Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
comunque basta che cerchi elettronicaindustrialemediaset.pdf. Solo che non trovo da dove prendete voi.. quindi è mettono solo gli impianti soggetti a cambiamento (probabile) oppure non è di proprietà mediaset..
 
Biscuo ha scritto:
Ciao, per quanto riguarda la Rai, la notizia dovrebbe essere questa:
Vedi il file PDF
59883479.png
Indi per cui...
Questa è la lista dei ripetitori che all incirca il 25 ottobre verranno digitalizzati coi 4 mux...
gli altri impianti ?
Come il Monte delle Formiche ? Da quello che avevo letto qui manterrà le stesse freguenze dell analogico,mà deduco che subito non avrà tutti i mux...
Deduco pure che la zona di Bologna sarà servita gran parte da Barbiano per cui ai cittadini basterà semplicemente una larga banda in orizzontale e un ampli...e qualcosa sarà pure a Castelmaggiore....
Mà Barbiano irradierà i 4 mux rai come fà E9 ora oppure ...?
I privati da Barbiano irradieranno anche a sud come l'attuale 36 e il 45 oppure ?
No perchè a sud della città se si spegne tanto di Castel Maggiore si vede poco ....
 
Ultima modifica:
mattiapascal ha scritto:
Mà Barbiano irradierà i 4 mux rai come fà E9 ora oppure ...?
Ehm... Mi sa che stai facendo confusioen tra Mux, canale (inteso come frequenza) ed emittente contenuta in un Mux... :eusa_think:

Un canale (espresso numericamente, ad es. 40) è la frequenza (espressa in MHz, ad es. 626) ove è possibile sintonizzare un Mux o un'Emittente.

Un Mux è l'acronimo di Multiplex, ovvero, un canale digitale con al suo interno diversi contenuti (Emittenti).

Il canale E9 attuale da Barbiano trasmette UN Mux, precisamente il Mux RAI A (con RAI 1, 2, 3 e 4 più Rai News) ed è uno degli unici due canali digitali RAI trasmessi ora da Barbiano (l'altro è il Mux B sul ch. 52).
Dopo lo switch off da Barbiano saranno presenti QUATTRO canali digitali RAI, ovvero i Mux 1, Mux 2, Mux 3 e Mux 4 (per un totale attuale di 14 Emittenti RAI, se non ricordo male il totale). ;)
 
Barbiano avrà tutti e 4 i mux in uhf sulle frequenze: 24,26,30 e 40. Il ch 9 verrà spento e non più acceso. Era questo che volevi sapere? tutti gli altri impianti di proprietà rai verranno comunque digitalizzati con il mux uno, (per lo meno inizialmente). Per quelli di proprietà di enti locali avevo letto che sono in corso accordi con la Regione.
 
Mà Barbiano irradierà i 4 mux rai come fà E9 ora oppure ...?
Era scritto male....
La frase giusta era:
Barbiano irradierà i 4 mux rai con la stessa potenza e lo stesso raggio del attuale mux 1 ?

Moky78 grazie.

tutti gli altri impianti di proprietà rai verranno comunque digitalizzati con il mux uno
 
mattiapascal ha scritto:
Mà Barbiano irradierà i 4 mux rai come fà E9 ora oppure ...?
Era scritto male....
La frase giusta era:
Barbiano irradierà i 4 mux rai con la stessa potenza e lo stesso raggio del attuale mux 1 ?

Moky78 grazie.

tutti gli altri impianti di proprietà rai verranno comunque digitalizzati con il mux uno
specifica meglio allora;)
 
mattiapascal ha scritto:
Mà Barbiano irradierà i 4 mux rai come fà E9 ora oppure ...?
Era scritto male....
La frase giusta era:
Barbiano irradierà i 4 mux rai con la stessa potenza e lo stesso raggio del attuale mux 1 ?

Moky78 grazie.

tutti gli altri impianti di proprietà rai verranno comunque digitalizzati con il mux uno
prego, bisogna sapere monte delle formiche di chi è se rai o comunità montana/altro ente/gestore privato etc etc etc (sicuramente i nostri amici tecnici avranno una idea più chiara della mia!)
p.s.
Barbiano ora trasmette i MUX A E B, non uno (nè tantomeno due). Il Mux uno (che è diverso dall'A) esiste solo nelle zone switchate.
 
elettt ha scritto:
No, il discorso verteva sul fatto del ridimensionamento di Calderaro, e la frase è stata semplicemente "ci stanno ripensando, adesso ci si è orientati sulla prevalenza dei siti sud" poi magari ci stava solo prendendo per i fondelli....

..Forse è Calderara di Reno...!

Vi sono io e col nuovo impianto ,fatto l'altro giorno, prendiamo tutto tranne Mtv e sportitalia da Timb1...
qualcuno sa' se cambiera' Mtv dopo lo spegnimenti dell'analogico?

grazie.
 
bond1 ha scritto:
..Forse è Calderara di Reno...!

Vi sono io e col nuovo impianto ,fatto l'altro giorno, prendiamo tutto tranne Mtv e sportitalia da Timb1...
qualcuno sa' se cambiera' Mtv dopo lo spegnimenti dell'analogico?

grazie.
li prendi in analogico almeno?comunque avranno 3-4 mux nazionali e credo che li dobbiamo vedere tutti...
 
landtools ha scritto:
li prendi in analogico almeno?comunque avranno 3-4 mux nazionali e credo che li dobbiamo vedere tutti...
Ora si prendono 109 canali ,compresi quelli ridicoli, i vari a pagamento e i vari Rai test.
Mtv lo prendo in analogico ,Sportitalia non so' se si puo' prendere in analogico.
 
Ultima modifica:
bond1 ha scritto:
..Forse è Calderara di Reno...!

Vi sono io e col nuovo impianto ,fatto l'altro giorno, prendiamo tutto tranne Mtv e sportitalia da Timb1...
qualcuno sa' se cambiera' Mtv dopo lo spegnimenti dell'analogico?

grazie.

ehm no, è proprio MONTE CALDERARO..
 
Stamattina si riceve il 34 di Retecapri in dtt...solamente un canale, Capri Store, che è poi quello che si riceve anche in analogico (34-38 qui a Modena)...è la prima volta che mi capita di riceverlo di mattina, di solo su questo canale facevano dei test notturni, non tutte le notti, e spesso con schermo nero...
 
Ciao a tutti volevo sapere un cosa: abito nell'alto polesine zona badia polesine...fino a qualche mese fà ricevevo bene telestense in dtt ora non ricevo purtroppo nessun segnale,volevo sapere visto che ormai mancano 2 mesi e quà al mio paese telestense in analogico si prende molto bene mi sembra strano che il segnale dtt fatichi ad arrivare..qualcuno sà come si muoverà per il mux telestense in futuro nella zona del polesine?
 
MichyTheJocker ha scritto:
Ciao a tutti volevo sapere un cosa: abito nell'alto polesine zona badia polesine...fino a qualche mese fà ricevevo bene telestense in dtt ora non ricevo purtroppo nessun segnale,volevo sapere visto che ormai mancano 2 mesi e quà al mio paese telestense in analogico si prende molto bene mi sembra strano che il segnale dtt fatichi ad arrivare..qualcuno sà come si muoverà per il mux telestense in futuro nella zona del polesine?

Se non sbaglio il Mux telestense trasmette(o trasmetteva) in Vhf...visto che a S.O. avvenuto praticamente tutti i segnali (tranne la Rai) trasmetteranno in Uhf, non credo che ti debba preoccupare, te lo ritroverai su un frequenza dalla 21 alla 69...Qui a Modena Telestudio trasmetteva in dtt sull'H1, da giugno ha smesso e certa gente si dispera perche' non vede piu le cartomanti, ma da ottobre o anche prima tsm trasmettera' in dtt sul 53 o sul 67 o su qualche altra frequenza in Iv o V e riavranno i loro agognati numeri del lotto...portate pazienza! :lol:
 
sermax75 ha scritto:
Stamattina si riceve il 34 di Retecapri in dtt...solamente un canale, Capri Store, che è poi quello che si riceve anche in analogico (34-38 qui a Modena)...è la prima volta che mi capita di riceverlo di mattina, di solo su questo canale facevano dei test notturni, non tutte le notti, e spesso con schermo nero...
c'è ancora?? perche ho il filtro e devo salire sotto il tetto per aprire il canale...
 
landtools ha scritto:
c'è ancora?? perche ho il filtro e devo salire sotto il tetto per aprire il canale...

No no è gia a schermo nero, di nuovo...stai pure a casa che salire sotto il tetto con 'sto caldo...:D , tanto sono solo test, l'unica cosa è che io questi test li vedevo di notte sul 34, è la prima volta che digitalizzano di mattina, e poi la scorsa settimana per diversi giorni il 34 era buio(sia l'analogico che il dtt), forse stanno pensando di qui a poco di partire con il loro mux, mah chissa'...:eusa_think:
 
sermax75 ha scritto:
No no è gia a schermo nero, di nuovo...stai pure a casa che salire sotto il tetto con 'sto caldo...:D , tanto sono solo test, l'unica cosa è che io questi test li vedevo di notte sul 34, è la prima volta che digitalizzano di mattina, e poi la scorsa settimana per diversi giorni il 34 era buio(sia l'analogico che il dtt), forse stanno pensando di qui a poco di partire con il loro mux, mah chissa'...:eusa_think:
daccordo, pero' prima toglievano l'analogico e andavano sul digitale... invece , se tu dici che è a schermo nero, stanno modificando qualcosa nelle apperecchiature oppure è un guasto...
 
sermax75 ha scritto:
Se non sbaglio il Mux telestense trasmette(o trasmetteva) in Vhf...visto che a S.O. avvenuto praticamente tutti i segnali (tranne la Rai) trasmetteranno in Uhf, non credo che ti debba preoccupare, te lo ritroverai su un frequenza dalla 21 alla 69...Qui a Modena Telestudio trasmetteva in dtt sull'H1, da giugno ha smesso e certa gente si dispera perche' non vede piu le cartomanti, ma da ottobre o anche prima tsm trasmettera' in dtt sul 53 o sul 67 o su qualche altra frequenza in Iv o V e riavranno i loro agognati numeri del lotto...portate pazienza! :lol:
Ok grazie cmq il mux quà trasmette sull ch 11 205 mhz speriamo cambi frequenza;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso