Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non darlo per scontato. Sembra che si stia valutando anche di non mantenere questa linea, da quello che so'..... Comunque non hanno ancora stabilito la data per prendere queste decisioni..... Siamo ancora in alto mare.......
 
Ivymike ha scritto:
E il tempo avanza... ho paura ci troviamo allo switchoff e saranno casini.
perche cosa credi di avere tutto gia fatto e pronto quel giorno?? come minimo ci saranno 30-40 giorni abbondandi di caos totale
 
landtools ha scritto:
perche cosa credi di avere tutto gia fatto e pronto quel giorno?? come minimo ci saranno 30-40 giorni abbondandi di caos totale

Beh considerando che già oggi vedo perfettamente tutto, e considerando che il passaggio al digitale è regolarizzato dallo stato, beh insomma nel 2010 mi aspetterei che quando fanno il passaggio fosse praticamente un disagio di qualche momento. Cioè voglio dire, hanno messo l'adsl sui doppini telefonici e non mi pare abbiano staccato per giorni i telefoni, siamo passati dal etacs al gsm e poi al umts ma non mi pare ci siano stati disagi, e siccome non siamo i primi ad effettuare lo switchoff mi aspetterei che la cosa fosse in tempi rapidi. Del tipo quando ho avuto problemi col pc la prima volta ho formattato, reinstallato tutto, perso dati, dovuto recuperarli, riconfigurare tutto ecc ecc, ho impiegato giorni per tornare come prima, ora quando ho un grosso problema, in 20 minuti ripristino praticamente tutto. Fossimo in Germania sono convinto i disagi sarebbero al minimo, ma siamo in Italia.
 
Ivymike ha scritto:
Beh considerando che già oggi vedo perfettamente tutto, e considerando che il passaggio al digitale è regolarizzato dallo stato, beh insomma nel 2010 mi aspetterei che quando fanno il passaggio fosse praticamente un disagio di qualche momento. Cioè voglio dire, hanno messo l'adsl sui doppini telefonici e non mi pare abbiano staccato per giorni i telefoni, siamo passati dal etacs al gsm e poi al umts ma non mi pare ci siano stati disagi, e siccome non siamo i primi ad effettuare lo switchoff mi aspetterei che la cosa fosse in tempi rapidi. Del tipo quando ho avuto problemi col pc la prima volta ho formattato, reinstallato tutto, perso dati, dovuto recuperarli, riconfigurare tutto ecc ecc, ho impiegato giorni per tornare come prima, ora quando ho un grosso problema, in 20 minuti ripristino praticamente tutto. Fossimo in Germania sono convinto i disagi sarebbero al minimo, ma siamo in Italia.

Confronti che non reggono, dal momento che si tratta di tecnologie che hanno affiancato e non sostituito le precedenti, e che usano comunque impianti e apparecchi standardizzati. Lo stesso non si può dire del DTT, intanto perchè gli impianti riceventi sono estremamente diversificati come tipo e come età, le situazioni dei bacini di utenza sono molto diverse tra loro, insomma non aspettarti il caos dei primi switch-off, ma nemmeno che tutto fili liscio. Quanto alla Germania, sarà pure molto più organizzata, ma in fatto di reti SFN la loro esperienza è pari alla nostra, cioè ZERO. Anzi, adesso pensandoci bene è più elevata la nostra, dato che abbiamo già reti funzionanti. E poi i bacini non sono nemmeno lontanamente paragonabili, da loro la trasmissione terrestre copre una percentuale di territorio risibile.
 
Penso francamente che saranno mesi di casini, le due emittenti principali in pochi giorni faranno quasi tutto il lavoro, ma ci sono realtà tecnicamente poco preparate (Telecom-Timb) e altre decisamente impreparate (le locali) da qua arriveranno i maggiori casini. Timb tuttora in Piemonte non ha ancora sistemato le cose, se il buongiorno si vede dal mattino....
Le locali spegneranno il giorno stabilito, l'incognita è quando e come riaccenderanno, dopo mesi in molte zone non sono ancora al 100%.

Insomma, AUGURI!!!!!:eusa_wall:
 
ERCOLINO ha scritto:

Per quello che riguarda i comuni della provincia di Modena questo file è errato.
Non prendetelo in considerazione.
E' impossibile che un comune limitrofo a Modena sia interessato dallo switch-over e non il comune di Modena stesso....;)
Modena ed i suoi comuni vanno direttamente allo switch-off dal 21 ottobre 2010 in poi.....
 
jamz ha scritto:
Per quello che riguarda i comuni della provincia di Modena questo file è errato.
Non prendetelo in considerazione.
E' impossibile che un comune limitrofo a Modena sia interessato dallo switch-over e non il comune di Modena stesso....;)

Perché?

Fanno passare amministrativamente un paese più vicino, anche se potresti ricevere anche più lontano. Così han fatto in Piemonte Orientale.

Discorso diverso se Modena fosse circondata da tutti comuni che passano e fosse invece esclusa la città stessa.
 
Il problema è che il file che hanno postato è riferito ad un database di Mediaset parziale e vecchio di 30 anni , quando si prendevano in analogico i mediaset 36 50 69 inn direzione Milano....
 
jamz ha scritto:
Il problema è che il file che hanno postato è riferito ad un database di Mediaset parziale e vecchio di 30 anni , quando si prendevano in analogico i mediaset 36 50 69 inn direzione Milano....
vuoi dire da Verona....
 
Ivymike ha scritto:
Beh considerando che già oggi vedo perfettamente tutto, e considerando che il passaggio al digitale è regolarizzato dallo stato, beh insomma nel 2010 mi aspetterei che quando fanno il passaggio fosse praticamente un disagio di qualche momento. Cioè voglio dire, hanno messo l'adsl sui doppini telefonici e non mi pare abbiano staccato per giorni i telefoni, siamo passati dal etacs al gsm e poi al umts ma non mi pare ci siano stati disagi, e siccome non siamo i primi ad effettuare lo switchoff mi aspetterei che la cosa fosse in tempi rapidi. Del tipo quando ho avuto problemi col pc la prima volta ho formattato, reinstallato tutto, perso dati, dovuto recuperarli, riconfigurare tutto ecc ecc, ho impiegato giorni per tornare come prima, ora quando ho un grosso problema, in 20 minuti ripristino praticamente tutto. Fossimo in Germania sono convinto i disagi sarebbero al minimo, ma siamo in Italia.
si ma la telefonia è diversa dalla rete tv.. almeno a casa , ti arriva il doppino...Se poi il segnale è analogico o digitale oppure misto, poco importa... stessa cosa per i telefoni che funzionano su 3 frequenze diverse.. ma la tv è una cosa a parte...
 
ERCOLINO ha scritto:
vedo un po di casino in questo file o mi sbaglio?? Per esempio:

COMUNI INTERESSATI ALLO SWITCH-OVER
DEL18 MAGGIO 2010
IN LOMBARDIA, PIEMONTE E EMILIA ROMAGNA

Raidue e Retequattro

63 CAMPAGNOLA EMILIA RE è a 4 Km da me.... e fino qui va bene

Solo Raidue

12 RIO SALICETO RE è a 8 Km da me come mai solo rai 2 ??

Solo Retequattro

19 REGGIOLO RE è a 8 Km da me come mai solo Rete4 ??


cioe, tutti questi comuni, vengono serviti tutti dalle stesse postazioni...
 
Scusate ma quindi lo switch over ci sarà anche in tutti quei comuni?
è una notizia ufficiale?
 
Oggi mi e arrivato il volantino del negozio Conforama,
nella pagina del digitale, parlano di passaggio di RETE4 e RAI2 dal 18 Maggio in digitale per le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia.
Quindi hanno aggiunto anche Reggio?
 
Metronotte® ha scritto:
Oggi mi e arrivato il volantino del negozio Conforama,
nella pagina del digitale, parlano di passaggio di RETE4 e RAI2 dal 18 Maggio in digitale per le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia.
Quindi hanno aggiunto anche Reggio?
è un grande dilemma...noi in provincia, almeno parlo della mia zona prendiamo i 2 canali da padova e verona e quindi se è su questi 2 canali che switchano, il territorio è molto piu vasto, quasi 3 regioni..
 
landtools ha scritto:
è un grande dilemma...noi in provincia, almeno parlo della mia zona prendiamo i 2 canali da padova e verona e quindi se è su questi 2 canali che switchano, il territorio è molto piu vasto, quasi 3 regioni..

ma non spengono le postazioni lombarde? se spegne padova allora pure le province di Modena e Bologna!
 
Sul giornalino che ho in mano queste sono le province:
18/05
Lombardia: provincia di Milano, Pavia, Cremona, Lodi, Monza e Brianza, Bergamo, Brescia, Varese, Como, Lecco, Sondrio, Mantova.
Piemonte: Province di Torino, Novara, Vercelli, Asti, Alessandria, Biella, Verbania, Cuneo.
Emilia Romagna: Province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia.
Veneto: Provicia di Verona.
Veramente un bel casino.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso