Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ehm veramente eletttt ha proprio detto che da Serra se ne vanno.. e che stanno cercando di avere un accordo, ma L'INTENZIONE E' QUELLA... io attualmente ho la terza e la quarta banda sul Venda.. nel nuovo impianto avremo un'antenna in più (da tre a quattro).. anche io pensavo alla uhf, ma pensavo fosse una cavolata. Grazie :D
 
moky78 ha scritto:
ehm veramente eletttt ha proprio detto che da Serra se ne vanno.. e che stanno cercando di avere un accordo, ma L'INTENZIONE E' QUELLA... io attualmente ho la terza e la quarta banda sul Venda.. nel nuovo impianto avremo un'antenna in più (da tre a quattro).. anche io pensavo alla uhf, ma pensavo fosse una cavolata. Grazie :D
senti, anche a casteldebole a bologna dovrebbero sloggiare, ma se vanno via da lì troverannno altra postazione (si parla di castelmaggiore)...
Anche per Serramazzoni, il discorso è analogo: se non è Monfestino sarà Faeto o altro...ma il mux 1 ER in qualche modo lo faranno ricevere a Modena, stai sicura, non vi lasceranno scoperti da un giorno all'altro visto che i tempi x spostamenti siti non sono velocissimi: cmq tenetevi intanto anche antenna VHF venda....

PS1 Scusa ma siccome non riesco a leggere tutti i tuoi post....(voi letterati siete un po' grafomani!) o mi sarà sfuggito, ma quarta antenna verso dove? barbiano?

PS2 ma il 48 e il 28 rai lì arrivano almeno un po'? se si allora ti entrerà anche il mux 1 di barbiano...al 99%.

Ma da qualunque parte tu prenda il mux 1 con un filtro passacanale lo andrai a miscelarei con l'antenna del venda sull'ingresso di bIV. Non preoccuparti troppo, le soluzioni sono infinite, ma le scoprirai fra qualche mese.
 
Ultima modifica:
AlexRamones ha scritto:
In questo caso però avremmo 25, 26, 30 e 40 da due tx quasi allineati ma di polarità opposta... Non sarebbe molto meglio stringere il Penice in modo tale che, pur in linea, non sia fruibile? Questo per evitare eventuali rogne: pur se in sfn i due segnali ricevuti dalla stessa direzione potrebbero ANCHE rognarsi l' un l' altro. O sbaglio ?
si ma stringendo perderesti utenti che hanno banda larga in orizzontale....Certo che se mettessero canate in H allora quello che dici sarebbe indispensabile... ma non tutti sono daccordo su questo punto in rai, quindi almeno all'inizio si rischia che resti tutto com'è...(PeniceH, CanateV) senza ottimizzazione di lobi. Speriamo in bene...qui le notizie cambiano di giorno in giorno:-(
 
Ultima modifica:
Fatto sta che ho preso per la cucina un samsung P2370HD e col suo decoder interno vedo perfettamente il MUX mediaset (quello con rete4, canale5 ecc...) mentre in sala con decoder telesystem non lo vedo. E in più in sala vedo il mux rai (ieri sera con la partita avevo il segnale sul 50/60%) ma in cucina non si vede! :lol: Ah tutto da serra. Chissà che casino c'è in solaio fra la tratta di cavo che viene in cucina e quella che va in sala. Filtri?
 
BillyClay ha scritto:
senti, anche a casteldebole a bologna dovrebbero sloggiare, ma se vanno via da lì troverannno altra postazione (si parla di castelmaggiore)...

Parlato personalmente con il responsabile controllo qualità di Bologna, Casteldebole rimane sicuramente con il mux1, forse pure il 2. Da lì prima o poi dovranno andarsene, non siamo ancora al punto del grattacielo a Ferrara, ma l'intenzione è comunque di togliere il ponte da sopra il palazzo. L'orientamento è rimanere assolutamente in zona, altrimenti ci sarebbero zone non servite, vedi Casalecchio.
 
moky78 ha scritto:
ehm veramente eletttt ha proprio detto che da Serra se ne vanno.. e che stanno cercando di avere un accordo

Veramente ho scritto che l'intenzione sarebbe di andarsene da tutti gli impianti in cui sono in affitto o comunque ospiti, per il semplice fatto che crea complicazioni ogni volta che si deve fare un intervento di manutenzione. Può anche essere che alla fine rimangono dove sono con il solo mux 1, ma non sarebbe comunque una soluzione definitiva, vogliono avere un impianto di loro proprietà in cui possono entrare quando serve...
 
AlexRamones ha scritto:
Mah... io alla Rai in Valcava con i 4 Mux ci credo quando lo vedo: premesso che non ha impianti di proprietà (almeno da quanto ne so), poi c'è il discorso trattato prima che sarebbe impossibile fare un sfn degna di questo nome con il Penice...

Altresì sono molto scettico sul fatto che il Penice continui a irradiare come ora verso PR e bassa reggiana...

Starom a veder :D

Su Valcava ti posso dire che vogliono assolutamente esserci perchè ci sono tutti gli altri....hanno proprio detto così! Per il Penice, quello che so è che nella tabella siti veniva indicato come utile alla provincia di Parma oltre a Mantova e Cremona, ma non Reggio.
 
elettt ha scritto:
Veramente ho scritto che l'intenzione sarebbe di andarsene da tutti gli impianti in cui sono in affitto o comunque ospiti, per il semplice fatto che crea complicazioni ogni volta che si deve fare un intervento di manutenzione. Può anche essere che alla fine rimangono dove sono con il solo mux 1, ma non sarebbe comunque una soluzione definitiva, vogliono avere un impianto di loro proprietà in cui possono entrare quando serve...
eh infatti, io quello volevo dire, che sloggiavano.. infatti per quello chiedevo se c'erano soluzioni per incrociare con Bologna :)

Billyclay: il 28 non lo prendo proprio, zero, riga, sabbia. Il 48 lasciamo stare.. i giorni che riusciamo a vederlo (sono la minoranza.. ) lo vediamo con una trama bianca sotto! l'antennista dice che a parte la geografia è colpa del centralino che non riesce a fare il suo, tanto lo buttiamo e dopo ti so dire quanto sia colpa del centralino e quanto sia colpa delle colline.
Allora la quarta antenna non lo so, perchè ancora debbono fare l'impianto, ho visto solo il preventivo con le antenne. Per adesso (quelle vecchie) sono puntate una su Serramazzoni e una sul Veneto per rai due e rai tre.
La terza banda su Venda ovviamente la terremo :). Anche io tenderei a pensare che in qualche modo faranno arrivare raitre, però sai..
grazie per le soluzioni, almeno so che esistono!!!
 
Tuner ha scritto:
Se il tuo segnale analogico è "sporco" (riflessioni e disturbi), in digitale lo riceverai perfettamente, senza doppie immagini ed interferenze.
L'unico dubbio ce l'ho per le "sbarre trasversali"... che potrebbero essere un problema di centralino o di interferenze. Anche queste, però, in digitale spariranno.
;)

Grazie, mi hai tolto un dubbione che mi affliggeva...
 
elettt ha scritto:
Dal venda NON potenziano un bel nulla, al contrario la potenza passerà a un quarto dell'attuale. In digitale la copertura però rimarrà identica.

Questo me l'ha detto un istallatore, mi ha anche detto che vogliono arrivare fino a Piacenza con il Venda...comunque non metto parola, visto che in questi mesi da molta gente "esperta" di mia conoscenza, ho sentito dire tutto e il contrario di tutto...:D
 
sermax75 ha scritto:
Questo me l'ha detto un istallatore, mi ha anche detto che vogliono arrivare fino a Piacenza con il Venda...comunque non metto parola, visto che in questi mesi da molta gente "esperta" di mia conoscenza, ho sentito dire tutto e il contrario di tutto...:D

Non ha nessun senso arrivare a Piacenza col Venda, ci sono altri siti molto più vicini che verranno mantenuti, inoltre mi piacerebbe sapere quanti a PC hanno le antenne verso il Veneto e non la Lombardia. Prova ne sia che fanno over con la Lombardia...
 
Scusate ma non mi è stato risposto... da Ferrara quindi occorreranno sempre 2 antenne orientate diversamente?
 
Dipende, se sei in posizione da ricevere Barbiano ne basteranno una uhf e una VHF nella stessa direzione. Potresti fare la stessa operazione per Venda, certo le emittenti locali saranno in prevalenza venete....
 
impianto a filtri oppure.....?

ciao ragazzi, magari sono ot in questo tread però visto che siamo della zona di Bo volevo farvi questa domanda:
ho sentito parlare, per rifare l'impianto nuovo per il dtt, di impianti fatti a filtri e impianti fatti a.......centraline. giusto??
oppure ditemi voi qual'è quello più conveniente sotto l'aspetto tecnico e quali sono i vantaggi e svantaggi di uno e dell'altro.
insomma aspetto suggerimenti o pareri in proposito.
zona casalecchio (BO).
grazie a tutti.
 
Non è che non abbia senso, è che siamo proprio fuori portata. La postazione sul Venda ed i tetti di Piacenza (150 Km), infatti, non si vedono proprio.:evil5:
Se non c'è vista ottica, si può aumentare la potenza quanto si vuole senza ottenere nulla di significativo.
Come ho già tentato di spiegare più volte, la copertura che si pretende dal Venda è già eccessiva così com'è.
Da una postazione trasmittente le cui antenne sono a circa 650m slm, a mio avviso è concettualmente sbagliato pretendere coperture oltre i 90 km, cioè fin dove il segnale è in ottica ad altitudine zero.
Sebbene la portata ottica dai tetti degli edifici può essere superiore di qualche decina di Km, oltre i 90 Km, nella vicinanza della postazione ricevente l'elissoide di Fresnel viene intercettato da qualunque ostacolo di altezza anche moderata.
Pertanto, la potenza usata dal Venda potrebbe tranquillamente essere ridotta di 6dB anche oggi in analogico, senza che dove è sensato ricevere il Venda, nessuno si accorga di niente.
:evil5:

elettt ha scritto:
Non ha nessun senso arrivare a Piacenza col Venda, ci sono altri siti molto più vicini che verranno mantenuti, inoltre mi piacerebbe sapere quanti a PC hanno le antenne verso il Veneto e non la Lombardia. Prova ne sia che fanno over con la Lombardia...
 
Condivido pienamente, il problema è che con la configurazione attuale di postazioni ci sono una miriade di zone a ridosso dell'appennino che, non avendo visibilità dei ripetitori locali, non hanno altra alternativa che ricevere da Venda. Servirebbero tanti Gap-filler, ma non è certo il momento per fare operazioni simili.
Il responsabile C.Q. di Bologna ha detto che il suo sogno sarebbe quello di approfittare della digitalizzazione per fare tutto: riordino e riprogettazione dei siti, uniformità delle potenze e delle coperture, delle polarità....
Ma quanti decenni servirebbero? Già solo per mettere d'accordo emittenti concorrenti sull'uso di identica potenza....
Ho sentito un responsabile tecnico di una locale parmense che diceva " se siamo obbligati a diminuire la potenza lo faremo, ma il minimo possibile".....però con questa mentalità non si va da nessuna parte.
Ergo....si continua ad usare l'esistente, nel modo solito, cercando di farlo andare meglio possibile.
C'è la situazione ideale e c'è quella Italiana....leggi l'opposto!
 
Razionalizzando la banda, la disposizione e le potenze dei siti tramittenti si diminuiscono i costi e si migliora il servizio...
A parte l'ignoranza tecnica di chi teme di perdere audience diminuendo le potenze, l'assenza di un'autorità che pianifica, dispone ed ordina permette che chi gestisce le emittenti continui a pensare di poter prevaricare/oscurare il concorrente.
Per fare un esempio, in qualunque altro paese del mondo evoluto, il 90% delle emittenti FM italiane sarebbe passibile di sanzioni e ritiro della concessione perchè non rispetta gli standard di modulazione, deviando eccessivamente e comprimendo fino ad avere indici di modulazione che sporcano oltremodo i canali adiacenti. Perchè lo fanno?
Semplice, con un'indice di modulazione alto chi fa uno scanning della banda, quando arriva su un'emittente di questo tipo si ritrova un volume alto ed ha l'impressione che il segnale sia "più potente".
Tornando al DTT, fortunatamente, con il passaggio al digitale lo spazio disponibile per le emittenti si moltiplica e dovrebbe essercene per tutti, anche in una situazione che nei fatti sarà di parziale "deregulation" e che resterà in sostanza non razionalizzata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso