Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AlexRamones ha scritto:
La Rai da Serramazzoni non ha alcuna intenzione di trasmettere a switch off avvenuto. Almeno allo stato attuale delle cose, poi magari cambieranno idea, ma ora come ora l' intenzione di mamma Rai è di NON trasmettere un bel niente da ottobre in avanti.

Parma, Reggio, Bologna, l' area di Forlì - Cesena, e Rimini hanno postazioni Rai, Modena no. E la Rai ha già detto chiaro e tondo che dalle postazioni in affitto da cui ora trasmette se ne andrà e non ha intenzione di comprare impianti.

per l'appunto, come messaggio mi pare abbastanza chiaro. Poi ovviamente possiamo stare a discutere se sia stato giusto o no anni fa procedere in questo modo, ma le cose stanno comunque così.
 
AlexRamones ha scritto:
E chi ha detto che il mux 1 non verrà trasmesso da Barbiano ? Al 100% sarà trasmesso anche da quella postazione (unitamente agli altri mux) visto che la Rai possiede un proprio impianto che tra l' altro ha una discreta area di copertura...

Per Modena gli altri mux saranno tutti da Serramazzoni (e qualcosa anche dall' area bolognese probabilmente).

Dal Venda sicuramente il mux 1.

....questo pero' l'hai scritto tu....qualcosa mi sfugge...:eusa_think:
 
raiway l'ha proprio dicharato che SE NE ANDRA'. Per ora utilizzano Serra, ma dopo l'autunno, magari non subito, l'intenzione è proprio quella!
 
Novità importanti!!!!

Fresco fresco da Faenza (è proprio il caso di dirlo, vista la temperatura dell'aria condizionata!!) vi riferisco le novità emerse, alcune belle, alcune meno...

Un po per volta, altrimenti andate in overdose:lol:

Venda:
niente mux con versione doppia di Rai3, Raiway non ne sa nulla, se non ne sono al corrente loro direi che si tratta di una bufala...

stando alle ultime indiscrezioni (le date non sono definitive) Venda sviccerà ( che orrore di termine) il 25 ottobre assieme (mamma mia!) a Barbiano:eusa_wall: quel giorno temo che mi troverò a fare il centralinista mio malgrado....la data non è certa, lo switch contemporaneo assolutamente sì.

Siti con 4 mux da subito:
alla lista che già avevo postato si aggiunge Vergato, Porretta e Antico di Maiolo (RN).

frequenze assegnate a Rai per il mux 1:
2 VHF (5 e 9)
2 UHF in SFN (24 Emilia Romagna e 23 dal lato lombardo)
2 frequenze provvisorie (54 e 58) da utilizzare in attesa di spostarle entro 12-18 mesi sulle frequenze SFN 24 e 23.
1 frequenza VHF (11) per sperimentazione Dvb-T2
tolta la concessione del 25 per il Dvb-H Rai, il canale sarà riassegnato.

sosta per disintossicarsi....
 
Ultima modifica:
Seconda parte:

Serramazzoni sarà abbandonata da subito, non viene riacceso nulla a ottobre-novembre. (a Moky in questo momento è venuto un colpo....)

Frequenze mux 1:
Barbiano 24 SFN
Covignano 54 (provvisorio 12-18 mesi poi SFN 24)
Bertinoro 24 SFN
Morciano (S. Marino Funivia) 24 SFN
quest'ultimo avrà la parte radiante modificata per ampliare la copertura a tutta la costa romagnola e avrà tutti i 4 mux
Casteldebole (BO) 24 SFN verticale (solo mux 1 per ora)
Vergato 54 (provvisorio)


Il Nerone sviccia con le Marche, Carpegna sembra che non verrà spento ma comunque anche lui va con le Marche.
Canate passa da polarità verticale a orizzontale.
 
Terza e ultima parte:
in zone marginali (valli protette da monti) la Rai ha ottenuto di convertire semplicemente il canale esistente di Rai1 senza spostamenti di frequenza.

In definitiva le frequenze su base naziionale sono rimaste invariate, con qualche pezza aggiunta:
mux1 5-9-23-24 + 54 e 58 provvisori
gli altri mux 26-30-40, sperimentazione T2 11.

Infine indiscrezione su Europa7, pare che a Bologna abbiano già fatto più di un sopralluogo nei siti Rai per trasmettere in affitto, ma evidentemente aspettano lo switch-off per partire, almeno qua da noi.
 
elettt ha scritto:
In definitiva le frequenze su base naziionale sono rimaste invariate, con qualche pezza aggiunta:
mux1 5-9-23-24 + 54 e 58 provvisori
gli altri mux 26-30-40, sperimentazione T2 11.

Ok, quindi in ultima sintesi, chi sta a Modena, da dove la Rai se ne va(Serra), il Mux1 della Rai e gli altri Mux (26-30-40)li riceve o dal Venda o da Barbiano e punto, giusto? (il 5 dal Venda, il 9 da Barbiano, il 26-30-40 da entrambe?...)
 
elettt ha scritto:
il 25 ottobre assieme (mamma mia!) a Barbiano
Mi fa piacere che tra le date possibili (la transizione finisce il 25 novembre) facciano subito Barbiano, così switcho (sviccio? suiccio?) subito.
grazie per le news...
 
elettt ha scritto:
Vabbè, il Carlino.....penso lo conoscano tutti, una formica diventa un elefante. Mitica la notizia anni fa in cui si riportava che mezzo paese era stato evacuato per un allarme bomba in Municipio....io abitavo a 50 metri e non mi sono accorto di nulla, nessuno ha suonato al campanello, nessuno correva urlando come riportato.....mah!
Antenne vecchie ce ne sono, il 60% mi sembra francamente un'esegerazione.

e anche Leggo di Bologna riprende lo stesso argomento del Carlino.
Con, anche, nuovi finti antennisti pronti a svaligiare appartamenti...:sad:
 
AlexRamones ha scritto:

E' perche' nel tuo intervento avevi citato anche Serra come postazione x gli altri mux Rai ma magari ti riferivi al periodo pre-switch off....

Anyway, quindi Modena-town solo Barbiano e Venda x Mux 1 & co. (Mux 2-3-4) a sto punto, se stavolta realizzo giusto...:eusa_wall:
Quindi, salvo cambiamenti dell'ultim'ora, dobbiamo affidarci a questi due siti qui noi mudnesi....(risparmio commenti che è meglio...):sad:
Nei siti avevo letto mi pare anche un Pavullo...ma, curiosita', (a parte che non ricordo se in quella lista che elettt riportava Pavullo era citata tra i siti con tutti i Mux Rai) Pavullo che serve? Modena di striscio? tra Modena e Reggio?:eusa_shifty:
 
elettt ha scritto:
Seconda parte:

Serramazzoni sarà abbandonata da subito, non viene riacceso nulla a ottobre-novembre. (a Moky in questo momento è venuto un colpo....)

Frequenze mux 1:
Barbiano 24 SFN
Covignano 54 (provvisorio 12-18 mesi poi SFN 24)
Bertinoro 24 SFN
Morciano (S. Marino Funivia) 24 SFN
quest'ultimo avrà la parte radiante modificata per ampliare la copertura a tutta la costa romagnola e avrà tutti i 4 mux
Casteldebole (BO) 24 SFN verticale (solo mux 1 per ora)
Vergato 54 (provvisorio)


Il Nerone sviccia con le Marche, Carpegna sembra che non verrà spento ma comunque anche lui va con le Marche.
Canate passa da polarità verticale a orizzontale.

no no guardavo la partita :) per noi l'unica rimane Venda-Veneto. Emilia Romagna.. vediamo se riusciamo a beccare qualcosa ma ne dubito, da Bologna sono quarant'anni che in zona non si prende una mazza--. Scusa elettt, quindi rimane acceso fino ad ottobre? Beh almeno per qualche tempo qualcosa guardo. Vorrà dire che per raitre vedremo male squadrettante come adesso vediamo sabbiato il quarantotto.. Sermax pavullo serve una zona limitata!
 
Ultima modifica:
sermax75 ha scritto:
Ok, quindi in ultima sintesi, chi sta a Modena, da dove la Rai se ne va(Serra), il Mux1 della Rai e gli altri Mux (26-30-40)li riceve o dal Venda o da Barbiano e punto, giusto? (il 5 dal Venda, il 9 da Barbiano, il 26-30-40 da entrambe?...)

No, il 9 non esisterà più, sarà il 24! Il 5 dal Venda assieme al 26-30-40 oppure Barbiano 24-26-30-40. Un collega di Maranella faceva la stessa domanda e gli è stato risposto che Barbiano farà tranquillamente servizio fino là e oltre. Tieni presente che un segnale non perfetto di adesso, in assenza di isocanali interferenti potrebbe diventare un ottimo digitale.
 
elettt ha scritto:
No, il 9 non esisterà più, sarà il 24! Il 5 dal Venda assieme al 26-30-40 oppure Barbiano 24-26-30-40. Un collega di Maranella faceva la stessa domanda e gli è stato risposto che Barbiano farà tranquillamente servizio fino là e oltre. Tieni presente che un segnale non perfetto di adesso, in assenza di isocanali interferenti potrebbe diventare un ottimo digitale.
ehm da noi non perfetto è un eufemismo ma aspettiamo. Tanto comunque dovranno ripassare da qui a novembre. Quindi le base nuove sull'altro versante che hanno montato terze bande in verticale dovranno metterci mano! Elettt quindi i puntamenti per me non cambierebbero di una virgola.. Giusto? Attualmente venda serra e barbiano per il 48.
 
Io la 3° banda (se vera 3° e non di canale) non la tolgo nemmeno se obbligato! Poi che faccio, la rimetto quando iniziano a trasmettere i test in T2, oppure quando qualcuno del condominio vuol vedere Europa7? E il canale VHF del dividendo, se finisce a qualche emittente interessante?
No no, rimane al suo posto alla grande!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso