non darlo per scontato. Sembra che si stia valutando anche di non mantenere questa linea, da quello che so'..... Comunque non hanno ancora stabilito la data per prendere queste decisioni..... Siamo ancora in alto mare.......
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
perche cosa credi di avere tutto gia fatto e pronto quel giorno?? come minimo ci saranno 30-40 giorni abbondandi di caos totaleIvymike ha scritto:E il tempo avanza... ho paura ci troviamo allo switchoff e saranno casini.
landtools ha scritto:perche cosa credi di avere tutto gia fatto e pronto quel giorno?? come minimo ci saranno 30-40 giorni abbondandi di caos totale
Ivymike ha scritto:Beh considerando che già oggi vedo perfettamente tutto, e considerando che il passaggio al digitale è regolarizzato dallo stato, beh insomma nel 2010 mi aspetterei che quando fanno il passaggio fosse praticamente un disagio di qualche momento. Cioè voglio dire, hanno messo l'adsl sui doppini telefonici e non mi pare abbiano staccato per giorni i telefoni, siamo passati dal etacs al gsm e poi al umts ma non mi pare ci siano stati disagi, e siccome non siamo i primi ad effettuare lo switchoff mi aspetterei che la cosa fosse in tempi rapidi. Del tipo quando ho avuto problemi col pc la prima volta ho formattato, reinstallato tutto, perso dati, dovuto recuperarli, riconfigurare tutto ecc ecc, ho impiegato giorni per tornare come prima, ora quando ho un grosso problema, in 20 minuti ripristino praticamente tutto. Fossimo in Germania sono convinto i disagi sarebbero al minimo, ma siamo in Italia.
ERCOLINO ha scritto:
jamz ha scritto:Per quello che riguarda i comuni della provincia di Modena questo file è errato.
Non prendetelo in considerazione.
E' impossibile che un comune limitrofo a Modena sia interessato dallo switch-over e non il comune di Modena stesso....![]()
vuoi dire da Verona....jamz ha scritto:Il problema è che il file che hanno postato è riferito ad un database di Mediaset parziale e vecchio di 30 anni , quando si prendevano in analogico i mediaset 36 50 69 inn direzione Milano....
si ma la telefonia è diversa dalla rete tv.. almeno a casa , ti arriva il doppino...Se poi il segnale è analogico o digitale oppure misto, poco importa... stessa cosa per i telefoni che funzionano su 3 frequenze diverse.. ma la tv è una cosa a parte...Ivymike ha scritto:Beh considerando che già oggi vedo perfettamente tutto, e considerando che il passaggio al digitale è regolarizzato dallo stato, beh insomma nel 2010 mi aspetterei che quando fanno il passaggio fosse praticamente un disagio di qualche momento. Cioè voglio dire, hanno messo l'adsl sui doppini telefonici e non mi pare abbiano staccato per giorni i telefoni, siamo passati dal etacs al gsm e poi al umts ma non mi pare ci siano stati disagi, e siccome non siamo i primi ad effettuare lo switchoff mi aspetterei che la cosa fosse in tempi rapidi. Del tipo quando ho avuto problemi col pc la prima volta ho formattato, reinstallato tutto, perso dati, dovuto recuperarli, riconfigurare tutto ecc ecc, ho impiegato giorni per tornare come prima, ora quando ho un grosso problema, in 20 minuti ripristino praticamente tutto. Fossimo in Germania sono convinto i disagi sarebbero al minimo, ma siamo in Italia.
vedo un po di casino in questo file o mi sbaglio?? Per esempio:ERCOLINO ha scritto:
è un grande dilemma...noi in provincia, almeno parlo della mia zona prendiamo i 2 canali da padova e verona e quindi se è su questi 2 canali che switchano, il territorio è molto piu vasto, quasi 3 regioni..Metronotte® ha scritto:Oggi mi e arrivato il volantino del negozio Conforama,
nella pagina del digitale, parlano di passaggio di RETE4 e RAI2 dal 18 Maggio in digitale per le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia.
Quindi hanno aggiunto anche Reggio?
landtools ha scritto:è un grande dilemma...noi in provincia, almeno parlo della mia zona prendiamo i 2 canali da padova e verona e quindi se è su questi 2 canali che switchano, il territorio è molto piu vasto, quasi 3 regioni..