretendi molto.
In diverse zone dove lo switch off è già avvenuto, di vedere tutti i mux RAI non se ne parla proprio.
:evil5:

Ivymike ha scritto:
Dici? Ma no io mica pretendo molto, vorrei solo avere tutti i canali rai, mediaset e premium in HD poi del resto gli altri potrebbero stare anche solo in SD.
 
Per chi fosse interessato hanno attivato il nuovo canale Nuvolari nel Mux Telecentro Dvb a Ferrara.
 
Biscuo ha scritto:
Per chi fosse interessato hanno attivato il nuovo canale Nuvolari nel Mux Telecentro Dvb a Ferrara.

Che si prende da via Aranova? No perchè se si prende da li non lo prendo.
 
Ivymike ha scritto:
Che si prende da via Aranova? No perchè se si prende da li non lo prendo.
Si è proprio da via Aranova, ma penso che si prenda anche dal Grattacielo dal Mux Telesanterno Dvb dato che dovrebbe essere uguale al Mux Telecentro Dvb.
 
Vorrei anch'io che ci fosse già lo switch off. Perché finché non ci sarà, sull'antenna del condominio non c'è verso di fare la modifica per prendere il DTT.
Per ora prendo solo il Mux Rai con RaiSport e RaiStoria e di sera il segnale, spesso, lo perdo.

E in analogico vedo solo i 6 canali (rai + mediaset), telestense e basta. :mad:

ps: vivo in zona borgopunta
 
vedete di muovervi comunque perchè ad ottobre sennè non vedi nemmeno più quei canali lì.. comunque nei condomini è scandaloso. Io spero che davvero nei prossimi anni facciano come han detto qui da me, un'antenna per scala. Almeno dopo si comandano massimo massimo diciotto prese (e sono meno), e sei famiglie invece che un centinaio di prese e 24 famgilie..
 
moky78 ha scritto:
vedete di muovervi comunque perchè ad ottobre sennè non vedi nemmeno più quei canali lì.. comunque nei condomini è scandaloso. Io spero che davvero nei prossimi anni facciano come han detto qui da me, un'antenna per scala. Almeno dopo si comandano massimo massimo diciotto prese (e sono meno), e sei famiglie invece che un centinaio di prese e 24 famgilie..
però più cali il numero di persone allacciate spendi di più...o ti montano materiale più scadente...
Il problema nei condomini è proprio mettere d'accordo persone che pretendono (anche giustamente essendo proprietari) di dire la loro senza capirne un'acca e così vista anche la proverbiale "ignoranza" di moltissimi amministratori in materia (non è un'offesa: nel senso di non competenza) i lavori restano fermi.
Basterebbe però fare rientrare certi lavori come "innovazione necessaria" per la quale basta 1/3 dell'assemblea o manutenzione straordinaria (per le cose più urgenti) per le quali non si necessità neanche di delibera. Ma qui torno sempre al punto che in caso di impianto selettivo sarebbe necessario avere contratto per aggiornamento programmato dell'impianto ogni volta che cambia una frequenza se non doventa presto obsoleto.
 
moky78 ha scritto:
vedete di muovervi comunque perchè ad ottobre sennè non vedi nemmeno più quei canali lì.. comunque nei condomini è scandaloso. Io spero che davvero nei prossimi anni facciano come han detto qui da me, un'antenna per scala. Almeno dopo si comandano massimo massimo diciotto prese (e sono meno), e sei famiglie invece che un centinaio di prese e 24 famgilie..

Magari, ma il problema è (spero di aver capito bene, in caso negativo chiedo scusa) che qui a Ferrara si sta pensando di spostare le antenne, dal grattacielo ad un'altra posizione.
E anche potendo (ma non credo che gli altri inquilini vogliano) fare la modifica all'antenna, nel caso prima di ottobre spostino le antenne ci tocca far tornare l'antennista.
 
Non cambia nulla... te lo dice uno che ha abitato per 12 anni in un condominio di 5 scale con 5 impianti distinti. Il regolamento di condominio è unico così come la quota millesimale è riferita a tutto lo stabile, non alla scala.
Nelle "votazioni", non cambia niente e non è mai successo che qualcuno risucisse ad imporre qualcosa, anche per la TV, senza la maggioranza prevista in millesimi.
Mai successo in 35 anni (mio padre ci abita ancora) che si lavorasse all'impianto di una scala (guasti) senza che i costi fossero spalmati su tutto il condominio.
Salvo che il condominio non sia enorme (es problema lunghezze cavi) non è conveniente spendere n-volte per pali ed antenne. Un palo ben installato, magari nel punto migliore con antenne di buona qualità, funziona bene e fa risparmiare.
...è a fare le cose che devono durare limando sui costi che poi ci si imbatte in problemi, spendendo alla fine di più, per vedere in modo mediocre.
...l'altro problema, sempre connesso a quello del voler risparmiare senza capire che, alla fine, ben che vada, compri sempre per il valore che paghi, è che si finisce per rivolgersi a tecnici non troppo competenti o con pochi scrupoli, magari ben intrallazzati con certi amministratori.
;)

moky78 ha scritto:
vedete di muovervi comunque perchè ad ottobre sennè non vedi nemmeno più quei canali lì.. comunque nei condomini è scandaloso. Io spero che davvero nei prossimi anni facciano come han detto qui da me, un'antenna per scala. Almeno dopo si comandano massimo massimo diciotto prese (e sono meno), e sei famiglie invece che un centinaio di prese e 24 famgilie..
 
moro84 ha scritto:
Magari, ma il problema è (spero di aver capito bene, in caso negativo chiedo scusa) che qui a Ferrara si sta pensando di spostare le antenne, dal grattacielo ad un'altra posizione.
E anche potendo (ma non credo che gli altri inquilini vogliano) fare la modifica all'antenna, nel caso prima di ottobre spostino le antenne ci tocca far tornare l'antennista.
ma da verona e dal venda, non vi arriva niente a voi di ferrara??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso