Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vediamo di fare un po' di chiarezza ed evitare inutili allarmismi.

Lo S/O di maggio riguarderà in piccola parte la provincia di Reggio poichè taluni impianti della fascia ovest della provincia ricevono Rai2 e/o Rete 4 dal Penice il primo e dal Canate il secondo.

Onde ragione per cui che allo switch off di maggio quegli impianti di ricezione saranno interessati.

Altresì in un' infima parte di impianti a Reggiolo, Luzzara, Campagnola, Fabbrico, Guastalla (qui qualcuno in più a dire il vero), Novellara, Bagnolo in Piano, Cadelbosco Sopra, Correggio avverrà la stessa cosa, ovvero: chi ha la banda IV su Penice/Canate sarà coinvolto.

Questo sui vari comunicati non è stato spiegato in modo dettagliato e chiaro, anzi...

Chi ha la IV sul Venda non sarà minimamente interessato.
 
AlexRamones ha scritto:
Vediamo di fare un po' di chiarezza ed evitare inutili allarmismi.

Lo S/O di maggio riguarderà in piccola parte la provincia di Reggio poichè taluni impianti della fascia ovest della provincia ricevono Rai2 e/o Rete 4 dal Penice il primo e dal Canate il secondo.

Onde ragione per cui che allo switch off di maggio quegli impianti di ricezione saranno interessati.

Altresì in un' infima parte di impianti a Reggiolo, Luzzara, Campagnola, Fabbrico, Guastalla (qui qualcuno in più a dire il vero), Novellara, Bagnolo in Piano, Cadelbosco Sopra, Correggio avverrà la stessa cosa, ovvero: chi ha la banda IV su Penice/Canate sarà coinvolto.

Questo sui vari comunicati non è stato spiegato in modo dettagliato e chiaro, anzi...

Chi ha la IV sul Venda non sarà minimamente interessato.
ok ora è chiaro... praticamente quello che c'è scritto in quel pdf, interessa solo chi punta verso il penice perche quel ripetitore è interessato a S-over...dico bene ??
 
domanda stupida, perdonatemi in partenza.. qui da noi arriva benissimo la rai dal Venda e tutti quanti (anche quelli che pfrenderebbero da Bologna) hanno le antenne puntate verso Padova (appunto). Mediaset arriva da Serramazzoni, in alternativa da Bologna e in ultima alternativa da Verona. Alternativa nel senso che qui si tende a puntare tutto verso Serra anche dove magari non è l'unica soluzione. Quindi in zona la maggior parte delle antenne, casa mia compresa, puntano verso Padova e Serra. Com'è possibile quindi da una di queste antenne (in questo caso quarta e quinta banda) ricevere (seppur malissimo) retequattro sul sessantanove da Verona?
 
Mah speriamo si diano una mossa. Qui da me [roteglia--->si riceve tutto da serra ma nel nostro versante non hanno ancora fatto nulla] tra lo spostamento dell'antenna mediaset (per legge) e tra gli smanettamenti col digitale non si vede una mazza in analogico e quel che è rimasto visibile si vede male tra interferenze e sovrapposizioni di immagini. Il problema è che pure in digitale mi tengono la potenza bassa e non vedo una cippa. La rai è sempre inchiodata sul 30%, mediaset idem ma con sbalzi di frazioni di secondo all'88%.

Ora io non voglio fare il polemico ma a questo punto posso lanciare la tv dalla finestra (che non sarebbe una cattiva idea) :sad:
 
ati ha scritto:
Mah speriamo si diano una mossa. Qui da me [roteglia--->si riceve tutto da serra ma nel nostro versante non hanno ancora fatto nulla] tra lo spostamento dell'antenna mediaset (per legge) e tra gli smanettamenti col digitale non si vede una mazza in analogico e quel che è rimasto visibile si vede male tra interferenze e sovrapposizioni di immagini. Il problema è che pure in digitale mi tengono la potenza bassa e non vedo una cippa. La rai è sempre inchiodata sul 30%, mediaset idem ma con sbalzi di frazioni di secondo all'88%.

Ora io non voglio fare il polemico ma a questo punto posso lanciare la tv dalla finestra (che non sarebbe una cattiva idea) :sad:
tutto dipende sempre da dove prendi i segnali...comunque c'è sempre il satellite...
 
Guarda spero di non essere frainteso ma abbiamo sempre visto tutto perfettamente. Gli ultimi anni c'è stato un peggioramento radicale con lo spostamento di un'antenna mediaset su serra, c'è mezzo paese al buio e io sono fra quei pochi fortunati che vede, male ma vede.

Il mio sfogo deriva dal fatto che ad un disagio breve si porta pazienza, ad un disagio che dura negli anni no.

PS. Sappiamo benissimo che esiste il satellitare, ma abitiamo sotto a serramazzoni, sul letto del fiume secchia con piena visibilità (anzi io sono leggermente in alto e vedo tutto il comprensorio). Non mi sembra un luogo talmente critico da richiedere una parabola. Ad ogni modo si vedrà il da farsi ;)
 
ati ha scritto:
Guarda spero di non essere frainteso ma abbiamo sempre visto tutto perfettamente. Gli ultimi anni c'è stato un peggioramento radicale con lo spostamento di un'antenna mediaset su serra, c'è mezzo paese al buio e io sono fra quei pochi fortunati che vede, male ma vede.

Il mio sfogo deriva dal fatto che ad un disagio breve si porta pazienza, ad un disagio che dura negli anni no.

PS. Sappiamo benissimo che esiste il satellitare, ma abitiamo sotto a serramazzoni, sul letto del fiume secchia con piena visibilità (anzi io sono leggermente in alto e vedo tutto il comprensorio). Non mi sembra un luogo talmente critico da richiedere una parabola. Ad ogni modo si vedrà il da farsi ;)[/QUOTE

Il costo della manutenzione dei trasmittenti e' alto spegneranno un sacco di frequenze con tivusat via parabola puoi vedere tutto .
 
Il problema di TivùSat è che bisogna comprare i decoder che non costano 30/40€ come quelli del DTT ma costano sopra i 100€ e poi bisogna munirsi di parabola. Per uno che abita sotto a Serramazzoni TivuSat è l'ultima spiaggia.
 
Stai scherzando vero? Roteglia 3000 abitanti + castellarano 11000 abitanti + tressano + ecc ecc...parlo di tutto il versante reggiano al di là del secchia.

Cos'è facciamo mettere 20000 parabole? Mi sembra una cosa assurda, non abitiamo di fianco alla baita di heidi.

EDIT: @MMMB: esatto! Anzi a dirla proprio tutta nel mio caso se devo fare l'impianto satellitare lo faccio subito mettendo sky. Solo un pazzo fa tutto ciò per vedere tivusat. Infatti chi ha tivusat aveva già la parabola.
 
@ati: te lo credo, 100 e passa € a decoder (+ parabola) per vedere quello che puoi vedere con un'antennina e un decoder da 20€!
 
landtools ha scritto:
tutto dipende sempre da dove prendi i segnali...comunque c'è sempre il satellite...
li prende da Serramazzoni, ma hanno spostato il ripetitore di qualche decina di gradi per rispettare la legge vigente, e una fetta di popolazione è rimaste come dire.. quasi oscurata..
 
Ultima modifica:
MMMB ha scritto:
Il problema di TivùSat è che bisogna comprare i decoder che non costano 30/40€ come quelli del DTT ma costano sopra i 100€ e poi bisogna munirsi di parabola. Per uno che abita sotto a Serramazzoni TivuSat è l'ultima spiaggia.
Tra l'altro le tv con decoder sat integrato sono pochissime al confronto di quelle con decoder dtt integrato.
 
@salute: A perchè esistono TV con il decoder sat integrato? Un LCD 32 pollici con SAT integrato quanto costa? Secondo me quanto un LED 32".
 
MMMB ha scritto:
@ati: te lo credo, 100 e passa € a decoder (+ parabola) per vedere quello che puoi vedere con un'antennina e un decoder da 20€!

Decoder tivusat si parte da 90 eu a maggio verra' venduta solo la card visibile con nagravision .
 
Roteglia come Castellarano e tutte le zone pedecollinari e collinari soffre inevitabilmente il fatto di essere parzialmente oscurato rispetto alle località di pianura.

Il problema relativo a Mediaset è dovuto allo spostamento dell' impianto da una località di Serramazzoni all' altra; nulla toglie pèrò che a regime si possa vedere tutto perfettamente visto che comunque è una zona sufficientemente coperta da vari trasmettitori (Case Azzoni, Monte Croce, i vari tx di Serramazzoni e anche in talune zone, Velo Veronese).

Pertanto io eviterei inutili allarmismi o preoccupazioni prima del tempo poichè solo a pieno regime si potranno tirare conclusioni.
 
@bermarz: non credo che il cavo che viene dalla parabola si possa inserire in una normale TV. Se ciò fosse possibile, ben venga la card venduta singolarmente.
 
AlexRamones ha scritto:
Roteglia come Castellarano e tutte le zone pedecollinari e collinari soffre inevitabilmente il fatto di essere parzialmente oscurato rispetto alle località di pianura.

Il problema relativo a Mediaset è dovuto allo spostamento dell' impianto da una località di Serramazzoni all' altra; nulla toglie pèrò che a regime si possa vedere tutto perfettamente visto che comunque è una zona sufficientemente coperta da vari trasmettitori (Case Azzoni, Monte Croce, i vari tx di Serramazzoni e anche in talune zone, Velo Veronese).

Pertanto io eviterei inutili allarmismi o preoccupazioni prima del tempo poichè solo a pieno regime si potranno tirare conclusioni.
infatti, ci mancano 5-6 mesi ancora e questi problemi secondo me verranno risolti...io intendevo il satellite perche oggi almeno il 85% ha anche il satellite...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso