Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Axelone ha scritto:
Stando a OTGTV lo danno visibile a Carpi, quindi può essere... ammappa, arriva fin là? :5eek:
Guardando la mappa della copertura che dovrà avere, sembra limitato alle province di PR e RE... :eusa_think:
peccato che fra me e Carpi ci sono almeno cinquanta km! comunque si, sono veramente segnali forti!!!
 
landtools ha scritto:
Approposito, qualcuno di Voi sta usando il 48 dal Canate per il mux Rai B ??
No, mi manca il filtro...
Però ho fatto delle prove con un "baffo" e il 48, anche se verticale, entrava anche tenendolo in orizzontale... domani provo a metterlo nel frigo... secondo me entra lo stesso, è una sassata :D
 
Axelone ha scritto:
No, mi manca il filtro...
Però ho fatto delle prove con un "baffo" e il 48, anche se verticale, entrava anche tenendolo in orizzontale... domani provo a metterlo nel frigo... secondo me entra lo stesso, è una sassata :D
Frigo?? si, ma tu sei troppo vicino rispetto a me....
 
landtools ha scritto:
Frigo?? si, ma tu sei troppo vicino rispetto a me....
Provo a chiudere il baffo dentro al frigorifero per vedere se il 48 entra lo stesso :D secondo me sì :D ma effettivamente io sono molto vicino, vedo le antenne dal balcone di casa, sono a 15 km...

Altri mux però, ad es. il 52o di MDS1, entrano solo se tengo il baffo con la giusta polarizzazione... :eusa_think:
 
Axelone ha scritto:
Provo a chiudere il baffo dentro al frigorifero per vedere se il 48 entra lo stesso :D secondo me sì :D ma effettivamente io sono molto vicino, vedo le antenne dal balcone di casa, sono a 15 km...

Altri mux però, ad es. il 52o di MDS1, entrano solo se tengo il baffo con la giusta polarizzazione... :eusa_think:
la questione del frigorifero non l'ho capita...
 
landtools ha scritto:
la questione del frigorifero non l'ho capita...
Dato che il frigorifero è in pratica una scatola di metallo, fa da "gabbia di Faraday", quindi i campi elettromagnetici non possono entrare.
Facendo una battuta, secondo me il 48 è talmente potente che entra lo stesso, andando contro le leggi dell'elettromagnetismo...

Mi era sembrata carina, adesso ci sono rimasto male :crybaby2: :D :D
 
Axelone ha scritto:
Dato che il frigorifero è in pratica una scatola di metallo, fa da "gabbia di Faraday", quindi i campi elettromagnetici non possono entrare.
Facendo una battuta, secondo me il 48 è talmente potente che entra lo stesso, andando contro le leggi dell'elettromagnetismo...

Mi era sembrata carina, adesso ci sono rimasto male :crybaby2: :D :D
pensavo che era una cosa che non sapevo...sai se c'è il 57 di vmt da viano??
 
landtools ha scritto:
pensavo che era una cosa che non sapevo...sai se c'è il 57 di vmt da viano??
Col baffo non l'ho preso, e la condominiale non ha antenne verso est, solo Canate+Penice+Valcava.
Cmq non credo...
 
Ciao
Abito ad Anzola Emilia prima periferia di Bologna e da corca 10 gg ho dei problemi con i canali RAI sport 1 e 2 ,RAI storia , RAI Gulp e qualche altro che non ricordo , perchè non mi interessa tanto.
Il problema consiste nel fatto che a partire dal tardo pomeriggio dalle 16:00 ed alla sera il segnale dei suddetti prog degrda in maniera tale che sono più le volte che non si vede che quelle normali.
La cosa l'ho sperimentata con 3 decoder diversi anche se per onestà devo dire che uno dei 3 il più piccolo un Samsung SMT-T1041 ha un po' meno problemi degli altri
Avete notizie al riguardo di lavori su questi programmi ?
Ciao
 
Guido_59 ha scritto:
Ciao
Abito ad Anzola Emilia prima periferia di Bologna e da corca 10 gg ho dei problemi con i canali RAI sport 1 e 2 ,RAI storia , RAI Gulp e qualche altro che non ricordo , perchè non mi interessa tanto.
Il problema consiste nel fatto che a partire dal tardo pomeriggio dalle 16:00 ed alla sera il segnale dei suddetti prog degrda in maniera tale che sono più le volte che non si vede che quelle normali.
La cosa l'ho sperimentata con 3 decoder diversi anche se per onestà devo dire che uno dei 3 il più piccolo un Samsung SMT-T1041 ha un po' meno problemi degli altri
Avete notizie al riguardo di lavori su questi programmi ?
Ciao
se prendi il ch 27 da serramazzoni, è quasi normale....
 
Grazie delle info ragazzi , nella confusione di mux, canali, ripetitori e compagnia ci capisco poco.
Come faccio a sapere da dove ricevo i vari canali ?
Se lo ricevessi da dove dite voi il fatto è normale nel senso che devono sistemare le cose in previsione dello switch-off o ci stanno appioppando una fregatura ?
Ciao
 
per sapere il numero della frequenza devis emplicemente entrare nel menu del decoder o della tv quando sei su uno dei canali che ti interessano. Io cerco o info canale oppure preselezione manuale, e mi fa vedere la frequenza. Se c'è scritto 27 (com'è probabile nella zona di Anzola) lo prendi da Monte Tagliato di Serramazzoni, che non è particolarmente forte di suo e che quindi digrada in zone come dire.. più periferiche del cono di irradiazione. In più c'è il fatto che verrà dismesso definitivamente allo switch off (viene proprio spenta la torre). Non ti preoccupare, è una cosa normale...
 
Cmq c'è un thread apposito per questo tipo di post. Qui si dovrebbe discutere dello switc-over/off dell'emilia romagna....
 
Certo che capita. Lo facevo notare perchè quando si cercano informazioni ci si mettono delle ore a trovarle, causa 90% di post inutili o offtopic.;)
 
Buon giorno sono un disgraziato che abita a Lizzano in Belvedere (BO) possiedo un tv hd ready con digitale terrestre incorporato, come mai prendo solo i canali la7 dahila e altri canali regionali senza vedere mediaset e rai? è un problema di antenna vecchia oppure di copertura? Insomma vorrei sapere come comportarmi in previsione dello swicht off:crybaby2: Grazie
 
giulia85 ha scritto:
Buon giorno sono un disgraziato che abita a Lizzano in Belvedere (BO) possiedo un tv hd ready con digitale terrestre incorporato, come mai prendo solo i canali la7 dahila e altri canali regionali senza vedere mediaset e rai? è un problema di antenna vecchia oppure di copertura? Insomma vorrei sapere come comportarmi in previsione dello swicht off:crybaby2: Grazie
mah, cosi c'è poco da fare...Dipende da tante cose...Devi descrivere almeno l'impianto che hai... molto sicuramente ci saranno dei filtri attivi...
 
landtools ha scritto:
mah, cosi c'è poco da fare...Dipende da tante cose...Devi descrivere almeno l'impianto che hai... molto sicuramente ci saranno dei filtri attivi...
è un impianto con antenna condominiale degli anni 90, in analogico vedo tutto in digitale solo la7 dahilia. Servono altre info? Per vedere la copertura del digitale su che sito posso andare?

Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso